Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2005, 00:49   #21
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters
io sono indeciso tra la fiesta e la opel corsa ma credo che mi orienterò sulla seconda: ha un 1.2 benzina da 80 cavalli che ha buone prestazioni e consuma meno del 1.2 fiesta. E gli interni poi sono decisamente piu curati...
sono 2 makkine buone....come dici tu la corsa è un pò sopra della fiesta
BravoGT83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 07:29   #22
Maui78
Senior Member
 
L'Avatar di Maui78
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 395
Boh....io non la consiglierei, andrei piuttosto sulla clio, sia per la brillantezza del motore che per i consumi...e anche per la qualità in generale.
La mia ragazza ne ha una del 99 (il motore è sempre quello, 1.2 16v da 75 cv) e consuma veramente tanto, e non è che ci corra particolarmente, certo, fa molto traffico, però stare sempre sui 10 km/l con un 1.2.......
E poi ha un casino di problemi elettrici...........
Maui78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 08:25   #23
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Quindi il 1.400tdci me lo consigliate, devo solo vedere che prezzo fanno, sono deciso a prendere una macchina solo che devo valutare alcune cose tra le quali:
Il prezzo, fra poco iniziano le belle giornate e quindi andrei in giro sempre in moto, quindi non mi conviene comprare una macchina e tenerla ferma aspettando l'inverno.
Mi sa che aspetto ancora qualche settimana, magari se la prendo nel fine anno, ci sono offerte maggiori???
Dovrebbero essere visto che poi risulta immatricolata nell'anno vecchio, parlo per la rivendibilità... giusto?
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 08:35   #24
KenMasters
Senior Member
 
L'Avatar di KenMasters
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2479
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Quindi il 1.400tdci me lo consigliate, devo solo vedere che prezzo fanno, sono deciso a prendere una macchina solo che devo valutare alcune cose tra le quali:
Il prezzo, fra poco iniziano le belle giornate e quindi andrei in giro sempre in moto, quindi non mi conviene comprare una macchina e tenerla ferma aspettando l'inverno.
Mi sa che aspetto ancora qualche settimana, magari se la prendo nel fine anno, ci sono offerte maggiori???
Dovrebbero essere visto che poi risulta immatricolata nell'anno vecchio, parlo per la rivendibilità... giusto?

attento che il 1400 tdci è omologato euro 3. Rischi di comprare un auto gia vecchia. Io attenderei almeno fino all'anno prossimo, se proprio vuoi una fiesta. Ciao
KenMasters è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 08:42   #25
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da KenMasters
attento che il 1400 tdci è omologato euro 3. Rischi di comprare un auto gia vecchia. Io attenderei almeno fino all'anno prossimo, se proprio vuoi una fiesta. Ciao
Non è che voglio una fiesta, però potrei sfruttare la storia dell'Euro 3 per pretendere uno sconto più forte... tanto chisse ne frega, a me serve solo per andare a lavoro quando piove... però se mi levano solo 2.000 per l'Euro3 che ben venga...

Ho esagerato èèèè
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:48   #26
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Mia madre ha una Fiesta del '96 con motore 1200 16v 75cv (che dovrebbe essere lo stesso di adesso).
Non ha velleità sportive, però non è manco morta. In autostrada sul dritto l'ho portata fino ai 170 (e di più non va) ma nei curvoni non sforare i 140.
Il problema è che il motore non consuma poi così poco come ci si potrebbe aspettare da un 1200. Se fai 90km al giorno te la sconsiglio, spendi troppo in benzina. Se invece la metti a metano te la consiglio fortemente, un altro mio amico l'ha messa a metano da anni e va benissimo, certo ti devi scordare il bagagliaio, ma se siete solo in due non dovrebbero esserci problemi.

Io ora ho un'auto con motore 1800 a benzina, messo a metano e faccio 24km con un euro di metano. Con quel 1200 farai 30, forse anche 35km con un euro di metano, pensa che con la benzina farai 10km con un euro e con un diesel ne farai 15 (sempre con un euro, ma di gasolio) beh vedi che il costo dell'impianto lo recuperi presto (mi sa che ci sono anche degli incentivi per montare il metano su un'auto nuova).
Gli unici contro sono:
- se ti serve veramente il bagagliaio
- se i distributori di metano da te sono veramente scomodi

Se no è un affare.

