Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 20-07-2011, 12:32   #441
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Esattamente. Fico eh? Poi magari un giorno se ne accorgeranno, quel giorno però avranno fatto tanti danni che l'industria dei videogame sarà davvero in crisi, e non certo per colpa dell'usato, e quel giorno chi ci rimetterà? Noi, con giochi di qualità sempre più scadente e con DRM sempre più improbabili. Che figata...



Oh no no no, non è l'unica cosa, possiamo anche protestare per invertire la tendenza, è nostro diritto farlo ed è esattamente quello che faremo, se ci troveremo davanti a roba troppo invasiva.



Possiamo fare tante altre cose, come organizzarci e fare un bel boicottaggio, se calano gli introiti vedi come glie ne frega.



Io invece mi continuo a lamentare e non vedo proprio perchè dovrei smettere di farlo, visto che ci sono delle cose che non mi vanno bene.
Basta che poi il gioco non lo compri lo stesso però

Se tu ti diverti a lamentarti perché ti fanno pagare troppo videogiochi o non ti permettono di rivenderli, contento tu... fallo pure, io son già troppo occupato a lmentarmi per il costo della benzina, della spesa, della spazzatura e delle tasse varie, per stare pure a rodermi il fegato per dei videogiochi.

Non mi pice quello che fanno? Non compro. Fine.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:08   #442
legione2
Senior Member
 
L'Avatar di legione2
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Roma
Messaggi: 910
Quote:
Originariamente inviato da gaxel
Io son dell'idea che l'utenza ha un solo modo per invertire una tendenza, non comprare... in questa maniera mette il publisher nella condizione di dover cambiare registro.
Tu sei di quest'idea ed è legittimo.
Altri videogiocatori sono di idea differente e faranno i passi che riterranno opportuni per tutalare i propri diritti di consumatori. Se questo dovesse portare a crisi nell'industria del videogame amen, almeno ci sarà una lezione da imparare.

Quote:
, se partono eventuali class action, son soldi statli buttati al vento per l'anima del menga, come al solito.
Le Class Action hanno portato ad ottimi risultati per i consumatori in passato. Vedremo se anche in questo caso i risultati saranno positivi.

Quote:
Qui non si sta parlando di gente che viene costretta a lavorare 12 ore al giorno a gratis, si sta parlando di un bene di intrattenimento voluttuario, suvvia...
Qui si parla di gente, i consumatori, che tutelano i propri diritti, i diritti del consumatore.

Quote:
Valve ha sempre fatto prezzi bassi dei suoi giochi... e ci aggiunge sempre il 10% di sconto per il pre-order.
E questa è un'ottima cosa, un esempio di quello che tutte le SH dovrebbero fare. Certo che server e banda larga hanno i loro costi, ma visto che i risultati sono positivi mi auguro che diventi un modello per il futuro.

Quote:
TW2 l'ho comprato a 42€ su gog, anche se potevo trovarlo a meno su altri canali, perché volevo premiare la politica no-DRM, perché mi regalavno un gioco e perché compreso nel prezzo mi davano 15$ da spendere nel loro store, con cui ci ho preso Space Rangers 2 e Alone in the Dark 1,2,3... a parer mio ci ho fatto un bell'affare.
Allora è stato un buon affare davvero.

Quote:
Deus Ex Human Revolution sta a 25 sterline su game.co.uk, ha il 28% di sconto finché è in pre-order.
Compresa la spedizione? Se si, è un ottimo prezzo.

Quote:
Perché la gente continua a comprarci... non l'avevog ià scritto?
MENO gente ci compra, e il prezzo non si abbassa. E' questo che non va. Cala la domanda, l'offerta rimane invariata.

Quote:
Se a me e a tanti altri si e a te e a pochi altri no, al publisher importa poco, se cambia... inizierà ad importargli.
Infatti, dipende da a quanti gli importa e a quanti no.

Quote:
I DLCs adesso te li fanno pagare... se in futuro me li danno gratis solo se ho acquistato originale, ci guadagno.
Se la Password Online servisse ad avere gratis i DLC ben venga, ma dubito fortemente che sia questa l'intenzione.

