Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2005, 07:52   #21
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
Io ho risolto con 2 comandi :

"apt-get vncserver" (il nome preciso del pacchetto non ricordo)
"vncserver :1 -depth 16 -geometry 1000x750"

Poi aprivo RealVNC dal client e mi connettevo...
Ho chiaro il concetto del numero di di bit, del numero del display e delle dimensioni in pixel.
Il problema è che non so dove devo impartire quei comandi: da una shell immagino ma dentro a quale cartella?

Poi c'è un'altra cosa: in Windows (2000 Professional e XP Professional e Home) quando si sceglie l'indirizzo IP al quale il viewer si deve connettere, esce la finestra dell'immissione password.
Io non ho settato ancora nessuna password in Linux. Come devo fare?

In altre parole parto da 0 ed avrei bisogno di una piccola guida per vedere il desktop di Mandrake nel mio PC. Non è sfruttamento indiscriminato delle risorse altrui, è proprio imbecillità mia: in un mese (circa) di utilizzo del pinguino al massimo sono riuscito a configurarmi da solo Samba per condividere un paio di cartelle, il CD ed il floppy discrimnando gli accessi in base ad IP ed utenti. Pochissimo, lo so ... Ma sono proprio impedito.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 13:24   #22
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
i comandi puoi darli da qualsiasi shell, basta che tu abbia i diritti di Super User, che puoi ottenere tramite il comando "su password", non usare mai l'account di Root direttamente.

La password per il VNC Server devi inserirla per forza e te la chiede al primo avvio del server vnc.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 16:53   #23
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho provato con quei comandi ma mi ritorna un errore. Forse non sono nella directory giusta (però sono root). Sfortunatamente ora non ho tempo. In serata o domani ti faccio sapere.

Nel frattempo ti ringrazio davvero di cuore per l'intressamento.



Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2005, 17:03   #24
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
appena hai tempo scrivi gli errori che ti appaiono.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 09:16   #25
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ecco l'errore.

bash: apt-get command not found

Preciso che ho provato logandomi come utente e poi diventando root, tramite su. In un secondo momento ho provato a logarmi root, ma il risultato è stato il medesimo.
Non ricordo in che cartella ho eseguito i comandi della shell.

Spero tu possa/voglia aiutarmi ancora.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 10:05   #26
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
intanto è apt-get install, poi come fa a funzionarti se sei su mandrake?

usa urpmi, credo sia il tool analogo di mandrake...

cmq io proverei ssh -X (e cioè ssh ma anche con il supporto grafico sul client), son sicuro che funziuona però tra 2 pc con linuc avendolo provato, tra linux e winzoz non saprei, comunque io per far funzionare il collegamento ho seguito la guida di un amico, disponibile qua:

http://djmix.dyndns.org/djmixwiki/NetworkedXfree


ciuaz spero ti possa aiutare...
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 10:26   #27
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
mhn...beh, certo APT-GET è per DEBIAN, siamo intesi.
ma hai provato direttamente il secondo comando? Perchè al 99 % ci sta gia installato il server VNC.
(io dovevo installarlo per forza dato che avevo fatto un installazione da appena 600 MB )
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 11:57   #28
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
mhn...beh, certo APT-GET è per DEBIAN, siamo intesi.
ma hai provato direttamente il secondo comando? Perchè al 99 % ci sta gia installato il server VNC.
(io dovevo installarlo per forza dato che avevo fatto un installazione da appena 600 MB )

"appena" 600mb?

io appen amessa sid avevo una isntallazione di 115mb circa.... poi con kde sarò arrivato a 200 vabbè....

ciao!
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 13:13   #29
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Megasoft
mhn...beh, certo APT-GET è per DEBIAN, siamo intesi.
No, non siamo intesi Infatti, come detto nei post precedenti, ho Mandrake 10.1 Official e non Debian.

Quote:
Perchè al 99 % ci sta gia installato il server VNC.
Credo proprio che il VNC ci sia. Ma sotto forma di TightVNC, altrimenti non mi uscirebbe un'interfaccia tipo shell ed una finestra di X quando lo avvio. Inoltre lo vedo nel pannello Servizi, dove lo avvvio, lo arresto e gli permetto di partire al boot.
Cmunque non ho provato con "vncserver :1 -depth 16 -geometry 1000x750", attendi sviluppi in serata.