P.s.: col metano non hai problemi neanche di bollino blu, puoi circolare sempre.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 09:55   #27
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Mia madre ha una Fiesta del '96 con motore 1200 16v 75cv (che dovrebbe essere lo stesso di adesso).
Non ha velleità sportive, però non è manco morta. In autostrada sul dritto l'ho portata fino ai 170 (e di più non va) ma nei curvoni non sforare i 140.
Il problema è che il motore non consuma poi così poco come ci si potrebbe aspettare da un 1200. Se fai 90km al giorno te la sconsiglio, spendi troppo in benzina. Se invece la metti a metano te la consiglio fortemente, un altro mio amico l'ha messa a metano da anni e va benissimo, certo ti devi scordare il bagagliaio, ma se siete solo in due non dovrebbero esserci problemi.

Io ora ho un'auto con motore 1800 a benzina, messo a metano e faccio 24km con un euro di metano. Con quel 1200 farai 30, forse anche 35km con un euro di metano, pensa che con la benzina farai 10km con un euro e con un diesel ne farai 15 (sempre con un euro, ma di gasolio) beh vedi che il costo dell'impianto lo recuperi presto (mi sa che ci sono anche degli incentivi per montare il metano su un'auto nuova).
Gli unici contro sono:
- se ti serve veramente il bagagliaio
- se i distributori di metano da te sono veramente scomodi

Se no è un affare.

P.s.: col metano non hai problemi neanche di bollino blu, puoi circolare sempre.

Non so perkè ma a me le macchine a metano non mi ispirano fiducia, preferisco il diesel.
Quanti km si fanno con 1 litro di diesel con la macchina che ho citato io?
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:11   #28
bossino
Senior Member
 
L'Avatar di bossino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: A.S. Roma
Messaggi: 271
ci sono delle offerte della zetec full optional 1.4 tdci (compresi cerchi in lega) a 10.950 euro, la fanno alcuni concessionari......l'unico fatto è che credo siano euro 3.
Se aspetti un pò sta uscendo la fiesta tecno sempre completa di tutto (abs,doppio airbag,clima) col 1.2 euro4 a 9950 euro (se nn sbaglio)........
bossino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:20   #29
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Non so perkè ma a me le macchine a metano non mi ispirano fiducia, preferisco il diesel.
Quanti km si fanno con 1 litro di diesel con la macchina che ho citato io?
Non ho detto con un litro... ho detto con un euro! Non ti frega niente quanto ci fai con un litro. Se ti faccio la macchina che con un litro di plutonio ti fa 100mila chilometri ma un litro ti costa un centomila euro ti sembra conveniente?

se fai 18km con un litro di diesel, contando che il diesel costa 1.09 con un euro di diesel ci fai 16.5km

Ah in che senso non ti ispirano fiducia? affidabilità? durata? sono affidabili quanto i benzina e durano un po' di più di quelle alimentate a benzina.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 10:45   #30
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Io il ragionamento lo faccio sempre con riferimento 1 litro, se poi aumenta è normale, a me interessa spere quanti km la macchina fa con 1 litro di carburante, che sia diesel benzina o metano.
Tanto si sa, aumenta tutto, fra poco mettono le tasse pure su quanto spruzzi ci fai con il tergicristallo...
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:04   #31
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Io il ragionamento lo faccio sempre con riferimento 1 litro, se poi aumenta è normale, a me interessa spere quanti km la macchina fa con 1 litro di carburante, che sia diesel benzina o metano.
Tanto si sa, aumenta tutto, fra poco mettono le tasse pure su quanto spruzzi ci fai con il tergicristallo...
Boh, a me interessa sapere quanti soldi spendo per fare x chilometri o quanti km faccio con y soldi.

Il metano non si vende a litri ma a chili, con un chilo ci farò 17 km, ma da questo che ne ricavi?