Quote:
Basta che poi il gioco non lo compri lo stesso però
Se tu ti diverti a lamentarti
No io non mi diverto a lamentarmi, mi diverto a giocare con i miei videogame, come tutti.
E voglio divertirmi senza DRM con salvataggi online del menga o Password Online che mi rendono il gioco incompleto. E puoi stare sicuro che mi batterò per questo.

Quote:
perché ti fanno pagare troppo videogiochi o non ti permettono di rivenderli, contento tu... fallo pure, io son già troppo occupato a lmentarmi per il costo della benzina, della spesa, della spazzatura e delle tasse varie, per stare pure a rodermi il fegato per dei videogiochi.
Non mi sto rodendo il fegato. E stai tranquillo che mi lamento anche del costo della benzina, ma non per questo ho intenzione di farmi in**lare in altri settori.

Quote:
Non mi pice quello che fanno? Non compro. Fine.
No no no, Non mi piace quello ceh fanno, quindi protesto, aderisco ad iniziative che invertono la tendenza che non mi piace, e non compro, e se gli speculatori tornano sui propri passi e riesco a far valere i miei diritti, ne traggo anche una discreta soddisfazione. Fine.
__________________
Quote:
Originariamente inviato da Xilema Guarda i messaggi
Mmm, se Darkless dice che è brutto allora vuol dire che ha delle grandi potenzialità
legione2 è offline  
Old 20-07-2011, 13:18   #443
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
Il ragionamento "empirico" è giusto, ma il fatto che i Publisher (e continuo a dire che siano i Publisher, non le SH) si muovano per features potenzialmente impopolari pur di arginare il fenomeno, dicendo che gli fà più danno della pirateria, sarà pur indicativo, no'?
Bah, c'è da dubitare parecchio. Basti pensare a tutte le protezioni su giochi (ma non solo) contro la pirateria... pressochè inutili, non esiste software che non sia crakkabile, o del quale non si trovi senza problemi una copia crakkata. Son mezzi che servono solo per far dire ad una piccola fetta di persone: "non c'ho voglia di sbattermi per trovare la copia crakkata e quindi prendo l'originale".
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 13:18   #444
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
prima di sbattermi io per violazioni altrui inizierei a mandargli i NAS a cena, cosi intanto vediamo se quello che fanno loro è lecito
e comunque se uno volesse andare a mangiare sempre nello stesso ristorante per motivi suoi, nessuno glielo dovrebbe impedire. casomai tu potresti vantarti di quanto mangi meglio e quanto risparmi, ma lui avrebbe comunque diritto a mangiare dove vuole, senza che nessuno lo faccia stare male.
Quindi sarebbe un diritto anche poter andare al ristorante? non lo sapevo...

Per come la vedo io è tutto un mercato, qualcuno offre qualcosa in cambio di altro... se quello che offre non è un buon prodotto, si passa ad altro. Quindi, se in un ristorante non son capaci di far da mangiare, vado da un'altra parte, non faccio partire i NAS (che costano) o mi lamento (che mi costa del fegato)... saran poi cavoli suoi, non avrà i miei soldi.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 13:22   #445
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da legione2 Guarda i messaggi
E questa è un'ottima cosa, un esempio di quello che tutte le SH dovrebbero fare. Certo che server e banda larga hanno i loro costi, ma visto che i risultati sono positivi mi auguro che diventi un modello per il futuro.
I server ce li mette Valve, tui gli dai solo una percentuale delle vendite...

Quote:
Compresa la spedizione? Se si, è un ottimo prezzo.
No, in digital delivey... in scatola costa 3 sterline in più e la spedizione, che credo sia una sterlina.
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 14:19   #446
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Tra tutte le cose che ha detto Gaxel, ce n'è una sulla quale, per quanto vi impuntate, non potete far nulla.

Ed è il fatto che l'unico modo per cambiare la mentalità, o la tendenza, delle SH e dei Publisher è quello di "NON" comprare.
Lamentarsi non serve a nulla, finchè non fanno altro che cercare di tutelare (a mio avviso lo fanno malissimo) il loro prodotto senza infrangere la legge, potete anche lamentarvi su ventimila forum, fare gruppi di protesta su Facebook, andare alle case madri con cartelli con scritto "ladri" a protestare... ma questo alle SH ed ai publisher non farà nè caldo nè freddo, perchè comunque VOI avrete comprato il loro prodotto, ed è questa l'unica ragione che li spinge nel loro lavoro.

