Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2016, 11:59   #21
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Si utilizzano i normali modi per innalzare la tensione. Non penso che questo sia stato mai un limite. Esistono molti apparecchii portatili che utilizzano alte tensioni ... nonche' le vecchie radio e televisori etc) che vanno a batterie.
Stavo pensando ad applicazioni audio, tipicamente amplificatore per cuffie e preamplificatori per diffusori, di tipo portatile, di dimensioni quindi contenute, non ho fatto ricerche riguardo alle vecchie radio a valvole quindi non saprei dimensioni e consumi.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 12:27   #22
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Bravissimi, continuate con questa qualità e vi ri metto in white list su Adblock
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 17:52   #23
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
IEEE Spectrum

Ho notato che da alcuni articoli (questo, quello degli errori sulle RAM) seguono praticamente passo-passo articoli analoghi usciti su IEEE Spectrum, alcune foto incluse. In dettaglio:
http://spectrum.ieee.org/semiconductors/devices/the-quest-for-the-ultimate-vacuum-tube
http://spectrum.ieee.org/computing/hardware/drams-damning-defects-and-how-they-cripple-computers

Questi articoli di HW upgrade sono scritti molto bene, e sono estremamente interessanti. Sarebbe pero` bello avere un pochino piu` di diversita` rispetto a quanto pubblicato da altre parti, o almeno citare esplicitamente la fonte.
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2016, 18:00   #24
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Bell'articolo, quasi 1:1 con quello di IEEE Spectrum. http://spectrum.ieee.org/semiconduct...te-vacuum-tube

Anche le stesse immagini, potevate mettere anche il video e magari evitare lo schizzo a carboncino...
Ho fatto un commento praticamente identico... grazie di averlo notato anche tu!
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 07:07   #25
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
Ho notato che da alcuni articoli (questo, quello degli errori sulle RAM) seguono praticamente passo-passo articoli analoghi usciti su IEEE Spectrum, alcune foto incluse. In dettaglio:
http://spectrum.ieee.org/semiconduct...te-vacuum-tube
http://spectrum.ieee.org/computing/h...pple-computers

Questi articoli di HW upgrade sono scritti molto bene, e sono estremamente interessanti. Sarebbe pero` bello avere un pochino piu` di diversita` rispetto a quanto pubblicato da altre parti, o almeno citare esplicitamente la fonte.
Il problema non è la scopiazzatura, è il diritto d'autore. Hwupgrade è un vero e proprio giornale online (fa parte della rete QN) e non mettere la fonte significa violare il diritto. Sarebbero perseguibili, infatti dopo la segnalazione è comparsa la dicitura "liberamente bla bla bla"...
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:30   #26
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da squalho Guarda i messaggi
Ho notato che da alcuni articoli (questo, quello degli errori sulle RAM) seguono praticamente passo-passo articoli analoghi usciti su IEEE Spectrum, alcune foto incluse. In dettaglio:
http://spectrum.ieee.org/semiconduct...te-vacuum-tube
http://spectrum.ieee.org/computing/h...pple-computers

Questi articoli di HW upgrade sono scritti molto bene, e sono estremamente interessanti. Sarebbe pero` bello avere un pochino piu` di diversita` rispetto a quanto pubblicato da altre parti, o almeno citare esplicitamente la fonte.
Vabbè allora come non detto, continuo a tenerli in black list su AdBlock

Ma possibile che all'estero facciano articoli bellissimi, pieni di immagini, ben scritti e noi ci dobbiamo limitare ad articoli copiati, tradotti da altre lingue (Spesso male) e non si producano quasi mai articoli originali??

Ora capisco un sito .IT che fa parte di un network mondiale, ci sta ed è giusto che sopratutto traducano articoli prodotti da altri siti del network, ma da un sito indipendente mi aspetto di più. Fino a quel momento se lo leggo lo leggo con AdBlock e se chiude pazienza, di siti che copiano è pieno uno più o uno meno non fa molta differenza. Volete ammorbarmi con le vostre pubblicità? Producete contenuti originali e di qualità....
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 12:40   #27
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
Vabbè allora come non detto, continuo a tenerli in black list su AdBlock

Ma possibile che all'estero facciano articoli bellissimi, pieni di immagini, ben scritti e noi ci dobbiamo limitare ad articoli copiati, tradotti da altre lingue (Spesso male) e non si producano quasi mai articoli originali??

