Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2004, 19:59   #21
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Ti rispondo dalla mia esperienza personale su un iBook G3 a 500MHz ed un iMac G3 450MHz, tutti e due con una scheda video ATI Rage 128 Pro, 8MB videoram.

Se si usa quicktime e i codec divx, di solito si vede bene. Non sempre, visto che più complicata la decodifica, più si perdono frames.

Se si usano codec xvid, le cose dipendono e variano molto. Con videolan bisonga cambiare i settaggi (togliere il supporto altivec, abilitare il frame drop per cpu deboli, dare priorità 1). Com mplayer abilitare il supporto a cpu deboli. Poi... alcuni si vedono bene, altri si vedono a scatti. Di certo, la cpu si occupa al max. La scheda video c'entra relativamente poco, visto che fa quasi tutto il lavoro la cpu. E' un bene, non avere niente altro aperto contemporaneamente.

La decodifica dvd si fa in scheda video, ma quella divx/xvid in cpu... Si usa tutta la potenza, ma non è un G4.

E' sempre meglio di un divx player tipo Kiss. Si può giocare con i vari media player ed i loro settaggi ed arrivare ad una buona soluzione.

Si fa quasi tutto con videolan, il quale è ottimizzato per G4.

Il quicktime ne sfrutta meglio il G3, ma ci sono solo codec divx.

L'mplayer hai dei pessimi codec audio ed una sincronizzazione tristissima, ma fa vedere anche i più impegnativi xvid meglio di tutti.

C'è da giocare un po', ma si trovano le soluzioni... Di certo non è la scheda video quello che soffre, ma la cpu. Alla fine gira sempre meglio di un celeron, duron o pentium III, ma non è athlon, pIV o g4.
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 20:03   #22
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Comunque non è la migliore soluzione per un divx/xvid e dvd player l'iBook... Almeno non quelli con scheda video ATI Rage. Con la Radeon va meglio, non perchè la scheda video è semplicemente migliore, ma perchè la cpu è più potente. Con maggiore L2 e clock. Anche se il rischio di faulty logic board esiste...
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:30   #23
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Azz...quante ne sai su questo argomento
Senti, se non ti rompo, quando lo prendo mi dai una mano con le configurazioni per i DivX, Xvid & co. ?
Non vedrò molti DivX con quello, forse uno a settimana (a dir tanto), ma mi piacerebbe capire come funzionano tutti i settaggi, più per bagaglio culturale che per necessità vera e propria.

Intanto grazie delle info!

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2004, 22:47   #24
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
A disposizione
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2004, 20:50   #25
Jeeg_Robot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeeg_Robot
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 760
Amico Jago, mi raccomando fammi sapere le tue impressioni. Le tue per me sono molto importanti
__________________
Macbook Air
Jeeg_Robot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 09:35   #26
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da ioan
Controlla l'alimentatore, deve essere quello bianco. L'ali a forma di yo yo è per i modeli precedenti.
Mi sembra il venditore abbia detto che l'alimentatore è quello a forma di yo-yo.
Che problemi ci potrebbero essere?

C i a o

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 19:43   #27
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Nessun problema. E' un alimentatore che dà 45Watt, come quello bianco...

Quello bianco è più piccolo e leggero. Quello a yo yo ha un miglior sistema di tenere vicino i cavi (imho). Il bianco è più bello e vicino all'estetica iBook (sempre imho).

Quello yo yo arrivava con tutti gli iBook conchiglia e con i primissimi iBook bianchi. Già dal 2002 arrivavano con l'ali bianco. Il che vuol dire che l'ibook g3 che ti vende è del 2001 (anche se comprato dopo).

Ovviamente si può usare l'ali bianco al posto di quello yo yo, visto che l'attacco è uguale (mentre prima era diverso per quelli più vecchi).

Anche il led colorato (giallo in caricato, rosso in carica) non c'è. E' unicolore, sempre rosso, con l'ali bianco. Quello a yo yo non ha il led. Almeno non quelli recenti. I vecchi avevano il led (rosso e giallo).

Insomma, è solamente una cosa estetica. La funzione e l'efficienza rimangono le stesse.
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2004, 20:17   #28
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da ioan
Nessun problema. E' un alimentatore che dà 45Watt, come quello bianco...

Quello bianco è più piccolo e leggero. Quello a yo yo ha un miglior sistema di tenere vicino i cavi (imho). Il bianco è più bello e vicino all'estetica iBook (sempre imho).

Quello yo yo arrivava con tutti gli iBook conchiglia e con i primissimi iBook bianchi. Già dal 2002 arrivavano con l'ali bianco. Il che vuol dire che l'ibook g3 che ti vende è del 2001 (anche se comprato dopo).

Ovviamente si può usare l'ali bianco al posto di quello yo yo, visto che l'attacco è uguale (mentre prima era diverso per quelli più vecchi).

Anche il led colorato (giallo in caricato, rosso in carica) non c'è. E' unicolore, sempre rosso, con l'ali bianco. Quello a yo yo non ha il led. Almeno non quelli recenti. I vecchi avevano il led (rosso e giallo).

Insomma, è solamente una cosa estetica. La funzione e l'efficienza rimangono le stesse.
Sempre risposte chiare ed esaustive

Grazie ioan!

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 14:56   #29
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Ce l'ho!

Finalmente ce l'ho!
E' bellissimo...
E sono convinto di aver fatto un Affare con la "A" maiuscola...


____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 15:01   #30
matteos
Senior Member
 
L'Avatar di matteos
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: viareggio
Messaggi: 5715
Re: Ce l'ho!

