|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#5221 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Configurazione K10stat per gli utenti con Vista 32/64bit!
Ecco le nuove istruzioni per far funzionare K10stat in automatico compreso il cock control e la riduzione ad icona nella barra delle applicazioni:
Create un collegamento sul desktop ( tasto destro, collegamento ) ![]() Indicate la cartella dove si trova il programma K10stat.exe ![]() Inserire nella casella "destinazioni" le seguenti opzioni: K10STAT.exe -loadprofile:1 -StayOnTray -ClkCtrl:1 -NoWindow -loadprofile:1= il programma carica il primo profilo, variando il numero si può caricare gli altri 4 profili disponibili nel programma -StayOnTray= Il programma viene ridotto a icona nella barra delle applicazioni -ClkCtrl:1= viene abilitato il "Clock control" all'apertura del programma -NoWindow= Il programma viene ridotto a icona ( attenzione questa opzione deve essere associata all'opzione -StayOnTray altrimenti il programma si chiuderà subito.) ![]() Infine andate sulla finestra "compatibilità" e spuntate l'opzione "esegui questo programma come amministratore" ![]() Importante: Di solito con il "Controllo Accaunt Utente" attivo non è possibile eseguire K10stat inserendolo il collegamento nella cartella "Esecuzione Automatica" in quando, anche se settato con i privilegi di amministratore, OS Vista lo bloccherà all'avvio del sistema operativo.
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 11-03-2009 alle 14:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5223 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5224 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]() ![]() ![]() finalmente anche un pivello come me è riuscito a configurare k10stat, spettacolare come i core siano del tutto indipendenti! ![]() ultima cosa: le 3 possibili opzioni di risparmio energetico che si trovano nel pannello di controllo influenzano l'azione di k10stat?
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5225 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
interessante!
ma si riesce ad overcloccare un solo core che ne so a 4.2-4.4GHz e gli altri lasciarli a def? mi interesserebbe molto la cosa, il mio cad 3d è singlethread e quindi imporrei l'affinità solo per lui sul core overcloccato!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5226 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
|
Quote:
Quote:
cmq se gli am3 sono dati da amd in un range tra 0,850 e 1,425, dargli subito 1,55 non è un azzardo? io gli ho dato 1,488 e sono già un po' paranoiato ![]()
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5227 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
nel senso potrebbe essere che un core salga più degli altri?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5228 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Provincia Torino
Messaggi: 1123
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair Carbide 600c, Amd ryzen 7 5800x3d, Kraken x62, Asus x570 TUF wi-fi, 2x16gb gskill trident neo 3600 CL16, ASUS RTX 5070 Prime (msrp ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5229 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
la cosa si fa sempre più interessante!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5230 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
4 core resuscitato!
Ebbene si, con un aggiornamento BIOS della mia scheda mamma, il 4 core del mio 720 è tornato in vita!
![]() ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright Ultima modifica di capitan_crasy : 11-03-2009 alle 17:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5231 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Io da canto mio posso assicurarti che se sono RS con la cpu ad una certa frequenza, di certo non perdo stabilità abbassandola, qualsiasi sia la frequenza del NB... Quote:
Quote:
Per il momento il dato di fatto è che amd prevede dalle roadmap ufficiali come modello di punta il 955 per almeno i prossimi 6 mesi, e quindi questi ipotetici modelli a 3,4ghz e 3,6ghz sono solo nella tua fantasia. Ne riparleremo quando ci saranno fonti ufficiali che li annunciano... Quote:
al quale passare al pstate più alto. Io mi sono creato dei profili personalizzati "Minima frequenza", "Massima frequenza" e "C&Q Attivo" in modo da poter gestire la frequenza della cpu in modo manuale o lasciarlo fare al C&Q a mio piacimento. Quote:
![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 11-03-2009 alle 16:54. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Ad esempio prendendo il Nehalem, ad aria ho un limite, a liquido un altro limite, ad azoto un altro ancora. Ma è classico, nel senso che sparando dei valori a caso, il procio conserva l'RS fino max 200W, ad aria quando arrivo a 201W mi si incricca, passo a liquido, posso dare una tensione maggiore perché il TDP viene meglio smaltito, e quindi salgo ancora fino a che arrivo a 201W e si incricca di nuovo. Con l'azoto il TDP non diventa più un prb perché il calore viene eliminato ed arrivo al max teorico dell'architettura (inteso come step momentaneo... con step più ottimizzati sicuramente ad azoto salirà ulteriormente) Nel Phenom II abbiamo un limite ad aria che è dato dal TDP, un limite a liquido che NON è dato dal TDP e poi ad azoto il procio prende i 6GHz (2GHz in più) direi facilmente.... ed è questo il dilemma.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5233 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() P.S. Quote:
![]() ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2009 alle 17:43. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5235 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
![]() P.S. Il motivo per cui prendo tanto a cuore questa faccenda è che alimentando false speranze finisce che poi hai gente delusa al momento dell'uscita del prodotto, come è capitato a labview. E anche a me... o meglio, sono molto soddisfatto del mio 940, però alla vigilia dell'uscita dei phenom2 eri riuscito a convincere persino me che avrei potuto tenere un 940 a 4500mhz a liquido. E poi invece mi sono ritrovato con una cpu che oltre i 3700 RS proprio non ci sta. Ripeto, la cpu è ottima, e cmq sono assolutamente soddisfatto, però va un buon 30% in meno di quanto andava nei miei sogni ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
Ultima modifica di MonsterMash : 11-03-2009 alle 17:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5236 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
signori la festa è finita appena iniziata...
