Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2024, 16:27   #21
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31812
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Anche io sapevo cosi, poi recentemente sono apparsi parecchi articoli a riguardo… comumque mi serviva dimostrare che se agli usa serve qulcosa di avanzatissimo a livello elettronico militare lo fanno. Ed avere sul territorio fabbriche di chip di qualitá eccelsa penso proprio gli serva, altro che far affondare intel…
Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-08-2024 alle 16:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2024, 20:13   #22
alexfri
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.

Non so se sia la stessa cosa… metti che taiwan si riunisca alla cina in maniera pacifica… le fabbriche sul suolo usa di proprieta di tsmc potrebberro venir sabotate dalla stessa dirigenza prima che possano entrare i militari a sequestrarle. Con intel la cosa non succederebbe mai
alexfri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 00:57   #23
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
è sempre andata così

quando un'azienda diventa troppo grossa e inizia a ricevere finanziamenti statali per fini geopolitici... di solito fallisce. Diventa un poltronificio e chi ci lavora non ha alcuno stimolo a migliorare. Qui assistiamo a due fenomeni negativi che avvengono contemporaneamente: l'interesse a migliorare le performance in borsa, e non il prodotto. La burocratizzazione dei intel, che non è nemmeno in grado di comunicare in maniera chiara e agile, mandando nel panico gli acquirenti (sia consumer che OEM che aziende)
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 01:03   #24
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1370
ps

ziocastoro lake, ziopera lake non si capisce una ceppa. L'unica cosa che so è che i nuovi chip saranno prodotti da TMSC e non da Intel, ed è ovvio che andranno bene. In una qualsiasi condizione sana di mercato, sarebbe l'ovvio segnale di bloccare la costruzione delle giá obsolete farm in usa. Ma siccome "insert geopolitical reasons" le faranno lo stesso e (previsione mia) produrranno poco e male a prezzi altissimi. E nel frattempo assisteremo persino al sorpasso di Loongson
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 06:47   #25
ZeroSievert
Senior Member
 
L'Avatar di ZeroSievert
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 849
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
...
Nessuna difesa. Se dovessi comprare un PC oggi andrei su AMD.

Pensala in questo modo: Boeing con il 737 MAX ha avuto un problema con dinamiche simili, con l'aggiunta di due aerei caduti e conseguenti morti. E in parte problemi qualitativi permangono pure oggi. Anche qui si parla di errori di progettazione per tirare le prestazioni, QA insufficiente e autoreferenziale, menzogne all'autorità di controllo e ai propri clienti.

https://edition.cnn.com/2024/05/03/b...ook/index.html

Boeing e' stata venduta ad Airbus o altri quindi? Oppure e' stata smembrata? No. Anche lei fa parte del complesso industriale-militare USA, anche lei e' importante per il governo USA per motivi geostrategici, anche lei e' uno standard di fatto in molti settori e molte compagnie sono obbligate, nonostante tutto, ad acquistare da Boeing se vogliono gli aerei nei costi e tempi previsti.

Comunque se sei sicuro dello smembranento della sezione FAB di Intel buon per te. Investici in borsa su questa informazione e facci un bel gruzzoletto.
__________________
Utenti bloccati: Tom & Jerry, zappy, giuliop, maxsin72(doppio account di zappy?)

Ultima modifica di ZeroSievert : 04-08-2024 alle 07:42.
ZeroSievert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 08:24   #26
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1959
di certo e' una pessima pubblicita' se intel vuole aprire le sue fab a terzi, ma lei stessa si fa produrre i suoi progetti migliori dalle fab concorrenti
ammette palesemente che le sue fab vanno bene al massimo per chippetteria dozzinale, e per far cio' chiedono pure aiuti miliardari
che brutta fine
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2024, 13:02   #27
An.tani
Senior Member
 
L'Avatar di An.tani
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1293
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Anche in passato Intel ha passato periodi negativi, tanto per ricordarne alcuni

1) Ai tempi dei primi processori Pentium dei quali è stato scoperto che commettevano errori di calcolo in virgola mobile e a causa di questa scoperta il mercato dei Pentium non decollava, favorendo soprattutto AMD e Cyrix che a quei tempi producevano cloni migliorati del processore Intel 486

2) Ai tempi del Pentium 4 con cui Intel si andò ad arenare con le memorie Rambus, lasciando un netto vantaggio ad AMD con i suoi Athlon abbinati alle memorie SD RAM con la nuova tecnologia Double Data Rate (DDR)

Insomma Intel in ogni situazione negativa alla fine è stata capace di uscirne a testa alta e ha sempre saputo riprendersi la leadership di maggior produttore di Processori
vero ma in entrambi i casi intel aveva un vantaggio di almeno un nodo un nodo e mezzo sul processo produttivo
An.tani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 10:58   #28
Ripper89
Senior Member
 
L'Avatar di Ripper89
 
Iscritto dal: Dec 2020
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per chi non lo sa, Intel Founderies è un ramo di Intel, la progettazione è un altro ramo ancora.
Il fatto che Intel ceda o meno le FAB non ha nulla a che vedere con la progettazione logica.
AMD a suo tempo ha venduto le FAB, ma ha continuato ugualmente la progettazione, vedi oggi Zen e altro, senza avere Fa proprie, come lo fa Apple, Nvidia.