Ora capisco un sito .IT che fa parte di un network mondiale, ci sta ed è giusto che sopratutto traducano articoli prodotti da altri siti del network, ma da un sito indipendente mi aspetto di più. Fino a quel momento se lo leggo lo leggo con AdBlock e se chiude pazienza, di siti che copiano è pieno uno più o uno meno non fa molta differenza. Volete ammorbarmi con le vostre pubblicità? Producete contenuti originali e di qualità....
mi viene da dire che non è umanamente possibile paragonare HW upgrade con l'ieee spectrum. Credo ci siano un buon 3 ordini di grandezza (in budget) di differenza tra le redazioni.

Io non so i dettagli della redazione di HW upgrade, ma, con tutto il rispetto, non credo ci sia nessuno che osi potersi paragonare al signor armstrong (http://vacuumelectronics.org/ivec_aw...armstrong.html) che cito:

About the Author
Carter M. Armstrong, an IEEE Fellow, is vice president of engineering at the Electron Devices Division of L-3 Communications, in San Carlos, Calif. His September 2012 IEEE Spectrum article “The Truth About Terahertz” dissected the hype surrounding T-ray devices.


Capisci che non puoi pretendere che ti tirino fuori un articolo del genere. Hw upgrade riporta solo notizie prese da altri canali, a volte le elabora, a volte le copia, a volte fa recensioni e nel caso della fotografia tira fuori qualche articolo con buoni spunti tecnici. Ma d'altra parte se si devono fare utili e non offrire un servizio gratuito (cosa che una azienda con scopi di lucro non fa) l'unico modo è prendere click al più basso costo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 13:39   #28
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
mi viene da dire che non è umanamente possibile paragonare HW upgrade con l'ieee spectrum. Credo ci siano un buon 3 ordini di grandezza (in budget) di differenza tra le redazioni.

Io non so i dettagli della redazione di HW upgrade, ma, con tutto il rispetto, non credo ci sia nessuno che osi potersi paragonare al signor armstrong (http://vacuumelectronics.org/ivec_aw...armstrong.html) che cito:

About the Author
Carter M. Armstrong, an IEEE Fellow, is vice president of engineering at the Electron Devices Division of L-3 Communications, in San Carlos, Calif. His September 2012 IEEE Spectrum article “The Truth About Terahertz” dissected the hype surrounding T-ray devices.


Capisci che non puoi pretendere che ti tirino fuori un articolo del genere. Hw upgrade riporta solo notizie prese da altri canali, a volte le elabora, a volte le copia, a volte fa recensioni e nel caso della fotografia tira fuori qualche articolo con buoni spunti tecnici. Ma d'altra parte se si devono fare utili e non offrire un servizio gratuito (cosa che una azienda con scopi di lucro non fa) l'unico modo è prendere click al più basso costo.
Sono d'accordo con te e non pretendo articoli scritti da ingegneri internazionali ma almeno articoli originali e non presi a giro sulla rete...

Su altre testate sono per esempio andati a vedere la base Italiana dei droni predator e, limitandosi alle informazioni divulgabili e di pubblico dominio, ci hanno scritto sopra un bell'articolo. Con le tecnologie attuali non hai neanche bisogno di volare a L.A. per fare una bella intervista, basta avere una connessione internet ed un account Skype, penso che sia più una questione di volontà del direttore.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2016, 14:17   #29
Alessandro Bordin
Amministratore
 
L'Avatar di Alessandro Bordin
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Luino (VA)
Messaggi: 5126
Buongiorno a tutti,

leggendo alcuni commenti mi pare che si stia perdendo il punto della situazione. Ora, per come la vedo io e mi sento di parlare anche a nome del collega, stimato, che ha scritto l'articolo, vorrei puntualizzare alcune cose. Onestamente questo sparare sempre contro e comunque un po' infastidisce. Un po' mica tanto, diciamo molto.

Nella più totale buona fede l'articolo è stato redatto prendendo spunto da diverse fonti, per offire una panoramica in lingua italiana su un tema ritenuto interessante.

Cosa che fa chiunque, ovunque, a qualsiasi livello. Soprattutto su approfondimenti tecnici, mi dite che male c'è a diffondere questa o quella conoscenza mettendola a disposizione di chi la vuole leggere? Emanuele, se mi è permesso azzardare che sia il tuo nome dal nick, il diritto d'autore non c'entra nulla, e qui si sta innescando una caccia alle streghe del tutto immotivata. Copia&incolla è violazione del diritto d'autore, leggere uno o più pezzi, farsi una propria cultura per poi ridistribuirla in forma di articolo o qualsiasi altra forma è assolutamente legale, lecito e aggiungo del tutto NORMALE. Il pezzo è stato realizzato attingendo da diverse fonti, dove certamente quella di IEEE Spectrum è quella principale.

