Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 23:01   #5001
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Nessuno ha avuto modo di confrontarla con la panasonic TZ30? Opinioni? Se vi va, oltre a rimandarmi ai siti di comparazione delle foto, gradirei qualche vostra opinione e commento sui risultati ottenuti. Con la panasonic, c'è modo di scattare in raw (mi sto interstardendo su quest'aspetto, ma penso sia utile per imparare...)?

PS: Onesky, ho visto che oltre la 220 possiedi anche la panasonic in questione. Quale modello consiglieresti ad uno che non capisce nulla di fotografia ma che vuole imparare (so che l'ideale sarebbe una reflex, ma per ora mi accontento di una compatta con impostazioni manuali)...Considerando che mi interessa più ottenere foto di qualità rispetto ai video (per questi penso la panasonic sia superiore, ma penso che girando in 720p con la canon si possono eliminare le eventuali scattosità ed ottenere comunque ottimi risultati...o sbaglio?), mi conviene puntare sulla più economica canon? Anche se da alcune foto viste mi sembra nella pagina iniziale del thread della panasonic tz30, mi sembra che le foto della panasonic siano più dettagliate e nitide rispetto alle concorrenti...Insomma, quali sono le tue opinioni?

Ultima modifica di fra_nobel : 18-12-2012 alle 00:28.
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 09:41   #5002
D4N!3L3
Senior Member
 
L'Avatar di D4N!3L3
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15267
Quote:
Originariamente inviato da fra_nobel Guarda i messaggi
Utilizzando le scene preimpostate si ottengono risultati migliori rispetto all'utilizzo della modalità AUTO completamente automatica? O l'unica cosa da fare per ottenere foto di buona qualità è scattare in modalità P o, meglio ancora, M (e possibilmente scattare in raw)?
Mah guarda una volta capito su cosa devi armeggiare in manuale non torni indietro, almeno per ora io ho sempre scattato in manuale. Alla fine devi regolare solo tre parametri: tempo di esposizione, diaframma e ISO.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify
D4N!3L3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 09:53   #5003
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ok, ho smesso di fare domande e confronti e ho ordinato la SX 230 che mi sembra comunque un prodotto valido dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (poco meno di 155 euro spedita), anche se mi sa che la riceverò nei primi giorni del 2013, profezia Maya permettendo
Ora inizia lo studio del manuale...
Avete da suggerire qualche test iniziale per vedere se la macchina è apposto? Fotografie di muri bianchi o cose del genere?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 15:52   #5004
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884
Scusate, ma il file che formato da caricare sulla SD per visualizzare il firmware quale deve essere?
Io lo faccio sia in word che col blocco note ma non mi fa visualizzare null!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair

Ultima modifica di raffaele1978 : 23-12-2012 alle 16:02.
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 16:51   #5005
raffaele1978
Senior Member
 
L'Avatar di raffaele1978
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Modica
Messaggi: 6884




Posto un paio di foto appena scattate, con un piccolo cavalletto acquistato ieri. L'esposizione è di 6", iso 100. Mi sembra un ottimo risultato!
__________________
MOBO: Gigabyte B450 Aorus Elite CPU: Amd Ryzen 5 5700x3d cooled by Noctua NH12SE RAM: 2x16GB Corsair Vengeance RGB @3600mhz VGA: Sapphire 9070xt Pure ALI: Corsair HX 650XW Modulare CASE: Corsair

Ultima modifica di raffaele1978 : 23-12-2012 alle 16:58.
raffaele1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 18:11   #5006
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Qualcuno ha avuto modo di provare la SX220 con una SD card wifi, tipo la SECURE DIGITAL 16 GB HC 10 WI-FI di Transcend? Funziona?
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 13:06   #5007
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
Per iniziare a scattarre delle foto in Hdr occorre:
macchina fotografica digitale con possibilità di impostare una delle seguenti modalità di esposizione:
1.manuale
2.priorità di diaframmi
3.AEB Auto Exposure Bracketing
E' necessario fare foto in formato RAW per utilizzare la tecnica dell'HDR?
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 22:34   #5008
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da pemax Guarda i messaggi
E' necessario fare foto in formato RAW per utilizzare la tecnica dell'HDR?
Non per forza. Basta avere almeno 3 immagini in jpeg scattate con esposizioni differenti e con stessa profondità di campo. Almeno io facevo così con luminanceHDR.
Vorrei poterti aiutare maggiormente ma sono negato con l'HDR purtroppo per ottenere buoni risultati bisogna saper lavorare un minimo con il post processing.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 23:47   #5009
fabiaccio74
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2159
ragazzi e un po' che non vi seguo sono usciti nuovi firmware originali canon per la 220?

a vollte nei video impiega qualche secondo in piu' a mettere a fuoco, mi date qualche consiglio per velocizzare la mesa a fuoco?
grazie

Ultima modifica di fabiaccio74 : 25-12-2012 alle 23:52.
fabiaccio74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 15:04   #5010
docmpg
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 718
Scusate pote postare foto a 800 e 1600 iso alla minima e massima apertura con la sx220? Grazie a tutti.
docmpg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 15:47   #5011
Zhang
Senior Member
 
L'Avatar di Zhang
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Prato - 温州
Messaggi: 1126
raga qualcuno sa spiegarmi il principio di funzionamento della SINCRO LENTA? funzione che aiuta ad evitare sfondi scuri negli scatti con bassa illuminazione adoperando il flash.
__________________
Acer VN7-791G-75MQ
Zhang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 15:49   #5012
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Buongiorno.
Inizialmente indirizzato verso una sx240HS (229 euro), ho trovato in offerta i negozio la sx230HS a 149 euro.
Leggevo (e non me lo aspettavo) che la qualità delle foto sarebbe a favore della sx230.
Siccome il gps potrebbe farmi comodo (ma non sempre) volevo sapere se è possibile disattivarlo e, se si, se bisogna cmq disattivarlo ad ogni accensione.
Inoltre leggevo di qualche problema al flash (che si apre automaticamente) ma non ho compreso bene.