P.s.: Vendesi auto a plutonio, 100000km con un litro. Telefonare ore pasti, astenersi perditempo.
P.p.s.: Carburante non fornito.
P.p.p.s:

Ultima modifica di AlexGatti : 24-03-2005 alle 11:06.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:11   #32
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Secondo me non ha senso farsi il calcolo di quanto si spede con 1 €, mi sa che devi rifare il calcolo ogni settimana di questo passo.
Poi ci si mette la questione che la macchina a metano non la comprerei mai per adesso, quindi visto che sono 90km al giorno solo per lavoro tutti mi sconsigliano il benzina, automaticamente mi oriento sul diesel.
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:25   #33
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Secondo me non ha senso farsi il calcolo di quanto si spede con 1 €, mi sa che devi rifare il calcolo ogni settimana di questo passo.
Poi ci si mette la questione che la macchina a metano non la comprerei mai per adesso, quindi visto che sono 90km al giorno solo per lavoro tutti mi sconsigliano il benzina, automaticamente mi oriento sul diesel.
Ho capito che il calcolo "per litro" rimane sempre uguale, ma non ti da nessuna informazione su quanto ti esce dal portafoglio (che è quello che conta, a fine mese a me pagano in euro, non in litri).

Secondo me è meglio che fai i conti su quanto ti esce dal portafoglio oggi con benzina, gasolio, gpl, metano, plutonio e poi assumi, giustamente che tutto aumenterà, ma nel medio periodo le proporzioni rimarranno le stesse.

Ah poi non hai spiegato perchè il metano non ti ispira fiducia/non lo compreresti mai adesso, dunque suppongo che sia una specie di pregiudizio non basato su particolari dati oggettivi.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 11:31   #34
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti
Ho capito che il calcolo "per litro" rimane sempre uguale, ma non ti da nessuna informazione su quanto ti esce dal portafoglio (che è quello che conta, a fine mese a me pagano in euro, non in litri).

Secondo me è meglio che fai i conti su quanto ti esce dal portafoglio oggi con benzina, gasolio, gpl, metano, plutonio e poi assumi, giustamente che tutto aumenterà, ma nel medio periodo le proporzioni rimarranno le stesse.

Ah poi non hai spiegato perchè il metano non ti ispira fiducia/non lo compreresti mai adesso, dunque suppongo che sia una specie di pregiudizio non basato su particolari dati oggettivi.
Non so perkè ma avrei paura a girare con un bombolone di gas in macchina, non metto in dubbio che sono sicurissimi ma mi da questa sensazione.
Perkè non si può mettere sulle macchine diesel?
Volendo magari in futuro...
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:53   #35
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Non è che voglio una fiesta, però potrei sfruttare la storia dell'Euro 3 per pretendere uno sconto più forte... tanto chisse ne frega, a me serve solo per andare a lavoro quando piove... però se mi levano solo 2.000 per l'Euro3 che ben venga...

Ho esagerato èèèè
a luglio tutta la gamma motori passerà a euro 4.

Quote:
Perkè non si può mettere sulle macchine diesel?
Volendo magari in futuro...
perchè ci sono delle differenze enormi di funzionamento tra il ciclo otto e il ciclo diesel, dato che il diesel brucia per compressione e la benzina per accensione..
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:10   #36
xreader
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Roma
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
a luglio tutta la gamma motori passerà a euro 4.


perchè ci sono delle differenze enormi di funzionamento tra il ciclo otto e il ciclo diesel, dato che il diesel brucia per compressione e la benzina per accensione..
Quindi dici che posso sfruttare la cosa per uno sconto forte?
xreader è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:08   #37
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Non so perkè ma avrei paura a girare con un bombolone di gas in macchina, non metto in dubbio che sono sicurissimi ma mi da questa sensazione.
Perkè non si può mettere sulle macchine diesel?
Volendo magari in futuro...
Pensi che girare con 50 litri di benzina in un serbatoio di plastica sia più sicuro?
Mah anch'io avevo paura, poi mi sono informato e in pratica il metano è molto più sicuro di benzina e gpl (che pure ha la sua bombola) perchè la bombola è talmente resistente (collaudata a 300 bar) che se questa si rompe vuol dire che il resto della macchina è già stata disintegrata (e gli occupanti morti) Al contrario la bombola del gpl è molto più fragile (al livello del serbatoio della benza) inoltre il gpl (e la benza) rimangono a terra, mentre il metano si disperde verso l'alto, dunque è più facile che la macchina vada arrosto con benzina e gpl che non con il metano.
Il gasolio è un altro paio di maniche, perchè è vero che è liquido, ma si infiamma molto difficilmente dunque è sicuro almeno quanto il metano secondo me.
I veri punti a sfavore del metano sono l'autonomia, il bagagliaio e la comodità dei punti di rifornimento, altrimenti non ha paragoni.
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 16:08   #38
mpattera
Senior Member
 