Ci sono agenzie stampa, comunicati, l'intero web che si offrono come fonti. Credo che ognuno di noi, per studiare un argomento, faccia lo stesso. E allora di cosa stiamo parlando?

Quando sul Corriere parlano di una navicella spaziale, pensi che il giornalista sia andato alla NASA per scrivere l'articolo?

Aggiungo: se mi capitasse di leggere un articolo interessante nella mia lingua su un argomento che mi interessa (in forma gratuita, aggiungo), e arrivassi alla conclusione che esiste una fonte in altra lingua che tratta lo stesso argomento, sarò strano io ma non reagirei come se fossi stato colpito nel mio io più profondo, offeso come se fossi stato in qualche modo fregato.

Sarò strano io: ne sarei contento, uscendone arricchito.
Alessandro Bordin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 07:21   #30
emanuele83
Senior Member
 
L'Avatar di emanuele83
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3006
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

leggendo alcuni commenti mi pare che si stia perdendo il punto della situazione. Ora, per come la vedo io e mi sento di parlare anche a nome del collega, stimato, che ha scritto l'articolo, vorrei puntualizzare alcune cose. Onestamente questo sparare sempre contro e comunque un po' infastidisce. Un po' mica tanto, diciamo molto.

Nella più totale buona fede l'articolo è stato redatto prendendo spunto da diverse fonti, per offire una panoramica in lingua italiana su un tema ritenuto interessante.

Cosa che fa chiunque, ovunque, a qualsiasi livello. Soprattutto su approfondimenti tecnici, mi dite che male c'è a diffondere questa o quella conoscenza mettendola a disposizione di chi la vuole leggere? Emanuele, se mi è permesso azzardare che sia il tuo nome dal nick, il diritto d'autore non c'entra nulla, e qui si sta innescando una caccia alle streghe del tutto immotivata. Copia&incolla è violazione del diritto d'autore, leggere uno o più pezzi, farsi una propria cultura per poi ridistribuirla in forma di articolo o qualsiasi altra forma è assolutamente legale, lecito e aggiungo del tutto NORMALE. Il pezzo è stato realizzato attingendo da diverse fonti, dove certamente quella di IEEE Spectrum è quella principale.

Ci sono agenzie stampa, comunicati, l'intero web che si offrono come fonti. Credo che ognuno di noi, per studiare un argomento, faccia lo stesso. E allora di cosa stiamo parlando?

Quando sul Corriere parlano di una navicella spaziale, pensi che il giornalista sia andato alla NASA per scrivere l'articolo?

Aggiungo: se mi capitasse di leggere un articolo interessante nella mia lingua su un argomento che mi interessa (in forma gratuita, aggiungo), e arrivassi alla conclusione che esiste una fonte in altra lingua che tratta lo stesso argomento, sarò strano io ma non reagirei come se fossi stato colpito nel mio io più profondo, offeso come se fossi stato in qualche modo fregato.

Sarò strano io: ne sarei contento, uscendone arricchito.
Senti non siamo qui a prendere in giro nessuno. Io ho fatto notare che la fonte debba essere indicata, per una questione di correttezza. Nnn siete d'accordo? perfetto allora io solo per i primi 3 capoversi ho fatto un confronto 1:1 con l'IEEE spectrum e onestamente, a meno di traduzioni opinabili, la mia conclusione è che i due articoli siano identici. A questo punto io reputo una citazione della fonte necessaria, cosa che non era stata fatta. Dimenticanza? Va bene... ma come detto non prendo in giro nessuno ed in un mondo dove ormai il 90% dei giovani italiani può capire l'inglese, credo che per una testata italiana, citare la fonte, sia una perdita di utenti. Non mi interessa, è stata una dimenticanza. Altrimenti, tranquillamente rimuovete la fonte.

Secondo punto: visto che lo avete già fatto per tutti gli articoli di pubblicità in cui scrivete "incollaborazione con" facendo passare una pubblicità allo stesso modo di una notizia, allora disattivate il forum anche per gli articoli come questo. non avrete problemi.