E' lo stesso motivo per cui ci si lamenta da anni che i giochi console costano 70 € al lancio... ma se continuano a trovarsi a quella cifra è per il semplice motivo che, pur lamentandosi, la gente compra a quella cifra.


La verità è che, per quanto si rimanga indignati rispetto a certe politiche, continuate comunque a foraggiare le SH comprando i videogiochi che producono. Non ne potete fare a meno, avete la volontà di resistere al prodotto pari a quella di un gatto di salvare un topo, e le SH si gondolano di questa situazione.
Se volete davvero fare qualcosa, basta mettersi una mano sul cuore e rinunciare a qualche titolo ben sapendo che questa forma di protesta è l'unica EFFICACE, perchè dall'altra parte sentono solo l'odore dei soldi. Fategli mancare il guadagno, e vedrete come correranno ai ripari. Ovvio che deve essere una protesta su larga scala, ma dacchè mi risulta per poterla attuare si deve per forza partire dai piccoli gruppi e dalle unità.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 14:24   #447
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
E se per caso dovesse succedere che un giorno si mettono d'accordo e tutti i ristoranti fanno roba che fa star male... imparate a cucinare voi
Ok, dove trovo un manuale per imparare ad usare l'UDK?
A parte gli scherzi: fatico a programmare in Java, se facessi un gioco per conto mio uscirebbe qualcosa che farebbe sembrare "Gioventù ribelle" un GOTY...
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 20-07-2011, 15:00   #448
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Tra tutte le cose che ha detto Gaxel, ce n'è una sulla quale, per quanto vi impuntate, non potete far nulla.

Ed è il fatto che l'unico modo per cambiare la mentalità, o la tendenza, delle SH e dei Publisher è quello di "NON" comprare.
Lamentarsi non serve a nulla, finchè non fanno altro che cercare di tutelare (a mio avviso lo fanno malissimo) il loro prodotto senza infrangere la legge, potete anche lamentarvi su ventimila forum, fare gruppi di protesta su Facebook, andare alle case madri con cartelli con scritto "ladri" a protestare... ma questo alle SH ed ai publisher non farà nè caldo nè freddo, perchè comunque VOI avrete comprato il loro prodotto, ed è questa l'unica ragione che li spinge nel loro lavoro.

E' lo stesso motivo per cui ci si lamenta da anni che i giochi console costano 70 € al lancio... ma se continuano a trovarsi a quella cifra è per il semplice motivo che, pur lamentandosi, la gente compra a quella cifra.


La verità è che, per quanto si rimanga indignati rispetto a certe politiche, continuate comunque a foraggiare le SH comprando i videogiochi che producono. Non ne potete fare a meno, avete la volontà di resistere al prodotto pari a quella di un gatto di salvare un topo, e le SH si gondolano di questa situazione.
Se volete davvero fare qualcosa, basta mettersi una mano sul cuore e rinunciare a qualche titolo ben sapendo che questa forma di protesta è l'unica EFFICACE, perchè dall'altra parte sentono solo l'odore dei soldi. Fategli mancare il guadagno, e vedrete come correranno ai ripari. Ovvio che deve essere una protesta su larga scala, ma dacchè mi risulta per poterla attuare si deve per forza partire dai piccoli gruppi e dalle unità.

