Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2016, 20:12   #21
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Raccontami cosa hai fatto che mi interessa
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:16   #22
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Vorrei un bel dissipatore che in idle permettesse la disattivazione della ventola e che in carico girasse a 800 giri tenendo la CPU a 50-55 gradi massimi senza ventole supplementari. Dalla risposta di DANY 76 capisco che forse pretendo troppo...
il dissi che ti ho detto io è semifanless,sotto una certa temp la ventola è sempre ferma(col mio pc la ventola del dissi si attiva solo quando sto giocando,in navigazione film e musica la ventola è sempre ferma)ma le ventole sul case ci vogliono,sempre!anche regolate a bassi giri ma nel case è necessario una ricambio d'aria.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:24   #23
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Domani provo a mettere le due ventole CoolerMaster in dotazione al case che se non sbaglio sono da 14 cm e vedo come va. Una è già sul davanti e basta collegarla, quella posteriore la avevo smontata e credo sia meglio collegarla alla griglia di areazione superiore che è sopra al dissipatore piuttosto che sul retro.

I connettori hanno tre pin. È possibile controllarle via software?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:30   #24
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
va bene montarla anche dietro,se ne hai due una dietro ed una sopra


per farti capire il dissi che ti ho citato come lavora ecco degli screen al volo :

questo è quanto il pc è sotto stress con cpu clokkata a 4500mhz:

http://imgur.com/a/wzG8y


e così invece quando il pc è a riposo,come vedi la ventola della cpu segna 0 rpm perchè è ferma,le ventole del mio case sono 4 pin e termoregolate:

http://imgur.com/a/jptg7

quelle a 3 pin si possono cmq regolare via software.
cmq prima di cambiare dissi devi ottimizzare l'areazione nel tuo case,io per esempio ne ho due davanti da 120 termoregolate,una dietro fissa a 1000 rpm e due sopra da 120 termoregolate.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:34   #25
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Interessante...

Come fai a regolare le ventole a 3 pin via software, con Speedfan?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:37   #26
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Interessante...

Come fai a regolare le ventole a 3 pin via software, con Speedfan?
ci sono svariati software per farlo,se la tua mobo lo permette anche da bios si impostano....
per esempio la mia asrock lo permette e regolo sia la temp limite a cui devono inziare a salire di giri e sia con che livello di rpm.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:42   #27
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
No, la mia non lo permette, ci sono 4 impostazioni predefinite grossolane.

Nemmeno il software di System Information Viewer di Gigabyte mi funziona: interviene solo se lo apro dall'icona vicino all'orologio mentre se non lo apro, vedo l'icona ma le ventole girano come pare a loro.

Che software mi consigli di provare?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:42   #28
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140150
quoto dany senza dubbio
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:51   #29
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
No, la mia non lo permette, ci sono 4 impostazioni predefinite grossolane.

Nemmeno il software di System Information Viewer di Gigabyte mi funziona: interviene solo se lo apro dall'icona vicino all'orologio mentre se non lo apro, vedo l'icona ma le ventole girano come pare a loro.

Che software mi consigli di provare?
ma che mobo hai?magari posta una foto delle impostazioni del bios.
il programmino che hai citato da quel che sò permette di regolare anche le ventole ma ovviamente va settato.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 20:54   #30
haste
Senior Member
 
