|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
mmm...2000eurozzi in effetti mi sembrano tantini per questo portatile...premettendo che ho provato un ibm solo una volta (ed era un modello vecchiotto) credo si trovino portatili "simili" con rapporto prestazioni/prezzo migliori
ciau ^_^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
L'assistenza ragazzi! Già solo quella merita la differenza di prezzo tra questo notebook e la controparte Toshiba, HP, Dell o Acer; lasciamo perdere poi tutti gli altri "dettagli", il fantastico trackpoint (anche se sarebbe più appropriato chiamarlo "clitomouse" ![]() Rispetto all'R40 (che ho usato anche stamattina) sostanzialmente è stato modificato lo chassis(più bombato), spostando quasi tutto sui fianchi. Passi per PS/2 e Modem, però io la scheda di rete l'avrei lasciata nella parte posteriore, posta sulla fiancata mi pare troppo soggetta a stress meccanici. Riguardo al prezzo direi che non è affatto male, io l'ho trovato a 1492 euro (Ingram Micro) Cmq sia fantastico, come da tradizione IBM non stravolge nulla ma riconferma il dominio incontrastato, se mai avessi bisogno di un notebook ora come ora comprerei proprio questo R50
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
|
Un desktop replacement veramente strano...
Pentium M... Radeon 9000... HD 40 Gb... Wifi 802.11b... La componentistica è alcuanto obsoleta ed il prezzo di mercato decisamente alto. in giro c'è veramente di meglio specie per chi necessita di un DR. Inoltre l'assistenza di brand come HP o anche Fujitsu-Siemens non ha nulla da invidiare. La solita palla IBM.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Pentium M? E che c'è di strano? La piattaforma centrino è una delle "invenzioni" migliori degli ultimi anni, vogliamo tornare ai notebook con autonomia "zero"? Sull'HD più che per la capacità, al max io avrei da ridire sugli rpm, su questo IBM è un po' "de coccio", evidentemente preferiscono mantenere alta l'affidabilità, questo è quello che chiede la clientela Thinkpad Poi non capisco la lamentela sul protocollo wireless, lo standard secondo IEEE 802.11b è pienamente compatibile con la piattaforma centrino centrino e imho, da utente di questa tecnologia da ormai quasi 3 anni, ti posso assicurare che dei fantomatici 100 Mbps wireless (teorici) non c'è proprio questa grande necessità... Anzi imho trovo esagerata l'adozione di schede di rete a 1Gbps dato che di switch megabit non se ne vede l'ombra (dati i costi esorbitanti) e poi, se la rete è strutturata correttamente, non se ne sente nemmeno la necessità... Quote:
Quote:
IBM non cerca certo di abbindolare utenti con design appariscenti o ammenicoli inutili, se avesse voluto creare un notebook per giocare in LAN avrebbe sicuramente scelto altri componenti, le prestazioni estreme IBM le offre su ben altre tipologie di prodotti nelle quali, casualmente, domina. Se si continua a battere questo chiodo significa che si è capito ben poco del target di questo prodotto...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." Ultima modifica di Tasslehoff : 22-04-2004 alle 18:35. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Messaggi: n/a
|
francamente mi sembra che non abbia nessuna caratteristica tale da poterlo definire un desktop replacement!
|
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lugo (RA)
Messaggi: 744
|
Quote:
Anche come qualità costruttiva DELL non credo sia inferiore ad IBM... Poi, ovviamente, parlo di DELL perchè conosco bene questa marca...gli HP, Compaq, e Acer che ho avuto modo di provare sono un pò vecchiotti e come ho già detto, non ho ancora avuto modo di provare un IBM... ciau ^_^ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
Il protocollo 802.11b è stato implementato per poter "marchiare" il pc con il logo Centrino, ma IBM ha un catalogo prodotti notebook simile all'elenco telefonico di Milano in cui si trovano tantissime varianti.
