|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
In pratica i motori sono un po come processori... tarati a un livello di sicurezza... ma possono salire ancora un po (nei limiti...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
|
Quote:
Ho tanto l'impressione che molta gente proceda per tentativi e non vorrei essere una loro cavia ![]() L'aumento di potenza che tu vorresti è di circa il 23% in più. Sei sicuro che alla lunga il motore, per non parlare della trasmissione, sopporterà le maggiori sollecitazioni? Infine i motori non sono come i processori. Le case automobilistiche ad ogni aumento di potenza adeguano l'auto a tale scopo, anche se apparentemente il motore meno potente è uguale a quello vitaminizzato. Il 1.8 tdci è un ottimo motore, goditelo così com'è. Ricorda anche che più aumenti la potenza e più il motore perde fluidità...ma se ti piacciono le sferzate di coppia improvvise a 2.000 giri...questione di gusti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
il paragone coi processori nn c'azzecca piu' di tanto perche' i i componenti meccaci soffono molto la fatica..
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
PRIMO: Il 1.9 TDI 90 cv del gruppo volkswagen, con pompa rotativa Bosch VP37 era dotato di turbina fissa solo nelle golf 3° serie e nelle golf 4° serie destinate al mercato oltreoceanico (americhe) Le golf 4° serie 1.9 TDI 90 cv europee hanno tutte la turbina a geometria variabile. SECONDO: il 1.9 TDI 110 cv e il 1.9 TDI 90 cv sono sostanzialmente lo stesso motore, cambiano la mappatura della centralina, la dimensione dei fori degli iniettori, la taratura della pompa del gasolio, il volano e lo spingidisco e i dischi della frizione. Per il resto sono identici dal primo all'ultimo bullone... Se tale tizio ha rotto la turbina della macchina le possibilità sono 3 e cioè: - Il preparatore che gli ha mappato la macchina era un coglione incapace - La turbina era già difettosa di suo - Il tizio non sapeva come va trattato un motore turbocompresso rimappato e l'ha sfasciato TERZO: Alzando i cavalli il motore diventa più brusco? Ma questa favola chi te l'ha raccontata? Mai sentito parlare di mappatura in tempo reale? Te la fai fare in base alle tue esigenze... Vuoi la botta di coppia a 2 mila giri? Preferisci un'erogazione più lineare stile Jtd? Vuoi più coppia in basso? Più potenza ai medi? Basta che lo dici al preparatore, e se è un tipo capace ti fa tutte queste cose senza problemi, sei tu che dici al preparatore come vuoi la macchina, non il contrario... QUARTO: Assumendo che il lavoro sia fatto da una persona competente, restando entro certi limiti di sicurezza (di solito quantificabili nel 20-25% di incremento della potenza di serie) e dando al motore UNA ADEGUATA MANUTENZIONE E UN ADEGUATO UTILIZZO NON ci sono generalmente problemi per l'affidabilità del propulsore, a parte certi casi specifici (vedi 1.9 TDI 101 cv con frizione che salta appena rimappi perchè non regge la coppia aggiuntiva, un caso a parte) Che notizia sconvolgente vero? Cosa si intende per adeguata manutenzione e adeguato utilizzo? Si intende, contestualmente alla rimappa... - Usare un filtro aria sportivo per lasciar respirare meglio il motore (facoltativo) - Abbandonare l'olio motore consigliato dalla casa specialmente se semisintetico e utilizzare solo olio totalmente sintetico di alta qualità - Usare addittivi antiattrito per l'olio motore di qualità (zx1, sintoflon, NO CERAMIC LIQUID POWER!!!) - Sostituire l'olio del cambio ogni 50 mila km - Controllare spesso i livelli dei liquidi (olio, acqua etc) e rabboccare se necessario E soprattutto... - FAR SEMPRE SCALDAR BENE IL MOTORE PRIMA DI CORRERE - EVITARE DI SPREMERLO COME UN LIMONE PER TIPO 2 ORE FILATE SENZA SOSTE - SE SI HA TIRATO PRIMA DI SPEGNERE IL MOTORE LASCIAR IL MOTORE AL MINIMO PER QUALCHE MINUTO PER LASCIAR RAFFREDDARE IL TURBO!!! Se il lavoro viene fatto da uno competente e si seguono queste poche regole di buon senso il motore non avrà problemi di alcun tipo... Chiaro che poi esistono quelli che rimappano e poi tiran sempre come pazzi, anche a motore freddo, e spengono il motore con la turbina rovente così addio girante del turbo... E poi se si rompe qualcosa danno la colpa alla rimappatura... Mah... ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
![]()
__________________
~
![]() ~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
certo che se la fan pagare una rimappata..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Portare la 115 a rimappare a 140 cv costa mooooooooolto meno che prendere la 140 cv... E tieni conto che il 115 rimappato a 140 ha un po' più coppia del 140 di serie... Vedila da questo punto di vista! ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
sarà che nn è il mio caso!
Ho un 1.8 benza e vorrei giusto ottimizzare un pò..mi piacerebbe poterlo fare da solo,anche senza guadagnare cv , tanto ormai x strada fai fatica a scaricarne 100 ![]() Insomma un pò come quando flasho il bios della mobo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Per i benzina aspirati il discorso è molto diverso, la sola rimappatura porta ad incrementi di cavalleria pressochè inavvertibili, dell'ordine del 5-7%
![]() ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: TV
Messaggi: 4824
|
si lo sò, però potrei modificare la curva di coppia sulla mia guida..magari anche ridurre la potenza x favorire i consumi (ecco diciamo come il molti sbloccato verso il basso degli amd64
![]() Anche in vista di un impianto a gpl potrei modificare altri parametri. Sarà che ho il vizio di aggiornare tutto,pc,lettore divx,cell ect |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Monza
Messaggi: 2639
|
Ad ogni modo l'idea della rimappatura mi è venuta in mente perchè lavorando vicinissimo casa (2km) l'auto non la uso moltissimo.
