Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2007, 14:29   #421
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi

meno male che sono usciti i diesel !
Pensa che fino a 3 anni fa un mio amico aveva una 164 2.0 a metano...consumava meno, molto meno di tante altre utilitarie 1.4 o 1.6, difatti per fare i viaggi prendevamo sempre quella
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:48   #422
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
il metano si porta dietro anche i suoi problemi, bagagliaio occupato, autonomia limitata, modifiche al motore, etc etc...

e poi una macchina pesante come la 164 va' meglio con un motore diesel (vedi bmw serie 5)
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 14:50   #423
fikkio
Senior Member
 
L'Avatar di fikkio
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Cagliari
Messaggi: 492
Quote:
Originariamente inviato da GRIFONE_85 Guarda i messaggi
TRUNTUNTUNTUNTUNTUTNTUTNTUNTUNTUNTUNT

Io cio la stilo 1.9 Jtd..... è troppo bello il rumore.....

Concordo!!! l'adoro anke io..



JTD RuleZZ!!!!!
fikkio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:52   #424
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi
fose non hai capito che anche scalando 9 marce e tirando fino a 17.000 giri non hai le stesse prestazioni con un'auto della stessa categoria
ma scusa, secondo te, anche a parità di cavalli, se un td 150cv affonda in quinta e un benzina ci da dentro col cambio da 100km/h non ho le stesse prestazioni?

Ultima modifica di ninja750 : 01-03-2007 alle 15:58.
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 15:58   #425
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira Guarda i messaggi
Ovvio che per te non abbia senso: vuoi forzare la cosa cercando un confronto a parita` di coppia per "dimostrare" che un benzina turbo ha il doppio dei cavalli di un turbodiesel o che un 600cc da moto bruci un multijet 70 cavalli pur avendo un terzo della coppia.

Io ho spiegato perche' i confronti vanno fatti sulla potenza (non per forza quella massima, anche, ad esempio, erogata al 50% od al 75% del regime massimo), se non vuoi sentire ragione, non vuoi vedere o capire quali sono i vantaggi ed i svantaggi oggettivi di entrambe le soluzioni non posso farci niente.

E mi chiedo pure come non si possa non considerare l'aspetto consumi/emissioni, argomento di estrema attualita`, per fare "brum" al semaforo ed avere l'erogazione "sportiva".

Pazienza, per me il discorso si chiude qui, ti lascio alle tue certezze assolute e "sportive". Buon proseguimento.
Oddio: un altro mister permalosetti che pur di confrontarsi con fatti e opinioni se ne sguscia via con un "buon proseguimento"

Io ti ho chiesto semplicemente perchè è "giusto" confrontare a parità di cavalli e non a parità di coppia ma vedo che le risposte latitano, poi chiaro che la mia è solo una provocazione che tiro fuori quando si vogliono paragonare prestazionalmente motori gasolio vs benzina

L'aspetto consumi/emissioni non è mai stato messo in discussione (e quattro)
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:01   #426
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
L'aspetto consumi/emissioni non è mai stato messo in discussione (e quattro)
tra l'altro mi chiedo cosa c'entri con il discorso "prestazioni".. non si parlava di auto sportive?
allora pure la mia bici è meglio, visto che non la porto dal benzinaio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:12   #427
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Onestamente a me non dà alcuna soddisfazione vedere il numeretto di 7000 rpm sul conta giri o sentire un rumore più o meno da trattore. A me ciò che interessa è che quando premo l'acceleratore la macchina spinga bene. E guardate che io mi ritengo un appassionato di auto. Non riesco a capire chi si sente appagato dal rumore o dal numero di giri elevato. Secondo me l'appassionato dovrebbe interessare innanzitutto alla prestazione e da questo punto di vista non penso che i vari common rail diesel abbiano qualcosa da invidiare ai benzina

E' vero che i diesel costano di più come automobile e come assicurazione, ma è anche vero che consumano di meno e che, benché sia ridotto, esiste ancora un vantaggio in termini di costi del gasolio rispetto al benzina. Poi le automobili diesel si svalutano meno e questo è un altro vantaggio.

