Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 14:25   #4021
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da foxtrot Guarda i messaggi
E già; i diffusori sono in ottimo stato e suonano bene, ma la stanza purtroppo è piccola e forse a volumi bassi non rendono al meglio; l'ampli in effetti è da 95+95 watts rms, più che abbondante anche questo, mi piacerebbe qualcosa di più piccolo ma più musicale ma non so se con i modelli che ho elencato c'è un grosso margine di miglioramento, non vorrei buttare soldi e restare quasi al punto di partenza. Inoltre, l'ascolto in giro va bene fino ad un certo punto. Le salette dei negozi spesso hanno un'acustica trattata che a casa non hai e possono ingannarti. Boh, intanto cambio il lettore cd (Pioneer PD7500) che oltre a darmi qualche problema di lettura mi pare un pò l'anello debole della catena. Propenderei per un Harman Kardon HD950 o 970 oppure un NAD. Vediamo .......
In effetti la stanza è piccola e sfrutti poco sia l'ampli che le casse....però prima di spendere altri soldi, cambia come vuoi giustamente fare il lettore CD, i modelli più recenti sono molto più musicali di quelli degli anni '90, guarda anche in casa Marantz che ha una buona tradizione nei lettori CD, e poi valuta se l'impianto ti soddisfa o meno, mettilo a punto per bene, sia come posizione dei diffusori che come "trattamento" ambientale e poi decidi se sia il caso di fare qualche cambiamento
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:40   #4022
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da foxtrot Guarda i messaggi
Mi sono da poco riavvicinato alla'hi-fi e vorrei ringiovanire il mio impianto sostituendo oltre al lettore cd, che non cito, anche l'ampli Pioneer A-717 e i diffusori Esb Cdx-SB7. Per l'ampli sarei orientato su un modello Rotel (RA-04 o 05) o NAD 315BEE, mentre per i diffusori vorrei prendere le B&W 685. Sono componenti sicuramente meno potenti, ma devo risistemare tutto in una stanza di circa 8 mq., per cui non è la potenza che mi serve. Ma, qualitativamente, faccio un passo avanti o non ne vale la pena, considerando che dovrei vendere (o svendere) sia l'ampli che i diffusori? Grazie.
Vale sempre la pena fare un passo in avanti, sempre che lo si voglia veramente.
Non è facile cambiar tutto e iniziare da capo, se hai esigenze musicali elevate.
Ti posso dare due consigli: 1° vai in un negozio veramente specializzato, ti porti dietro i soldi, i CD che conosci bene e le tue “orecchie” e un po’ di tempo per ascoltare e valutare. Non si fa un passo in avanti comprando in 5 minuti. In base al baget sceli l’amply e le casse così da trovare l’accoppiata vincente per i tuoi gusti e tasche, per ultimo sceglierei il CD.
2° Portati le casse, (se dici che sono ottime). Te le fai collegare e ascolti. Come amply, personalmente, starei su un’inglese. Senza spender molto trovi macchine che suonano bene. Con questo non voglio dire che tutto il resto faccia schifo. Cambierei le casse solo se non trovassi l’accoppiata vincente con il nuovo amply. E puoi mi dedicherei al CDP. Ricordati, è importante: non lasciarti influenzare dal nome. Il gusto e la timbrica sono strettamente personali!
Dopo quanto scritto, avrai capito il perché non ti ho suggerito nomi di marche. Se vuoi, veramente, fare un salto di qualità dedica un po’ di tempo all’ascolto.
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 14:49   #4023
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In effetti la stanza è piccola e sfrutti poco sia l'ampli che le casse....però prima di spendere altri soldi, cambia come vuoi giustamente fare il lettore CD, i modelli più recenti sono molto più musicali di quelli degli anni '90, guarda anche in casa Marantz che ha una buona tradizione nei lettori CD, e poi valuta se l'impianto ti soddisfa o meno, mettilo a punto per bene, sia come posizione dei diffusori che come "trattamento" ambientale e poi decidi se sia il caso di fare qualche cambiamento
Trovo giusto il tuo ragionamento.
Ma se il suo problema è un calo delle basse frequenze a basso volume, io penso che sia risolvibile con un nuovo amplificatore buono: cioè con tanta corrente, tipico degli apparecchi inglesi. Molto curati nella parte alimentazione
Che ne pensi?
Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:04   #4024
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Per chi ha problemi ambientali l'investimento primario, assoluto, è un correttore ambientale con DSP.
Con un Beringher da un paio di centoni puoi ottene quanto migliaia di Euro di elettroniche e diffusori nuovi non possono.