L'Avatar di haste
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Lombardia
Messaggi: 592
ti potrei suggerire di montare un fan controller manuale,ne trovi bellini sui 20-30 euro. Il mio l'ho trovato molto comodo per gestire le 4 ventole presenti nel mio case.. in idle utilizzo solamente la ventola posteriore al minimo e la ventola della cpu al minimo. mentre gioco uso le cuffie quindi sparo tutto al massimo e chissene frega,basta che il mio amore stia bello fresco.
__________________
AMD Ryzen 7 5800x - Asus ROG b-450f - Nvidia RTX 4080 - Corsair x32gb ddr4 3600mhz - Thermaltake GT Level 10 battle edition
haste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2016, 21:02   #31
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
ma che mobo hai?magari posta una foto delle impostazioni del bios.
il programmino che hai citato da quel che sò permette di regolare anche le ventole ma ovviamente va settato.
È una Gigabyte GA-H97M-D3H. In SIV non sono andato a attivare una delle 4 impostazioni predefinite (Smart fan auto) ma sono andato direttamente nelle impostazioni avanzate delle ventole e la ventola della CPU l'ho impostata come sotto. All'avvio di Windows parte il programma minimizzato ma finchè non lo apro a finestra piena non prende il controllo delle ventole. Ho provato a cercare impostazioni o altro da attivare/disattivare senza successo
Immagini allegate
File Type: jpg Screenshot-2016-11-09-21.54.jpg (23.4 KB, 15 visite)
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 12:20   #32
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Sono curioso di vedere come va l'Artic Freezer i32 CO. A proposito, sapete se val la pena prendere la versione CO per 5-6 euro in più rispetto alla normale?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 12:55   #33
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
È una Gigabyte GA-H97M-D3H. In SIV non sono andato a attivare una delle 4 impostazioni predefinite (Smart fan auto) ma sono andato direttamente nelle impostazioni avanzate delle ventole e la ventola della CPU l'ho impostata come sotto. All'avvio di Windows parte il programma minimizzato ma finchè non lo apro a finestra piena non prende il controllo delle ventole. Ho provato a cercare impostazioni o altro da attivare/disattivare senza successo
il programma è per far le prove su win,con la tua mobo puoi impostare le ventole da bios.
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Sono curioso di vedere come va l'Artic Freezer i32 CO. A proposito, sapete se val la pena prendere la versione CO per 5-6 euro in più rispetto alla normale?
prima sistema le ventole nel case poi nel caso si vedrà se è il caso di cambiare dissi.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 13:04   #34
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Nel BIOS ho già provato a smanettare con le 4 impostazioni predefinite. Quella che mi rallenta di più le ventole è la Silent ma le ventole rimangono ancora troppo rumorose. Non mi ricordo più ora i dettagli, ma mi sembra che eravamo oltre i 1000 giri in idle
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 13:25   #35
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Nel BIOS ho già provato a smanettare con le 4 impostazioni predefinite. Quella che mi rallenta di più le ventole è la Silent ma le ventole rimangono ancora troppo rumorose. Non mi ricordo più ora i dettagli, ma mi sembra che eravamo oltre i 1000 giri in idle
ora io la tua mobo nn la conosco però mi sembra strano che con un setup automatico su silent le ventole vadano a più di 1000 rpm in idle.


ci vorrebbe qualcuno che smanetta sulle giga,io ho sempre usato asus e asrock quindi qui nn posso esserti di molto aiuto.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 17:12   #36
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Ho attivato le due ventole, una posteriore e una superiore. Con OCCT sto circa a 62°, direi bene.

Con Speedfan le ventole però non sono molto controllabili:
- quella della CPU cambiando un punto percentuale passa da 800 a 120 giri
- quelle del case quando rallentano troppo non funziona più il rilevamento della velocità che da valori assurdi (7-8000 rpm).

Devo fare ancora alcune prove con i cavetti per rallentare la velocità delle ventole.

Comunque la ventola del dissipatore emette un rumore strano come un tichettio. Voglio cambiare quel dissipatore perché credo che l'Artic Freezer i32 sia molto meglio. Consigliatemi, val la pena prendere la versione CO che da quello che ho capito è per server per montarla su un computer normale?
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2016, 17:26   #37
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11683
Quote:
Originariamente inviato da Gialandra Guarda i messaggi
Ho attivato le due ventole, una posteriore e una superiore. Con OCCT sto circa a 62°, direi bene.

Con Speedfan le ventole però non sono molto controllabili:
- quella della CPU cambiando un punto percentuale passa da 800 a 120 giri
- quelle del case quando rallentano troppo non funziona più il rilevamento della velocità che da valori assurdi (7-8000 rpm).

Devo fare ancora alcune prove con i cavetti per rallentare la velocità delle ventole.

Comunque la ventola del dissipatore emette un rumore strano come un tichettio. Voglio cambiare quel dissipatore perché credo che l'Artic Freezer i32 sia molto meglio. Consigliatemi, val la pena prendere la versione CO che da quello che ho capito è per server per montarla su un computer normale?
la posteriore e la superiore le hai messe entrambe che buttano aria fuori dal case?ora te ne manca almeno una davanti che immette aria nel case.

per quanto riguarda il dissi be si il 32 è ovvio che è migliore,per quanto riguarda il 32 liscio o il C.O. il dissi è perfettamante identico all'altro,cambia solo la ventola che nel C.O. è di qualità migliore quindi più duratuta....stop.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2016, 21:43   #38
Gialandra
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Val de Non
Messaggi: 1295
Ho montato il nuovo Arctic Freezer i32 CO. Mi sembra buono come dissipatore, più performante del precedente Arctic, ma devo dire che lo pensavo meno rumoroso. Quando supera i 900 rpm inizia a farsi sentire quasi più del precedente.

L'ho provato a stressare con AIDA e Prime95. Vi risulta normale un comportamento del genere con Prime95 (da 37 a 75 in 1 secondo e viceversa, e con AIDA temperature OK)? Con tre ventole da 120 mm che girano oltre i 1200 rpm non riesco a avvicinare i 70 gradi...


Ultima modifica di Gialandra : 19-11-2016 alle 21:57.
Gialandra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v