Forse sono io che non capisco... Perché non riesco a vedere quale sia la differenza tra Intel che va a produrre da TSMC a Taiwan, e sempre Intel che va a produrre da TSMC però in una FAB ex Intel, sul suo USA, rilevata da TSMC, e convertita per la produzione nanometri avanzate TSMC.

A me pare che più che difendere gli USA, state difendendo Intel, perché ora come ora, gli USA hanno tirato fuori i soldi e non è cambiato una cippa...

La soluzione sarebbe la creazione di un consorzio, rilevando le FAB Intel, con TSMC/Samsung. Gli USA avrebbero risolto il problema di dipendenza, Intel produrrebbe in quelle FAB come AMD, Nvidia, Apple, Qualcomm e quant' altro, e con il ciapet parato.
La differenza fra produrre in casa e produrre da TSMC è che con quest'ultima devi competere con altri clienti per accaparrarsi gli slot di produzione, non sempre è garantito un livello minimo in termini di volume di produzione.

Cosa succede se un competitor paga molto e si accaparra metà della produzione di un nodo che servirebbe ad intel ?
O cosa succede se TSMC decidesse di non fornire ad Intel la produzione su determinati nodi o decidere di non produrre uno dei loro prodotti ?
Cosa succederebbe inoltre se TSMC non fosse più disponibile.

Intel produce molto di più sia di AMD che di Nvidia messe assieme.

Ultima modifica di Ripper89 : 05-08-2024 alle 11:01.
Ripper89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2024, 11:52   #29
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1959
Quote:
Originariamente inviato da Ripper89 Guarda i messaggi
La differenza fra produrre in casa e produrre da TSMC è che con quest'ultima devi competere con altri clienti per accaparrarsi gli slot di produzione, non sempre è garantito un livello minimo in termini di volume di produzione.

Cosa succede se un competitor paga molto e si accaparra metà della produzione di un nodo che servirebbe ad intel ?
O cosa succede se TSMC decidesse di non fornire ad Intel la produzione su determinati nodi o decidere di non produrre uno dei loro prodotti ?
Cosa succederebbe inoltre se TSMC non fosse più disponibile.

Intel produce molto di più sia di AMD che di Nvidia messe assieme.
vero, a tsmc non conviene infatti aiutare troppo intel, tra i motivi per cui intel ha deciso di produrre da una fonderia concorrente, oltre per il silicio migliore, c'e' appunto anche la conseguenza di togliere slot produttivi ai suoi concorrenti

fanta-politica-economia on:

ma tsmc questo lo tiene in considerazione, anche se intel gli offre tutto quello che ha per comprare tutta la produzione, tsmc gli risponde
ovvio ha tutto l'interesse aiutare i nemici di tutti i suoi clienti
piu' concorrenza piu' fatturato

al contrario se accetta poi i concorrenti vanno a gambe all'aria, intel si rimpadronisce di tutto, puo mandar a c@gar pure tsmc, che ormai rimasta senza clienti buoni fa la fine di GF.. e visto la perdita di status-strategico sara' abbandonata a se stessa e la Cina potra riprendere Taiwan senza opposizione
__________________
La legge di Moore è morta, sostituita dalla legge di Huang
Le gpu raddoppieranno di prezzo ogni due anni..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2025, 20:05   #30
mrk-cj94
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4375
Quote:
Originariamente inviato da alexfri Guarda i messaggi
Eppure l’esempio ce l’hai… quando nel 57 i sovietici mandarono sú lo sputnik, poi Gagarin, il governo usa si rese conto che era indietro e doveva recuperare ad ogni costo. Diede fondi pressoché ILLIMITATI alla neonata NASA, ci mise a lavorare qualcosa come 500.000 persone e nel giro di pochi anni non solo recuperó, ma lo polverizzo sulla corsa al nostro satellite. Devi metterti in testa che se non vogliono piú stare lí a giocare, non giocano piú e fanno sul serio. Se dovessero usare le fabbriche tsmc sul territorio dovrebbero essere a totale disposizione del governo quindi di tsmc non so cosa rimarrebbe…
semmai è la russia ad aver polverizzato gli USA nella corsa allo spazio (poi come al solito gli americani si considerano campioni anche con una vittoria di Pirro ma vabbè):

Primo satellite artificiale: Sputnik 1 (1957)
Primo essere vivente nello spazio: Laika su Sputnik 2 (1957)
Primo uomo nello spazio: Yuri Gagarin su Vostok 1 (1961)
Prima donna nello spazio: Valentina Tereshkova su Vostok 6 (1963)
Prima passeggiata spaziale: Alexei Leonov su Voskhod 2 (1965)
Primo oggetto a raggiungere la Luna: Luna 2 (1959)
Prime foto del lato nascosto della Luna: Luna 3 (1959)
Primo atterraggio morbido su un altro pianeta: Venera 7 su Venere (1970)
Primo rover sulla Luna: Lunokhod 1 (1970)
Prima stazione spaziale: Salyut 1 (1971)
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato
mrk-cj94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 09:07   #31
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Quote:
Originariamente inviato da mrk-cj94 Guarda i messaggi
semmai è la russia ad aver polverizzato gli USA nella corsa allo spazio (poi come al solito gli americani si considerano campioni anche con una vittoria di Pirro ma vabbè):

