Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2008, 08:58   #4601
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
Quote:
Originariamente inviato da lona79 Guarda i messaggi
Scusate .... non lo sapevo .... l'ho tolto comunque
uhm... questo è uno dei casi in cui i moderatori dovrebbero darci una mano, da una parte c'è il no ai link di vendita e di aste, dall'altra c'è il fatto che di certi prodotti non ne è stata trovata l'origine, e quindi sono identificabili solo con il link ad ebay...
(oddio, francamente già questa cosa a me dice che è meglio lasciar stare, es. aggiornamenti/assistenza/garanzia dove si fanno?)

__________________
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 09:25   #4602
terror_noize
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1026
Con il synology 207, uno switch gigabit (dlink 5 porte) e cavi cat6, trasferisco a 15/18Mb sec, cosa dite? è nella norma la velocità?

Ovviamente non ho attivato il jumbo frame, visto che lo switch non lo supporta...
terror_noize è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 10:00   #4603
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Ma i Thermaltake come sono secondo voi?

Parlo dei modelli:
- Muse X-Duo Raid
- Muse NAS-Raid

e che differenze ci sono tra i 2 modelli?

è sempre meglio il synology 207 ?

lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 11:31   #4604
fermau
Senior Member
 
L'Avatar di fermau
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 772
un dilemma

mi serve un hd esterno sia ethernet che usb che faccia funzionare entrambe in contemporanea.Dovrei attaccarlo in rete ad un router per essere "esplorabile" dai pc della rete ed in più, contemporaneamente, va collegato ad un decoder sat in usb in modo da poter leggere mp3 ecc.ecc.

Si trova qualcosa che faccia funzionare il tutto in questa maniera o è impossibile ?grazie.
fermau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 12:00   #4605
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da lona79 Guarda i messaggi
Ma i Thermaltake come sono secondo voi?

Parlo dei modelli:
- Muse X-Duo Raid
Sulla carta è buono. Il problema è che non s'è ancora vista una recensione che sia una in giro. Attendiamo che qualcuno faccia da tester. Se vuoi essere tu il primo...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 12:45   #4606
lona79
Senior Member
 
L'Avatar di lona79
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sulla carta è buono. Il problema è che non s'è ancora vista una recensione che sia una in giro. Attendiamo che qualcuno faccia da tester. Se vuoi essere tu il primo...
aspetto qualcun'altro
lona79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 12:52   #4607
file_aborted
Member
 
L'Avatar di file_aborted
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 88
Che ne dite del Stardom SL3620-2S-LB2??
Gigabit + usb...qualcuno ce l'ha?Qualche recensione in giro?
file_aborted è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 13:46   #4608
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Quote:
Ciao ancora a tutti, domani dovrei andare a comprare il mio primo NAS

Volevo prendere il QNAP TS-101, ma lo hanno finito, però c'è in offerta il QNAP ts-100 a 160 euro!

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=77

Gli affiancherei un Western DIGIAL GREEN POWER da 500gb (sarà poi compatibile? Nella lista ci sono pocchimi HD http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp ), cosa dite che faccio un affare a prendere il TS-100 o mi conviene aspettare 2 sett e comprare il TS-101 a 210 euro?

Utilizzo che avrei del NAS è al 90% il download da BT, quindi me lo conisgliate o il Download Manager è molto macchinoso?

Aggiungo circa 15 download al giorno....ci si mette tanto o è questione di 5 minuti?

Ora tengo il pc acceso, ma la bolletta si farà presto sentire (alimentatore Thermaltake da 750watt )

A voi

Saluti e grazie Luca

Nessuno che può darmi un consiglio?
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 21:51   #4609
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Vorrei segnalare questo prodotto, se volete metterlo anche a inizio post...

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=12515

come qualità prezzo mi sembra MOLTO buono, senza contare che include anche un Hd da 500gb .... ditemi voi cosa ne pensate
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:25   #4610
Nostradamus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Lugano
Messaggi: 448
Niente eheh, cmq il ts100 ora è in offerta a 150 euro, il ts-101 a 200 euro....cosa dite di fare?

Nessuno mi ha detto se scaricare i BT con i NAS è immediato o molto macchinoso....
Nostradamus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 08:17   #4611
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Vorrei avere una vostra opinione sul prodotto da acquistare, che deve avere queste caratteristiche:

- deve essere accessibile come una normale unità da qualsiasi computer (non tramite interfaccia software)
- deve poter essere accessibile da internet
- deve fare anche da print server (e magari da scanner server perchè no?)

Che consigli mi date?

Aggiungo anche le domande postate prima di me così non intralcio nessuno:

Quote:
iao ancora a tutti, domani dovrei andare a comprare il mio primo NAS

Volevo prendere il QNAP TS-101, ma lo hanno finito, però c'è in offerta il QNAP ts-100 a 160 euro!

http://www.qnap.com/pro_detail_feature.asp?p_id=77

Gli affiancherei un Western DIGIAL GREEN POWER da 500gb (sarà poi compatibile? Nella lista ci sono pocchimi HD http://www.qnap.com/pro_compatibility.asp ), cosa dite che faccio un affare a prendere il TS-100 o mi conviene aspettare 2 sett e comprare il TS-101 a 210 euro?

