Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2021, 08:30   #21
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6136
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
non è necessario che sia vecchio o che si è visto prima, uno tsunami, per presentarsi...:
qualche anno fa la notizia che l'edificio vulcanico dell' Etna, sale dalla faglia o gruppo di faglie antistanti il golfo di catania, e che starebbe lentamente collassando a mare,
certo, non è cosa immediata ma... comunque a Messina, nel 1910 ci fu uno tsunami che devastò la città e la costa, e nel 1693 il terremoto della Val di Noto penso circa un 6 o 7 Richter, almeno, forse di più, quasi 8, distrusse la Sicilia sud-orientale e anche Catania ai margini... con tsunami annesso...
per cui ritengo che una serie di ammortizzatori negli edifici dove si allinenano i transistor dei processori probabilmente sarebbero utili, o altrimenti mettere tutto su ruote e fare delle Fabs mobili...
Forse non hai presente dove è situata la Silicon Valley... ben più sismica che da noi. Eppure ci costruiscono da decine di anni senza troppe seghe mentali.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:39   #22
korii
Senior Member
 
L'Avatar di korii
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Catania
Messaggi: 1059
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
non è necessario che sia vecchio o che si è visto prima, uno tsunami, per presentarsi...:
qualche anno fa la notizia che l'edificio vulcanico dell' Etna, sale dalla faglia o gruppo di faglie antistanti il golfo di catania, e che starebbe lentamente collassando a mare,
certo, non è cosa immediata ma... comunque a Messina, nel 1910 ci fu uno tsunami che devastò la città e la costa, e nel 1693 il terremoto della Val di Noto penso circa un 6 o 7 Richter, almeno, forse di più, quasi 8, distrusse la Sicilia sud-orientale e anche Catania ai margini... con tsunami annesso...
per cui ritengo che una serie di ammortizzatori negli edifici dove si allinenano i transistor dei processori probabilmente sarebbero utili, o altrimenti mettere tutto su ruote e fare delle Fabs mobili...
In giappone fanno di tutto nonostante il rischio sismico e di tsunami sia molto più elevato.
Direi che tutte queste sono solo inutili seghe mentali, tipica mentalità del sud.
Le cose "grosse" giu non le si fa proprio per questa mentalità da falliti che tende a vedere solo i problemi e non le soluzioni. La sicilia potrebbe essere un paradiso avanzatissimo e ricchissimo come la californa, invece è quello che è proprio per i suoi abitanti

Da quando ho appreso questa notizia spero ogni giorno che la intel decida di investire giù e porti un po' di ricchezza. Magari innescherà qualche cambiamento
__________________
CPU i7 3770K CPU COOLER Custom Loop MB Gigabyte Z77X-UP7 RAM Dominator GT 8Gb CL9 1866mhz HDD 6,5Tb WD + Intel 530 180Gb GPU PSU Evga SuperNOVA 1300G2 CASE Silverstone TJ07-BW MONITOR HiSense h55b7120 TASTIERA Logitech G510 MOUSE Logitech G600MMO AUDIO AKG K712 Pro + Marantz HD-DAC1 + SMSL SA-50 + Klipsch RB-25 Laptop MSI GS66 Stealth TJ04 KorII's Mod
korii è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 08:40   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12370
Il problema dell'Italia risiede nel fatto che non è affatto appetibile per attirare e mantenere chi, dall'estero, vorrebbe investire in attività produttive...

