|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Re: Re: Termaltake Aquarius 3, un buon acquisto?
Quote:
Ho letto la guida al pc silenzioso ma a mio parere quel pc è sicuramente silenzioso ma anche dalla vita assai breve. Dentro le temperature dovrebbero esere al limite e questo non giova certo ai componenti elettronici... Io vorrei fare una cosa di mezzo tra il silenzio assoluto e le temperature accettabili infatti una volta messo il liquido pensavo di insonorizzare il case e di cercarmi un alimentatore che si possa definire veramente noise killer, magari anche di quelli senza ventola... Il liquido sarebbe solo il primo passo, ma certo è che con un raffreddamento ad aria non mi fiderei poi molto a insonorizzare il case con dei materiali che oltre a non far uscire il rumore tengono dentro anche il calduccioprodotto dai vari componenti...
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Una recensione dell'Hydrocool l'ha fatta proprio HwUpgrade, la trovi a questo indirizzo:http://www.hwupgrade.it/articoli/933/index.html
Inoltre se fai una ricerca su questo forum trovi altre discussioni aperte su questo kit. Pensavo ti servisse acceso il pc di notte per "scaricare", per questo ti avevo consigliato un modesto muletto senza ventole, e' chiaro che si ti serve potenza e' un altro discorso. Come ti ho detto io l'hydrocool ce l'ho e ne sono molto soddisfatto, ma non e' proprio silenzio assoluto, io personalmente non me lo terrei acceso in camera da letto. Inoltre se non hai esigenze particolari di smontaggio frequente, forse e' meglio rivolgersi ad un kit a liquido tradizionale e magari qualche utente piu' esperto di me ti potra' consigliare i componenti giusti e poco rumorosi. Da quello che leggo sul forum ci sono pompe notoriamente rumorose ed altre silenziose, ma non essendo un esperto lascio la parola a chi ne sa piu' di me. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Scusate ho un altra domanda per i possessori dell'Hydrocool o per chiunque mi sappia rispondere.
Mentre nei datasheet di TermalTake stava scritto GROSSO COSI' che la rumorosità dell'Aquarius 3 è, al minimo di velocità della ventola, di 21db, non trovo da nessuna parte (compreso il manuale scaricato dal sito ufficiale) la rumorosità espressa in db dell'oggetto Hydrocool; trovo solo commenti del tipo "e leggermente rumoroso" oppure "non è il massimo del silenzio" ma siccome non ho mai sentito quanto rumore possa fare un kit a liquido non riesco a rendermi conto di cosa possano significare quei commenti. A dire il vero non mi rendo bene conto nemmeno di qunto rumore è 21db ma suppongo che dato che sono sbandierati sul sito di ThermalTake questo sia un punto di forza di questo kit da mettere bene in mostra... o sbaglio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Roma
Messaggi: 1014
|
Il rumore della ventola secondo me non e' assolutamente fastidioso (se non imposti la modalita' Turbo), e' che si sente un rumorino di fondo che immagino provenga dalla pompa.
Alcuni utenti hanno fatto delle lievi modifiche al kit (eliminando alcune strozzature tra i tubi) e hanno riscontrato meno rumorosita'. Inoltre se non ho capito male, nella versione in vendita adesso hanno risolto un po' il problema ma non posso assicurartelo personalmente. Comunque e' un rumore sicuramente inferiore a quello di un dissy con sopra una ventola da 5000rpm. E dipende anche da dove posizioni l'hydrocool, se lo metti su un tower e ce l'hai all'altezza delle orecchie e' chiaro che si sente di piu' che se lo metti per terra. Di piu' non so' dirti, se fai un salto a roma te lo faccio sentire. ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Ti ringrazio tantissimo per le tue risposte
![]() Comunque i 21db dichiarati da TermalTake non sono relativi alla sola ventola ma al rumore complessivo emesso dall'oggetto con la ventola a quel determinato regime di rotazione. La domanda resta: nessuno sa quanto rumore fa l'Hydrocool in db?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1644
|
Quote:
![]()
__________________
Case Thermaltake xaser III-Monitor Philips202p40-CorsairTX750W-rampage_formula-QX6850@3600Ghz-8.0GbRam-2xSegeate500Gb_raid0-2XSapphire3850_512mb_CF-Audigy2ZS Platinum-Creative GigaWorks7.1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
innanzitutto le mie scuse per il post aggressivo, non era mia intenzione. è che quando ho le OO girate (in questo caso per altri motivi) non rifletto molto sulla forma.