A memoria ricordo che vi sono thinkpad con modulo wireless 3com o cisco...ciò per venire incontro alle esigenze/preferenze del cliente (se in azienda hanno installato una wireless Cisco, pur fidandosi della compatibilità, è probabile che al posto della scheda Intel scelgano ancora Cisco). in questo caso non si può parlare di Centrino. per il discorso desktop replacement..vorrei chiedo a voi cosa manca all' R50 per un utilizzo professionale come postazione di lavoro? forse qualche mancanza sulle porte di interfaccia..questo si. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
|
Quote:
cosa si intende con precisione per DR? Se è il tentativo di sostituire il desktop con finalità applicative quali office, internet e "assimilabili" ritengo che l'uso sia improprio, perchè praticamente ormai qualsiasi NB sarebbe DR, secondo perchè, ripeto, in giro c'è di meglio a minor prezzo. Dico quindi cosa intendo io per DR: HP pavilion zd7050ea. Per Tasslehoff: Perchè continuare a propinare il protocollo .b se esiste il .g? per il bollino di lamiera centrino accanto al Pad? contento tu... HD da 40 gb e Radeon 9000 li avevo sul mio F/S quasi TRE anni fa, per il mercato informatico mi sembra si possano chiamare componenti obsoleti, ovviamente pagato molto meno. Ho provato l'assistenza di F/S e HP e ne sono molto soddisfatto, specie di F/S (oltre alla cortesia, la sostituzione del monitor lcd in 5 giorni!!). Piuttosto che prendere o lasciare preferisco ragionare, grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
Quote:
Per favore non cominciamo con le "scornate", tu pensi che quel notebook sia definibile come postazione di lavoro portatile? Per chi? Grafici 3d? Quanto mercato pensi che abbia una macchina del genere? E' innegabile che una macchina come l'R50 sia molto più appetibile per il mercato professionale, semplicemente perchè quel popò di roba che monta quel pavilion non serve al 99% degli utenti notebook professionali e anzi, rappresenta un sicuro handicap per un sistema che per definizione è portatile... Mi sta bene un esemplare simile per produttore (anche IBM ha qualcosa del genere) ma non è pensabile far diventare un tipo di nb simile lo standard. Quote:
Senza considerare il fattore consumi(non proprio banale...), una wireless certificata centrino ha dei consumi ben diversi da una scheda wireless compatibile 802.11g. Quote:
Più che ragionare (non attacca...) si tratta di cercare di "intuire" le esigenze che può avere un target ben preciso. Il considerare un notebook come megaworkstation trasportabile significa prendere in considerazione solo una ridottissima fetta del mercato (statisticamente insignificante...), cerchiamo di andare un po' oltre la legge del maialino (=di più è meglio...)
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
|
Per Tasslehoff:
Per me stai menando il can per l'aia... Il paragone fra i due l'hai fatto tu non certo io. Io ho detto chè l'HP è un DR, l'R50 no. Ho anche detto che in giro c'è di meglio per un prezzo minore e non mi basta sentirmi rispondere "...però è IBM". P.S. : "la durata batteria del 7050 è 2.15 ore" |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
ok proviamo allora focalizzare il discorso su cosa vuol dire per voi DR, senza fare esempi di prodotto, ma elencando le funzione che tale categoria di prodotti deve avere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 14
|
Quote:
ottima potenza di calcolo, Sk video e HD veloci (5400/7200rpm), monitor ampio (15"/17") e il maggior numero di connessioni per scambiare i dati velocemente. L'autonomia è assolutamente trascurabile perchè non si tratta di andare ad usare il NB nella giungla (vi ricordate la pubbl. IBM ![]() ma di poterlo avere con se ovunque senza noleggiare un camper. Anche il peso è relativamente trascurabile, (senza arrivare ai 7 kg. di qualche acer) 3-4 kg sono un compromesso accettabile, proprio perchè non è che col NB ci vai a fare i pellegrinaggi a Lourdes. ![]() Ritengo inoltre IBM un ottimo brand, e le caratteristiche di robustezza dell' r50 ben si adattano a questi scopi, ma si trova sempre ad una spanna sopra i prezzi dei concorrenti, con caratteristiche inferiori. Una borsa bella imbottita è più che sufficiente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1
|
Dopo l'A21p IBM è rimasta indietro rispetto alla concorrenza. Le schede grafiche che offre sono sempre 2-3 generazioni indietro rispetto alla concorrenza. Con lo stesso prezzo di prende un Dell P4 3.0 GHZ HT con ATI 9700 con 128 DDR quello si che è un degno rimpiazzo per un desktop..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Messaggi: n/a
|
il segmento di notebook classificabili come DR è costituito da macchine generalmente più pesanti, con CPU quasi sempre non mobile e comunque a frequenze elevate, con un sottosistema grafico in grado di far girare discretamente i giochi più attuali.
