Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2005, 18:58   #21
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da Marci
Quindi le reflex digitali hanno il fuoco automatico e l'esposizione automatica? non c'è la possibilità di renderli manuali?
è possibile usare le reflex digitali sia in modalità completamente manuale, fregandosene di tutti gli automatismi sia in modalità completamente automatica, lasciando decidere tutto al software della macchina, come una comune compatta. ed ovviamente è possibile utilizzarle in tutte le vie di mezzo, ovvero in priorità di tempi, di diaframmi, di profondità di campo o con i programmi preimpostati per panorami, sport, primi piani ecc. ecc. ecc.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 19:44   #22
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing
è possibile usare le reflex digitali sia in modalità completamente manuale, fregandosene di tutti gli automatismi sia in modalità completamente automatica, lasciando decidere tutto al software della macchina, come una comune compatta. ed ovviamente è possibile utilizzarle in tutte le vie di mezzo, ovvero in priorità di tempi, di diaframmi, di profondità di campo o con i programmi preimpostati per panorami, sport, primi piani ecc. ecc. ecc.
ah, ok grazie mille
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 08:11   #23
M750
Senior Member
 
L'Avatar di M750
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Castell'Arquato (PC)
Messaggi: 1863
@marci.
Direi che un milione in quindici anni l'avrai anche ammortizzato con l'uso!!!
Se ti spiace vederlo lì,mettilo in vendita,e vedrai che prendi piùù di quel che ti aspetti.
M750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 12:47   #24
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da M750
@marci.
Direi che un milione in quindici anni l'avrai anche ammortizzato con l'uso!!!
Se ti spiace vederlo lì,mettilo in vendita,e vedrai che prendi piùù di quel che ti aspetti.
in effetti se non hai più intenzione di usare la reflex a pellicola qualcosa ci puoi tirare su.
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:11   #25
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Come ti hanno già detto non puoi paragonare (nemmeno per scherzo) una reflex Contax con una compatta Sony anche se il nome sulle lenti è lo stesso, credo che il solo fatto che un 35mm Zeiss costi di + di tutta la macchinetta Sony possa bastare come credenziale.

Le lenti progettate per le compatte sono economiche anche in vista del fatto che piu' di tanto la risoluzione non servirebbe inoltre sono con lenti quasi tutte in plastica.
Le stesse compatte hanno sensori di bassa qualita' per cui...

JanNAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:43   #26
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da jannaz

Le lenti progettate per le compatte sono economiche anche in vista del fatto che piu' di tanto la risoluzione non servirebbe inoltre sono con lenti quasi tutte in plastica.
Le stesse compatte hanno sensori di bassa qualita' per cui...

JanNAz
In effetti invece il discorso andrebbe ribaltato, i sensori + piccoli a parità di MP hanno bisogno di ottiche migliori per arrivare alla medesima risoluzione in quanto la frequenza spaziale è più elevata per i sensori piccoli.
Per essere chiaro, lo stesso obiettivo lavorerà meglio su un sensore grande (sempre che il cerchio di copertura sia sufficiente) perchè per risolvere lo stesso numero di particolari, avrà a disposizione + superficie, se vedi i test MTF, la risoluzione degli obiettivi si abbassa di pari passo con la dimensione del sensore.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 10:55   #27
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
in sintesi:

ehehehe
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:18   #28
jannaz
Senior Member
 
L'Avatar di jannaz
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 574
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
In effetti invece il discorso andrebbe ribaltato, i sensori + piccoli a parità di MP hanno bisogno di ottiche migliori per arrivare alla medesima risoluzione in quanto la frequenza spaziale è più elevata per i sensori piccoli.
Bisogna vedere se un sensore con i pixel molto piccoli grazie a delle lenti migliori sia capace di risoluzioni migliori.
Non e' solo la dimensione del pixel ma anche la qualita' stessa del pixel che conta.
Un pixel piccolo e' di qualita'?Secondo me no.

JaNnAz
__________________
ho fatto affari con: mrwolf1981 - Varenne
jannaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2005, 14:36   #29
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14949
Quote:
Originariamente inviato da jannaz
Bisogna vedere se un sensore con i pixel molto piccoli grazie a delle lenti migliori sia capace di risoluzioni migliori.
Non e' solo la dimensione del pixel ma anche la qualita' stessa del pixel che conta.
Un pixel piccolo e' di qualita'?Secondo me no.

JaNnAz
Su questo credo che non ci siano dubbi, come ho già detto in un altro post, il limite attuale è dato dagli obiettivi che non hanno una risoluzione sufficiente per le frequenze spaziali dei sensori piccoli, che la qualità non sia la stessa siamo d'accordo, ma la differenza non è nella risoluzione, ma nella latitudine di posa o banda passante che dir si voglia visto che si parla di digitale cioè la capacità dei sensori con pixel + grandi di risolvere situazioni di luce con diversi stop di differenza fra la zona + scura e quella + chiara con una netta migliore capacità di lettura delle ombre, detto questo, è stato anche dimostrato che la diffrazione causata dai diaframmi piccoli per la quale i punti di luce diventano anelli, è giunta al limite con i sensori attuali da 8MP e 2/3" in quanto tecnicamente con gli obiettivi che hanno lunghezze focali di pochi mm è impossibile diaframmare a + di f9 proprio a causa della diffrazione che porterebbe la luce a formare dei cerchi + grandi dell'area di un singolo pixel.

Se non sono stato chiaro scusatemi.

In sintesi è da dire che il paradosso è che nelle compatte avremmo bisogno di ottiche migliori che nelle reflex e che il limite della diffrazione non è superabile in quanto è legato alla apertura effettiva in mm del diaframma ERGO se si vuole la qualità non si può prescindere nè dalle dimensioni del sensore nè dalla qualità delle lenti.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2005, 13:18   #30
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Se non sono stato chiaro scusatemi.

chiarissimo! ecco anche perchè molte delle 8mp hanno prestazioni deludenti: minolta A2, un sensore da 8mp che viene limitato dall'ottica che si comportava bene sulla A1 5 mp. che ne dici? peccato non aver diaframmi più chiausi di f8...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
MacBook Air 15'' con chip M4 in super of...
Apple ha perso un altro manager della di...
Quantic Dream cambia volto: Spellcasters...
Glen Schofield vuole realizzare Dead Spa...
Electronic Arts: lavoratori e sindacati ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v