Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2004, 12:04   #21
CiccoMan
Senior Member
 
L'Avatar di CiccoMan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Perugia
Messaggi: 6450
Re: Re: Re: Re: attento al verso

Quote:
Originariamente inviato da Slamtilt
ahhhh, il gradino intendeva, bè quello è posizionato nella parte giusta sennò neanche ci riuscivo ad agganciare il dissi.

La freccia indica la direzione in cui va infilato il dissi prima di agganciarlo definitivamente.

Ragazzi credo proprio di non aver sbagliato nulla, non è la prima volta che smonto e rimonto una cpu.
il dissi si aggancia lo stesso, ma la base nn fa contato correttamente e le temperature schizzano sui 90°! è capitato pure a me su un'athlon (e nn era la prima volta che montavo dissi...)! fidati, dacci un'occhiata
__________________
RedIce7 | AMD Ryzen 9 5900x | Asus B550-XE Strix | Corsair Vengeance RGB Pro 4x8GB 4000 CL19 | nVidia RTX 3080 Strix OC | Corsair Force MP600 Gen.4 1TB NVMe | Corsair H100i RGB Pro XT | Corsair RM1000i | Corsair 4000D Airflow | LG 32GK850G
CiccoMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:08   #22
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da Savio3000+
eheehh .. chi troppo vuole NULLA STRINGE!


che commenti costruttivi...
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2004, 12:31   #23
23_Alby23
Senior Member
 
L'Avatar di 23_Alby23
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1364
Cmq effettivamente ci vuole pochissimo per far sì che un dissi non tocchi precisamente il core...
Io e minchiele abbiamo montato un nuovo dissi e, per pochissimissimo, questo non toccava il core (noi ovviamente non lo sapevamo).
Ebbene, accendevamo il pc, tutto girava ma dopo 2 secondi si spegneva implacabilmente. Dopo aver fatto nuovamente il procedimento ci siamo accordi che la pasta messa sul core non aveva "sporcato" la base del dissi e quindi il dissi non era a contatto con il core stesso.
Rimontato per bene, ora tutto va che è una meraviglia.
23_Alby23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:08   #24
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8048
Quote:
Originariamente inviato da 23_Alby23
Cmq effettivamente ci vuole pochissimo per far sì che un dissi non tocchi precisamente il core...
Io e minchiele abbiamo montato un nuovo dissi e, per pochissimissimo, questo non toccava il core (noi ovviamente non lo sapevamo).
Ebbene, accendevamo il pc, tutto girava ma dopo 2 secondi si spegneva implacabilmente. Dopo aver fatto nuovamente il procedimento ci siamo accordi che la pasta messa sul core non aveva "sporcato" la base del dissi e quindi il dissi non era a contatto con il core stesso.
Rimontato per bene, ora tutto va che è una meraviglia.
*

concordo in pieno ...difficile che si rompa il sensore di temperatura... è capitata anche a me quella spiacevole situazione e l'ho risolta riattaccando per bene il dissi
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 14:48   #25
Revolution.Man
Senior Member
 
L'Avatar di Revolution.Man
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Palazzolo Sull'oglio
Messaggi: 4106
aggiornato il bios?

magari è quello!
Revolution.Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 17:16   #26
Slamtilt
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: PD
Messaggi: 610
Ragazzi avevate ragione!!!
Era il dissi montato male.
Sono il re dei fessi... anche se dai vostri post ho capito di non essere l'unico!


L'ho smontato parecchie volte, ma stavolta avevo fatto qualcosa in più che le altre volte non avevo fatto: ho tolto la placca in rame che poggiava sulla cpu e ho rimesso la pasta tra essa e il resto del corpo del dissi in alluminio. Quando l'ho rimontato, non mi sono accorto che le quattro viti che fissavano la placca non erano centrali alla placca stessa, ma leggermente spostate; in più devo aver interpretato male quello che la freccia incisa sul rame voleva significare... Insomma montandola rovescia di 180° ho portato via alla parte del gradino del socket quei 2 mm che gli servivano per combaciare perfettamente con il dissi. In definitiva quindi il core non poggiava del tutto sulla base in rame e si raffreddava malamente.

Grazie a tutti e spero che il mio errore serva ad altri!
__________________
Ciao
Slamtilt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v