Credo che nessun notebook basato su tecnologia Centrino possa essere considerato un vero DR. L'ultimo Acer recensito su Hardware upgrade per esempio è un ottimo esempio di desktop replacement |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
ho un r40 niente di meglio per lavorare, non mi ha tradito anche nelle situazioni piu' difficili solido come una roccia, affidabile in ogni situazione, avevo un asus prima di questo IBM e devo dire che non c'e' paragone, il lettore DVD asus dopo 1 anno ha dato problemi in lettura la batteria l'ho dovuta sostituire e le cerniere del monitor scricchiolavano, R40 ha quasi un anno e sembra uscito dalla catena di produzione....eppure ne ha fatti di km....
il colore NERO? ottimo elegante si sporca poco si pulisce facilmente. la plastica? non c'e' tutta lega di magnesio, non e' un giocatollo per bimbi ma per chi lavora... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Messaggi: n/a
|
Tralasciando per un istante le caratteristiche della configurazione, secondo me il design dei notebook IBM è stupendo. Razionale in nero , con un tocco di rosso nei pulsanti e il mitico "point". Non passerà mai di moda.
|
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: treviso
Messaggi: 443
|
allora,
ibm non lo ha mai definito un desktop replacement, lo ha fatto qualcun'altro, punto. Questo è un portatile destinato ad una utenza professionale (non il gamers) e pertanto avere una ati9700 non serve a una emerita ma@@a, il grafico sicuramente non prende un centrino, ma usa qualcosa di piu' performante. Per quanto riguarda il wireless fate discorsi al limite del ridicolo, se sono in aereoporto o in stazione che me ne faccio di 54mb???? Fossi in azienda, attacco il plug e sono a posto. Qui (e purtroppo in tutte le news) vedo commenti di chi con pc/notebook ci gioca o fa compressioni di divx, o chi il portatile ce l'ha piu' perche' fa figo che per necessita'.... Lavorando in giro si cerca un portatile che sia affidabile e che abbia autonomia, tutti i franzoletti tipo vga, o altro per chi "lavora" sono trascurabili, nella mia azienda tra acer e dell ne sono passati a decine, e tutti dopo 1/2 anni erano da buttare, ricordo i mitici problemi di alimentazione delle serie 73x acer....... o le tastiera plasticose dei dell che perdevano i tasti...... Abbiamo ibm che hanno quasi 5 anni e la batteria ancora dura 20 minuti, assistenza? a cosa serve, mai avuta necessita':-) E' come paragonare una mercedes con una alfa romeo.... Se proprio bisogna trovare un difetto agli ultimi ibm, è la mancanza di una seriale, che per certi lavori è sempre comoda. x Tasslehoff lascia perdere, finche' non li proveranno per tempo non capiranno cosa vuol dire qualita'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Dove lavoro io abbiamo SOLO IBM.
I desktop sono la cosa + schifosa che potesse mai essere concepita: bios bacati, floppy rotti, HDD montati in modo assurdo e cablati in maniera ridicola, etc... Sui portatili noi abbiamo solo T40, T23 (sono vecchietti) e X31. Ora a livello estetico fanno abbastanza schifo (e ne ho visti e toccati con mano oltre 600), a livello di robustezza non sono male. Le prestazioni invece devo dire che sono tutto fuorchè eccelse (provate ad usarli a lavoro con sw che richiedono l'uso di oracle, sap o sql e poi ne parliamo). Hanno di molto positivo l'autonomia veramente eccezionale. Spesso però simili portatili vengono usati nelle aziende come desktop replacement e attaccati su quelle maledette docking station che si incastrano una volta sì e una no. A livello di qualità dei componenti interni, ho delle grosse rimostranze xchè vi assicuro che è capitato spesso ultimamente che si guastassero le sk madri di T40 che avevano sì e no 2 mesi di vita. Sull'assistenza non posso pronunciarmi xchè noi abbiamo un contratto attraverso il quale il tecnico viene direttamente a domicilio a sostituire il pezzo (quindi tempi di attesa al massimo di 24/48 ore !!!). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:58.