Questa è la realtà nell'anno del Signore 2008. Dieci anni fa era diverso, ma ora la maggior parte degli operatori non lo vuole ammettere proprio per il succitato motivo.

Resta il fatto che occorre del tempo per settare tutti i parametri, e comprendere un po il funzionamento.
Questo non vuol dire che poi un diffusore da 300 Euro suonerà come uno da 3000. Ma, ripeto, questo è il primo irrinunciabile passo.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:09   #4025
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Per chi ha problemi ambientali l'investimento primario, assoluto, è un correttore ambientale con DSP.
Poi sei costretto ad ascoltare la musica sempre nello stesso posto!
Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:09   #4026
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Trovo giusto il tuo ragionamento.
Ma se il suo problema è un calo delle basse frequenze a basso volume, io penso che sia risolvibile con un nuovo amplificatore buono: cioè con tanta corrente, tipico degli apparecchi inglesi. Molto curati nella parte alimentazione
Che ne pensi?
Ciao
Non credo che il problema sia quello della corrente, oggi tutti gli amplificatori commerciali hanno capacità di pilotaggio stra-sufficienti per pilotare qualsivoglia diffusore dinamico, il fatto è che in una stanza così piccola è difficile arrivare al punto di far lavorare bene sia l'amplificatore che i diffusori senza farsi esplodere le orecchie per cui sarebbe indicato un ampli dalla bassa potenza perchè gli ampli di bassa potenza suonano necessariamente bene a bassi volumi (ne sai qualcosa no?) però poi si ha il problema che magari a basso volume non lavorano bene i diffusori che con poca corrente non ce la fanno a muoversi bene i wf.......

Come ho detto, al momento il punto debole della catena è senz'altro il lettore CD, una volta cambiato quello, può pure pensare a cambiare l'ampli o le casse, ma il primo passo da fare è cambiare la sorgente.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:29   #4027
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non credo che il problema sia quello della corrente, oggi tutti gli amplificatori commerciali hanno capacità di pilotaggio stra-sufficienti per pilotare qualsivoglia diffusore dinamico, il fatto è che in una stanza così piccola è difficile arrivare al punto di far lavorare bene sia l'amplificatore che i diffusori senza farsi esplodere le orecchie per cui sarebbe indicato un ampli dalla bassa potenza perchè gli ampli di bassa potenza suonano necessariamente bene a bassi volumi (ne sai qualcosa no?) però poi si ha il problema che magari a basso volume non lavorano bene i diffusori che con poca corrente non ce la fanno a muoversi bene i wf.......

Come ho detto, al momento il punto debole della catena è senz'altro il lettore CD, una volta cambiato quello, può pure pensare a cambiare l'ampli o le casse, ma il primo passo da fare è cambiare la sorgente.
Amplificatori di classe AB fino a 100W, oggi, sono considerati di potenza modesta.
Quelli che intendi tu più bassi, che suonano veramente bene, sono di altra fascia.
Ho provato diversi "inglesi" per un amico che aveva il medesimo problema con un Yamaha, tutti suonavano meglio a basso volume. Mi secca dirlo, preché non li sopporto, gli inglesi, ma gli amplificatori li sanno fare veramente bene.
Ciao
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:36   #4028
foxtrot
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 161
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti, credo che comincerò proprio dal lettore cd. Per ampli inglesi cosa intendi, Nad, Rotel, Cambridge Audio ......... Le casse le lascio per ultime. E' che putroppo per fare delle valutazioni sul campo dovrei proprio portarmi appresso i pezzi che ho, visto che ormai sono così anziani da non trovarne in giro. Man mano che l'aggiornamento andrà avanti sarà più semplice reperire altri componenti da confrontare, ma da qualcosa dovrò pur partire (il lettore cd, appunto). A presto.
__________________
Asus Prime B250A - Intel I3 - Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/foxtrot60/
foxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:41   #4029
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
ho un problema...ho un vecchio amplificatore akay che ha sempre funzionato bene solo che da un paio di giorni nn vuole funzionare...mi spiego meglio sembra che nn funzioni la rotella x la regolazione del volume quanto potrebbe costare farlo riparare e poi convine e si spende meno a comprarlo nuovo
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:51   #4030
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Amplificatori di classe AB fino a 100W, oggi, sono considerati di potenza modesta.
Già col mondo che spara numeri a 3 cifre ampli da 100W RMS sembrano piccoli piccoli.....

