|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
un rullo di Velvia o Provia al dettaglio sta sui 9 / 9,5 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Potreste scrivere quanto costano tutti i tipi di pellicola che avete citato prima?
Quelle buone dico... Grazie ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Romania (ex Romagna)
Messaggi: 4067
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
si possono trovare prezzi migliori, ma indicativamente:
DIAPO colore: Codice:
FUJICHROME PROVIA 100 F 9 FUJICHROME VELVIA 50 135-36 8,5 FUJICHROME SENSIA 100 4 KODAK E-100 VS 135-36 8 KODAK E-100 G e GX 9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Dei buoni prezzi io li tovavo da quella catena di simpaticoni de "il fotoamatore".... xò mi ricordo solo i prezzi in lire x le 35 mm, che suppergiù erano sulle 8-9 milalire x le pellicole BN e colore non professionali (36 pose) , sulle 12 mila x le pellicole buone x dia non professionali e per le professionali negative della Kodak( fino alla sensia x intenderci) e sulle 15-16 mila per le dia professionali( Ektachrome, kodakcrome e, Provia e Velvia ) ... se ti porti una makkinetta non reflex e/o senza un buon esposimentro ti consiglio le fuji non professionali, e al limite un rullo o due di sensia (100-200) ... le dia sono fatte x essere usate con tolleranze molto più ristrette che le normali pellicole negative, e le makkinine non son di solito pensate x l'utilizzo con queste ultime ....quindi riski di far buono solo uno scatto su tre .....
... ah, in molti negozi "seri" hai la possibilità di prendere le pellicole senza la custodia di cartone ad un prezzo di 60-70 centesimi inferiore .... Ciao GL P.S. questo è il sito del fotoamatore ... x le pellicole hanno buona rovba, xò in assietnza post vendita di fotocamere spesso fano c@c@' .... http://www.ilfotoamatore.it/
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città:
Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
|
il problema delle macchine digitali è che bisogna anche comprare una stampante di qualità ottima e, il prezzo si aggira su parecchi €
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
e per quanto riguarda la carta, che mi dite?
Meglio Kodak, Agfa, o a questo punto ce ne sono altre? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
2 me conta più l'equipaggiamento del laboratorio che la carta X LE STAMPE DA NEGATIVO A COLORE.
Io non ho mai visto alcuna differenza x quanto riguarda le immaginio, anke se effettivamente le Kodak forse durano un capellino di + senza scolorirsi. Ma cmq costano di + se non sbaglio. La vera differenza mi pare sia nella grammatura, le kodak Royal mi pare siano un po + spesse e danno l'idea della foto + seria. X le stampe da dia la carta è imortante xchè come x il BN c'è anke l'argento dentro (da cui l'aspetto un po "metallizzato" delle foto) , e la carta miglore, sempre 2 me, è la Ilford, anke se talvolta di poco. Cmq hai ottimi risultati anke con Kodak e Agfa. Anke qui cmq la fanno da padrone + i liquidi + che la carta x la definizione e saturazione dei colori delle stampe. Fortunatamente questa è roba di qualità e la fanno pochi laboratori in maniera centralizzata, di solito molto bene. X le stampe BN l'unica cosa è evitare che te le stampino seppia con procedimento identico a quelle a colori : la definizione viene uno skifo e ti perdi tutta la magia del BN, 2me. Qui devi trovare un buon laboratorio BN ed anke qui la Ilford ha una qualità che gli altri si sognano, anke se Agfa ci arriva veramente vicino, mentre la polymat della kodak è nettamente dietro (penso xchè contenga meno argento). Cmq penso che cibachrome e BN non ti interessino, quindi .... Ciaoe buone foto Gian Luigi (aspirante membro della setta dei logorroici ![]() ![]() ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
..... poi come tipologia ci puoi mettere pellicole per stampe da negativo oppure diapositive. Le prime ti danno un immagine negativa, che in stampa viene invertita in una positiva. Durante il procedimento di stampa si posssono anche compensare eventuali esposizioni errate della pellicola, per cui con questo tipo di procedimento si ha quasi sempre una foto accettabile (o comunque si hanno più ampi margini di intervento). Di contro difficilmente questo pasaggio sarà indolore, e quindi molto probabilmente sia il contrasto che la saturazione dei colori diminuiranno. Le diapositive invece partono come le prime mappoi subiscono un procedimento di inversione sulla pellicola, diventando così dei positivi che puoi proiettare sul muro, ad esempio. Inoltre, effettuando