|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 78
|
forse ci siamo
dal sito che ho linkato prima : La attestazione ISO 9001.2 L'attestazione ISO 9001.2 deve riferirsi al produttore/assemblatore del PC e si riferisce al processo di produzione o assemblaggio del computer. Ovviamente, al PC oggetto dell'acquisto da parte del sedicenne deve essere anche apposta la marcatura CE di compatibilità elettromagnetica (direttiva CEE 89/336/CEE) e a bassa tensione (direttiva 73/23/CEE). e poi ancora Per poter utilizzare il contributo è possibile acquistare anche solo una parte del sistema (cioè del PC). La parte in questione è rappresentata dall'insieme rappresentato da: - unità centrale, ovvero la Central Process Unit (CPU) che contiene, fondamentalmente, il microprocessore; - dla memoria fissa (hard disk); il sistema operativo in grado di gestire software applicativi di produttività o gestionali; il modem necessario per l'accesso ad internet. Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo è necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate. se impugno la seconda parte il commerciante non dovrebbe più rompere ![]() e per l' attestazione iso ? tutti i pc nuovi (o componenti) ce l'hanno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: My Oyster Soup Kitchen Floor Wax Museum
Messaggi: 330
|
"Si precisa che, in alternativa al PC completo, per ottenere il contributo è necessario acquistare l'insieme delle parti sopraindicate. "
mi pare chiara questa parte. la certificazione è ovvia e implicita!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.