|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
ho quotato quel documento perche faceva riferimento alle licenze preinstallate,poi può essere che non sia il tuo caso specifico,meglio aspettare nicscics e chiedere a lui cosa ne pensa,ciao.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 38
|
Grazie x l'interessamento GOR
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
In genere, tale metodologia è adottata dai grandi assemblatori, mentre la maggior parte dei rivenditori medio-piccoli adoperano il classico CD di Windows, che viene poi consegnato al cliente (Nulla di più, pero, visto che spesso non hanno le conoscenze tecniche per andare oltre l'installazione del S.O.). Per quanto mi riguarda, preferisco vendere il cd originale e non la licenza. Per pochi euro in più il cliente avrà pieno controllo del suo computer. Nel primo caso avrebbe solo una licenza (un pezzo di carta) ed un S.O. strettamente legato alla macchina acquistata. Pochi rivenditori permettono l'acquisto del PC svincolato dalla licenza Windows e ciò è male. Se si volesse infatti installare, ad esempio, Linux... perchè si dovrebbe pagare, nel prezzo del PC, anche Windows? Per giunta senza CD originale? Personalmente adotto tutte le tecnologie (proprietarie) atte ad un fermo macchina minimo ed alla tutela dei dati utente e vendo Windows (su cd originale) solo se il cliente lo vuole acquistare. Ovviamente implemento le mie metodologie solo nel caso in cui il cliente chieda Windows in licenza pre-installato. Aborro medodi di ripristino convenzionali (Vedi Toshiba, IBM, HP, ecc) perchè non si fanno cura di tutelare i dati utente, ma ripristinano esclusivamente lo stato del disco al momento di prevendita. Per intenderci... se avete creato una o più partizioni per ricoverarvici i vostri documenti, il cd di restore le cancellerà. ![]() Ultima modifica di nicscics : 02-01-2004 alle 23:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
|
ma se uno comprando il Pc ha la licenza per Windows Xp può scaricare il cd di Xp e installarselo normalemente tanto ha la licenza?????
Dal punto di vista legale sarebbe a posto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sanremo (IM)
Messaggi: 6025
|
Quote:
Quando acquisti un PC con Windows pre-installato in licenza da grossi assemblatori, hai: 1) la targhetta che certifica la liceità del sistema operativo installato; 2) Il cd di ripristino - che non è il cd di Windows, ma un file immagine di C:; Di conseguenza, la licenza è strettamente legata al PC acquistato ed il cd di ripristino funziona solo con quell'hardware. P.S. Ti stò ancora aspettando... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:56.