|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Ma chi se ne frega non ce lo metti!? Se la TV fosse solo pubblica allora ci sarebbero le basi per modificare la legge sul copyright. Il copyright è soltanto un accordo fra lobby e privati. Se volessero, come pubblico, si acquista il filmato o la serietv e si distribuisce senza pagare niente. Le partite invece di sky e mediasetpremium le trasmette la rai o chi per loro pubblicamente.
XD ci sono 999 canali del digitale terrestre e 990 sono spazzatura, quei nove che restano boh...ma sai quanti canali di sport film cultura anche esteri e in lingua ci puoi piazzare?! Allora per estensione, rispondendo a quell'utente che parlava dei soldi pubblici: ma te quando vai all'ospedale e-o compri medicine alla mutua ma chi credi che le produca i generici? Li produce una ditta qualunque ad un costo irrisorio solo che poi il governo paga le royalts a chi detiene il brevetto per poter usare la formula chimica e distribuire il prodotto. Eppure tanti farmaci tumorali e per malattie meno gravi vengono prezzati centinaia di migliaia di euro...e le paghi anche te con le tasse! Poi quando scadrà il brevetto forse qualcuno li produrrà, o ci speculerà come la storia insegna. E se uno non ha un tumore allora non deve pagarle x il tuo ragionamento (non ti interessa il calcio e non lo vorresti pagare ad esempio)? Il bene della collettività a mio avviso è sempre superiore all'interesse del singolo individuo. Ci sono stati che non li pagano facendoli decadere e producendoseli pubblicamente o non aderendo al sistema dei brevetti in campo medico. La stessa politica la si può fare col copyright. E per riallacciarmi al discorso, una volta le partite i film e il resto le trasmetteva quella che poi diventò la RAI o sbaglio?! Chi ha agito in modo da privatizzare ciò? Chi ha avuto interesse a fondare un mercato miliardario fra diritti tv e compagnia? Ma poi quanti dei soldi pubblici sono stati usati per creare un vera tv pubblica? Ora è tutto privato, taciuto, segregato e bannato.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 04-02-2017 alle 16:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Finché arrestano solo 4 persone la cosa continuerà... devono tirar fuori le connessioni ip dei clienti e farli cacare sotto, solo così si può aver speranza di ridurre il fenomeno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8200
|
Quote:
Ci vuole pubblica la roba! Pubblica! Altrimenti si sta solo a difendere e a tutelare interessi privati e capitalistici, mandando allo sfacello tutto quanto. Hanno violato la legge, va bene, e tutto quelche ne consegue, ci saranno gli atti i processi e quant'altro e chissenefrega... Ma il problema di base è altrove! Se lo si capisce bene, altrimenti avanti così a occhi chiusi.
__________________
System Failure ![]() Ultima modifica di Perseverance : 04-02-2017 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 582
|
Se la metti pubblica aumenterebbero le tasse e a me di pagare per far vedere partite e film superflui alla gente non mi va.
Pubblico deve essere ciò che è necessario ... medicina e servizi di prima necessità. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Riviera del Brenta
Messaggi: 2051
|
Quote:
Il generico viene prodotto quando il brevetto è scaduto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Quote:
L'unica cosa che forse ho capito è che quella che ho scritto è una mia preferenza televisiva e quindi dici chissenefrega, ma appunto se il canone è obbligatorio per tutti devi cercare di accontentare tutti, a me piace lo sport, a un altro la fiction con le suore, a quell'altro sanremo, cerca di offrire qualcosa di bilanciato. Invece la rai sta mollando tutto man mano lato eventi sportivi, e spende tutto su sanremo con 8 mesi di pubblicità che sia mai ti scordi che lo fanno e le fiction sono sempre peggio. Non sto mica dicendo che deve farmi vedere tutte le partite di serie A, per quelle pago serenamente un abbonamento e/o vado allo stadio Quote:
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
Ultima modifica di alexbands : 04-02-2017 alle 17:42. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Napoli
Messaggi: 10625
|
Edit
__________________
"LEAVE ME ALONE, I KNOW WHAT I'M DOING !" (Kimi Raikkonen, Abu Dhabi 2012)
Ultima modifica di alexbands : 04-02-2017 alle 17:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Come al solito nella news dove si può commentare "a maniche larghe" c'è qualcuno che sbarella completamente. Non me ne sbatte una fava della tv privata ne di quella pubblica, non ho una tv in casa da non so quanti anni. Eppure vi dico che il problema della pirateria della tv è un problema di tutti. Alla base ci sono persone che cercano di comprare un servizio non indispensabile che non possono permettersi, o che non vogliono permettersi. Per me finché ci saranno questi ritardati in giro (insomma si parla di pay tv, possibile arrivare a pagare per una versione rubata di una serie tv o di un film? Se proprio vuoi essere disonesto la trovi in streaming!) ci sarà sempre pane per i criminali.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18882
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50912
|
Quote:
Scommetti che se mettono il canone facoltativo e la rai come paytv i cambiano o non la guarda piú nessuno?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Salerno
Messaggi: 4543
|
Quote:
![]()
__________________
XIAOMI REDMI 5 PLUS/GALAXY S2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 2839
|
Magari non vogliono che salti fuori che uomini in divisa e tutori dell'ordine sono fra i migliori clienti di queste IPTV...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
![]() Concordo alla grande. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
|
Stai dicendo che il 99% o più delle persone sono peggio di un idiota? Avere le conoscenze informatiche e sistemistiche per creare l'infrastruttura nonché software necessario lato server e client non mi pare una cosa di tutti i giorni. Se anche fosse sufficiente sfruttare il segnale video proveniente dal decoder, opportunamente ricordificato, uppato in real time su un servizio ad hoc creato da qualcun altro che distribuisce lo streaming verso un'app fatta ad hoc sempre da qualcun altro, si tratterebbe comunque di qualcosa di non fattibile ai più, un po' di dimestichezza sarebbe comunque necessaria.