I prezzi li fa il mercato e la concorrenza, non li fa qualche sporadico acquirente che si rifiuta di comprare un gioco. E ovviamente, essendo la pirateria un fenomeno limitato su console, loro ci marciano sopra. Bisogna quasi ringraziarla la pirateria su pc, altro che denigrare. Ha creato un bilanciamento per il quale i giochi si trovano a prezzi onesti anche al day one.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline  
Old 20-07-2011, 15:06   #449
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
I prezzi li fa il mercato e la concorrenza, non li fa qualche sporadico acquirente che si rifiuta di comprare un gioco. E ovviamente, essendo la pirateria un fenomeno limitato su console, loro ci marciano sopra. Bisogna quasi ringraziarla la pirateria su pc, altro che denigrare. Ha creato un bilanciamento per il quale i giochi si trovano a prezzi onesti anche al day one.
Su PC il bilanciamento l'ha fatto il digital delivery, e soprattutto lo fanno i deal... conta che Frictional Games stava chiudendo durante lo sviluppo di Amnesia, perché avevano finito i soldi... Steam saltò fuori con un weekend deal dei Penumbra, loro avevano tenuto i diritti solo per il primo, ma solo quello vendette più in quel weekend, che tutti e tre messi assieme dal giorno della loro uscita fino a quel momento. E questo gli permise, primo di avere i soldi per proseguire lo sviluppo, secondo per accorgersi che la direzione presa con Amnesia non era la migliore, visto che alla gente piaceva la tipologia di giochi alla Penumbra... ora Amnesia è arrivato a 350.000 copie e loro per la prima volta hanno uno stipendio e una discreta tranquillità finanziaria... il tutto grazie a un weekend deal di Steam
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 15:17   #450
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27729
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
I prezzi li fa il mercato e la concorrenza, non li fa qualche sporadico acquirente che si rifiuta di comprare un gioco. E ovviamente, essendo la pirateria un fenomeno limitato su console, loro ci marciano sopra. Bisogna quasi ringraziarla la pirateria su pc, altro che denigrare. Ha creato un bilanciamento per il quale i giochi si trovano a prezzi onesti anche al day one.
I prezzi li fanno gli acquirenti; e continuate a non capire che la forza delle aziende risiede esclusivamente nella volontà di spendere della gente per il loro prodotto. Perchè se il prodotto non porta guadagno (leggasi: non vende) la società va a picco.

I giochi li vendono a 70 euro perchè la gente dà quei 70 euro. Volete vedere i giochi a 40 euro? Iniziate a non comprare i giochi a 70 euro, quando il guadagno verrà a mancare vedrai come cambiano rotta.

Con la concorrenza ci fai poco, perchè TUTTI vendono a 70 euro. Spiegatemi perchè le SH dovrebbero abbassare i prezzi se è palese che fanno un pacco di soldi vendendo a quelle cifre. La risposta è semplice: un sacco di gente compra a 70 euro. E' sempre quella la risposta.

Tanto più che la cosiddetta "concorrenza" nei videogiochi vive solo nei vostri sogni. Se la SH "Caio" produce un FPS e la SH "Tizio" fa altrettanto, a chi piace gli FPS i giochi li compra entrambi. E se non ne compra uno NON LO FA perchè compra l'altro, ma semplicemente perchè ritiene che sia un pessimo prodotto (fermo poi restando che la maggior parte della gente acquista allegramente a prezzo pieno a scatola chiusa comunque, lamentandosi poi per mesi che il gioco fa schifo).

Lo stesso dicasi per il mercato dell'usato; provate a dirgli che non comprate i loro prodotti se creano problemi al mercato dell'usato, e poi mettete in pratica quelle minacce.


Se poi vi piace vivere nei sogni che certe politiche esistono per grazia ricevuta, buon divertimento. Ma dubito fortemente che Ubisoft/Bethesda/EA/Bioware e compagnia bella sarebbero ancora in piedi (o farebbero gli stessi altissimi guadagni) se questa politica non portasse i suoi frutti. Finchè la massa foraggia, le cose non miglioreranno.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline  
Old 20-07-2011, 15:18   #451
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Ok, dove trovo un manuale per imparare ad usare l'UDK?
A parte gli scherzi: fatico a programmare in Java, se facessi un gioco per conto mio uscirebbe qualcosa che farebbe sembrare "Gioventù ribelle" un GOTY...
L'UDK ha ottimi video tutorial nel sito stesso...

Fare un gioco 2D con gli strumenti che ci sono oggi non è coplicatissimo, anzi... dai un occhio a XNA magari, se proprio proprio voi provare a farne uno. L'UDK è un po' troppo "potente" e fa una marea di roba, è uno strumento professionale, è quello che Epic usa per fare Gears of War 3.