Quote:
Originariamente inviato da jago30
Finalmente ce l'ho!
E' bellissimo...
E sono convinto di aver fatto un Affare con la "A" maiuscola...


____
JAGO
complimenti
matteos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 19:32   #31
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Il mio iBook :

L'iBook che ho preso è un G3 600 12" con disco da 20GB 384MB RAM e combo DVD/CD-RW, il tutto a 400 €
E' semplicemente perfetto, nessun graffio, alimentatore bianco (quindi tipo nuovo, come ha detto ioan) e manuali, cavi di collegamento DVI e modem ed imballi originali; c'era anche lo scontrino : pagato 2 anni fa 2.400 euro !!!
La versione di Mac OSX installata è la 10.3.2.

Ed ora alcune domande sicuramente stupide per degli esperti di Mac come voi:

1) La versione di sistema operativo installata è in lingua inglese, non esiste localizzata in italiano?
2) Mi sembra che l'ultima release sia la 10.3.4, come faccio ad aggiornare la mia a questa?
3) Lunedi vado in un centro Apple e chiedo se mi ritirano il banco da 256MB e ne prendo uno da 512MB : ne vale la pena, secondo voi?

Grazie!

Comunque questo iBook esteticamente è proprio una figata!!!


____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2004, 19:54   #32
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Per vedere le info sul tuo nuovo ibook

mela in alto a sinistra - info su questo mac - più informazioni e vedi tutto...

Ha il fsb a 100MHz!!! Hai fatto un vero affare!!! E' davvero occasionissima

Ho pagato 450 + ss per il modelo inferiore al tuo poche settimane fa... anche se sono davvero felice per la mia donna che lo usa contenta fino ad oggi (e spero che rimanga così)

La ram la devi comprare nuova... non c'è verso che un centro Apple te la ritiri e ti dia una nuova (almeno non per noi poveri mortali)... Ovviamente se metti uno da 512MB ti sembrerà ancora più sveglio e reattivo.

Hai per le mani un notebook che fa tutto, non è una macchina da scrivere ma un vero notebook alla pari di tanti altri che girano oggi (meglio di sicuro di qualsiasi Celeron anche se targato Hp o Sony o Asus od altro).

Se vuoi aggiornare il macosx vai su mela in alto a sinistra - aggiorna questo software - e ti aggiorna tutto quello che si può aggiornare.

Il macosx ha il supporto per tutte le lingue. Metti quella per l'italiano. La localizzazione riguarda solamente la finestra del log in. Penso che hai la versiona macosx "piccolo principe". In questa versione manca x11 ed il supporto bds o bsd o come si chiama. Per il resto c'è tutto...
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 19:38   #33
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Oggi l'ho usato esclusivamente con la batteria.
Ci ho ascoltato dei brani mp3, scritto con elaboratore di testi, installato konfabulator + widget, ecc... per 2 ore complessive e la batteria mi segna ancora 33% di carica residua
Incredibile che sta macchina abbia 2 anni...

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2004, 20:21   #34
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
x ioan :

ioan, quando hai un po di tempo mi diresti i settaggi di vlc ottimali per poter vedere i divx / xvid e compagnia bella...
Senza impegno, quando hai tempo.
Grazie

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 22:20   #35
ioan
Senior Member
 
L'Avatar di ioan
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 2308
Devi assolutamente fare così:
-> preferenze VLC -> avanzate da poter visualizzare -> registra

-> preferenze VLC -> CPU -> togli l'abilitazione al supporto altivec -> registra

-> preferenze VLC -> Varie -> regolare la priorità 1 (invece di 0) -> registra

Questi sono i settaggi generali... (poi ce ne sono anche molto più specifici da fare nei decoder e nei moduli, ma cambiano da volta a volta; poi te li scrivo con calma)

Già così migliora di molto... Ricordati di avere solo il VLC aperto quando guardi un divx/xvid per poter dare tutta la cpu al videolan.

Se guardi un dvd, usa il dvd player dell'apple perché usa la decodifica dvd hardware della scheda video, cosa che il vlc non fa (usa spt la cpu).
__________________
ioan arriva da IOANNIS = GIOVANNI
ioan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2004, 22:30   #36
jago30
Senior Member
 
L'Avatar di jago30
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da ioan
Devi assolutamente fare così:
-> preferenze VLC -> avanzate da poter visualizzare -> registra

-> preferenze VLC -> CPU -> togli l'abilitazione al supporto altivec -> registra

-> preferenze VLC -> Varie -> regolare la priorità 1 (invece di 0) -> registra

Questi sono i settaggi generali... (poi ce ne sono anche molto più specifici da fare nei decoder e nei moduli, ma cambiano da volta a volta; poi te li scrivo con calma)

Già così migliora di molto... Ricordati di avere solo il VLC aperto quando guardi un divx/xvid per poter dare tutta la cpu al videolan.

Se guardi un dvd, usa il dvd player dell'apple perché usa la decodifica dvd hardware della scheda video, cosa che il vlc non fa (usa spt la cpu).
Eheheh, stasera l'ho prestato a my brother che voleva vedersi un dvd con la sua ragazza.
L'altra sera abbiamo provato a far partire un divx (o xvid ) anche se non molto recente e vlc funzionava molto bene senza aver toccato nessun parametro.
Domani imposto subito i parametri che mi hai suggerito e provo
Per ora grazie
Aspetto con ansia anche i settaggi dei decoder / moduli
Quando hai tempo...

'Notte

____
JAGO
__________________
Chi sa fa, chi non sa insegna
jago30 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v