Venendo io da una compatta super economica e volendo farmi un po' le ossa, me la consigliate a quel prezzo?

grazie.
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 16:07   #5013
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
Siccome il gps potrebbe farmi comodo (ma non sempre) volevo sapere se è possibile disattivarlo e, se si, se bisogna cmq disattivarlo ad ogni accensione.
Inoltre leggevo di qualche problema al flash (che si apre automaticamente) ma non ho compreso bene.
Il gps si può disattivare e la scelta viene memorizzata quindi non c'è bisogno di disattivarlo ogni volta.

Il flash si apre ad ogni accensione della macchinetta e non è possibile disabilitare questa funzione. Però basta tenere un dito sul meccanismo e il flash non esce. Dopo un po' viene spontaneo infatti io non ci faccio nemmeno più caso.
Non preoccuparti che il motorino non si rovina, io ho la sx230 da più di un anno e funziona ancora perfettamente
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 17:44   #5014
Morgoth85
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Il gps si può disattivare e la scelta viene memorizzata quindi non c'è bisogno di disattivarlo ogni volta.

Il flash si apre ad ogni accensione della macchinetta e non è possibile disabilitare questa funzione. Però basta tenere un dito sul meccanismo e il flash non esce. Dopo un po' viene spontaneo infatti io non ci faccio nemmeno più caso.
Non preoccuparti che il motorino non si rovina, io ho la sx230 da più di un anno e funziona ancora perfettamente
TI ringrazio, la questione del flash che va "forzatamente" chiuso mi preoccupava un poco, pensavo che alla fine si potesse danneggiare.
Per quanto riguardo il confronto con la 240HS quindi è "confermato" non vi siano differenze sostanziali?

A 149 euro mi sembra un affarone
Morgoth85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:51   #5015
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Arrivataaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:52   #5016
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Mi sapreste indicare le impostazioni ottimali per fare una bella foto in primo piano (tipo macro) con sfondo sfocato?
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 14:28   #5017
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Morgoth85 Guarda i messaggi
TI ringrazio, la questione del flash che va "forzatamente" chiuso mi preoccupava un poco, pensavo che alla fine si potesse danneggiare.
Per quanto riguardo il confronto con la 240HS quindi è "confermato" non vi siano differenze sostanziali?

A 149 euro mi sembra un affarone
Figurati

Beh sul forum non ho mai sentito nessuno lamentarsi della rottura del flash quindi credo che puoi andare tranquillo. Poi anche in prima pagina c'è un link proprio su questo argomento; se Canon stessa dice di di bloccare il flash così è perché è stato progettato per funzionare così, quindi non dovrebbe rovinarsi.

Ti consiglio una letta alla prima pagina perché Onesky (l'autore) l'ha organizzata molto bene e ci sono un sacco di informazioni.

Sinceramente non ho mai fatto un confronto con la 240. Però su internet è parere comune che la 230 sia leggermente migliore e inoltre la differenza di prezzo è notevole quindi io sceglierei la 230.

Quote:
Mi sapreste indicare le impostazioni ottimali per fare una bella foto in primo piano (tipo macro) con sfondo sfocato?
In modalità Programma seleziona la messa a fuoco macro e prova
Se vuoi qualcosa di più dettagliato vedi : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=538937
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux

Ultima modifica di IngMetallo : 29-12-2012 alle 14:34.
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:31   #5018
ajdrooler
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da Zhang Guarda i messaggi
raga qualcuno sa spiegarmi il principio di funzionamento della SINCRO LENTA? funzione che aiuta ad evitare sfondi scuri negli scatti con bassa illuminazione adoperando il flash.
Il principio è semplice: si usa il flash per illuminare il soggetto principale della foto ma allo stesso tempo l'esposizione è lunga (cioè > 1/60 sec), in modo da riuscire a raccogliere la poca luce ambientale disponibile ed evitare così la classica foto con il flash in cui i soggetti in primo piano sono illuminati e tutto il resto si perde nel buio.
ajdrooler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 22:40   #5019
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
mi iscrivo al thread.
comprata oggi, devo ancora inpararla ad usare, ma dai pochi test fatti, direi eccellente.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 01:24   #5020
pemax
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
Non per forza. Basta avere almeno 3 immagini in jpeg scattate con esposizioni differenti e con stessa profondità di campo. Almeno io facevo così con luminanceHDR.
Vorrei poterti aiutare maggiormente ma sono negato con l'HDR purtroppo per ottenere buoni risultati bisogna saper lavorare un minimo con il post processing.
Grazie!!

Quote:
Originariamente inviato da IngMetallo Guarda i messaggi
In modalità Programma seleziona la messa a fuoco macro e prova
Se vuoi qualcosa di più dettagliato vedi : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=538937
Ri-grazie!!
pemax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v