|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
non sottovaluterei nemmeno lo scatto completamente silenzioso
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Filmati non direi perchè se sei in modalità filmato hai lo specchio alzato e via.. come sei in ripresa con uno sei in ripresa con l'altro Con lo specchio puoi osservare e fare test come ti va senza nemmeno dover accendere la macchina e con la gamma dinamica del tuo occhio: - di notte ci vedi bene e meglio del sensore in tante situazioni - di giorno se vedi che stai in zona di forti riflessi in macchina eviti di inquadrare in quel modo (come da fastidio a te per un tempo breve per un tempo prolungato dato l'effetto lente rischia di bruciarsi proprio il sensore) ![]() Lo si faceva spesso anche con le vecchie reflex non digitali, con il mirrorless non puoi e inoltre paghi il mirino ottico in termini di batteria.. Nah.. imho ha senso solo con un obby pancake per lo sfizio di fare un pò di street.. Una volta alzato lo specchio il rumore è tutto della tendina.. li è una questione tecnica che può essere risolta dai costruttori se vogliono.. altra differenza tra i due sistemi non ne vedo..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD Ultima modifica di Rubberick : 05-09-2018 alle 15:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12475
|
io neanche con il 70-200 f2.8 is uso una mano sola (tranne quando scio) perchè comunque è un bel peso..
adoro le reflex e prima di passare ad una mirrorless senza mirino ottico ce ne vorrà di tempo.. ma non aborro questa tecnologia anche se non ne vedo grande utilità.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Quote:
Il gruppo specchio/otturatore, non consumerà energia quanto un mirino ottico, ma ahimè è soggetto a morire se viene messo alla frusta con scatti ripetuti nell'arco di una intera sessione che può durare anche ore. Come dicevo, vanno pesati i pro e i contro. Io ieri potevo prendere in considerazione nuovamente una reflex per sostituire la mia che ha quasi 10 anni. Ma oggi, con i passi che stanno facendo e, si spera i prezzi in diminuzione, sono più propenso a scegliere una mirrorless. Se vado in giro solo con un 50ino ultraluminoso, il risparmio di peso e ingombri è abbastanza rilevante. Quote:
I fotografi naturalisti, su alcune vecchie reflex infatti lo bloccavano a priori. Ultima modifica di Haverich : 05-09-2018 alle 15:47. |
|||
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Quote:
Quote:
Si è già visto come gli utenti geek/newage/millennial influenzano negativamente i mercati.. basta vedere solo come per colpa di alcuni si è finiti a rimuovere il jack cuffie non solo sul loro smartphone ma su tutti gli smartphones.. Da qui la minor apertura verso prodotti all'apparenza più semplici ma che invece sono di minor pregio, c'e' tutta questa diffidenza verso la complessità a favore di una frivola semplicità su tutto, ma la complessità è bella, l'universo è complesso basta affrontarla nel modo giusto.. a scatole cinesi.. uno non deve conoscere tutto insieme, basta andare per livelli mano mano più approfonditi
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12475
|
io spero di no anche perchè se metti un 50 f1.2 su una mirrorless (o un 85 f1.2 .. il mio preferito) non è che passi inosservato..
