|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 720
|
in internet ho trovato questo, non so se ci può essere utile
Come individuare le protezioni. Come prima cosa, è opportuno osservare la parte del cd sulla quale vengono incisi i dati. Se si notano settori più lisci degli altri , si tratta di settori difettosi. Queste protezioni sono solitamente della tipologia LaserLock . E' possibile spesso leggere chiaramente sui cd le parole " DaDc " che usa il meccanismo Securom o " LaserLook " Verificato che non esistono le caratteristiche su descritte sul vostro CD, possiamo passare all'analisi dei dati presenti nel CD Per fare ciò, occorre, andare nella directory principale del CD, rendere visibili i file nascosti e di sistema andando su ESPLORA RISORSE -> VISUALIZZA -> OPZIONI CARTELLE -> FILE NASCOSTI e selezionare MOSTRA TUTTI I FILE. Se nella nella directory principale del CD, compaiono i file 00000001.TMP, CLCD32.DLL, CLCD16.DLL E CLOKSPL.EXE allora, il cd è protetto con SafeDisc o se compare la cartella LASERLOOK allora, il cd è protetto con la tecnologia LaserLook su descritta altrimenti, se sono presenti i file CMS16.DLL, CMS_95.DLL o CMS32_95.DLL e CMS_NT.DLL o CMS32_NT.DLL il CD è protetto con il sistema SecuromSe non sono state riscontrate neanche queste informazioni , occorre esaminare la penultima e trezultima traccia, per fare ciò bisogna aprire un programma di masterizzazione e visualizzare la struttura completa del cd, opzione che si trova spesso alla voce CD-Info. Se la penultima e terzultima traccia sono tracce audio, di circa sei secondi probabilmente il cd è protetto dal sistema Protect-CD per esserne sicuri, visualizzate il file che fa partire il programma presente sul CD, aprite tale file con WordPad e senza modificare e salvare nulla, cercare con l'apposita opzione la voce ProtectCd se tale scritta è presente il sistema è protetto con Protect-CD Se non è possibile leggere alcuna informazione sul cd o individuare settori particolarmente lisci o se semplicemente si vuole risparmiare tempo Occorre utilizzare programmi capaci di individuare le protezioni |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.