Su il corriere o la repubblica esiste sempre la possibilità di contattare il direttore o l'autore per fornire punti di vista, cosa che ho già fatto in passato
come documentato sul mio blog http://7ottobre2003.blogspot.de/2013...ornalismo.html

oppure con il corriere

Buongiorno,
in riferimento al Suo articolo sul "il corriere della sera" edizione online di cui riporto qui di seguito il link

http://corriereinnovazione.corriere....b8f071aa.shtml

mi permetto di farle notare che un "metal micro-lattice" è stato da Lei erroneamente tradotto come "micro-lattice". Il vocabolo inglese "lattice" è un false friend esattamente come silicon non indica silicone ma silicio e retribution non indica retribuzione ma punizione divina. "Lattice" indica un "reticolo". Non ha nulla a che vedere con il comune termine italiano lattice che si traduce in inglese con latex.

Altrimenti parrebbe, leggendo il suo articolo, che questo metallo sia stato fatto direttamente dal materiale di scarto per preservativi.
Le vorrei consigliare di correggere la traduzione.

Cordiali Saluti e grazie


Non accettate le critiche? Danno un po' molto fastidio? Problemi vostri, chiudete il forum, ignorate le mail e bannate gli utenti come me che le fanno.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit
Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! -
flikr
"Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson -
IL MIO BLOG
emanuele83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 10:55   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20073
Quote:
Originariamente inviato da emanuele83 Guarda i messaggi
Senti non siamo qui a prendere in giro nessuno. ...
io preferisco leggere in italiano. se qualcuno traduce ben venga (purchè traduca bene).

Anzi trovo un po' da pezzenti quando si cerca di rendere più "brillante" un testo o un argomento usando termini inglesi per "fare figo".

che poi ci sia la fonte, ben venga.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2016, 16:54   #32
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da Alessandro Bordin Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

leggendo alcuni commenti mi pare che si stia perdendo il punto della situazione. Ora, per come la vedo io e mi sento di parlare anche a nome del collega, stimato, che ha scritto l'articolo, vorrei puntualizzare alcune cose. Onestamente questo sparare sempre contro e comunque un po' infastidisce. Un po' mica tanto, diciamo molto.

Nella più totale buona fede l'articolo è stato redatto prendendo spunto da diverse fonti, per offire una panoramica in lingua italiana su un tema ritenuto interessante.

Cosa che fa chiunque, ovunque, a qualsiasi livello. Soprattutto su approfondimenti tecnici, mi dite che male c'è a diffondere questa o quella conoscenza mettendola a disposizione di chi la vuole leggere? Emanuele, se mi è permesso azzardare che sia il tuo nome dal nick, il diritto d'autore non c'entra nulla, e qui si sta innescando una caccia alle streghe del tutto immotivata. Copia&incolla è violazione del diritto d'autore, leggere uno o più pezzi, farsi una propria cultura per poi ridistribuirla in forma di articolo o qualsiasi altra forma è assolutamente legale, lecito e aggiungo del tutto NORMALE. Il pezzo è stato realizzato attingendo da diverse fonti, dove certamente quella di IEEE Spectrum è quella principale.

Ci sono agenzie stampa, comunicati, l'intero web che si offrono come fonti. Credo che ognuno di noi, per studiare un argomento, faccia lo stesso. E allora di cosa stiamo parlando?

Quando sul Corriere parlano di una navicella spaziale, pensi che il giornalista sia andato alla NASA per scrivere l'articolo?


Aggiungo: se mi capitasse di leggere un articolo interessante nella mia lingua su un argomento che mi interessa (in forma gratuita, aggiungo), e arrivassi alla conclusione che esiste una fonte in altra lingua che tratta lo stesso argomento, sarò strano io ma non reagirei come se fossi stato colpito nel mio io più profondo, offeso come se fossi stato in qualche modo fregato.

Sarò strano io: ne sarei contento, uscendone arricchito.
Sono d'accordo con te nella misura in cui si sta dando una notizia, nel momento in cui, invece, si hanno le pretese di essere una testata di settore e non generalista come è il corriere della sera si dovrebbero fare anche articoli orginali. E non parlo delle solite recensioni, dove ci si fa mandare un prodotto e lo si usa un paio di giorni, per quelle basta uno scribacchino qualunque, parlo di articoli tecnici, editoriali, approfondimenti, guide all'uso, guide alla riparazione tutte cose che vedevo all'alba di questo sito e che da almeno 10 anni io non vedo più. Per questi motivi io non toglierò l'AdBlock da questo sito. Sarò felice di poterlo fare in futuro.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1