Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2004, 19:22   #21
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Ecco un link chiarificatore:

LINK
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 19:27   #22
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10193
be io sto finendo una vaschetta solo per benk composta da contenitore da 5 litri ed una sicce nova 800l/h dove metterò alcool puro a -35gradi(servirà solo per alimentare una peltier montata sopra la geffo4 per spingerla al limite estremo..(+ è freddo il liquido del waterblock e per cui maggior refrigerazione del lato caldo della peltier + la peltier rende dal lato freddo indi cui più la gpu scende di temperatura!ehehehe)
ma questo è solo un caso limite,la pompa si distruggerebbe quasi subito facendo girare alcool puro!poi vapori di alcool in stanza rischi vari d'incendio ecc ecc ah naturalmente versato l'alcool sigillerei la vaschetta coimbientata con silicone...sapete l'idea di finir arrosto non mi aggrada!
ma questa situazione limite la si può utilizzare giusto per un 3d2001 veloce e via ...non come utilizzo quotidiano di sicuro...azz decine di vascette messe in congelatori da gelati(amico barista)ed ogni 2 3 minuti a cambiar vaschetta per aver sempre l'alcool freddo mi sembra un pò esagerato...eheheheheheheheehehhe
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 10:32   #23
cjcavin
Bannato
 
L'Avatar di cjcavin
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Usa
Messaggi: 2924
Quote:
Originariamente inviato da xpiuma
Uhm... Mi sembra che non abbiate le idee molto chiare sul T-rex...

Il sistema utilizzato (T-rex) utilizza una cella di peltier, che è praticamente un pezzo di metallo dentro il quale viene fatta passare della corrente elettrica.
Per motivi che sarebbe troppo lungo elencare (fate un cerca se proprio vi interessa) il pezzo di metallo si raffredda molto (ecco i -50°) da una parte, e si riscalda molto dall'altra...

Il wb lo si appoggia sulla parte calda, che deve essere dissipata per non rompere la cella, la parte fredda la si mette sulla CPU...

Niente acqua sotto zero...
infatti si parlava di come far stare l'acqua in stato liquido sotto lo zero non come funzionasse il t-rex
cjcavin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:04   #24
intakeem
Senior Member
 
L'Avatar di intakeem
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: pisa
Messaggi: 8323
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666
e come lo porti a -40?!
mi sa ke i congelatori di casa fanno -15...o sbaglio?
il congelatore che abbiamo noi per itest arriva a -35°c


la miscela è alcool, acqua, paraflu, puzza come na bestia ma nn ghiaccia, diventa cmq molto denso, devi prendere una pompa assai potente da almeno 1300l/h e nn usare radiatore.

prendi tuibi di sezione maggiorata dato che a quelle temp si riducono parecchio è diventano durissimi da muovere
__________________
SETI EMPEROR 3° LIVELLO
Le mie statistiche su Boinc.Italy- -my flickr
intakeem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 11:07   #25
dario fgx
Senior Member
 
L'Avatar di dario fgx
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Terlizzi(BA)
Messaggi: 9622
Quote:
Originariamente inviato da folagana
io sono un chimico e vi prego di nn dire corbellerie termodinamiche
l'acqua ad 1 atm si solidifica a 0°C aggiungendo additivi si può scendere di qualche grado 3-5 max..... per arrivare a -38 NON si può usare acqua.... ma nel radiatore della macchina cosa pensate che ci mettono gli scandinavi!!!! Se nn glicole etilenico............o altri miscele di idrocarburi.....
io nn sono un collega ma confermo
KCr rulez!
__________________
"E' dall'alto che ci dividono, è là in alto che inventano il pericolo ! "
dario fgx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 15:00   #26
xpiuma
Senior Member
 
L'Avatar di xpiuma
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2113
Sorry, avevo letto questo e mi ero convinto di parlare di T-rex...

Quote:
Originariamente inviato da atirady
no poi quando hanno montato il t-rex hanno uso acqua a -38°
__________________
In ogni secolo abbiamo pensato di aver capito definitivamente l'universo e, in ogni secolo, si è capito di avere sbagliato.
Da ciò segue che l'unica cosa certa che possiamo dire oggi sulle nostre attuali conoscenze è che sono sbagliate. Isaac Asimov
xpiuma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 16:38   #27
genk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montagne-TN!!
Messaggi: 3453
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght
be io sto finendo una vaschetta solo per benk composta da contenitore da 5 litri ed una sicce nova 800l/h dove metterò alcool puro a -35gradi(servirà solo per alimentare una peltier montata sopra la geffo4 per spingerla al limite estremo..(+ è freddo il liquido del waterblock e per cui maggior refrigerazione del lato caldo della peltier + la peltier rende dal lato freddo indi cui più la gpu scende di temperatura!ehehehe)
ma questo è solo un caso limite,la pompa si distruggerebbe quasi subito facendo girare alcool puro!poi vapori di alcool in stanza rischi vari d'incendio ecc ecc ah naturalmente versato l'alcool sigillerei la vaschetta coimbientata con silicone...sapete l'idea di finir arrosto non mi aggrada!
ma questa situazione limite la si può utilizzare giusto per un 3d2001 veloce e via ...non come utilizzo quotidiano di sicuro...azz decine di vascette messe in congelatori da gelati(amico barista)ed ogni 2 3 minuti a cambiar vaschetta per aver sempre l'alcool freddo mi sembra un pò esagerato...eheheheheheheheehehhe
se usi alcol puro nella pompa dopo 2 secondi puoi buttarla la pompa!!
in certi casi la pompa si disintegra con alcol al 3 o 4 %!!!
__________________
Admin on HWManiak.it|Ordini collettivi:HWmaniak |Il primo sito italiano sui Phase Change |Forza DRAGO!!!
Ho concluso affari con uliss, ste_ita, Dj Huzi, pakirri, neouser, incas, kinderboy, shark2, biscotto e ztop!
genk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2004, 16:40   #28
folagana
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Messina
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da xpiuma
Uhm... Mi sembra che non abbiate le idee molto chiare sul T-rex...

Il sistema utilizzato (T-rex) utilizza una cella di peltier, che è praticamente un pezzo di metallo dentro il quale viene fatta passare della corrente elettrica.
Per motivi che sarebbe troppo lungo elencare (fate un cerca se proprio vi interessa) il pezzo di metallo si raffredda molto (ecco i -50°) da una parte, e si riscalda molto dall'altra...

Il wb lo si appoggia sulla parte calda, che deve essere dissipata per non rompere la cella, la parte fredda la si mette sulla CPU...

Niente acqua sotto zero...

questo era chiaro...... purtroppo il thread si intitola acqua a -38
ed io onestamente sono saltato dalla sedia.....
__________________
Il cervello, molti si chiedono a cosa serva
folagana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Arriva anche su Radeon: lo scioglimento ...
SpaceX Starship: mostrati nuovi video de...
Disponibili da oggi Fire TV Stick 4K Sel...
Microsoft: qualcosa di grosso è i...
Due occhi sono meglio di uno: IMOU AOV D...
Laowa 200mm f/2 AF FF: il nuovo obiettiv...
Resistenza a 700 °C e ritenzione dat...
SpaceX ha annunciato i prezzi delle miss...
Motorola X70 Air ufficiale: meno di 6 mm...
Activision celebra il successo di Team R...
Tesla Model 3: la Long Range RWD entra n...
Da uno sgarbo di EA è nato il pi&...
BYD preferisce la Spagna alla Germania p...
L'IA secondo Oracle: arrivano Oracle AI ...
Nasce la collaborazione Netflix-Spotify:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v