Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2004, 15:45   #21
Chromo
Bannato
 
L'Avatar di Chromo
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma Messaggi totali: 18774 Auto: Fiat Stilo 1.9 MJT Moto: Ducati Sport 900
Messaggi: 328
La spedizione degli "Scoiattoli" di Cortina è arrivata all'alba
Altri alpinisti dello stesso gruppo sono in partenza per la vetta
K2, altri quattro italiani in cima
La montagna domata nella notte
Altra impresa del "K2 2004": recuperato uno spagnolo disperso
Operazione di salvataggio in piena notte a 8.000 metri di quota


AOSTA - Gli italiani ancora protagonisti sul K2, la seconda cima al mondo, la più difficile da scalare. E' stato domato da altri quattro alpinisti del gruppo gli "Scoiattoli" di Cortina, arrivati questa mattina in vetta. La spedizione "K2 2004", che ieri aveva già portato 5 italiani in cima, ha compiuto un'altra impresa: ha recuperato uno spagnolo che nella notte si era attardato nel rientro dalla vetta per principi di congelamento. Un'operazione di salvataggio in piena notte a 8.000 metri di quota.

I quattro alpinisti del gruppo degli "Scoiattoli" di Cortina hanno raggiunto questa mattina la vetta. I protagonisti dell'impresa sono Mario Dibona, Renato Sottsass, Marco Da Pozzo, tutti cortinesi, e Renzo Benedetti, di Segonzano.

La squadra avanzata è partita ieri sera, alle 22 locali, dal campo IV (a 7.800 metri) installato sulla Spalla del K2. Alle 7.15 di oggi (le 4.15 in Italia) i quattro hanno raggiunto gli 8.611 metri della vetta, dopo poco più di 9 ore di salita. La prossima notte, invece, dovrebbero tentare l'ascensione altri due "Scoiattoli", Mario Lacedelli e Luciano Zardini che stanno salendo al campo IV.

Proprio al campo IV alle 2 di notte locali era scattato l'allarme degli alpinisti spagnoli. Dei quattro membri della spedizione "Al filo de lo imposible" solo tre erano rientrati al campo, mentre non si avevano notizie del capo spedizione Juanito Oiarzabal. Dal campo IV sono partiti per cercarlo Walter Nones, Nadia Tiraboschi, Tarcisio Bellò e Pierangelo Maurizio, insieme ad un alpinista spagnolo. Mezz'ora dopo lo hanno trovato, sfinito e con un congelamento ai piedi; è stato riaccompagnato al campo IV e oggi verrà aiutato a scendere a valle.


Con quest'operazione si sono confermati gli ottimi rapporti tra le spedizioni italiana e spagnola. E' infatti anche grazie agli iberici (hanno ospitato i colleghi al campo III dove il vento aveva spazzato via le tende di "K2 2004") che gli italiani sono riusciti a tornare sulla vetta del K2, cinquant'anni dopo la prima ascensione di Lino Lacedelli e Achille Compagnoni.


(27 luglio 2004)
Chromo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Samsung HBM4E: fino a 3,25 TB/s di banda...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v