Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-10-2007, 13:07   #5001
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per i driver XP Go7600GT clicca qui...
Per la questione MCP51PMU mi pare che sia un componente di origine Nvidia, quindi in teoria basta installare i driver per il chipset del tuo mobile, oppure fare una ricerca su quali altri portatili hanno questo tipo di componente e usano XP...
ancora questo, e casomai continuiamo in pvt....i driver del chipset mcp51, sempre dal sito nvidia, non hanno all'interno niente che serva per identificare correttamente il coprocessore, dal sito hp per win xp non c'è niente, ho rpovato a cercare altri modelli simili ma che sapevo essere usciti con win xp preinstallato (perchè più vecchi di un paio di mesi) e niente neanche là...sto aspettando che un mio amico, che ha un hp stessa famiglia ma un po' più vecchio, e quindi con su xp e non vista, mi passi il suo dvd di ripristino, oppure vado a casa sua e mi prendo i file manualmente...la scheda madre è la stessa...per la 7600 gt ho preso gli extreme 162.22 mi pare, comunque quello che volevo rimarcare è che dai siti ufficiali non c'è un beneamato, quindi forse è vero che cercano di farti passare la voglia di tornare a xp...che poi se si vuole si trovi tutto lo so anchìio, dico solo che te lo rendono parecchio difficile...quella che dal sito nvidia la mia scheda video non abbia supporto driver è demenziale...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 28-10-2007, 13:54   #5002
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Ho capito di cosa parli.

La cosa di cui parli è una virtualizzazione "a containers". Trova applicazione massiccia all'interno degli ISP e consiste in un sistema operativo di base con kernel linux e "spazi utente" completamente separati che si appoggiano allo stesso kernel di base.

Questo sistema viene utilizzato per offrire server virtuali con accesso a console (di solito nei piani di hosting non hai un accesso alla console del tuo host, in questo caso sì) ma ha il limite che tutti i sistemi operativi sono uguali, avendo lo stesso kernel che è quello del sistema operativo di base di cui sopra.

Se la tua idea è quella di avere un Linux e un Windows insieme l'unica possibilità è quella di avere un sistema di virtualizzazione di altro tipo, che in ambiente domestico non sarà certo ESX ma più probabilmente VMware Server.

Le funzioni degli Opteron di cui parli servono ad accelerare le prestazioni di questo secondo tipo di virtualizzazione, sgravando l'hypervisor (quindi un software) di alcuni compiti per portarli a livello di processore (quindi in hardware).

Alcune di queste funzioni sono sicuramente già incluse nei processori AM2, ma non so quali di quelle nuove saranno incluse nelle CPU AM2+.

In ogni caso se ti serve fare questa cosa ti consiglio di installarti xUbuntu 64bit come sistema host (che è decisamente leggero) e poi crearti le macchine virtuali che ti servono con WMware Server, i processori AM2 e i Conroe ti permettono di mischiare sistemi operativi host e client 32 e 64 bit così hai la massima libertà e VMware ti permette di assegnare le risorse come vuoi.
Ok ti ringrazio per la risposta molto completa di cui terrò sicuramente presente quando farò l'upgrade.
drakend è offline  
Old 28-10-2007, 14:24   #5003
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
ci sono aggiornamenti sulla data di uscita del phenom? è sempre fissata al 14 novembre?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 28-10-2007, 16:29   #5004
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31777
Chiudo l'OT