invidio molto lo scatto silenzioso perchè neanche la 5 è proprio silenziosa in certi ambienti ma per il resto non invidio niente altro (ad oggi) alle ML.. va detto che ho due corpi pro della canon e quindi parto da un certo punto a giudicare e non perderei quello che già ho.. partissi da zero non so, penso andrei sulla A9 e Zeiss.. ma aspettiamo.. nikon e canon non si faranno attendere (spero) con qualcosa di serio.. a meno che non abbiano deciso di non competere con la 1Dx2 e di tenerla in cima alla catena alimentare (cosa che io spero) con una mark3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Hai mai fotografato con una Leica M3, il suo summicron 50mm f2 e una pellicola Kodachrome64? Tutta roba che oggi non esiste più... |
|
![]() |
![]() |
#28 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 80
|
Quote:
Ciò che può essere inserito in una Mirrorless può essere inserito in una reflex (volendo anche mirino elettronico in aggiunta al pentaprisma.. non lo vedo così complicato). Dubito che le Mirrorless siano in grado di scattare 3600 foto in 60min con una sola batteria... ![]() La perdita del mirino ottico, a favore del mirino elettronico è giustificabile solo in pochissimi casi. Un qualcosa di statico, come un pentaprisma, vince mani basse contro un piccolo monitor incastrato nell'oculare. Nessuna latenza, nessun consumo, si rompe difficilmente.. In.. 20 anni mai avuto problemi di polvere nel pentaprisma (con Nikon, dalla F3/FM, fino alla d750 di oggi), dubito sia una cosa molto comune, almeno nelle reflex semipro/pro. Anche la selezione della messa a fuoco con inseguimento della pupilla, era presente in alcune reflex canon a pellicola, nel 2000. Sulla "presa" dipende molto dalle mani. Per le mie, anche la Nikon D750 è piccolina.. ![]() Anche sulla raffica.. Anche la mia F3 con motore, se alzavi lo specchio la raffica era bellissima, un intero rullino in pochi secondi.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2563
|
Un po' deluso dai 30fps a 4k, inoltre i 12stop in Canon Log, meh.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Solo io ho notato che casualmente la batteria è una E6 (E6N)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1306
|
Comunque, non avendo lo stabilizzatore nel corpo, chi vorrà utilizzare ottiche vintage, preferirà ancora le sony alfa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
|
Quote:
infatti possono fare di meglio "Sony a9 battery life: 2 hours of shooting, 4500 shots, 66% battery left" https://twitter.com/tonynorthrup/sta...03932716244992 altra condizione di uso "Battery life is fantastic for a mirrorless camera, as good or better than a DSLR in actual sports shooting. In sports shooting where I make long bursts at 10 FPS, I can shoot 1,800 frames and only use 33% of the battery's capacity — or about 5,400 shots on a full charge." https://kenrockwell.com/sony/a9.htm#perf
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 05-09-2018 alle 22:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
Ma che razza di confronto è ?
Una volta alzato lo specchio e si può fare facilmente nelle reflex puoi andare a raffica quanto vuoi.. Cmq a quel punto.. voglio dire eh.. Che utilità hai a fare una raffica se non un timelapse/hyperlapse ? A sto giro si arriva a filmati 8k con 120 fps in raw codec.. a che servirà più fare "scatti singoli" ? Se il problema è la tendina quello può esser tolto.. Non c'e' nessuna motivazione che obbliga all'uso della tendina, si leva anche sulle reflex e fai lo stesso..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14752
|
Le ml saranno il futuro sia perché le prestazioni raggiungeranno e supereranno quelle delle reflex che perché ai costruttori costano di meno.
Sony e gli altri che non avevo un parco circolante sostanzioso hanno fatto bene a entrare nel mondo ml presto, Canon e Nikon hanno ancora troppi impegni con il parco circolante per cui sono entrate in ritardo, ma era inevitabile.
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Quote:
Il vantaggio del mirino elettronico delle ML ( e delle SLT Sony ) è che puoi vedere in anteprima come verrà eseguito lo scatto in base alle impostazioni scelte e alle condizioni ambientali di ripresa. Soprattutto per quanto riguarda l'esposizione e la sua eventuale compensazione. Dovresti provarne una... ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13879
|
Comunque tutto bello ma... Le foto le fa belle o no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
|
Vedremo con le prime prove... Soprattutto perchè il sensore sviluppato da Canon è completamente nuovo...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
Infatti per sessioni lunghe, si alimenta la macchina (se è possibile), oppure ci si attrezza con pacchi batteria consistenti. Quote:
Ciò che non c'è, non si può rompere. ![]() E nelle mirrorless a mancare è tutta la parte meccanica. Quote:
Purtroppo bisogna rendersi conto che le macchine di oggi, non hanno la stessa durata della tua F3. |
||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.