Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2004, 22:51   #21
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Ascolta con le tue orecchie; prova ad andare alla Sala 700 e alla Sala Santa Cecilia e poi fammi sapere che ne pensi dell'acustica... Delle tre sale dell'Auditorium si salva solo la Sala Sinopoli (dove le poltrone sono pure scomode).
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 22:54   #22
Bardiel
Bannato
 
L'Avatar di Bardiel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Adric
Ascolta con le tue orecchie; prova ad andare alla Sala 700 e alla Sala Santa Cecilia e poi fammi sapere che ne pensi dell'acustica... Delle tre sale dell'Auditorium si salva solo la Sala Sinopoli (dove le poltrone sono pure scomode).
Ci sono stato a sentire Sibelius e devo dire che l'impressione è stata buona... proverò con altri compositori.
Bardiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2004, 22:57   #23
Adric
Senior Member
 
L'Avatar di Adric
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Lazio Età: 52 ex mod
Messaggi: 9300
Dave Brubeck quando parlava col microfono non si distinguevano le sue parole nei posti in alto della Sala Santa Cecilia.
Lo stesso è avvenuto anche in altri concerti.

E comunque sia Pino Daniele che Ivano Fossati hanno criticato l'acustica:
http://www.ilportoritrovato.net/html/pinodaniele3.html

http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=3554
http://www.architettiroma.it/archivio.aspx?id=3538

"Abbiamo rilevato un certo disagio da parte dei cittadini», dice Rosario Trafiletti, presidente della Federconsumatori. «C'è un contrasto tra la bellezza del luogo e la sua mancanza di praticità e di funzionalità». Troppe scale, pochi ascensori, pochi bagni: questi i punti su cui più si insiste. Indimenticabile l'immagine di un ex-presidente Rai che cercando un bagno, con un indice alzato, si domanda esterrefatto: «Un solo bagno e un solo ascensore per tutta questa gente?»"
Quote:
io sono per le strutture a misura d'uomo, semplici. e sono per la concretezza.
Un punto questo a mio avviso importante: la mancanza di attenzione per le esigenze di mobilità di disabili e anziani dimostra scarso rispetto.
__________________

Guida CDR
- SACD/DVD-A links - Pal,Secam, Ntsc - Fonts -
Radio online - Jazz -Soul&Funky - siti traduzioni lingue

non rispondo a msg privati sui monitor

Ultima modifica di Adric : 24-12-2004 alle 10:35.
Adric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 08:32   #24
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Bardiel
Io ho sentito pareri entusiastici invece da esteti della musica classica, riguardo l'acustica dell'auditorium.
Certo che se uno è abituato al Palaghiaccio, probabilmente all'Auditorium si esalta
Un giorno ci dovrò andare...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 08:35   #25
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
A Vicenza han fatto la tangenziale sfruttando le vecchie gallerie della A4 ( abbandonate in favore di altre 2 a 3 corsie ).
Poi stanno costruendo il nuovo teatro ( dopo oltre 50 anni , l'erede del Verdi distrutto da un bombardamento yankee durante la VW2 ).

altro non mi sembra...




Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 08:36   #26
Bardiel
Bannato
 
L'Avatar di Bardiel
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 587
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Certo che se uno è abituato al Palaghiaccio, probabilmente all'Auditorium si esalta
Un giorno ci dovrò andare...
Vacci, è fico
Bardiel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 12:37   #27
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Qui a Modena mettono ordine alla viabilità con la nuova Pedemontana Bologna-Vignola-Sassuolo e altre opere sempre a Sassuolo, forse porteranno la A22 sempre a Sassuolo, stanno completando la quarta corsia dell'A1 e parallelamente verrà completata la tangenziale di Modena collegandola al casello di Modena Sud. In provincia è in costruzione la tangenziale di Castelfranco Emilia che toglierà la via Emilia dal centro del paese mentre sono prossimi all'apertura i cantieri di un altra tangenziale di una località della pianura di cui non ricordo il nome
Inoltre sono aperti una decina di cantieri nell'appennino, notevoli quelli delle varianti di Ponte Docciola e Pievepelago (4km di strada sul fiume).
Nel 2005 entreranno in funzione il nuovo policlinico di Modena (Baggiovara) e il nuovo ospedale di Sassuolo mentre sono in corso i lavori di ampliamento di quello di Vignola
Lo scorso settembre è entrata in funzione la linea ferroviaria (gestita dall'Atc di Bologna) che collega in meno di un ora Vignola a Bologna Centrale, perfetta per pendolari e studenti.
Hanno costruito decine di rotatorie per snellire il traffico, le due più importanti sono in costruzione e sono sulla tangenziale di Modena.
In fine sempre a Vignola stanno costruendo un parcheggio sotterraneo che richiederà 300 giorni lavorativi per vedere la luce
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2004, 13:09   #28
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
AD Aosta hanno quasi finito di costruire la torre della comunicazione



