Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2005, 09:15   #21
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
..ALEX allora li avevo già aggiornati....
Forse che ne dici quelli del Router? ma anke quelli mi sa che sono aggiornati...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:24   #22
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
..ALEX allora li avevo già aggiornati....
Forse che ne dici quelli del Router? ma anke quelli mi sa che sono aggiornati...
Hai provato a cambiare canale? Comincia a lasciare le velocità in automatico (sia del router che della scheda Wi-Fi) e prova a trasferire un file di grosse dimensioni per vedere che velocità di trasferimento dati ottieni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:33   #23
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ma alex ieri mi hai detto di Forzare la velocità a 54 mbsec....
..Ma sinceramente cosa pensi che possa essere? Sarà anche il fatto che l' antennina dell' adattatore è molto vicina al muro?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:35   #24
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
...oppure forse il filto sul MAC del PC....mamma mia nn so +-...
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:40   #25
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
...oppure forse il filto sul MAC del PC....mamma mia nn so +-...
Certo, ti ho detto di forzare la velocità quando i PC erano lontani, ma adesso siamo in condizioni "ideali" con i 2 PC vicini. Ricomincia daccapo con la configurazione, usando le impostazioni di fabbrica e senza WEP o WPA. Fai un test traferendo un file grosso e vedendo che banda passante c'è, poi prova a navigare. Quando trovi la combinazione giusta di funzionamento, puoi provare a cambiare canale, mettere la crittografia, il filtro sui MAC ADDRESS, ...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 09:49   #26
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Grazie Alex veramente.....ti ringrazio...Ora provero a fare tutte queste cosette che hai detto e poi ti faro sapere..
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 20:50   #27
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Caro ALEX ancora problemi...cmq sto provando le varie config..
Sai c' è qualcosa che nel manuale non c' è scritto;
In Wireless Performance ci sono alcune voci ignote come:

Power Control (a me è abilitato)
Wireless mode --> mixed mode o G mode (a me sta su mixed)
SSID Broadcast (era abilitato e l' ho disabilitato)
Speed Enhanced Mode (a me è abilitato)

Altra domandina: Ma il led WLAN deve stare sempre accesso anke in mancanza di un collegamneto wireless, cioe se l' altro PC ad esempio è spento.
Perche se fosse cosi allora prima invece era sempre spento e si accendeva soltanto quando l' altro PC in wireless si connetteva (poi lampeggiava)

Ciauz
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 07:35   #28
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Caro ALEX ancora problemi...cmq sto provando le varie config..
Sai c' è qualcosa che nel manuale non c' è scritto;
In Wireless Performance ci sono alcune voci ignote come:

Power Control (a me è abilitato)
Serve per decidere quanta potenza deve usare l'antenna dell'access point per comunicare con i client. Maggiore è la potenza usata, maggiore è la banda passante, ma maggiore è anche la copertura, perciò, se vuoi contenere la tua WLAN in un perimetro minimo, devi impostare la potenza al valore minimo al quale tutta la tua WLAN funziona. Personalmente tengo la potenza al max (per fortuna abito in posto in cui i vicini non sanno cosa sia la tecnologia) e non mi è mai capitato di rilevare client o altre reti WLAN nelle vicinanze.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Wireless mode --> mixed mode o G mode (a me sta su mixed)
In mixed mode permetti a qualsiasi client Wi-Fi (con protocollo 802.11b e 802.11g) di accedere alla tua WLAN e usarla (ovviamente se conoscono la password WEP, i rispettivi MAC ADDRESS fanno parte della lista accettata, ...). In G mode solo i client con schede Wi-Fi 802.11g si possono collegare alla WLAN. Questo tipo di configurazione della WLAN è usato perché client con protocollo 802.11b in reti 802.11g abbassano la velocità di tutta la WLAN alla loro (11 Mbit/s teorici, circa 4÷5 Mbit/s reali).
Quote:
Originariamente inviato da sonique
SSID Broadcast (era abilitato e l' ho disabilitato)
L'access point manda ad intervalli temporali prestabiliti dei segnali tutt'intorno per dire: "Io ci sono!", in modo che i client si accorgano della sua presenza e si colleghino alla WLAN. Se lo disabiliti, solo chi sa che c'è l'access point può collegarsi, poiché in questo caso è la scheda a chiedere all'access point di potersi collegare e quindi la sicurezza da intrusioni è leggermente migliorata.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Speed Enhanced Mode (a me è abilitato)
Serve ad usare la velocità in wireless corrispondente a 108 Mbit/s nominali, che in realtà non sono mai più di 30÷32 Mbit/s. Questa velocità si raggiunge solo con le schede DWL-GXX0, quelle a 108 Mbit/s, mentre le altre schede che funzionano con il protocollo 802.11g funzionano a 54 Mbit/s (20 Mbit/s reali).
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Altra domandina: Ma il led WLAN deve stare sempre accesso anke in mancanza di un collegamneto wireless, cioe se l' altro PC ad esempio è spento.
Perche se fosse cosi allora prima invece era sempre spento e si accendeva soltanto quando l' altro PC in wireless si connetteva (poi lampeggiava)