Il discorso inquinamento secondo me ha poco senso. Il grosso del danno lo fanno i diesel vecchissimi, come gli Euro 0 e gli Euro 1. Se il parco macchine (in cui inserisco anche camion e trasporto pubblico) fosse tutto da Euro 3 in su, il problema sarebbe molto meno sentito. E poi il benzina se non ha una grossa quantità di polveri sottili, contiene comunque benzene che è riconosciuto come una sostanza cancerogena (come l'amianto praticamente).

Se si fanno molti KM e/o se si riescono a cogliere determinate occasioni del tipo "diesel allo stesso prezzo del benzina" secondo me non c'è storia. La tecnologia diesel è di per sé fisicamente (nell'accezione scientifica del termine) più efficiente dei benzina.

Naturalmente sto considerando il segmento del mercato laddove il risparmio sul carburante ha un senso, perché se parliamo di automobili da svagliate migliaia di euro, allora questo discorso non regge.

Onestamente GPL e metano li considero molto meno per una serie di ragioni. In entrambi i casi si ha un appesantimento cronico dell'automobile al posteriore; entrambi hanno comunque un costo supplementare rispetto al benzina (escluse le poche auto che si vendono già con questi sistemi); il GPL ormai costa più della metà del benzina e quindi alla fine si rischia di ottenere consumi alla pari di un diesel della stessa categoria, con la differenza che l'auto a GPL è stata modificata (escluso i pochi casi nativi); il metano ed il GPL (sempre escluse le poche auto native) devono rinunciare a parte del portabagagli (e in auto medio/piccole è triste) ed hanno un'autonomia sicuramente inferiore a quella di un diesel (spesso pesantemente inferiore).

Insomma feci un viaggio con amici in una Passat station wagon a metano che, grazie all'impianto a metano con doppia bombola, aveva perso buona parte del vantaggio di una station vagon, era completamente sbilanciata sul posteriore a causa del peso ed ogni volta che dovevamo fare rifornimento (lentissimo tra l'altro) siamo dovuti uscire dall'autostrada il che è di una scomodità pazzesca. Secondo me alla fine tutte queste scomodità non valgono il risparmio ottenuto.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:56   #428
franklyn
Senior Member
 
L'Avatar di franklyn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
sto decidendo l'acquisto di un auto...

visto che i km. percorsi annui sono compresi tra i 12k e i 15k

Pro Diesel (1.3 mjet):
consumi bassi
nessun ingombro nel portabagagli

Contro Diesel :
costo iniziale maggiore
visto i miei km. percorsi, tra 10anni l'attuale euro4 diventerà l'attuale euro 0/1
e sarò soggetto ad aumenti di bollo e/o circolazione limitata

Pro GPL su un 1.2benzina :
tra questi famosi 10anni sarà ancora auto "ecologica" cmq rispetto ad un diesel
costo impianto 650€ di incentivi statali per auto con meno di 3 anni

Contro GPL :
ingombro cofano posteriore o alloggio ruota di scorta
per quanto riguarda rapporto costo km. è pari ad un diesel...

Cosa mi consigliate se non intendo cambiare la macchina per i prossimi 8-10anni ?
__________________
Codice:

Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder,  Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami,  raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl,  battalion75
franklyn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 16:57   #429
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Onestamente a me non dà alcuna soddisfazione vedere il numeretto di 7000 rpm sul conta giri o sentire un rumore più o meno da trattore. A me ciò che interessa è che quando premo l'acceleratore la macchina spinga bene. E guardate che io mi ritengo un appassionato di auto. Non riesco a capire chi si sente appagato dal rumore o dal numero di giri elevato. Secondo me l'appassionato dovrebbe interessare innanzitutto alla prestazione e da questo punto di vista non penso che i vari common rail diesel abbiano qualcosa da invidiare ai benzina

E' vero che i diesel costano di più come automobile e come assicurazione, ma è anche vero che consumano di meno e che, benché sia ridotto, esiste ancora un vantaggio in termini di costi del gasolio rispetto al benzina. Poi le automobili diesel si svalutano meno e questo è un altro vantaggio.

