|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Se è per questo, si può creare carburante per motori a scoppio bruciando legna. Veicoli alimentati in questo modo esistevano in Germania e Russia (a cavallo della seconda guerra mondiale), tanto per dire. Il problema è il consumo e l'inquinamento. Un camion di quelli usati dai Russi, bruciava 400KG di legna per 100KM
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
Quote:
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Quote:
Anche adesso non caricano carburante giusto giusto per arrivare ma hanno sempre una quantità superiore. Ultima modifica di Giuss : 19-08-2019 alle 18:14. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6113
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18598
|
Quote:
pensa che la germania nazista produceva benzina sintetica perchè era sotto embargo dovuto alla guerra, ci sono tanti modi di produrre carburanti sintetici, anche idrogeno dall'acqua, è che ovviamente richiedono molta più energia di quanta ne produrrà il combustibile sintetico, quindi non convengono
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
E' più vecchia dei motori che usano derivati del petrolio. ![]() Quote:
E poi c'è il gas. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Quote:
Alla fine solo pochi anni fa usavano batterie al piombo o NiCd, sono arrivate le LiPo che hanno portato già un notevole miglioramento come densità, in questo senso penso che siamo solo all'inizio e in futuro si troveranno dei sistemi molto più efficienti per immagazzinare l'energia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Uso il termine "relativamente" perchè non si andrà sempre a cercare l'ultima goccia a tutti i costi, diventerà col tempo come detto da te "sconveniente" ma a quel punto si passerà ad altro per forza di cose. Ultima modifica di nickname88 : 20-08-2019 alle 08:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5068
|
Quote:
Anche se vecchie attualmente sono la soluzione migliore disponibile anche in relazione ai costi, e proprio grazie alla tecnologia matura sono più accessibili. Sono certo che in futuro ci saranno nuove soluzioni molto migliori, ma non si inventano dalla sera alla mattina. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() Come giustamente osservi, il problema - arcinoto - è quello dell'immagazzinamento dell'energia, in pratica delle batterie. Anche in questo caso, però, mi pare poco corretto parlare di "novità": la pila di Volta ha più di 200 anni. Abbiamo visto diverse innovazioni ed evoluzioni (alcune importanti, stando sempre a quanto correttamente citi), ma sono appunto decenni, se non secoli, che scienza e tecnologia lavorano sulla questione (non senza risultati). ![]() Per cui avremmo certamente grandi benefici da altre innovazioni in grado di rendere le batterie realmente competitive con i combustibili fossili, ma non vedo come si possa affermare che siamo agli "inizi". ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Se devi usare comunque combustibili fossili all'interno delle vetture allora è inutile, tanto vale continuare con la benzina e puntare tutto sull'ibrido.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
|
Le auto elettriche sono agli inizi della commercializzazione e utilizzo di massa.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
|
Però è anche vero che mentre le tecnologie che sono davvero agli albori hanno un margine di miglioramento enorme, con l'elettrico stiamo parlando di una qualcosa già presente da secoli anche se magari applicato in altri campi. Quindi è qualcosa che ha già subito una grandissima evoluzione e ora si sta cercando di affinare, molte strade sono già state investigate quindi non è detto che nell'immediato ci siano passi avanti enormi solo perchè abbiamo iniziato adesso a vendere auto elettriche
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
![]() Intendevo che il giorno in cui le batterie, in generale, permetteranno di trasportare energia con densità e costi paragonabili a come lo fanno i combustibili fossili, saremo tutti contenti. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
E' tutto stravecchio e straevoluto, non c'è proprio niente che sia "all'inizio". Lo è il mix, semplicemente perchè ci sono le batterie al litio. Mix (auto elettrica) che ripeto è stata inventata e costruita PRIMA delle auto a combustione. Ma non c'è nessuna sinergia in grado di rendere il mix competitivo, a prescindere dalle tecnologie sottostanti (batterie su tutto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
Dato che farlo con le batterie non era possibile, lo si è fatto coi combustibili fossili. E' l'auto elettrica (od il tagliaerba) ad esistere oggi perchè si sono evolute le batterie (di fatto di quelle al litio), non il contrario. Mentre l'auto a combustione ha primeggiato per più di un secolo proprio perchè soddisfava l'esigenza di trasportare grandi quantità di energia. Il punto è che oggi la capacità delle batterie di farlo è ancora inadeguata (per applicazioni come l'auto), tecnicamente ed anche come costi, nonostante 2 secoli di evoluzione ed innovazioni. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.