Ciauz
Sul mio access point (integrato con modem ADSL e switch 4 porte 10/100) il led WLAN è sempre acceso e lampeggia quando nella rete wireless c'è attività (un client chiede di connettersi, c'è trasferimento di dati).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 07:43   #29
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ale sei GRANDEEEEEEEEEE.....

Allora senti avevo pensato:

SSID Broadcast: Disabilitato

Power Control: Lo vorrei mettere almeno su automatico perche purtroppo come ti dicevo ieri, rileva un altra rete.

Wireless Mode: Perche non mettere G mode???

Speed Enhanced: Mi sa allora che lo posso pure disabilitare

Per quanto riguarda la sicurezza, per ora non ho ritenuto di adottare una protezione WEP perche rallenta di molto l'accesso alla rete. Ho l' abilitazione del MEC dell' unico PC collegato in Wireless

Poi per quanto riguarda il performance --> RTS Thresold : Dovrebbe essere impostato su 2432 e non 4096 come accade a me....ke faccio lo cambio? e cosi anke per
performance --> Fragmentation

sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 08:09   #30
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Ale sei GRANDEEEEEEEEEE.....

Allora senti avevo pensato:

SSID Broadcast: Disabilitato
Ok. La scheda ci mette qualche secondo in più a collegarsi, ma poi non ci sono problemi.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Power Control: Lo vorrei mettere almeno su automatico perche purtroppo come ti dicevo ieri, rileva un altra rete.
Puoi impostare in automatico? Da me solo manuale.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Wireless Mode: Perche non mettere G mode???
Ok .
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Speed Enhanced: Mi sa allora che lo posso pure disabilitare
Esatto.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Per quanto riguarda la sicurezza, per ora non ho ritenuto di adottare una protezione WEP perche rallenta di molto l'accesso alla rete. Ho l' abilitazione del MEC dell' unico PC collegato in Wireless
Mah è strano, a me WEP o non WEP non crea differenza.
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Poi per quanto riguarda il performance --> RTS Thresold : Dovrebbe essere impostato su 2432 e non 4096 come accade a me....ke faccio lo cambio? e cosi anke per
performance --> Fragmentation

Metti i valori di fabbrica che sono consigliati nel manuale utente.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 08:20   #31
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Oki ALe provo e ti faccio sap
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 12:01   #32
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Allora Alex ho apportato le seguenti modifiche:

Modifiche effettutate:

SSID Broadcast in Wireless Performance, DISABILITATO.

performance --> RTS Thresold : 2432

performance --> Fragmentation: 2432

performance --> Wireless Mode: G mode

Power Control --> Auto

Speed Enhanced --> Disabled

Devo dire che:
Ora riesco a raggiungere anke i picchi dei 400 e rotti pero nn riesce a tenerli....e scende e poi si attesta solitamente sui 350.
Il segnale è OTTIMO. La cosa anke buona è che non vede più l' altra rete.
Secondo te c' è ancora qualche miglioria da fare? Si possono aumentare ancora le prestazioni?