Utilizzo che avrei del NAS è al 90% il download da BT, quindi me lo conisgliate o il Download Manager è molto macchinoso?

Aggiungo circa 15 download al giorno....ci si mette tanto o è questione di 5 minuti?
Quote:
un dilemma

mi serve un hd esterno sia ethernet che usb che faccia funzionare entrambe in contemporanea.Dovrei attaccarlo in rete ad un router per essere "esplorabile" dai pc della rete ed in più, contemporaneamente, va collegato ad un decoder sat in usb in modo da poter leggere mp3 ecc.ecc.

Si trova qualcosa che faccia funzionare il tutto in questa maniera o è impossibile ?grazie.
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 09:10   #4612
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
Vorrei avere una vostra opinione sul prodotto da acquistare, che deve avere queste caratteristiche:

- deve essere accessibile come una normale unità da qualsiasi computer (non tramite interfaccia software)
- deve poter essere accessibile da internet
- deve fare anche da print server (e magari da scanner server perchè no?)

Che consigli mi date?
Se puoi, io rimarrei tra il qnap 109 e il synology 107+.
I greenpower sembra che diano qualche noia a livello di compatibilità (qualcuno sul forum synology)
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 10:58   #4613
Nukles
Senior Member
 
L'Avatar di Nukles
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma - Norge
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
Se puoi, io rimarrei tra il qnap 109 e il synology 107+.
I greenpower sembra che diano qualche noia a livello di compatibilità (qualcuno sul forum synology)
Ovviamente se ho fastweb non posso accedervi da remoto...

...tranne che con Hamachi vero?

Ma siamo sicuri che ci si accede come una normale unità da risorse del computer? Come mai allora c'è il supporto iTunes?
Cioè, se devo riprodurre i file, potrei utilizzare ogni programma...
Oppure ci si accede tramite iTunes solo da rete esterna???
__________________
har jeg kommet fra Norge !!!!
I've been for a walk on a winter's day, I'd be safe and warm if I was in L.A. ...
Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia; chi vuol esser lieto, sia: non si iscriva a ingegneria!

Ultima modifica di Nukles : 08-01-2008 alle 11:07.
Nukles è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 13:01   #4614
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Nukles Guarda i messaggi
Come mai allora c'è il supporto iTunes?
Quello è un supporto "clientless"...se hai delle casse audio USB (come tutmosi3 se non erro)...puoi ascoltarti la musica direttamente dal NAS senza un PC o un mediaextender acceso...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 13:28   #4615
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Se io volessi provare a costruirmi un NAS di cosa avrei bisogno (hdd a parte)?
Quali sono i componenti?
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:17   #4616
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Qualcuno conosce o ha usato questo NAS?

http://www.promise.com/product/produ...product_id=177

Mi sembra un bell'aggeggio. Adesso cerco il prezzo...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 14:23   #4617
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Pistolpete Guarda i messaggi
Se io volessi provare a costruirmi un NAS di cosa avrei bisogno (hdd a parte)?
Quali sono i componenti?
In pratica è un PC: case, alimentatore, scheda madre, RAM, scheda di rete (magari gigabit), hard disk a volontà, scheda video opzionale (o da utilizzare durante l'installazione del sistema operativo insieme a tastiera e mouse se vuoi essere comodo); se poi metti qualche controller su PCI, aggiungi storage con pochissima fatica...
Riguardo al sistema operativo, ci sono diversi prodotti software basati su Linux, oppure dei derivati di FreeBSD, come FreeNAS, nati da progetti open source.
Io uso un Pentium III 550 MHz con 256 Mbytes di RAM e due hard disk da 200 e 250 gB pilotati da un controller PCI-to-EIDE. Uso Debian da 1 annetto e sono molto contento: affidabilissimo e mai un problema.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 15:28   #4618
bibi9000
Senior Member
 
L'Avatar di bibi9000
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Pesaro
Messaggi: 582
Consiglio NAS x Azienza con alta velocità di buffer e altre prestazioni in scrittura

Consiglio NAS x Azienza:
-Richiedo che sia non troppo economico (per evitare ciofecche)
-con alta velocità buffer
-altre prestazioni in scrittura con una velocità di scrittura più alta quando si collegano due o più utenti ad un unità.
Ho notato netgear...
Ho perso il link di un ottimo NAS che mi avevano consigliato....

COSA mi consigliate???

Ho notato che il mio HD 400GB Maxtor "NAS" è un po lentino quando esegue operazioni da più utenti.

Che fare??
Ho fatto diversi cerca ma non HO trovato una bella lista aggiornata di prodotti

ciao
__________________
Ciao ciao a tutti
bibi9000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:20   #4619
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ferie finite.
Torno nel thread dei NAS.
Mi è concesso ancora postare ?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2008, 16:24   #4620
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da file_aborted Guarda i messaggi
Che ne dite del Stardom SL3620-2S-LB2??
Gigabit + usb...qualcuno ce l'ha?Qualche recensione in giro?
Nessuna recensione ma ti posso dire quello che so.
Cioè la provenienza del firmware.
Una software house nippo - scandinava.
Una patacca di firmware moooooolto lento.
Avrebbe il controllo tachimetrico della ventola ma è una funzione commentata e non si sa perchè.
E' un prodotto dall'estetica elegante ma non va nolto bene.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v