Non era mia intenzione aprire un dibattito su "maledetto Bill e Linux"... so che è OT. Ma mettiamo in questo modo.... con la nuova generazione di +core Intel e AMD e direticX10..., nell'ambito casalingo, quali giochi e pippe varie, mi sembra tutto in direzione di Vista, senza alternative, con tutto l'aiuto di marche di computer e alcune di componenti.
Chi è intenzionato a cambiare sistema deve prendere in considerazione anche questo, tipo nuova CPU? Nuovo SO.
Vorrei vedere chi si compra un sistema a 8 core con il limite dei 3GB di ram e il non utilizzo di directx10 quando uscirà.... Mi sembra anche superfluo aggiungere che un pc così... credo sia inutile con l'XP, tantomeno con il 2000
Praticamente nell'acquisto dell'hardware deve preventivare anche quello software, che lo voglia o meno
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-10-2007, 16:52   #5005
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
ci sono aggiornamenti sulla data di uscita del phenom? è sempre fissata al 14 novembre?
Allora:
In rete cè un pò di confusione sulle date.
L'ultima news parla della presentazione della piattaforma "Spider" composta da CPU Phenom serie 9xxx, chipset 790FX e RV670 prevista per il 14 novembre.
Altre news parlano della presentazione del K10 desktop per il 20 novembre, mentre per il 15 novembre sarebbe prevista la presentazione del RV670.
Tutto è racchiuso nello spazio di 6 giorni; vale a dire tra il 14 e il 20 novembre...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 28-10-2007, 17:05   #5006
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Sebbene mal posto, il problema da te evidenziato è reale.

Il vantaggio dei processori multicore è dato dal fatto di poter eseguire contemporaneamente:
- più programmi single threaded contemporaneamente (e non "a rotazione", come avviene per i processori single core);
- più thread dello stesso programma;

è evidente che aumentando la potenza della CPU, il collo di bottiglia si sposta altrove (quantitativo di Ram e Storage).

Purtoppo con i sistemi operativi a 32 Bit, il PC non "vede" più di 3Gb (per cui una dotazione di 2x2Gb di Ram viene parzialmente castrata).

E' altrettanto ovvio che avere una sezione storage particolarmente efficiente (facendo ricorso, ad array Raid 0, o meglio Raid 5), aiuta e non poco nelle prestazioni, soprattutto in caso di uso intenso del processore.

In altre parole il computer più efficiente non è quello che monta il processore più potente sul mercato (e che da solo arriva a costare 1.000 Euro), ma quello che ha i componenti più "equilibrati".