XNA invece non è un SDk, ma mette a disposizione tutto quello che serve per fare giochi (ed engine, ma se ne trovano gratuiti in giro)... e inoltre ti permette di fare giochi per Windows, WP7 e Xbox360 senza praticamente cambiare una riga di codice (a parte chiaramente sistema di controllo e risoluzione)

Chiaro che devi puntare a fare un Chtulhu Saves the World, non un Crysis...
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 15:25   #452
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
I prezzi li fanno gli acquirenti; e continuate a non capire che la forza delle aziende risiede esclusivamente nella volontà di spendere della gente per il loro prodotto. Perchè se il prodotto non porta guadagno (leggasi: non vende) la società va a picco.

I giochi li vendono a 70 euro perchè la gente dà quei 70 euro. Volete vedere i giochi a 40 euro? Iniziate a non comprare i giochi a 70 euro, quando il guadagno verrà a mancare vedrai come cambiano rotta.

Con la concorrenza ci fai poco, perchè TUTTI vendono a 70 euro. Spiegatemi perchè le SH dovrebbero abbassare i prezzi se è palese che fanno un pacco di soldi vendendo a quelle cifre. La risposta è semplice: un sacco di gente compra a 70 euro. E' sempre quella la risposta.

Tanto più che la cosiddetta "concorrenza" nei videogiochi vive solo nei vostri sogni. Se la SH "Caio" produce un FPS e la SH "Tizio" fa altrettanto, a chi piace gli FPS i giochi li compra entrambi. E se non ne compra uno NON LO FA perchè compra l'altro, ma semplicemente perchè ritiene che sia un pessimo prodotto (fermo poi restando che la maggior parte della gente acquista allegramente a prezzo pieno a scatola chiusa comunque, lamentandosi poi per mesi che il gioco fa schifo).

Lo stesso dicasi per il mercato dell'usato; provate a dirgli che non comprate i loro prodotti se creano problemi al mercato dell'usato, e poi mettete in pratica quelle minacce.


Se poi vi piace vivere nei sogni che certe politiche esistono per grazia ricevuta, buon divertimento. Ma dubito fortemente che Ubisoft/Bethesda/EA/Bioware e compagnia bella sarebbero ancora in piedi (o facessero gli stessi altissimi guadagni) se questa politica non portasse i suoi frutti. Finchè la massa foraggia, le cose non miglioreranno.

Quello che ti sfugge è che il "non comprate giochi a 70 euro" non vuol dire una beneamata ceppa. I giochi costano 70 euro per la stra-abusata ma sempre valida legge della domanda e dell'offerta. Quello che dici tu è valido se io fossi Berlusconi e avessi a disposizione gli strumenti di informazione che ha lui per convincere le persone a non comprare giochi a 70 euro. O se fossi scocciato come V per Vendetta e mi mettessi a scrivere lettere e a mandare maschere a tutta la popolazione. Dato che così non è, i prezzi si adeguano semplicemente al mercato, un mercato che vede i soliti 4 publisher che fanno cartello e vendono alto.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline  
Old 20-07-2011, 15:45   #453
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
I prezzi li fanno gli acquirenti; e continuate a non capire che la forza delle aziende risiede esclusivamente nella volontà di spendere della gente per il loro prodotto. Perchè se il prodotto non porta guadagno (leggasi: non vende) la società va a picco.

I giochi li vendono a 70 euro perchè la gente dà quei 70 euro. Volete vedere i giochi a 40 euro? Iniziate a non comprare i giochi a 70 euro, quando il guadagno verrà a mancare vedrai come cambiano rotta.

Con la concorrenza ci fai poco, perchè TUTTI vendono a 70 euro. Spiegatemi perchè le SH dovrebbero abbassare i prezzi se è palese che fanno un pacco di soldi vendendo a quelle cifre. La risposta è semplice: un sacco di gente compra a 70 euro. E' sempre quella la risposta.

Tanto più che la cosiddetta "concorrenza" nei videogiochi vive solo nei vostri sogni. Se la SH "Caio" produce un FPS e la SH "Tizio" fa altrettanto, a chi piace gli FPS i giochi li compra entrambi. E se non ne compra uno NON LO FA perchè compra l'altro, ma semplicemente perchè ritiene che sia un pessimo prodotto (fermo poi restando che la maggior parte della gente acquista allegramente a prezzo pieno a scatola chiusa comunque, lamentandosi poi per mesi che il gioco fa schifo).

