|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#521 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#522 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
La foto che hai fatto a mano libera è davvero notevole ![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#523 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#524 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() 1) mettere a fuoco il punto più luminoso e mantenendo bloccata la messa a fuoco posizionare la fotocamera nel punto di scatto e scattare 2) in alternativa, probabilmente più comodo e dal risultato a prima vista migliore, usare la messa a fuoco manuale settata a infinito Ecco il risultato, ISO 100, tempo esposizione 10", per ora non ho lavorato su altri parametri quali i colori, bilanciamento bianco, ecc... ![]() per meglio apprezzare le differenze riposto la foto precedente, realizzata in modalità notturno senza treppiede, ISO 2500, tempo esposizione 1/8s ![]() Che ne dite? Mi sembra si ottengano buoni risultati Ultima modifica di ste_jon : 08-05-2011 alle 21:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#525 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
nettamente migliore quella manuale
![]() pero' la seconda è fatta senza treppiede e quindi ha comunque una buona resa.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#526 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#527 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Concordo pienamente
![]() La foto col cavalletto è sicuramente meglio, comunque, a 800x600 anche quella a mano libera, con ISO statosferici è niente male
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 08-05-2011 alle 22:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#528 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: messina
Messaggi: 309
|
Quote:
__________________
MSI SLI PLUS 370- Intel I5 9400F - 32gb ram ddr4 3200mhz CRUCIAL - Saphire VEGA 56 8 gb - Sequoia & Win10 - ssd m2 Lexar NM620 2 tb - CT1000MX500SSD1 1tb sata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#529 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Nel senso che non sei riuscito a installarlo?
Comunque sia, vacci cauto col firmware, se qualcosa va storto ti ritrovi con un pezzo di ferro al posto della fotocamera... senza garanzia ![]() ![]() Non dico che non vada fatto ma deve valer davvero la pena farlo. Non ho letto i dettagli delle potenzialità di questo firmware, qualcuno è informato?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
|
![]() |
![]() |
![]() |
#530 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Qualcuno può aiutarmi a capire come impostare ad esempio +1 nitidezza con MyColors, e soprattutto in che modalità è possibile?!
Inoltre mi chiedevo come fare per modificare il suono e l'immagine di accensione e se è possibile personalizzare quest'ultima ad esempio con un'immagine personale... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#531 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 18
|
Un saluto a tutti,
Scuasate, questa sera prenderò probabilmente la 220, visto anche la differenza di prezzo con 230... Nessuno sa dirmi quale servizio può dare il GPS della 230 oltre che mappare le foto?? La scheda di memoria da abbinare alla fotocamera da 16 Gb. deve essee di classe 10??Ho visto in negozi che vendono memorie che indicano FULL HD, cosa hanno in +?? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#532 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
|
Quote:
Ho visto che il transfer rate di un filmato FullHD fatto dalla sx220 è di circa 4.3 mb/sec. Quindi anche con una classe 6 (6mb/sec) dovrebbe andar bene. Le full hanno in più il prezzo, di sicuro, poi una maggior velocità che potrebbe essere inutile. Detto questo, io ho preso una 16g classe 10 ![]() Quote:
![]()
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Ultima modifica di Nazardo : 09-05-2011 alle 13:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#533 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
|
Quote:
Colgo l'occasione per dire che ho fatto un rapidissimo test (sono al lavoro e non ho tempo) con la versione preliminare del CHDK sulla mia SX220HS e sono riuscito con successo a scattare in raw (DNG) e ad aprire il file con Photoshop CS5 (Adobe Camera Raw 6.3) ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#534 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 68
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#535 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
![]() Ho fatto dei test con la transcend 16gb classe 10 arrivatami oggi, ecco i risultati: ![]() come vedete i 20mb/s sono "teorici", in lettura si avvicina, mentre in scrittura è abbastanza sotto ma cmq è un buon valore ![]() Qui trovate invece i file a risoluzione piena delle foto notturne postate ieri sera: ![]() ![]() Ultima modifica di ste_jon : 09-05-2011 alle 19:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#536 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Quote:
![]() Non ne so nulla a riguardo!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#537 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#538 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: *Naples*
Messaggi: 855
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#539 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
l'ultimo post riporta un link a zshare con l'ultima versione del CHDK, non mi chiedere come installarlo perché non l'ho mai fatto, troverai tutte le info del caso qui:
http://chdk.wikia.com/wiki/CHDK Se qualcuno che lo ha testato potesse riassumere velocemente la procedura per installarlo farebbe un piacere a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#540 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
io aspetterei il rilascio di una versione alemno alpha, con le relative istruzioni necessarie per il caricamento
edit: per scrupolo l'ho testato anche io, è ancora una versione molto embrionale non sono riuscito a far funzionare gli scatti in raw, colleziona tant files CRW della stessa dimensione 18.683kb che non possono essere aperti
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 09-05-2011 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:28.