![]() tornando in topic, da quello che ho sperimentato io, se vuoi il Silenzio resta ad aria. disaccoppia il disco fisso, monta ventole silenziose, metti dissi passivi dove puoi... se non ti dà fastidio una manciata di gradi in più sulla cpu, se vuoi un sistema più leggero e facilmente smontabile, resta ad aria. se vuoi passare ad acqua valuta anche la parte delle prestazioni: con un kit italiano avrai meno gradi del thermaltake, poco ma sicuro. che poi siano 5 o 10 o 3 non lo so, ma sicuramente meno. l'hydrocool non lo conosco, ma personalmente - e da persona informata sul mondo del liquido - non mi ispira moltissimo, come i kit "all in one"... se poi i fatti mi contraddicono... beh, meglio per chi ce l'ha! ![]() i costi... imho spendi meno - in termini prezzo/prestazioni - a prendere un kit full liquid rispetto al thermaltake. nel mercatino ho notato un fiorire di kit usati, lunasio o ybris che sia, basta che siano tenuti bene e fai un affarone. valuta anche l'espandibilità e la possibilità di aggiornare i vari waterblock senza cambiare tutto il resto. inoltre, se hai intenzioni di OC PESANTE!, con un kit (non me ne vogliate) normale puoi mettere una peltier, cosa che non credo sia possibile con il thermaltake. ciau!
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Perugia
Messaggi: 1344
|
Beh, la manciata di gradi in più sulla cpu mi da fastidio nei termini in cui questi gradi provocano un accorciamento della vita della cpu stessa come ho detto nel mio post precedente...
Epoi una cosa non sto capendo... Dove potrei mettere dissipatori passivi? l'unico dissipatore attivo che ho è quello che stra sulla cpu (a parte quella della ge-force 4 ti4200 che al mio orecchio è trascurabile) e li che io sappia l'unico modo per eliminare la ventola è il liquido, o sbaglio? Inoltre io sono uno a cui il pc piace che stia fresco, tanto è vero che il mio case è quasi senmpre aperto quindi non credo proprio che potrei imbottirlo di materiali isolanti senza prima essermi assicurato di avere un raffreddamento efficente, poi se "made in italy" o qualcosa d'altro è da vedere. ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
Quote:
Lo vedi pero che hai i timings sulle mem piu rilassati e anche questi incidono sulla temperatura del procio. Timings + spinti portano a temperature piu alte. Io con le Mushkin Black Special BH6 sto a 2-2-2-11. Comunque è tutto relativo e poi dipende dai gusti. Personalmente preferisco montarmi tutto da solo perdendo anche piu tempo perchè mi diverto di più, anche se ti assicuro che montare un kit come Ybris o Lunasio ci vuole veramente poco.. Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
|
[quote]Originariamente inviato da AirJ
Ciao Stigmata, ecco un altro possessore di Hydrocool alla riscossa!!! ![]() ![]() ![]() Volevo fare alcune considerazioni su quello che e' stato detto finora. Sulla prima parte sono d'accordo anche se credo che Lestat129 non avra' mai quest'esigenza visto che non vuole nemmeno oc. Se cambi socket (almeno nel caso dell'hydrocool) la corsair si e' impegnata ad offrire gli agganci adatti, al limite cambi il wb come su qualsiasi altro impianto, non devi certo buttare tutto. Non serve cambiare i WB basta sostituire gli agganci. Il Wb lo cambi se ne vuoi provare un altro. Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/ MSI GX660 - 262IT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.