I problemi più grandi che ci penalizzano sono:

- Burocrazia lenta e costosa;
- Costo del lavoro;
- Bassa produttività del lavoro ( -0,4% nel 2019 contro un +1,3% della media UE );
- Giustizia lenta ed inefficiente;
- Bolletta energetica elevata ( al netto degli ultimi aumenti );
- Tasse elevate ( al netto di bonus e sconti )
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:31   #24
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
si legge che una sede potrebbe essere Catania, dove già c'è la STMicroelectronics... dove non so bene se ci sarebbe una "fonderia",
quindi per quanto il packaging sia una fase avanzata di produzione ancora non ho capito come non sarebbe sensibile la fab in aree sismiche e cioè come ci sia anche STM, a Catania, dico

lì i terremoti non è che siano infrequenti e non penso che potranno fare i macchinari processatori disposti su ammortizzatori locali :BOH:

tra l'altro -> STM è disposta a circa un chilometro dal mare...

a rischio tsunami, la cui gravità non si annuncia,
come avranno fatto a fare una sede di fab (se fab è) cpu lì?
c'è qualcosa che non mi è chiaro
bohhhh
A Taiwan il rischio sismico è di gran lunga superiore a quello della provincia di Catania e ciò nonostante, ed è "tappezzata" di fabs.
Giusto ieri, un magnitudo 6.2
Nei 2 giorni precedenti, 4.4 e 5.1.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 25-10-2021 alle 10:36.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 10:40   #25
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
i post precedenti mi sembra dimostrino in modo chiaro che i terremoti no sono ostativi. Però magari comportano costi maggiori, ed è preferibile un posto non sismico...
cmq speriamo che la fab atterri in italia.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 16:43   #26
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ma dai problemi emersi con la pandemia, il blocco del canale di suez, o simili, per cui concentrare tutto in pochi posti si è rivelato un serio problema di affidabilità delle catene di produzione non hanno imparato nulla?
No, mettiamo tutte le produzioni in un solo posto. Poi piove un po' di più e si ferma mezzo mondo...
Dai che se ci pensi ci arrivi che non è così semplice.
Lo sai perchè la provincia di modena è considerata la terra dei motori ?
Perchè ci sono molte delle più importanti aziende di auto al mondo ?
Ferrari, Maserati, Bugatti, Lamborghini (ok è nel bolognese).
Perchè da 60 anni ci sono anche le migliori scuole meccaniche di italia e una marea di società di contorno altamente specializzate.
Esiste una infrastruttura orientata a quella produzione.

Idem a Dresda, oltre alle fabbriche attuali c'è tutto il contorno logistico, produttivo e infrastrutturale necessario.
Per fare un sito produttivo da un'altra parte devi anche replicare buona parte dell'indotto specializzato che ti serve.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2021, 20:46   #27
raxas
Senior Member
 
L'Avatar di raxas
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5573
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Forse non hai presente dove è situata la Silicon Valley... ben più sismica che da noi. Eppure ci costruiscono da decine di anni senza troppe seghe mentali.
uhm...
* io, in diversi thread, ho letto, e dico letto-> perchè:
non ho informazioni di prima mano o primo occhio:
che è necessaria una certa stabilità geosismica dei luoghi degli stabilimenti in questione...
Quote:
Originariamente inviato da korii Guarda i messaggi
In giappone fanno di tutto nonostante il rischio sismico e di tsunami sia molto più elevato.
Direi che tutte queste sono solo inutili seghe mentali, tipica mentalità del sud.
Le cose "grosse" giu non le si fa proprio per questa mentalità da falliti che tende a vedere solo i problemi e non le soluzioni. La sicilia potrebbe essere un paradiso avanzatissimo e ricchissimo come la californa, invece è quello che è proprio per i suoi abitanti

...
uhmm2...
non so quale preferenza tu abbia per stabilire che se si ritiene necessaria una stabilità geosismica per le fabs e SOLO perchè sono al sud (più frequentemente sismico) tu pensi che sia una sega mentale meridionale,
PERCHE' avrei detto LO STESSO SE il luogo, frequentemente, sismico fosse stato a nord e Intel avesse deciso di farlo lì...
quindi non so se per te la preferenza sia geografica ma penso sia l'assunto "seghe mentali meridionali"
quanto avevo commentato era più un feedback sulla questione, da altri thread
più che altro volevo capire più che come si faccia a confinare i tremori sismici, e cioè ISOLARE, cosa PIU' DIFFICILE DEL FARE UNO STABILIMENTO ANTISISMICO...