Ultima modifica di sonique : 26-03-2005 alle 12:04.
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 13:56   #33
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Allora Alex ho apportato le seguenti modifiche:

Modifiche effettutate:

SSID Broadcast in Wireless Performance, DISABILITATO.

performance --> RTS Thresold : 2432

performance --> Fragmentation: 2432

performance --> Wireless Mode: G mode

Power Control --> Auto

Speed Enhanced --> Disabled

Devo dire che:
Ora riesco a raggiungere anke i picchi dei 400 e rotti pero nn riesce a tenerli....e scende e poi si attesta solitamente sui 350.
Il segnale è OTTIMO. La cosa anke buona è che non vede più l' altra rete.
Secondo te c' è ancora qualche miglioria da fare? Si possono aumentare ancora le prestazioni?
Bene, però 350÷400 kbyte/s sono prestazioni da protocollo 802.11b... Prova tutti i canali, in questo modo vedi qual è quello privo di interferenze o - meglio - quello che garantisce le migliori prestazioni.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:04   #34
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Aspetta ALE scusa...devo precisare che le velocita sono misurate attravreso il programma DC++. E se pensi che il massimo per la mia connessione in download è 1,2 MB/sec e considerando che ci sono 3 PC collegati la banda viene suddivisa per 3 e cioe 400 Kb/sec per ognuno (non so se sono sempre 400 anke se gli altri PC non scaricano....).
Forse potrei provare a cambiare ancora frequenza e potenza del segnale? Tipo, invece di selezionare il POWER Automatico potrei io selezionarlo basso oppure medio.....ke ne dici?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:15   #35
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Aspetta ALE scusa...devo precisare che le velocita sono misurate attravreso il programma DC++. E se pensi che il massimo per la mia connessione in download è 1,2 MB/sec e considerando che ci sono 3 PC collegati la banda viene suddivisa per 3 e cioe 400 Kb/sec per ognuno (non so se sono sempre 400 anke se gli altri PC non scaricano....).
Forse potrei provare a cambiare ancora frequenza e potenza del segnale? Tipo, invece di selezionare il POWER Automatico potrei io selezionarlo basso oppure medio.....ke ne dici?
No un momento allora fai una cosa più semplice: scarica NetMeter e installalo su un PC. Poi copia un file bello grosso da un PC all'altro e guarda che velocità rileva. Così vedi quanta banda dà il router wireless alla scheda wi-Fi e viceversa per stabilire se il link wireless va bene.

Per la velocità di download da DC++ probabilmente bisogna configurare nella tabella di port-forwarding le porte adatte. Ad esempio, usando eMule devo configurare sull'IP del mio muletto la porta 4662 con protocollo TCP e la porta 4672 con protocollo UDP (per la rete KAD), altrimenti scarico pochissimo (eMule trova poche fonti e il download è lento).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:24   #36
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Aspetta Alex, ma parli di nattare la porta? Tranky l' ho nattata....
E il mio router da la possibilità di nattare una porta con Entrambi i protocolli quindi UDP e TCP...
COnosco il prog net meeter ma il problema è che non ho PC configurati in LAN per cui trasferire un file da un pc all' altro senza problemi...Io ho due PC collegati direttamente con FW ed uno solo in WIreless LAN
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:40   #37
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
Aspetta Alex, ma parli di nattare la porta? Tranky l' ho nattata....
E il mio router da la possibilità di nattare una porta con Entrambi i protocolli quindi UDP e TCP...
COnosco il prog net meeter ma il problema è che non ho PC configurati in LAN per cui trasferire un file da un pc all' altro senza problemi...Io ho due PC collegati direttamente con FW ed uno solo in WIreless LAN
Beh prova a trasferire un file da un PC collegato all'HAG a quello in Wi-Fi... Se la banda è di 10 Mbit/s, il wireless funziona come deve.
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:43   #38
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
..e infatti ALEX lo stavo trasferendo tramite DC++..altrimenti ke ne dici se lo trasferissi con RADMIN? e poi testare con METER???
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:48   #39
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da sonique
..e infatti ALEX lo stavo trasferendo tramite DC++..altrimenti ke ne dici se lo trasferissi con RADMIN? e poi testare con METER???
A questo punto ti conviene fare tutte le prove che ti vengono in mente. A me sembra strano che il wireless vada così piano...
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2005, 14:54   #40
sonique
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 893
Ma alex 400 kbps con FW va bene....
Allora dov' è che starei sbagliando?
sonique è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v