Bisogna ricordare che la forza massima di una catena è data dall'anello più debole...
Con la PAE puoi vedere fino a 64GB. Con kernel linux appositamente compilato o con le versioni server di windows, anche con S.O. a 32 bit puoi vedere più di 4GB... Chiaramente resta il limite dei 4GB per processo... Poi una curiosità... Ho windows 2000 Professional e cazzeggiando con everest ultimate edition 2005, mi dice che la CPU supporta i 36 bit di indirizzamento (e questo lo sapevo già... E' dal pentium II se non mi sbaglio che c'è questo supporto)... Ma mi dice che lo supporta anche il S.O.!!! E' possibile secondo voi? Perchè non è una versione server... Oppure dice che lo supporta perchè il kernel può supportarlo?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 28-10-2007, 17:53   #5007
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non era mia intenzione aprire un dibattito su "maledetto Bill e Linux"... so che è OT. Ma mettiamo in questo modo.... con la nuova generazione di +core Intel e AMD e direticX10..., nell'ambito casalingo, quali giochi e pippe varie, mi sembra tutto in direzione di Vista, senza alternative, con tutto l'aiuto di marche di computer e alcune di componenti.
Chi è intenzionato a cambiare sistema deve prendere in considerazione anche questo, tipo nuova CPU? Nuovo SO.
Vorrei vedere chi si compra un sistema a 8 core con il limite dei 3GB di ram e il non utilizzo di directx10 quando uscirà.... Mi sembra anche superfluo aggiungere che un pc così... credo sia inutile con l'XP, tantomeno con il 2000
Praticamente nell'acquisto dell'hardware deve preventivare anche quello software, che lo voglia o meno
In ambito ludico le directx10 ad oggi sono una presa in giro kolossale
in ambito professionale chi usa programmi di produttività o quant'altro
prima farebbe bene a guardare nel mondo linux cosa c'è (visto che il supporto a multicore e numa sono l'abc per tutte le distro)
e solo in ultima istanza guardare cosa c'è nel mondo microsoft..
e si guarda quello che gira bene su xp
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 28-10-2007, 18:12   #5008
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Con la PAE puoi vedere fino a 64GB. Con kernel linux appositamente compilato o con le versioni server di windows, anche con S.O. a 32 bit puoi vedere più di 4GB... Chiaramente resta il limite dei 4GB per processo... Poi una curiosità... Ho windows 2000 Professional e cazzeggiando con everest ultimate edition 2005, mi dice che la CPU supporta i 36 bit di indirizzamento (e questo lo sapevo già... E' dal pentium II se non mi sbaglio che c'è questo supporto)... Ma mi dice che lo supporta anche il S.O.!!! E' possibile secondo voi? Perchè non è una versione server... Oppure dice che lo supporta perchè il kernel può supportarlo?
se è win 2000 advanced server puoi montare fino a 8 giga, se ' 2000 datacenter fino a 32
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 28-10-2007, 21:02   #5009
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora:
In rete cè un pò di confusione sulle date.
L'ultima news parla della presentazione della piattaforma "Spider" composta da CPU Phenom serie 9xxx, chipset 790FX e RV670 prevista per il 14 novembre.
Altre news parlano della presentazione del K10 desktop per il 20 novembre, mentre per il 15 novembre sarebbe prevista la presentazione del RV670.
Tutto è racchiuso nello spazio di 6 giorni; vale a dire tra il 14 e il 20 novembre...
secondo me lanciano phenom, chipset e rv670 nello stesso giorno...
c'è già in giro qualche bench dei phenom??
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 29-10-2007, 06:26   #5010
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
se è win 2000 advanced server puoi montare fino a 8 giga, se ' 2000 datacenter fino a 32
E' un volgare win 2000 professional... Non funziona neanche l'opzione /3GB nel boot.ini (ci ho provato dopo che non riuscivo ad allocare più di 1,2GB consecutivi in RAM)... E' per questo che mi suona strano...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-10-2007, 06:29   #5011
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
secondo me lanciano phenom, chipset e rv670 nello stesso giorno...
c'è già in giro qualche bench dei phenom??
Su FudZilla c'è un link an un test con crisis... Ma sospetto sia un fake, perchè lo screen di CPU Z riporta CPU family F e perchè la RAM va a 375 per non meglio precisati problemi del controller RAM... Balle! A 3 GHz i K8 hanno la RAM a 375... Ma i Phenom hanno la RAM indipendente e dovrebbe addirittura poter essere settata a 1066... Il link è questo: LINK
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-10-2007, 07:57   #5012
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Secondo me, quei processori andranno alla pari..certo è che questi siti si divertono veramente un sacco a proporre questi test..test in cui la ram lavora quasi alla metà della frequenza supportata con problemi evidenti al memory controller..pubblicare cose certe sta andando fuori moda, meglio pubblicare test con macchine buggate così da fare gossip ed aumentare il numero di visite al sito.
Cmq, date un occhio al voltaggio del phenom, se fosse vero lo screen, non sarebbe un po' alto..
Ciao..
..Andrea
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 29-10-2007, 10:04   #5013
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non so quanto possa essere considerato attendibile, ma ha scritto una serie talmente lunga di bestialità, in quella news, che la casso sulla fiducia
Fiducia in me o sfiducia in fudzilla?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-10-2007, 11:53   #5014
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Non so quanto possa essere considerato attendibile, ma ha scritto una serie talmente lunga di bestialità, in quella news, che la casso sulla fiducia
Allora:
cè un particolare molto strano per quanto riguarda le memorie...
Guarda caso il valore è impostato a 375, cioè le memorie viaggiano a 750Mhz che corrisponde allo stesso valore di un Athlon64 6000+ causa il noto problema del divisore 8.
Il K10 Phenom non ha questo problema.
Frequenza HT
Secondo lo screen l' Hypertransport 3.0 di questo Phenom ES a 3.0Ghz è di 1.60Ghz...
La cosa strana è che il modello Phenom 9500 a 2.2Ghz avrà HT a 1.80Ghz, mentre un Phenom a 3.0Ghz il valore dovrebbe essere sui 1.90/2.0Ghz...
Non parliamo del Vcore; d'accordo che CPYU-Z scazza su questo valore, ma 1.5V non lo vedevo dai tempi del Athlon FX-51 socket 940!