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1786
|
4 anni di reclusione, una multa di 15.000 Euro e in più un risarcimento danni alle parti danneggiate (con sequestro dei profitti). Meglio essere precisi, altrimenti uno potrebbe farsi due conti e pensare che valga la pena rischiare di farsi 4 anni di reclusione.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Se ti interessa farlo e ti documenti presumo che troverai (dico presumo perché non ho fatto ricerche) informazioni sufficienti e non escluso che trovi anche le App software belle che pronte (per soluzioni casalinghe almeno). Alla fine si tratta solo di comprare un grabber HDMI in H264 (50-60E di spesa ormai), collegarlo ad decoder che eroghi il canale (singolo canale) che vuoi condividere e dirgli di puntare lo stream ad un certo bitrate verso un certo indirizzo. Indirizzo che può essere anche fuori casa (se hai la Fibra ed almeno upload da 5Mb a salire) magari verso un server da 5E al mese con su Linux ed un software ricevente (che può essere ad esempio un semplice DLNA Server) ed hai già fatto la tua IPTV personale (singolo canale però) che finché usi solo per te (ma in quel caso il server in internet non ti serve neppure ![]() Moltiplica la cosa con più grabber e più decoder (il server esterno può anche rimanere uno solo, anche se sarebbe meglio ripartire il carico) e facilmente puoi avere tutti i canali di provider Pay-TV. Non serve neanche un decoder + grabber per canale, se si gioca sulle statistiche. Se i tuoi clienti (magari qualche centinaia) mediamente vedono solo 40 canali diversi, ti basta anche solo avere un 45-50 decoder (per avere tolleranza) e commutare il canale richiesto on demand (archittettura più complessa ma che fa risparmiare soldi al piratone ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 05-02-2017 alle 11:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 710
|
Quote:
E comunque la fate un po troppo semlice la cosa,non mi pare sia proprio alla portata di tutti. Il solo fatto di un impianto tv sat per gestire tutti quei canali...che sarà senz' altro del tipo a multiswitch (o decine di padelle sui tetti???)non credo sia alla portata di tutti!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Beh ma non manco così difficile e poi mica lo fa (si spera
![]() E quel 1% (o anche meno) che vuole farlo non ha poi tutte queste difficoltà a farlo. Senza contare che presumo (non avendo controllato mai non lo so) che molti che rivendono il servizio non abbiamo manco la struttura in casa ma si limitino a comprare gli stream iptv da altri che li producono. Del tipo il server X produce per 100 clienti, Y compra da X e moltiplica per 100, a sua volta Z compra da Y e moltiplica pure lui per 100 (solo per esempio). Magari 30 piratoni nelle liste e solo 3 o 4 che davvero hanno l'impianto. Di padella ne basta una e pure un solo cavo che scende dal tetto. Ora (beh da un paio di anni già) ci sono LNB (che presto saranno usati da Sky per i suoi futuri decoder, già in uso in UK, che registrano, e streammano pure loro, fino a 9 canali contemporanei) che servono fino a 32 decoder distinti con un cavo (più vari sdoppiatori a valle). Se sei esperto di Sat (o trovi uno che ti fa l'impianto) con uno di quelli alimenti tutti i decoder (fino a centinaia) che ti servono anche per fare una mappa 1:1 tra canali del provider e decoder+grabber. Il limite maggiore più che sull'input è sull'output. Perché se vuoi avere davvero la possibilità di mandare fuori tutti i canali in contemporanea ti serve davvero qualcosa che ti possa dare upload nella fascia 500-1000Mb anche solo per erogare una media di 4Mb (diciamo 2Mb sui canali SD e 6Mb su quelli HD) per tutti i canali (quanti sono ? Boh! 150-250 ? Meno ?). Hai voglia a farlo con delle vdsl ed in una singola casa. PS A pensarci bene non serve manco il nuovo LNB da 32 decoder (poi complicato da configurare) ne l'uso di multiswitch (costosi da comprare e ne devi prendere pure tanti). Bastano semplici 4 cavi (ed 1 padella) collegati ad un LNB di tipo Quattro (quello che useresti collegato ad un multiswitch) e poi tanti splitter/sdoppiatori a più uscite (beh e qualche amplificatore per recuperare il segnale perso dalla suddivisione) quanti sono i decoder da collegare (anche 50 o più per cavo se vuoi). Ultima modifica di Yrbaf : 05-02-2017 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Modena/Dintorni