Il discorso inquinamento secondo me ha poco senso. Il grosso del danno lo fanno i diesel vecchissimi, come gli Euro 0 e gli Euro 1. Se il parco macchine (in cui inserisco anche camion e trasporto pubblico) fosse tutto da Euro 3 in su, il problema sarebbe molto meno sentito. E poi il benzina se non ha una grossa quantità di polveri sottili, contiene comunque benzene che è riconosciuto come una sostanza cancerogena (come l'amianto praticamente).

Se si fanno molti KM e/o se si riescono a cogliere determinate occasioni del tipo "diesel allo stesso prezzo del benzina" secondo me non c'è storia. La tecnologia diesel è di per sé fisicamente (nell'accezione scientifica del termine) più efficiente dei benzina.

Naturalmente sto considerando il segmento del mercato laddove il risparmio sul carburante ha un senso, perché se parliamo di automobili da svagliate migliaia di euro, allora questo discorso non regge.

Onestamente GPL e metano li considero molto meno per una serie di ragioni. In entrambi i casi si ha un appesantimento cronico dell'automobile al posteriore; entrambi hanno comunque un costo supplementare rispetto al benzina (escluse le poche auto che si vendono già con questi sistemi); il GPL ormai costa più della metà del benzina e quindi alla fine si rischia di ottenere consumi alla pari di un diesel della stessa categoria, con la differenza che l'auto a GPL è stata modificata (escluso i pochi casi nativi); il metano ed il GPL (sempre escluse le poche auto native) devono rinunciare a parte del portabagagli (e in auto medio/piccole è triste) ed hanno un'autonomia sicuramente inferiore a quella di un diesel (spesso pesantemente inferiore).

Insomma feci un viaggio con amici in una Passat station wagon a metano che, grazie all'impianto a metano con doppia bombola, aveva perso buona parte del vantaggio di una station vagon, era completamente sbilanciata sul posteriore a causa del peso ed ogni volta che dovevamo fare rifornimento (lentissimo tra l'altro) siamo dovuti uscire dall'autostrada il che è di una scomodità pazzesca. Secondo me alla fine tutte queste scomodità non valgono il risparmio ottenuto.


d'accordo su tutto , ma si parlava di prestazioni lasciando fuori il discorso consumi , c'è chi afferma che un diesel a pari cilindrata con un benzina è più prestazionale , dimenticandosi del fatto che il diesel è turbo ed il benzina è aspirato.
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:02   #430
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik Guarda i messaggi
d'accordo su tutto , ma si parlava di prestazioni lasciando fuori il discorso consumi , c'è chi afferma che un diesel a pari cilindrata con un benzina è più prestazionale , dimenticandosi del fatto che il diesel è turbo ed il benzina è aspirato.
Beh ma un confronto di questo tipo non ha senso. Se proprio va fatto un confronto di questo tipo bisogna fissare dei parametri. Ad esempio che si fissa il modello di automobile e l'allestimento e si confrontano i motori a parità di cilindrata. Poi il fatto che uno è turbo e l'altro aspirato... beh in realtà secondo me non è molto rilevante. Nel senso che se io decido di comprare l'auto X edi questo modello esistono solo i turbo diesel e gli aspirati benzina, beh il confronto si fa con quello che c'è.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:03   #431
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
e secondo me chi elogia il diesel non ha mai provato benzina sopra i 200cv
e secondo me chi elogia i benzina non ha mai provato diesel sopra i 6-700Nm
disponibili a meno di 2000 giri, ovviamente
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:21   #432
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Beh ma un confronto di questo tipo non ha senso. Se proprio va fatto un confronto di questo tipo bisogna fissare dei parametri. Ad esempio che si fissa il modello di automobile e l'allestimento e si confrontano i motori a parità di cilindrata. Poi il fatto che uno è turbo e l'altro aspirato... beh in realtà secondo me non è molto rilevante. Nel senso che se io decido di comprare l'auto X edi questo modello esistono solo i turbo diesel e gli aspirati benzina, beh il confronto si fa con quello che c'è.
Prendi la golf 2000cc per il confronto ed è fatta
verissimo che ci sono pochi modelli benzina , negli ultimi 10 anni si è spinto moltissimo sul diesel lasciando dietro i ciclo otto , spero che con il 1400 della vw ed i nuovi benza della fiat anche le altre case comincino ad investire sull'evoluzione di questi motori .
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:22   #433
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
e secondo me chi elogia i benzina non ha mai provato diesel sopra i 6-700Nm
disponibili a meno di 2000 giri, ovviamente

