Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-08-2003, 00:13   #21
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Noi abbiamo fatto prima il C++...e poi il C lo hanno dato per scontato...

Personalmente ho fatto prima il C e poi il C++ ed è per quello che te lo sconsigliavo... Comunque ogni approccio ha i suoi pro e contro...

Ultima modifica di cionci : 16-08-2003 alle 00:16.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 18:08   #22
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Se ti posso dare un consiglio, comincia con altri linguaggi.
La programmazione puo' essere abbastanza ostile se vista nel modo sbagliato.

Io ora programmo in C e mi trovo benissimo, ma ti consiglio di fare prima esperienza con:
- Visual Basic -- con questo capirai alcuni meccanismi che sono alla base di ogni linguaggio.
- Delphi -- con questo capirai che le cose sono un po' diverse dai giochetti in Visual Basic. In questo modo comincerai a programmare.
- C -- ecco che arriva il tanto atteso C. Dopo esserti fatto una mentalita' da programmatore grazie agli altri linguaggi, puoi passare al vero traguardo.
- C++ -- sei arrivato alla fine dei cambiamenti. Ora affidati a questo grande linguaggio.

Cerca di passare almeno un anno con ogni linguaggio che ti ho suggerito.
Io ho seguito questa strada ed il passaggio al C non e' stato traumatico come molti dicono, anzi, e' stato fantastico. Cominciando direttamente con C o C++ rischi solo di scoraggiarti...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2003, 18:25   #23
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Se ti posso dare un consiglio, comincia con altri linguaggi.
La programmazione puo' essere abbastanza ostile se vista nel modo sbagliato.

Io ora programmo in C e mi trovo benissimo, ma ti consiglio di fare prima esperienza con:
- Visual Basic -- con questo capirai alcuni meccanismi che sono alla base di ogni linguaggio.
- Delphi -- con questo capirai che le cose sono un po' diverse dai giochetti in Visual Basic. In questo modo comincerai a programmare.
- C -- ecco che arriva il tanto atteso C. Dopo esserti fatto una mentalita' da programmatore grazie agli altri linguaggi, puoi passare al vero traguardo.
- C++ -- sei arrivato alla fine dei cambiamenti. Ora affidati a questo grande linguaggio.

Cerca di passare almeno un anno con ogni linguaggio che ti ho suggerito.
Io ho seguito questa strada ed il passaggio al C non e' stato traumatico come molti dicono, anzi, e' stato fantastico. Cominciando direttamente con C o C++ rischi solo di scoraggiarti...
ma noi a scuola siamo partiti con il c e devo dire che non ho avuto nessun problema anzi, visual basic o visual c++ sono semplici da capire
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 01:04   #24
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
che dire..... l'ideale sarebbe conoscerli tutti e a fondo per poi scegliere quelli che + si adattano alla nostra inventiva ma.....

noto con piacere che alcuni di voi sono giovanissimi e pieni di entusiasmo ed è una cosa meravigliosa.

Non vorrei fare il guastafeste o il "nonno" della situazione ma vi giuro che un anno o due con un linguaggio altro non sono che gettare solo le basi della programmazione perchè, almeno per quanto mi riguarda, l'esperienza, la pratica, la teoria, non finiscono mai(retorica al 100%!!).

Molte volte anch'io sono stato tentato di abbandonare linguaggi "semplici" per quelli più complessi ma mi sono sempre chiesto:

1) con questo linguaggio sono arrivato al limite del linguaggio?

2) oppure con questo linguaggio sono arrivato al limite della mia conoscenza di questo linguaggio?

chi si illude che la risposta esatta sia la prima....beh, ha ancora tanto da sgobbare!!

Non fraintendetemi mi raccomando!
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 09:40   #25
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8895
Quote:
Originariamente inviato da maxithron
che dire..... l'ideale sarebbe conoscerli tutti e a fondo per poi scegliere quelli che + si adattano alla nostra inventiva ma.....

noto con piacere che alcuni di voi sono giovanissimi e pieni di entusiasmo ed è una cosa meravigliosa.

Non vorrei fare il guastafeste o il "nonno" della situazione ma vi giuro che un anno o due con un linguaggio altro non sono che gettare solo le basi della programmazione perchè, almeno per quanto mi riguarda, l'esperienza, la pratica, la teoria, non finiscono mai(retorica al 100%!!).

Molte volte anch'io sono stato tentato di abbandonare linguaggi "semplici" per quelli più complessi ma mi sono sempre chiesto:

1) con questo linguaggio sono arrivato al limite del linguaggio?

2) oppure con questo linguaggio sono arrivato al limite della mia conoscenza di questo linguaggio?

chi si illude che la risposta esatta sia la prima....beh, ha ancora tanto da sgobbare!!

Non fraintendetemi mi raccomando!
Penso che le cose che si possono fare con un linguaggio siano infinite, posso date ancora le mie basilari conoscenze dire che per realizzare un programma può essere adatto un linguaggio invece di un altro ma, la risoluzione può essere realizzato con ambedue i linguaggi.
__________________
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita
Si dovrebbe pensare più a far bene che a stare bene: e così si finirebbe anche a star meglio.
Non preoccuparti solo di essere migliore dei tuoi contemporanei o dei tuoi predecessori.Cerca solo di essere migliore di te stesso
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2003, 10:34   #26
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
altra piccola cosa.....per quanto mi riguarda non credo che esista "il" linguaggio migliore.
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 03:07   #27
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da recoil
boh ragazzi io non vi capisco, per me è più intuitivo iniziare con al programmazione strutturata e POI arrivare alla OOP.
da notare che il mio linguaggio "preferito" è java quindi ormai sono più che abituato ad avere a che fare con gli oggetti però i primi passi li ho fatti con un po' di basic, pascal ecc.

in ogni caso non siete gli unici a pensarla così perché a Milano si studia java per il corso di programmazione quindi anche da noi si comincia con gli oggetti e poi il secondo anno si vede C. sono un po' perplesso ma dopotutto chi ha preso sta decisione ha più esperienza di me.
Io sono d'accordo con te invece. La OOP è un'aspetto della programmazione strutturata, in fondo, ed è naturale cominciare con il C.
Inoltre passare da C a C++ è un attimo. Quasi tutto quello che si usa in C è utilizzabile in C++ (quando si parla di linguaggio).
Quello della mentalità, scusate se a volte sono troppo diretto, è un problema vostro. E potrebbe essere la stessa cosa nel senso opposto (OOP -> strutturata) ed è molto soggetta a condizioni personali.

Pareri personali a parte, da entrambe le versioni della storia, è un modo per dire che se conosci C devi sapere C++ e viceversa.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2003, 14:23   #28
maxithron
Senior Member
 
L'Avatar di maxithron
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Italy/Usa
Messaggi: 2817
Quote:
Originariamente inviato da mjordan

Quello della mentalità, scusate se a volte sono troppo diretto, è un problema vostro. E potrebbe essere la stessa cosa nel senso opposto (OOP -> strutturata) ed è molto soggetta a condizioni personali.
Infatti, è un problema personale...non ho mai detto il contrario
__________________
"Utilizzando atomi pentavalenti drogheremo il silicio di tipo n;
Utilizzando atomi trivalenti drogheremo il silicio di tipo p;
Utilizzando della cannabis ci drogheremo noi e vedremo il silicio fare cose impossibili" - DSDT-HowTo
maxithron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v