__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-10-2007, 12:06   #5015
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora:



dove le prendi queste immagini?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 29-10-2007, 12:11   #5016
-andrea-
Senior Member
 
L'Avatar di -andrea-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Afragola(NA)
Messaggi: 3336
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi

dove le prendi queste immagini?

MITICO
-andrea- è offline  
Old 29-10-2007, 13:57   #5017
Efic
Member
 
L'Avatar di Efic
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: catania
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Su FudZilla c'è un link an un test con crisis... Ma sospetto sia un fake, perchè lo screen di CPU Z riporta CPU family F e perchè la RAM va a 375 per non meglio precisati problemi del controller RAM... Balle! A 3 GHz i K8 hanno la RAM a 375... Ma i Phenom hanno la RAM indipendente e dovrebbe addirittura poter essere settata a 1066... Il link è questo: LINK
cmq il k8 se la gioca bene
__________________
HTPC:Motheboard: Asrock A790GMH/128M -Case: Antec Fusion Black- Cpu: Phenom II X3 720 @ 3,2ghz v.core def - Scheda video: Geforce 430 gt passiva - RAM: DDR2 CORSAIR hyperX2 2gb- Ali: LC Power 550 rev 2.2 - Hd: SSD OCZ Vertex 2 60gb- Hd: 2x western digital 2tb green- Scheda TVSAT: Hauppauge Wintv HVR 4400HD- Tv FullHD: Samsung Le40b530- S.O.: Windows 7 - Front end: Mediaportal 1.1.3
Efic è offline  
Old 29-10-2007, 15:02   #5018
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Allora:
cè un particolare molto strano per quanto riguarda le memorie...
Guarda caso il valore è impostato a 375, cioè le memorie viaggiano a 750Mhz che corrisponde allo stesso valore di un Athlon64 6000+ causa il noto problema del divisore 8.
Il K10 Phenom non ha questo problema.
Frequenza HT
Secondo lo screen l' Hypertransport 3.0 di questo Phenom ES a 3.0Ghz è di 1.60Ghz...
La cosa strana è che il modello Phenom 9500 a 2.2Ghz avrà HT a 1.80Ghz, mentre un Phenom a 3.0Ghz il valore dovrebbe essere sui 1.90/2.0Ghz...
Non parliamo del Vcore; d'accordo che CPYU-Z scazza su questo valore, ma 1.5V non lo vedevo dai tempi del Athlon FX-51 socket 940!


per nn parlare dell'attendibilità di fudzilla.

(x l'immagine)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 29-10-2007, 15:07   #5019
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
cmq il k8 se la gioca bene
Ma a questo punto penso che anche i numeri sono inventati... Perchè a parità di clock i K8 vanno un 10-20% in meno dei C2D, in situazione CPU limited... L'unica spiegazione sarebbe che si è GPU limited...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 29-10-2007, 15:25   #5020
Frytz
Senior Member
 
L'Avatar di Frytz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Chieri(TO)
Messaggi: 1453
AMD conferma RV670 per il 19 Novembre

Ciao
Ho letto oggi su Neowin che la data di uscita di RV670 è stata confermata per il 19 Novembre; ora ci tocca spettare di sapere se lanceranno Chipset, scheda Grafica e Phenom insieme
ecco il link alla fonte:
http://www.neowin.net/news/main/07/1...r-rv670-launch
Frytz è offline  
 Discussione Chiusa


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v