L'Avatar di mpattera
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Parma
Messaggi: 1037
Quote:
Originariamente inviato da xreader
Quindi dici che posso sfruttare la cosa per uno sconto forte?
no.

dal 2006 si portanno vendere solo euro 4 e allora si adegueranno un po' prima.
mpattera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 21:26   #39
SOLOOCCHI
Member
 
L'Avatar di SOLOOCCHI
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 55
ciao!!
in primis,la storia dell'immatricolazione a fine anno è solo una leggenda!!
cioè,una vocetta ke gira e rigira tra i soliti creduloni ke sono fissati x l'immatricolazione nel nuovo anno!!
infatti piuttosto ke parlare di svalutazione(ke nn è affatto vero!) meglio parlare di psicologia malata di tali soggetti..
ti spiego meglio:una fiesta immatricolata nel dicembre 04 e rivenduta nel dicembre 05,ha lo stesso valore di una fiesta del gennaio 2005 e rivenduta nel gennaio 06
nessuno è fesso,quando rivenderai la tua auto..concessionario o privato,ti kiedono la carta di circolazione è fanno una stima di valore sul mese di immatricolazione e nn sull'anno!!

invece,riguardo l'euro 3 o euro 4..valuta bene una cosa,ovvero ke la storia degli euro 4 è stata tirata in ballo solamente x spingere il mercato dell'auto piuttosto fiacco ad inizio anno!
infatti con l'euro 5 già in porto,i vari comuni hanno già deciso di fermare anke le euro 4 il prossimo anno!
a te le valutazioni,

saluti!!
__________________
Do not attempt to adjust your set. This is a streaming freedom video bulletin.


SOLOOCCHI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 11:45   #40
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da mpattera
il tdci adesso csta 1000€ in + del 1.2 bz. il 1.6 tdci altri 1000€ in più.

di punta ho segnato i 170 all'ora. ho una my04 allestimento ghia 5 porte. in autostrada anche riprendere da 130 non fatica molto, i 140 arrivano in un attimo, i 150 appena dopo, poi verso i 160 inizia a vedersi che fatica ad accellerare ancora, cmq la vel max si prende senza grossi problemi..

preciso che è una my04 perchè gente con le my02 ha segnato velocità superiori (180) mentre con le my04 si sta sui 170 segnati. il cruscotto dei due modelli è diverso, probabilmente il tachimetro è + preciso nelle my04, anche perchè ero a 3950 giri e quindi su per giù ero al massimo.. 164 all'ora dovrebbe fare.

le qualità dinamiche si sentono, un ottimo telaio e assetto.

i consumi io col piede che troppe volte si lacia cadere in basso e di conseguenza contagiri che si trova verso i 4000 sto sui 18,5 al litro, al meglio ho sfiorato i 20. da sottolineare che ho pneumatici 195, coi 175 si consuma meno, cmq i 22km/l sono alla portata guidando tranquilli (ford dichiara 23 con pneumatici 175).

per il prezzo io l'ho pagata 13300 chiavi in mano, allestimento ghia 5 porte con aggiunti airbag laterali (250 euro, ora di serie su ghia), cerchi da 15" (100 euro), sbrinatore parabrezza (100 euro) e metallizzato (300 euro). la radio cd costa 410 euro con comandi al volante (ora di serie su ghia) ma non legge gli mp3, dunque l'ho lasciata là. lo sconto è stato di 2000 euro tondi tondi dal listino.

quando l'hai presa?

io devo prenderla sett prox, sono indeciso fra benzina 1.2 e diesel 1.4, la differenza di rpezzo è di 1000 euro a parità di optional (13 000 euri il diesel, 12000 euri il benzina)

5p, clima, vernice metallizzata
collection pack (750 euro)


ciao

ps: farò si e no 10000-12000 km all'anno.. cosa mi consigliate? il 1.2 benzina costa tanto? i 140-150 km/h in autostrada li faccio tranquillamente? sapete se in salita se la cava?
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v