Ciao e grazie a tutti
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 16:26   #30
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
Quote:
Originariamente inviato da moly82
"appena" 600mb?

io appen amessa sid avevo una isntallazione di 115mb circa.... poi con kde sarò arrivato a 200 vabbè....

ciao!
Ti ricordo che KDE COMPLETO consuma intorno ai 800 MB.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 16:28   #31
pinball
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 9315
ti ricordo che kde completo non l'ho MAI installato, mica sono masochista, mi son sempre limitato a prendere solo la base (esiste kdebase )


cmq ora uso fluxbox... sono pochissimi mb

ciao e basta ot va
pinball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 09:05   #32
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
KDE è un botto ma è fatta bene, però Fluxbox la batte in leggerezza ed in rapporto qualità/utilizzo risorse.

Tornando al VNC ... Ci sono riuscito. Dalla shell ho lanciato vncserver, ho impostato la password (solo per la prima volta) e poi mi son oconnesso via web al server tramite 2 indirizzi:
1 - http://IP:5801 con l'utente
2 - http://IP:5802 con root
Ci sono ancora delle cosette da mettere a posto ma come sempre il tempo è tiranno. Spero di fare qualcosa nel pomeriggio.

Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 20:00   #33
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quando do il comando vncserver su Mandrake, la shell mi restituisce il seguenbte messaggio: New X Desktop is localhost:1.
Poi ci sono gli indirizzi dove sono locati i file di log.
Come già detto mi collego via web ma non nel desktop utilizato dall'utente attualmente logato ma in un altra sessione (spero di non dire ca**ate), credo creata al volo da X con interfaccia IceWM.

E' possibile interagire sul desktop utilizzato dall'utente, come in Windows?

Perdonate la mia poca proprietà di linguaggio ma non sono molto pratico.

Ciao e grazie.
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 22:00   #34
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
allora allora. quando ti connetti da windows, che IP metti, che client usi?
Ricordati di mettere IP:1 , perchè in questo modo ti collegherai alla sessione di X numero 1.

ti consiglio RealVNC come client per windows, è praticamente perfetto.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 22:01   #35
Megasoft
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1542
http://www.realvnc.com/

P.S. Si, con RealVNC puoi utilizzare il desktop, muovere il mouse e gestirlo proprio come se fossi davanti al PC in quel momento.
Megasoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 07:44   #36
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quando mi connetto al pseudo-server uso internet explorer, digitando http:\\IP:5801 se ce un utente qualsiasi. Mentre vado con http:\\IP:5802 se c'è logato root.
L'IP è quello della macchina Linux che devo controllare.

Il server ha su TightVNC mentre nei client c'è RealVNC 3.3.7 (che mi piace di più della versione 4) utilizzato tra di noi con frequenza e successo.

In effetti quando ho cercato di connettermi con RealVNC a Mandrake ho provato solo a dare l'indirizzo IP ma non ho mai specificato la porta.
Oggi pomeriggio provo, poi ti faccio sapere.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 13:10   #37
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Prova effettuata.
Ho aperto il viewer di RealVNC nel client, ho specificato IP:1 e, dopo aver dato la password, sono entrato.
Ma la situazione è la stessa di quando andavo con Internet Explorer e mettevo http:\\IP:5801.
Mi salta fuori una sessione con IceWM.

Secondo la mia pochissima esperienza, il discorso sta tutto in Linux: quando do il comando vncserver sulla shell, salta fuori "New X Desktop is localhost:1". Ed ovviamente io mi connetto a quello.

E' possibile connettersi al desktop dell'utente, come si fa in Windows? E se si, come si fa?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 16:48   #38
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Stessa mia domanda di qualche post + in su. Sto provando e riprovando ma niente....
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:21   #39
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Scusa.

Chiedo scusa anche al moderatore.

Quando ho visto la tua discussione era troppo tardi. Avevo già lanciato la mia.

Facciamo così: proviamo e riproviamo se uno di noi ci riesce, avverte l'altro.

Ci stai eraclitus?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2005, 17:56   #40
eraclitus
Senior Member
 
L'Avatar di eraclitus
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Provincia di Milano
Messaggi: 1123
Ok... il mio non era un rimprovero, era solo un dire "non sei il solo".
La cosa che non capisco è che, a rigor di logica, se mi connetto a X:1, perchè l'1 non corrisponde effetivamente al primo server X che ho avviato in locale sul server? Cioè è come se vnc lavorasse su un livello ulteriore rispetto al server X, non tenendo conto di quello (o di quelli) già attivi in locale.
Da qualche parte avevo letto che alcune versioni di vnc non lavorano su sessioni di X "reali" ma creano serverX virtuali (non so a quale scopo). Che sia il nostro caso?
__________________
Powered by AMD. Server running Linux SUSE 10.0
eraclitus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Tineco Floor One Switch S7, la super sco...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v