Lo stesso dicasi per il mercato dell'usato; provate a dirgli che non comprate i loro prodotti se creano problemi al mercato dell'usato, e poi mettete in pratica quelle minacce.


Se poi vi piace vivere nei sogni che certe politiche esistono per grazia ricevuta, buon divertimento. Ma dubito fortemente che Ubisoft/Bethesda/EA/Bioware e compagnia bella sarebbero ancora in piedi (o farebbero gli stessi altissimi guadagni) se questa politica non portasse i suoi frutti. Finchè la massa foraggia, le cose non miglioreranno.
Se ci fosse una conoscenza diffusa del problema, o anche solo la percezione che queste misure siano un problema, sarei d'accordo con te.
E' vero che da qualche parte si deve pur iniziare ma, con la situazione di cui sopra, non credo si possa andare nessuna parte... ogni cambiamento messo in atto dai publisher negli ultimi anni comporta un passo avanti e due passi indietro, il fatto è che molti vedono solo il primo e tendono ad ignorare i secondi.
Qui, in questo thread, siamo tutti consumatori o sbaglio? Gente che teoricamente avrebbe interesse a difendere un determinato stato di cose, curioso come avvenga il contrario... io, pur analizzando la situazione nella sua interezza, trovo più facile impersonarmi nel consumatore, altri sembrano trovare più semplice prendere le parti dei publisher.
Pagine fa ho esposto un mio dubbio, seguito da una domanda.

"@ tutti quelli che difendono il famigerato pass online.
Quale sarebbe la trovata di marketing, il drm, la restrizione, l'aumento di prezzo... capace di farvi passare dalla "nostra" parte?
Insomma, cosa deve succedere perchè vi incavoliate?"

Non ho ancora ottenuto una risposta...
tbs è offline  
Old 20-07-2011, 15:52   #454
Ashgan83
Senior Member
 
L'Avatar di Ashgan83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1747
Il punto non è incavolarsi o meno, il punto è avere gli strumenti per difendersi ed una adeguata concorrenza. Su pc abbiamo entrambi, sulle console no. Se io fossi un utente console passerei al pc, ma io ragiono da utente pc quindi non faccio testo. L'unica arma per gli utenti console è appunto il mercato dell'usato. Se riescono a limitare pure quello, la "sommossa" potrebbe emergere spontaneamente, e se non emerge preparatevi a prezzi ancora più alti di quanto non siano già.
__________________
Esistono 10 tipi di persone al mondo: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono
Ashgan83 è offline  
Old 20-07-2011, 15:53   #455
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Se ci fosse una conoscenza diffusa del problema, o anche solo la percezione che queste misure siano un problema, sarei d'accordo con te.
E' vero che da qualche parte si deve pur iniziare ma, con la situazione di cui sopra, non credo si possa andare nessuna parte... ogni cambiamento messo in atto dai publisher negli ultimi anni comporta un passo avanti e due passi indietro, il fatto è che molti vedono solo il primo e tendono ad ignorare i secondi.
Qui, in questo thread, siamo tutti consumatori o sbaglio? Gente che teoricamente avrebbe interesse a difendere un determinato stato di cose, curioso come avvenga il contrario... io, pur analizzando la situazione nella sua interezza, trovo più facile impersonarmi nel consumatore, altri sembrano trovare più semplice prendere le parti dei publisher.
Pagine fa ho esposto un mio dubbio, seguito da una domanda.

"@ tutti quelli che difendono il famigerato pass online.
Quale sarebbe la trovata di marketing, il drm, la restrizione, l'aumento di prezzo... capace di farvi passare dalla "nostra" parte?
Insomma, cosa deve succedere perchè vi incavoliate?"

Non ho ancora ottenuto una risposta...