Quote:
Quelli che intendi tu più bassi, che suonano veramente bene, sono di altra fascia.
Purtroppo è vero, ma il made in China stà facendo miracoli anche in quel campo, magari disegnati e ingegnerizzati in Europa e poi fabbricati in cina, ne escono apparecchi dal buon rapporto qualità/prezzo.

Quote:
Ho provato diversi "inglesi" per un amico che aveva il medesimo problema con un Yamaha, tutti suonavano meglio a basso volume. Mi secca dirlo, preché non li sopporto, gli inglesi, ma gli amplificatori li sanno fare veramente bene.
Ciao
Il fatto è che gli Inglesi sono musicalmente parlando decenni avanti a noi, per cui hanno più cura per la musica, non sono da disdegnare nemmeno i prodotti nostrali o USA, ma come suonano gli inglesi.........
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:52   #4031
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Volumex Guarda i messaggi
ho un problema...ho un vecchio amplificatore akay che ha sempre funzionato bene solo che da un paio di giorni nn vuole funzionare...mi spiego meglio sembra che nn funzioni la rotella x la regolazione del volume quanto potrebbe costare farlo riparare e poi convine e si spende meno a comprarlo nuovo
Non ho capito quale sia il problema, l'ampli si accende e non si regola il volume quindi resta sempre allo stesso livello o si accende e non esce nessun suono????
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:55   #4032
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non ho capito quale sia il problema, l'ampli si accende e non si regola il volume quindi resta sempre allo stesso livello o si accende e non esce nessun suono????
si acende e nn esce nessun suono
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 15:59   #4033
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Volumex Guarda i messaggi
si acende e nn esce nessun suono
Controlla che non sia saltato qualche fusibile di protezione, nel caso cambialo, se non è così, temo che ci sia qualcosa di ben più grave del controllo di volume.....ma da 300Km con anche il mare in mezzo è difficile fare una diagnosi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:08   #4034
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi

Il fatto è che gli Inglesi sono musicalmente parlando decenni avanti a noi, per cui hanno più cura per la musica, non sono da disdegnare nemmeno i prodotti nostrali o USA, ma come suonano gli inglesi.........
Certo, daltrapartesonodue le filosofie: inglese e americana
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:15   #4035
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Certo, daltrapartesonodue le filosofie: inglese e americana
Si narra pure che ci sia un progettista che si diletta nelle notti di plenilunio degli anni bisestili assistito dalla luce della stella polare a creare dei piccoli amplificatori in classe a che secondo la leggenda suonano pure bene......ma questo fa parte delle storie che si raccontano davanti al caminetto nelle sere d'inverno, non credo che ci sia del vero......


A parte gli scherzi, se conosci qualcuno che mi vuole regalare un Mark Levinson o un MacIntosh dagli il mio indirizzo che li accetto anche se sono americani....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 16:25   #4036
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Si narra pure che ci sia un progettista che si diletta nelle notti di plenilunio degli anni bisestili assistito dalla luce della stella polare a creare dei piccoli amplificatori in classe a che secondo la leggenda suonano pure bene......ma questo fa parte delle storie che si raccontano davanti al caminetto nelle sere d'inverno, non credo che ci sia del vero......
Quella è gente matta, non dargli retta!

Quote:
A parte gli scherzi, se conosci qualcuno che mi vuole regalare un Mark Levinson o un MacIntosh dagli il mio indirizzo che li accetto anche se sono americani....
Penso sia il sogno di tutti!
Il vantaggio con gli inglesi, è che riesci a trovare qualcosa intorno ai 1500E
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:30   #4037
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Quote:
Originariamente inviato da joeb Guarda i messaggi
Poi sei costretto ad ascoltare la musica sempre nello stesso posto!
Saluti
Se stiamo parlando di compattoni portatili dimmelo
Un impianto "serio" non lo porti certo in giro per tutta la casa o fuori. Lo tieni nell'ambiente in cui lo hai installato.

Ma che stai dicendo????
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:44   #4038
Rudyduca
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 1380
Ampli da 100 Watt Ch RMS piccoli?
Ma li avete davvero mai sentiti suonare ampli veri da 100 Watt???