![]() Il mio sistema è instabile anche a frequenze in default ( mega super crash con tanto di clear Cmos durante i primi minuti di S&M )... ![]() Si vede proprio che il mio procetto sia un autentico quad core con un core fallato... Ora però non riesco più a disattivare il quarto core, mi sa che devo tornare al vecchio bios... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#5237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
|
Quote:
Peccato però, "la leggenda del core fantasma" sarebbe stata una bella storia da raccontare in giro ![]()
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5238 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
Quote:
Io i 2 940 li ho marcati fine dicembre 2008... ma credo che tutti abbiano i Deneb prodotti non prima delle ultime 2 settimane del 2008. E' appunto perché riportano meno di quello che ci sarà che mi fa pensare... e non vorrei (ipotesi) che abbiano fatto la maronata di postare una slide sugli AM3 mettendoci i 940. Se facciamo mente locale, io ricordo molto bene che in un primo tempo si parlava di 45nm con una disponibilità data al 1° dicembre... poi si è parlato di 920-940 proprio sul finire, in quanto prima erano addirittura marcati 20350 e 20550. E' proprio il fatto che AMD si sia decisa a produrli nelle ultime 2 settimane del 2008 che mi fa pensare come se la produzione desktop avesse avuto un rinvio per la produzione in quantità (per un ulteriore step) e fossero scappati fuori i 920 e 940 che non soddisfano quelle slide. Concordo che sono ipotesi fantasiose... però concorderai con me che c'è un alone di mistero ed una NDA ferrea molto di più che al debutto del 940... qualcosa in pentola c'è per me. Abbiamo visto ES di 940 3 mesi prima che andassero in commercio.... tra 30 giorni c'è il 955 e non c'è un benedetto ES di 925-945-950-955? Ti sembra normale?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2009 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
|
Quote:
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5240 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
|
@Monster
Aggiungo questo... che è tutt'altro che fantasia. Partiamo da una slide del 945 a 3GHz (che sarebbe il 940 AM3).... poi viene un annuncio che ripeto non so neppure se ufficiale, di un 950 AM3 a 3,1GHz, sempre per aprile. Tutti il cuore in pace ad aspettare sto 950... ed ora? Il 950 viene ANNULLATO (e quindi deduco che la previsione era su una produzione non ancora realizzata) a favore del 955 a 3,2GHz. Non ti viene da pensare che la produzione in quantità sia appena partita con uno standard qualitativo ALTO tanto da dover aspettare le quantità per commercializzare il 945 e 950 (che sarebbero "scarti" e che verranno proposti il mese successivo) e che la produzione in quantità commerciale è da subito disponibile a 3,2GHz? Con i B3 prima c'era il 9850 e il mese DOPO il 9950, appunto per aspettare la quantità commerciale... ora devono aspettare a vendere i 3GHz e 3,1Ghz perché gli SCARTI non sono sufficenti per garantire la disponibilità... Inoltre... mettendo per sicuro che la produzione è partita ai primi di marzo (almeno per scartare il 945-950 devono aver testato la produzione), in 45 giorni avrebbero la quantità e quindi si parlerebbe di catena a regime... 45 giorni per produrre i proci per quantità commerciali saremmo ai tempi dei B3, ma non dimentichiamoci 2 cose... la prima è che i die sono circa uguali, quindi ad ogni infornata, anche se a 45nm al posto di 65nm, il numero di proci è simile, ma la seconda è molto importante: la quantità commerciale dei B3 era senz'altro inferiore alla quantità commerciale del 955 (per me AMD ha venduto più 920/940 che tutta la produzione B2-B3 di 1 anno), e soprattutto perché all'uscita ci sarebbe solo il 955, un unico modello e non, come nei B3, 9550, 9650, 9750 e 9850.... Questo vorrebbe dire per me, e non mi sembra fantasia, che la catena a 45nm desktop AM3 è a pieno regime ed il livello produttivo è per la maggior parte basato su 3,2GHz, con FORSE, scarti per 3,1-3-2,8GHz e FORSE un 3,3GHz futuro prossimo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-03-2009 alle 18:38. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.