Primo satellite artificiale: Sputnik 1 (1957)
Primo essere vivente nello spazio: Laika su Sputnik 2 (1957)
Primo uomo nello spazio: Yuri Gagarin su Vostok 1 (1961)
Prima donna nello spazio: Valentina Tereshkova su Vostok 6 (1963)
Prima passeggiata spaziale: Alexei Leonov su Voskhod 2 (1965)
Primo oggetto a raggiungere la Luna: Luna 2 (1959)
Prime foto del lato nascosto della Luna: Luna 3 (1959)
Primo atterraggio morbido su un altro pianeta: Venera 7 su Venere (1970)
Primo rover sulla Luna: Lunokhod 1 (1970)
Prima stazione spaziale: Salyut 1 (1971)
Vero verissimo!! Però a quale prezzo, anche di vite umane?
Diciamo che l'URSS, soprattutto nei primi anni della conquista dello spazio, ha usato veicoli non proprio affidabili che hanno portato anche alla morte dell'equipaggio.
Ci sono gli audio delle registrazioni delle comunicazioni radio intercettate dove addirittura si sente un astronauta urlare dal dolore e dal caldo durante il rientro in atmosfera ( problemi allo scudo termico? ).
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 09:31   #32
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Vero verissimo!! Però a quale prezzo, anche di vite umane?
Diciamo che l'URSS, soprattutto nei primi anni della conquista dello spazio, ha usato veicoli non proprio affidabili che hanno portato anche alla morte dell'equipaggio.
Ci sono gli audio delle registrazioni delle comunicazioni radio intercettate dove addirittura si sente un astronauta urlare dal dolore e dal caldo durante il rientro in atmosfera ( problemi allo scudo termico? ).
Dai però, avresti potuto evitare di scrivere una cosa del genere se prima avresti fatto una breve ricerca.
https://it.wikipedia.org/wiki/Incide..._voli_spaziali

La vera differenza tra USA e URSS nella corsa allo spazio è che in USA la NASA sviluppava tecnologie dando un appalto la costruzione di componenti ad aziende civili mentre in URSS veniva sviluppato tutto dai militari.
Questo a dato un impulso tecnologico enorme in USA spingendo l'economia per 50 anni.
In URSS invece, nonostante una tecnologia anche migliore per carti versi, non è successo niente di tutto questo e non ci sono stati grossi benefici per economia civile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 11:44   #33
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Sai che si parla di ex URSS/Russia e loro annoverarono/hanno annoverato solamente gli incidenti ufficialmente riconosciuti dal partito/governo?

Perchè alla fine i Sovietici non sono riusciti a mandare sulla Luna nessun uomo? Forse perchè la tecnologia del loro razzo N1 non era così inaffidabile ( 4 lanci, 4 fallimenti ) a causa dell'elevato numero di motori utilizzati.
Oppure vogliamo parlare del fallimento del Buran, la versione sovietica delle Shuttle americano?
Anche loro hanno avuto tanti bei problemi e diversi li hanno nascosti.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2025, 12:12   #34
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Sai che si parla di ex URSS/Russia e loro annoverarono/hanno annoverato solamente gli incidenti ufficialmente riconosciuti dal partito/governo?

Perchè alla fine i Sovietici non sono riusciti a mandare sulla Luna nessun uomo? Forse perchè la tecnologia del loro razzo N1 non era così inaffidabile ( 4 lanci, 4 fallimenti ) a causa dell'elevato numero di motori utilizzati.
Oppure vogliamo parlare del fallimento del Buran, la versione sovietica delle Shuttle americano?
Anche loro hanno avuto tanti bei problemi e diversi li hanno nascosti.
Che ci siano stati altri incidenti è probabile, ma non certo.

Non volevo dire che la loro tecnologia fosse superiore in tutto, problemi ne hanno avuti nomerosi da entrambe le parti, diamine erano pionieri assoluti e parliamo degli anni 60.
Però l'Unione Sovietica aveva una gran tecnologie soprattutto sulle sonde e i loro numerosi successi lo dimostrano ampiamente.
Gli Stati Uniti come ho già detto prima hanno poi messo in moto la macchina industriale del capitalismo e hanno vinto la sfida che richiedeva più sforzo industriale, l'uomo sulla Luna.

Probabilmente per le sonde automatiche e voli orbitali bastava un team relativamente ristretto molto capace e questo l'URSS lo aveva, probabilmente anche migliore o comunque pronto prima.
Ma quando devi spedire degli uomini sulla Luna con tutti le attrezzature servono grandi mezzi e grandi industrie che li producono e queste cose le ha messe in campo prima l'America.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1