servirebbe per trainare la roulotte ?
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:24   #434
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da Milosevik Guarda i messaggi
servirebbe per trainare la roulotte ?
piacere di guida
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:46   #435
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20782
che avatar nerd!
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:48   #436
Senza Fili
Senior Member
 
L'Avatar di Senza Fili
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: La Capitale
Messaggi: 776
Quote:
Originariamente inviato da p.NiGhTmArE Guarda i messaggi
piacere di guida
Il piacere di guida ce l'hai a 6-7000 giri, non a 2000...allora un Landini dovrebbe essere il massimo per chi elogia la coppia


p.s. prendiamo come esempio Golf GTD 170 cv e Golf 1.4 TSI GT 170 cv...quale delle due è più divertente da guidare?
Senza Fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:52   #437
Milosevik
Senior Member
 
L'Avatar di Milosevik
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1319
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi


p.s. prendiamo come esempio Golf GTD 170 cv e Golf 1.4 TSI GT 170 cv...quale delle due è più divertente da guidare?

senza contare che il gtd non è così parco nei consumi...
__________________
LA Tuono
Milosevik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:53   #438
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21989
Quote:
Originariamente inviato da fabry74 Guarda i messaggi
perche' un turbo benza ti succhia il portafogli !

resta da vedere le nuove tecnologie (1.4 TFSI e T-JET) molto interessanti

e poi... mercato mercato ! dove sono questi turbo benza ??? perche' non li ha nessuno ?

forse perche' nessuno se li puo' permettere...

un mio amico aveva una subaro 200 CV, bellissima! da sbavo! emozionante! ma come fai a mantenere un auto che fa i 6 km/l ???
la mia fa i 6 e anche meno volendo...ma questo è un altro discorso...però confermi il fatto che un turbo benza viene evitato per il costo d'esercizio, e fin qui posso darti ragione...ma io mi riferivo sopratutto a chi elogia il diesel per le prestazioni, e li (senza guardare ai costi) non c'è paragone, il benza è molto piu appagante imho...

Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
te lo ripeto , una alfa 120 cv diesel e 120 cv benzina ... il benzina sta dietro pur pesando meno ... ora che ti metti a tirare ? tira anche a 10000 giri ma stai dietro ... Ergo cos'è che ti manca della sportivita ? il rumore ? ripeto ... CD INCISO ...
cosa manca della sportività??intanto il sound...e non è poco...e poi guidando sportivamente il diesel non ha giri...hai 2000 giri sfruttabili...parlando di sportività il benza (spinto, non un 1.2 8 valvole ovviamente) non ha rivali...

tutto imho
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 17:54   #439
p.NiGhTmArE
Bannato
 
L'Avatar di p.NiGhTmArE
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
che avatar nerd!


Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
Il piacere di guida ce l'hai a 6-7000 giri, non a 2000...
questione di punti di vista
Quote:
Originariamente inviato da Senza Fili Guarda i messaggi
allora un Landini dovrebbe essere il massimo per chi elogia la coppia
infatti
p.NiGhTmArE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2007, 18:01   #440
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
parlando di sportività:
la mitsubishi lancer evolution IX ha un 2000 turbo benzina da 280cv. Fa i 250km/h (presumo autolimitati) e scatta da fermo a 100km/h in 5 secondi e 7. Esiste un 2000 turbodiesel di potenza paragonabile? no. Se parliamo di consumi invece allora è meglio il diesel, ma a quel punto mi compro una smart cdi. Se vogliamo un compromesso stesso discorso, si comprerà altro.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v