In questo senso ora che faccio 50000km passeranno anni e anni |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Rimappa tranquillo, basta che siano rispettate le seguenti condizioni:
- Rivolgiti a un preparatore competente - Segui i consigli che ho scritto nel post precedente e trattala bene!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 0
|
Quote:
Comunque se per te tutti quei "particolari" che hai elencato sono delle inezie.... So bene della mappatura in tempo reale, ma non si possono certo ottenere miracoli. All'aumentare della potenza è molto più probabile che aumenti il turbo lag che la regolarità di funzionamento. Personalmente preferisco di più un motore con un bell'allungo piuttosto che una sferzata di coppia improvvisa. Usando il tuo gergo da educanda, permettimi di dire che le tue elucubrazioni mentali ti hanno portato a dire un'immensa stronzata ![]() Il MJ da 140 CV e il JTD da 115 CV sono motori profondamente diversi. Il primo ha una testata ad 16valvole mentre il secondo a 8 valvole. Il 140 CV ha il commonrail di seconda generazione, o Multijet, che riesce a gestire fino 5 iniezioni multiple. Il 115 CV è "semplicemente" il common rail di prima generazione. Anche il cambio differisce visto che in quest'ultimo caso ha solo 5 marce. Il Multijet 140 CV è un gran motore che ha la regolarità e un allungo inusuale per un diesel superiori rispetto alla concorrenza. Elaborando il JTD 115 CV otteresti più coppia, ma a scapito della fluidità e soprattutto dell'affidabilità. Queste non sono stronzate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
In ogni caso esistono dei parametri chiamati "tolleranze progettuali" ed esitono in qualsiasi campo. Esempio: se costruendo un edificio si prevede che i pavimenti saranno soggetti a un carico massimo di 200 kg per metro quadro di certo i pavimenti non vengono costruiti in modo tale che se ci metti 250 kg per metro quadro crolla tutto... Come minimo il limite di cedimento strutturale sarà a un valore almeno doppio rispetto a quello previsto di carico massimo... Stessa cosa nei motori... Non è che su un 110 cavalli bielle, pistoni, valvole, albero motore, ecc siano tarati giusto a pelo per quella potenza, sono chiaramente sovradimensionati proprio per rispettare le tolleranze progettuali... Se tu aumenti la cavalleria restando dentro a queste tolleranze (e col 20-25% e la manutenzione aumentata/uso responsabile ci resti dentro AMPIAMENTE) ti assicuro che, a parte casi particolari come sopra descritto, il motore non avrà problemi di affidabilità a lungo andare. Conosco gente che con turbodiesel mappati a +25% ci ha fatto anche più di 100 mila km senza nessun problema, però è tutta gente che fa la manutenzione bene e tratta la macchina come si deve. Sulla storia che la mappatura della macchina ti rende il motore meno fluido e con turbolag permettimi di dirti che proprio non ne sai una beata mazza, dal momento che in fase di mappatura puoi controllare ogni singolo parametro dell'iniezione del motore in funzione del numero di giri, della posizione del pedale acceleratore, della lettura del sensore massa aria, del sensore temperatura gasolio, sensore pressione turbina e molti altri parametri che non sto ad elencare. Il turbolag casomai DIMINUISCE una volta fatta la mappatura, perchè il preparatore può chiudere la valvola EGR via software diminuendo quindi il turbolag, e può anche intervenire sulla modalità di apertura/chiusura degli ugelli della geometria variabile e sulla pressione di esercizio della turbina, riducendo il turbolag sostanzialmente rispetto alla taratura di serie... Per tua informazione gli unici modi di aumentare il turbolag su una vettura turbocompressa sono - Montare una turbina + grande - Aumentare il volume d'aria contenuto nel circuito di aspirazione a valle della turbina (es: intercooler + grande) - Diminuire la pressione di esercizio della turbina o variare la modalità di intervento degli ugelli della geometria variabile
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Versilia
Messaggi: 476
|
Guarda per 15-20 cv vai tranquillo di rimappa, se vuoi guadagnare di più comincia con il togliere il kat, montare un bell'ic frontale magari aria-acqua e una frizione più robusta dato che sarà la prima ad andarti nel culo
![]()
__________________
newlife |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
|
Quote:
Usate pure addittivi antiattrito ma NON USATELI se avete un motore diesel con tecnologia iniettore-pompa, quelli sono molto pignoli sull'olio usato!!! ![]()
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
|
Ragazzi, non scherziamo, un aumento di potenza dell'ordine del 20% è notevole e se aggiungete che il blocco del cambio rimane invariato vi posso assicurare che problemi se ne hanno di certo. Che poi molti non li abbiano avuti, perchè in realtà, dopo la rimappatura non spingono la macchina al massimo stress è un altro discorso, ma a quel punto a che vi serve la rimappatura.
Ho sentito qui delle scempiaggini incredibili tipo "il 1.9 TDI 110 cv e il 1.9 TDI 90 cv sono sostanzialmente lo stesso motore, cambiano la mappatura della centralina, la dimensione dei fori degli iniettori, la taratura della pompa del gasolio, il volano e lo spingidisco e i dischi della frizione. Per il resto sono identici dal primo all'ultimo bullone..." e io dico... vi sembra poco? Come vedete non si tratta di una mappatina e via, senza contare che anche i rapporti del cambio sono diversi e non è un fattore secondario, anzi. Poi fate come volete, ma uomo avvisato, mezzo salvato... come si suol dire.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.