Messaggi: 3811
|
Mettiamo che questo grabber sia facilmente configurabile tramite interfaccia web, che si configuri in automatico sulla rete casalinga e sia sufficiente specificare un IP o dominio e relativa porta su cui indirizzare il traffico, già ricodificato in h264 con parametri standard. Mi stai dicendo che... la "maggior parte delle persone" sarebbe in grado di scegliersi un server dedicato, installarci una distro linux (parte più semplice, puoi sempre scegliere a caso e installare tramite template) e configuare su questa distro linux il software necessario per ricevere il flusso dati, software che si interfaccerà con un server, o frameserver sulla stessa macchina, che si occuperà di reinviare questo flusso dati verso app presenti su una o diverse piattaforme. Come siano state fatte, come funzioni il webcode che richiede il flusso dati, come gestiscano gli account e relativo database, come siano state inserite negli store di queste piattaforme, non è dato saperlo.
In realtà non so di dove tu sia, ma dove vivo io, al di fuori della mia cerchia ristretta di amici, potrei parlare alla maggior parte delle persone (ben più dell 99%) di questo argomento e loro non capirebbero nemmeno di cosa io stia realmente parlando, nel migliore dei casi capirebbe giusto di cosa si tratta a grandi linee ma ciò non significa neanche lontanamente essere in grado di riprodurre la situazione. Non ho capito, per voi queste sono conoscenze informatiche "da smanettone che ha un po' di tempo libero", nulla di nicchia?
__________________
Compravendite con mezzo forum, oltre 250 feedback tutti positivi sulla baia. > Dr. Jekyll & Mr. Hyde < |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
|
Quote:
Il suo scopo è un altro (ma sempre quello di vedere a distanza e via rete il tuo decoder, console, o altro che produca un flusso hdmi). Toh uno adatto lo trovi nell'oggetto in Baia: 182448559293 Quote:
E molti ignorano (per fortuna) l'esistenza di questi servizi illegali (pure quando sono free). Ma molti (al tempo del P2P) hanno imparato veloce quando la cosa gli è interessata. E poi uno che vuole farlo (sia come fornitore che come semplice utilizzatore) si documenterà si presume. Inoltre mica serve saper configurare un server linux da zero ne saper configurare client. Per il server probabilmente trovi già immagini (legali) che ti fanno l'infrastruttura che serve (che è legalissima se non condividi stream di cui non possiedi i diritti) ed al più finisci il lavoro leggendo qualche guida in internet. Perché tanto di sicuro ci saranno anche solo per fare video server legali, tra cui vanno molto di moda oggi quelli legati ai videogiochi stile Twitch. Ed una guida (se esiste) che ti spiega come realizzare una struttura tipo Twitch per fare vedere i tuoi video (senza abbonarsi a Twitch o similare) è la stessa guida che ti spiega come fare (più o meno) un video server per stream non tuoi (ed illegali). Per il client vendi un hw o una app (meglio l'hw) già preconfigurato per gli utonti che si abbonano. Del tipo "servizio di streaming a 70E per il decoder più xE, meno di 10, al mese" e come decoder dai un Raspberry Pi 2/3 (o altro analogo come prezzo) con case, mouse senza fili ed immagine di boot già configurata per avviare un Kodi personalizzato. L'utonto non deve fare altro che comprarla (quindi lucri pure sul costo hw), attaccarla in rete in casa e poi godersi i canali via internet. Questo avevo sentito che si faceva già ai tempi antecedenti l'IPTV in cui ti vendevano dei decoder Sat già configurati per accedere via internet ai meccanismi di sblocco dei canali (che ricevevi comunque sempre via parabola). E non ne hanno venduti pochi (ma neanche milioni) più relativo abbon. Quote:
Io non dico che il 99% della gente (con un minimo di cultura) lo saprebbe fare, ma manco che lo sanno fare in pochi eletti. Non è difficile (anche se in grande stile richiede molte risorse ed investimenti economici) e se vuoi farlo l'obiettivo lo puoi raggiungere senza prima laurearti in ingegneria ![]() Ultima modifica di Yrbaf : 08-02-2017 alle 13:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.