Il problema è che ti immedesimi forse troppo nel consumatore. Dall'altra parte le aziende si immedesimano nel guadagnare quanto più possono attraverso qualsiasi trovata! Se tu creassi un qualcosa di fenomale che potenzialmente vende,vorrei vedere se scriveresti le stesse cose che scrivi ora. Insomma se la mettiamo sul piano degli interessi,il consumatore "VUOLE" e le aziende "VOGLIONO",quindi il discorso è uguale,di conseguenza tutte ste storie che state facendo,inizio a non capirle seriamente.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 15:56   #456
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da Ashgan83 Guarda i messaggi
Quello che ti sfugge è che il "non comprate giochi a 70 euro" non vuol dire una beneamata ceppa. I giochi costano 70 euro per la stra-abusata ma sempre valida legge della domanda e dell'offerta. Quello che dici tu è valido se io fossi Berlusconi e avessi a disposizione gli strumenti di informazione che ha lui per convincere le persone a non comprare giochi a 70 euro. O se fossi scocciato come V per Vendetta e mi mettessi a scrivere lettere e a mandare maschere a tutta la popolazione. Dato che così non è, i prezzi si adeguano semplicemente al mercato, un mercato che vede i soliti 4 publisher che fanno cartello e vendono alto.

A parte che ognuno di noi fa le cose in base ai propri principi,quindi teoricamente tanti in questo thread non dovrebbero comprare perchè non sono d'accordo (me la devo vedere tutta),l'Italia fa prezzi fuori dal mondo. Basta andare a vedere i siti inglesi (non quelli con una fiscalità minore) o quelli tedeschi e via dicendo,per rendersi conto che arrivati in Italia i prodotti magicamente subiscono un brusco aumento di prezzo.
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 16:02   #457
*aLe
Senior Member
 
L'Avatar di *aLe
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
A parte che ognuno di noi fa le cose in base ai propri principi,quindi teoricamente tanti in questo thread non dovrebbero comprare perchè non sono d'accordo
Uno compra solo quando è d'accordo, ovviamente.
Se EA mi mette un Crysis 2 a 70€, mica lo compro... Però posso sempre comprare Mirror's edge a 5!

[OT]
Che anche qua, sinceramente non capisco mai se i giochi in offerta da GiocoFermata son nuovi o usati...
Fosse stato usato, non avrei potuto registrarlo su Origin perché sarebbe già stato assegnato ad un altro account... Eppure 5€ mi paiono un po' pochi per Mirror's edge nuovo (anche se non recentissimo)...
[/OT]
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator.
*aLe è offline  
Old 20-07-2011, 16:12   #458
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da *aLe Guarda i messaggi
Uno compra solo quando è d'accordo, ovviamente.
Se EA mi mette un Crysis 2 a 70€, mica lo compro... Però posso sempre comprare Mirror's edge a 5!

[OT]
Che anche qua, sinceramente non capisco mai se i giochi in offerta da GiocoFermata son nuovi o usati...
Fosse stato usato, non avrei potuto registrarlo su Origin perché sarebbe già stato assegnato ad un altro account... Eppure 5€ mi paiono un po' pochi per Mirror's edge nuovo (anche se non recentissimo)...
[/OT]
Su Steam l'ho preso a meno parecchio tempo fa
gaxel è offline  
Old 20-07-2011, 16:13   #459
john18
Senior Member
 
L'Avatar di john18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Su Steam l'ho preso a meno parecchio tempo fa

A quanto,a 0.50?
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
john18 è offline  
Old 20-07-2011, 16:16   #460
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da john18 Guarda i messaggi
Il problema è che ti immedesimi forse troppo nel consumatore. Dall'altra parte le aziende si immedesimano nel guadagnare quanto più possono attraverso qualsiasi trovata! Se tu creassi un qualcosa di fenomale che potenzialmente vende,vorrei vedere se scriveresti le stesse cose che scrivi ora. Insomma se la mettiamo sul piano degli interessi,il consumatore "VUOLE" e le aziende "VOGLIONO",quindi il discorso è uguale,di conseguenza tutte ste storie che state facendo,inizio a non capirle seriamente.
Guarda che tra consumatori e publisher ad avere i milioni sono i secondi, quindi, se qualcuno deve fare un passo indietro è meglio che siano loro a farlo.
Voi sembrate trovarvi a vostro agio nella parte dei gamberi
tbs è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
NVIDIA e l'era degli 800 VDC: come cambi...
Anche Duracell entra nel settore della r...
4 Macbook Pro 2024 con chip M4, M4 Pro ...
Recensione HONOR 400 Smart: autonomia da...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v