Mica male, a me fa piacere quando si costruiscono grandi opere, al di là delle spese e del tempo. Anche se diversi dalle opere del passato quelle odierne sono capolavori di ingegneria che segnano i progressi fatti dall'uomo...
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2004, 13:59   #29
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Re: Perché le

Quote:
Originariamente inviato da speck
opere all'estero si fanno in pochi anni e in italia molti di più a parte qualche rara eccesione ?
Una questione di cultura, in Italia il guadagno nelle grosse opere viene da iniziare e interrompere varie volte i lavori.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 10:57   #30
jumbo81
Senior Member
 
L'Avatar di jumbo81
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Seregno (MI)
Messaggi: 824
scusate
ma il ponte in francia, a che serve?

era proprio necessaria quest'opera colossale per attraversare una valle neanche troppo impervia (dalle immagini)
affidando poi il progetto a uno studio di architetti (quel ponte cadrà in meno di 2 mesi ) famosissimo e, credo, strapagato, come quello di norman foster (fatevi un giro sul sito, fanno delle cose eccezionali, soprattutto a londra, ma firenze avrà qualcos da mostrare nel 2008)?
__________________
Vendo Shuttle PC Completo
jumbo81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 11:54   #31
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
A Trento spuntano rotonde come i funghi. Tutte le volte che torno da Pisa ne trovo una nuova! Mah...
A parte questo, è in discussione il nuovo piano regolatore generale, che prevede la realizzazione di opere decisamente colossali:
-tangenziale nuova ( nel senso che la allungano un bel po, bypassando il tratto di SS12 che taglia la città di un bel pezzo )
-un sacco di gallerie per togliere le superstrade dai dintorni dei sobborghi cittadini ( la più importante quella di Martignano, che buca la motnagna per far sparire un bel po' di SS47 della valsugana )
-vogliono interrare la ferrovia... ma non lo faranno mai
-riadattare molte aree industriali dimesse e bonificare i terreni delle ex carbochimica e sloi... insomma rimediare a molte porcate del passato
-rivaluare molti quartieri che ora sono tagliati fuori
-dotare la città di migliori servizi pubblici
e un sacco d'altra roba...
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:28   #32
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
Originariamente inviato da jumbo81
scusate
ma il ponte in francia, a che serve?

era proprio necessaria quest'opera colossale per attraversare una valle neanche troppo impervia (dalle immagini)
affidando poi il progetto a uno studio di architetti (quel ponte cadrà in meno di 2 mesi ) famosissimo e, credo, strapagato, come quello di norman foster (fatevi un giro sul sito, fanno delle cose eccezionali, soprattutto a londra, ma firenze avrà qualcos da mostrare nel 2008)?
è sempre la stessa domanda. è il progresso che conta. Era proprio necessario il computer? C'era la macchina da scrivere...
era necessario il dvd? c'erano i cd, bvastava farne 10 ogni volta.
Ragionando in questi termini si tenderebbe all'immobilismo: evidentemente quel tratto è molto trafficato e il ponte potrebbe permettere una diminuzione del tempo di percorrenza, meno inquinamento soprattutto nell'abitato, più sicurezza (il ponte è dritto mentre scendere nella valle sarebbe sicuramente tortuoso) e meno sbattimento per gli automobilisti, più immagine visto che queste opere sono sempre belle da vedere e uno straniero tende a dire "ho visto che in Francia..."
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2004, 13:31   #33
YellowT
Senior Member
 
L'Avatar di YellowT
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
Quote:
A Trento spuntano rotonde come i funghi. Tutte le volte che torno da Pisa ne trovo una nuova! Mah...
Le rotonde, nelle città poco trafficate sono una manna. Poche attese e poche code. Certo non sono la soluzione migliore per le metropoli e soprattutto perdono il loro senso se fatte a più di una corsia.
In ogni caso non considero le rotonde come grandi opere, mi sembra più ordinaria amministrazione. Altrimenti anche un semaforo sarebbe un'opera da ricordare
YellowT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v