Solo scuole americana e inglesi?????
Ma dove vivete!?!?
Forse parlate per sentito dire, visto che erano discorsi validi almeno un decennio fa!

In Italia si fanno eccellenti amplificazioni mid, mid-high price.
E poi... Accuphase, Burtmester, Plinius, MBL, Electrcompaniet, Nagra mi sa tanto che non sono ne USA ne GB.
Certo poi che tanto di cappello a Nad, Linn, Naim, Pass Lab, Viola, VTL, Lamm ...

Non vorrei flammare, ma non parliamo per sentito dire.

Sempre fermo restando che, qualsivoglia marchio, gli apparecchi del costo dell'ordine di qualche centinaio di Euro, nascono ormai tutti in Cina.
Rudyduca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:03   #4039
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ampli da 100 Watt Ch RMS piccoli?
Ma li avete davvero mai sentiti suonare ampli veri da 100 Watt???

Solo scuole americana e inglesi?????
Ma dove vivete!?!?
Forse parlate per sentito dire, visto che erano discorsi validi almeno un decennio fa!

In Italia si fanno eccellenti amplificazioni mid, mid-high price.
E poi... Accuphase, Burtmester, Plinius, MBL, Electrcompaniet, Nagra mi sa tanto che non sono ne USA ne GB.
Certo poi che tanto di cappello a Nad, Linn, Naim, Pass Lab, Viola, VTL, Lamm ...

Non vorrei flammare, ma non parliamo per sentito dire.

Sempre fermo restando che, qualsivoglia marchio, gli apparecchi del costo dell'ordine di qualche centinaio di Euro, nascono ormai tutti in Cina.
Non capisco perchè ti scaldi così tanto mica ti abbiamo violentato la fidanzata

Se proprio vuoi intendere tutti gli interventi leggendoli alla lettera fai pure, ma io ti consiglio di prendere una camomillina e rilassarti un attimo e capire che magari in un intervento su un forum si dicono cose che non possono essere esaustive completamente di tutto lo scibile umano, pure tu nella tua mania di onnipotenza ti sei dimenticato di fare qualche nome, ma non stò certo qua a dire "eh e xxx allora che fa lavatrici? e quello che fa aspirapolvere??? .

Comunque se hai qualche consiglio da dare, siamo qua tutti orecchie ad ascoltarti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 10:09   #4040
joeb
Senior Member
 
L'Avatar di joeb
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non capisco perchè ti scaldi così tanto mica ti abbiamo violentato la fidanzata

Se proprio vuoi intendere tutti gli interventi leggendoli alla lettera fai pure, ma io ti consiglio di prendere una camomillina e rilassarti un attimo e capire che magari in un intervento su un forum si dicono cose che non possono essere esaustive completamente di tutto lo scibile umano, pure tu nella tua mania di onnipotenza ti sei dimenticato di fare qualche nome, ma non stò certo qua a dire "eh e xxx allora che fa lavatrici? e quello che fa aspirapolvere??? .

Comunque se hai qualche consiglio da dare, siamo qua tutti orecchie ad ascoltarti.
Quoto!

Quote:
Originariamente inviato da Rudyduca Guarda i messaggi
Ampli da 100 Watt Ch RMS piccoli?
Ma li avete davvero mai sentiti suonare ampli veri da 100 Watt???

Solo scuole americana e inglesi?????
Ma dove vivete!?!?
Forse parlate per sentito dire, visto che erano discorsi validi almeno un decennio fa!

In Italia si fanno eccellenti amplificazioni mid, mid-high price.
E poi... Accuphase, Burtmester, Plinius, MBL, Electrcompaniet, Nagra mi sa tanto che non sono ne USA ne GB.
Certo poi che tanto di cappello a Nad, Linn, Naim, Pass Lab, Viola, VTL, Lamm ...

Non vorrei flammare, ma non parliamo per sentito dire.

Sempre fermo restando che, qualsivoglia marchio, gli apparecchi del costo dell'ordine di qualche centinaio di Euro, nascono ormai tutti in Cina.
In taverna, ho un vecchio CABRE a doppia alimentazione. E' un amply torinese! Ottimo direi!

Non siamo qui a dimostrare chi conosce più marche!
Conosco e ho sentito suonare, splendidamente, amply norvegesi.

Hai dimostrato di non aver capito nulla!!! Questo tuo modo di inproporti mi annoia al punto di no volerti chiarire le incomprensioni su quanto hai letto.

Saluti
joeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v