un inversione chimica sulla pellicola, mantengono un altissimo contrasto, saturazione e definizione. Per stamparle hai bisogno di una carta particolare, che deve essere anche questa invertita. Per cui hai un doppio procedimento per stampare questo tipo di foto, che però conservano sempre un po di argento che dà il caratteristico tono metallizzato. Il lato negativo è che e praticamewnte impossibile correggere una Dia in fase di stampa, quindi non si hanno in pratica margini di errore sul livello di luminosità che raggiunge la pellicola quando si scatta la foto. A titolo di curiosità, tecnicamente è possibile sviluppare come diapositive anke normali pellicole di tipo negativo. In questo caso però si hanno spesso dei colori non più corrispondenti alla realtà. Alcuni fotografi famosi usano talvolta questo espediente come "effetto speciale". Poi sia le dia che le pellicole da negativi si dividono in pellicole a colori e pellicole BN. e se proprio vogliamo cercare il pelo nell' uovo, cìè una ulteriore suddivisione fra le pellicole sensibili al solo visibile e quelle sensibili anche a parte o a tutto lo spettro infrarosso. ![]() Queste e solo queste sono pellicole che richiedono una buona reflex, qualche filtro e un tipo tipo di obiettivo compatibile. La SFX della Ilford, ad esempio, è una ottima BN che riporta la dicitura "per effetti speciali" e che è in realtà sensibile anche allo spettro del vicino infrarosso. Se usata con un filtro rosso scuro ti permette di realizzare foto BN in cui la gente sembra avere una proprio luminescenza, quasi fossero angeli ![]() Quindi, sulla tua compatta puoi montare qualunque pellicola tu voglia. Solo che difficilmente farai sempre buone dia, dato che solitamente le compatte (non stiamo parlando di una Leica o una Contax G1, che costano sui 2000 Euro) sono progettate con dei margini di errore dell' esposimetro ari a quellic he può tollerare una pellicola x stampe da negativo. Sono stato spiegato ???? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao GL
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
complimenti a Gyxx per la competenza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() Ricapitoliamo: tralasciando il discorso sul bianco e nero che non mi interessa, con una macchinetta decente da 150€ (Canon o Olympus, non ricordo) io posso usare sia pellicole da negativi che diapositive, giusto? Considera che devo stampare le foto del viaggio che faremo in Germania, Danimarca, Svezia, Norvegia, quindi paesaggi freddi e anche qualche... natura viva ![]() Se compro le diapositive, dici che mi rovino le foto vista la macchinetta? E quanto mi costerebbe stampare una diapositiva? Ciao e grazie ancora... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
non e' detto, ma non mi sembra il caso di fare prove in un viaggio del genere. stampare le diapo costa (parecchio) di piu' che stampare le negative, lo fai generalmente sulle 2 o 3 migliori di un rullino, non per fare vedere il viaggio a amici e parenti ![]() Secondo me con una kodak o fuji (100 o 400 ) a seconda delle situazioni di luce vai benissimo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
robnet -> un'altra cosa, lascia perdere (a mio parere) le 200 iso di qualsiasi marca, non sono tanto piu' sensibili di una 100 ma hanno grana visibilemnte peggiore, a quel punto molto meglio le 400.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ... x fotgnocche ![]() ![]() ... consiglio fuji xchè rende meglio 2me x i colori dei paesaggi nordici, ma anke Agfa non è un cappero male, ed in germania le trovate abbastanza a poco se non ricordo male ![]() ![]() Ciao e buona caccia (fatevene Almeno 1 anke x me ![]() ![]() GL P.S. grazie per avermi dato di persona competente ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Dublino
Messaggi: 878
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Magari Xò prendi ANKE una Ilford HP5 (400 iso BN, moolto tollerante agli errori) e fai un po di foto BN a qualke tipa bionda .... le foto BN avvolte sono stupende, specie x sottolineare bellezza e etereità delle donne 2me ....
![]() ![]() ![]() Ciao e ancora buon divertimento ![]() ![]() P.S. a questo punto quando ritornate ti tocca aprire un bel 3D con qualche foto "romantica" ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Siena (loc. Quercegrossa)
Messaggi: 1761
|
Quote:
Ri grazie ![]() ![]() ![]()
__________________
>> VENDO CANON EOS 20D PERFETTA + ACCESSORI <<
VAI FERRARI ! - 4 VOLTE CAMPIONI DEL MONDO !!! - Fletto i muscoli e sono nel vuoto ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:06.