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
i post precedenti mi sembra dimostrino in modo chiaro che i terremoti no sono ostativi. Però magari comportano costi maggiori, ed è preferibile un posto non sismico...
cmq speriamo che la fab atterri in italia.
appunto ora ora ho chiesto come si faccia ad ISOLARE uno STABILIMENTO CPU...

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
A Taiwan il rischio sismico è di gran lunga superiore a quello della provincia di Catania e ciò nonostante, ed è "tappezzata" di fabs.
Giusto ieri, un magnitudo 6.2
Nei 2 giorni precedenti, 4.4 e 5.1.

eh, va bè, se riescono chi glielo vieta? , comunque non mi sembra che si possa generalizzare, infatti io RICORDO che a Dresda AMD scelse il luogo perchè sismicamente neutro, e forse anche dal punto di vista idrogeologico ma se per quest'ultimo punto potrei sbagliarmi, non mi sbaglio invece per le alluvioni che ci furono a Taiwan o comunque in zone di produzione dispositivi di memorizzazione (Hard Disks più che altro) di qualche anno fa e anche prima,
a seguito di cui ci fu una richiesta inesaurita e un relativo aumento dei prezzi
non credo che queste ultime considerazioni siano seghe mentali...

e COMUNQUE per me, le FABS, se le possono costruire anche sui fianchi del Krakatoa
(ALT! nel senso di vulcano con imminenza ad esplodere)
-SE riescono ad arginare le esplosioni e le colate piroclastiche (non sto parlando seriamente ovvviamente)...
ma chissà, probabile che sia possibile
o anche dentro uno dei crateri dell'ETNA o magari... SOPRA I CAMPI FLEGREI, dove più che le seghe mentali ci sono i tremori
MA come suggerisce Zappy, senza escludere la possibilità
SE riescono perchè no?
basta poco che ce vò?
__________________
CONTRO L'HIMMOBILISMO

promozione Ponte di Mexina(postcount6)->In a Big Country dreams stay with you Loggarsi se non si vede il video, Grazie.

Ultima modifica di raxas : 25-10-2021 alle 20:52.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 07:33   #28
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6136
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
[size="2"]
uhm...
* io, in diversi thread, ho letto, e dico letto-> perchè:
non ho informazioni di prima mano o primo occhio:
che è necessaria una certa stabilità geosismica dei luoghi degli stabilimenti in questione...
Se fosse come dici tu non avrebbero costruito nella Silicon Valley o Taiwan. E' chiaro che meno rischio sismico c'è e meglio è in generale, ma non deve diventare una scusa per non fare mai nulla. Se già ci abitano milioni di persone, non vedo perché non ci possa stare una fabbrica di semiconduttori. Altrimenti dovremmo evacuare tutto il territorio.

Non abbiamo migliaia di km quadrati a disposizione come in USA, il territorio quello è, quindi o si fa così o ci si attacca al tram.

Ultima modifica di Unrue : 26-10-2021 alle 07:50.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2021, 15:00   #29
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20048
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
...ma chissà, probabile che sia possibile
o anche dentro uno dei crateri dell'ETNA o magari... SOPRA I CAMPI FLEGREI, dove più che le seghe mentali ci sono i tremori
come ho detto, mi sembra che le argomentazioni portate da vari utenti dimostrino che i sismi NON sono un PROBLEMA.
però magari sono un COSTO... che se si può evitare, si evita.

Ovvio che taiwan se vuole produrre in casa deve risolvere il problema (e l'ha fatto), ma se intel può scegliere dove atterrare la fabbrica, ha tutto il mondo a disposizione e non va a metterla dove ci sono costi e problemi evitabili.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Ex CEO di Google mette in guardia: 'L'AI...
Meno soldi ai chip, più buche rip...
Figure 03 è il primo robot umanoi...
'Avidità e tradimento dei giocato...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1