|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
se poi ti servono zoom per versatilità, su m4/3 di f2 ce ne sono pochi e costano di più rispetto a zoom f4 su FF e pesano quasi uguale se non di più
pensa allo Zuiko Digital ED 14-35mm f/2.0 che pesa quasi 1 kg se poi vai di fissi, allora le m4/3 hanno certamente il vantaggio del peso e delle dimensioni ridotte secondo me prendere una FF di diversi anni fa ha poco senso perché forse non avresti una qualità superiore alle moderne m4/3 o APS-C tra una 5D old e una OMD-EM5 I secondo me non c'è storia, la seconda è preferibile Ultima modifica di GiovanniGTS : 23-11-2015 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
il 14-35 è un obiettivo per reflex 4/3. Per essere usata sulle mirrorless necessita di adattatore, inoltre va bene solo sulla em1, sulle altre no causa mancanza af a rilevazione di fase.
Sulle dimensioni e pesi siam sempre li' se il parametro è a pari luminosità oppure prendiamo le ottiche di ultimissima generazione allora quelle per mqt sono molto piu' piccole, ma se prendiamo ad esempio un obiettivo f 1.2 che rapportato al ff equivale ad un f 2.4 (circa)... tutto questo vantaggio non c'è. Oppure se prendiamo ottiche vecchie (nel senso di vecchia progettazione ma ancora in vendita) come i 50 mm f1.4, beh non è che sono tanto piu' grossi di un 25 per mqt... e sono pur sempre obiettivi che coprono un formato dalla superfice quadrupla. La 5d old è una macchina piuttosto vecchia (2005) è chiaro che il confronto è deciso molto da questo, comunque non è vero che non c'è storia e soprattutto dipende da cosa vogliamo testate, se sulla 5d metti un buon obiettivo e non fai ricorso ad altissimi iso (che comunque non sono belli nemmeno sulla oly), la 5d ti darà comunque un file di una nitidezza e tridimensionalità che nessuna mqt ti potrà mai dare. Per esempio ritratto con un 85 f 1.2 o un 135 f 2 la macchina sarà pure vecchia, ma i risultati che ottieni con la ff con la oly non li avrà MAI. Ma anche un paesaggio fatto con una buona lente grandangolare per ff... vince cmq la 5d in qualità del file. Poi a livello di gadget elettronici e funzioni la oly è sicuramente avanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Caserta (CE)
Messaggi: 2252
|
scusate ragazzi ma sul confronto 5d vs Em5 non concordo,
come avete detto dipende dagli ambiti di utilizzo e qui mi pare che si tratti di una persona non espertissima che certamente non scatterà in raw, perciò, considerato che oly ha jpeg allo stato dell'arte, io credo ancora che il confronto sia impari per una FF ormai datata. E' vero sulla tridimensionalità, con lenti giuste, la 5d ha la meglio, ma quanto costa un 85 f1.2? o un 135 f2? e quanto pesano? In termini di nitidezza ormai i sensori attuali sfornano delle foto quasi indistinguibili tra loro .... l'unico vero confronto a mio avviso è sugli ISO, e in jpeg non c'è storia neppure con la 5dm2 figuriamoci con la 5d m1 http://www.dpreview.com/reviews/stud...21434674129335 http://www.dpreview.com/reviews/stud...04378242620369 Per come piace vederla a me, il parametro alti ISO è talmente importante che viene pareggiato solo dall'importanza di un AF preciso e veloce nella media, il resto è secondario ..... .... se poi il parametro è la tridimensionalità con lenti f1.2 allora le cose stanno diversamente, ma non ho visto nessun principiante iniziare con una simile combinazione .... Ultima modifica di GiovanniGTS : 30-11-2015 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Vero e ti dirò, 5dI e 5dII non brillano ne per l'af (stesso modulo) ne per resa high iso. Avute entrambe.
Ma a me degli high iso frega poco. idem dell'af. io parlo di resa finale, tu parli più che altro di gadget tecnologici (iso / af ecc...) ognuno ha le sue preferenze ![]() Uno potrebbe acquistare una 5dI (450€), il 35 f/2 (200€) e l'85 1.8 (300) ed avere una combo mica male. Vero, può prendere una oly con i suoi obiettivi ed accessori, forse risparmia, ma sono due modi di fare fotografia diversi. PS: io uso la a7 con l'85one e la usavo col 135 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Non sono gli unici parametri da considerare, ma hanno comunque una grande importanza. Poi certo, se fai foto in studio, te ne puoi fregare altamente.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() quello che volevo far notare è che se ora una macchina non ha una resa pulitissima a 16 milioni di ISO, se una macchina non ha un af da formula uno, fa automaticamente cagare. So che non abbiamo parlato di questa roba qui, la mia è un'esagerazione voluta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1891
|
Come detto la 5d è veramente una macchina di un altra generazione, quindi il confronto è da prendere con le molle.
Tra l'altro una 5d per "giusto" oggi dovrebbe valere intorno ai 350 euro parliamo davvero di una cifra esigua. E' meglio una em5? dipende... dipende dalle esigenze, sotto alcuni aspetti certamente si, sotto altri no. E' vero che l'85 f 1.2 costa tanto, ma esistono obiettivi come l'85 f1.8, il 35 f2, i 50 ini, il 100 f2, che sono molto economici o comunque a buon mercato. Ad esempio lo stacco dei piani dell'85 f1.8 che trovi a 300 euro avresti bisogno di un 42.5 mm f 0.9... l'obiettivo che piu' si avvicina a questo è il panaleica che pero' è "solo" f 1.2 e costa 5 volte piu' del canon. Inoltre si tralascia il fatto che gli obiettivi per ff sono piu' risolventi di quelli per mqt, soprattutto se li puoi chiudere un pò. Anzi piu' che la canon 5d oggi un vero best buy sarebbe una sony a900 che non ha praticamente mercato, la puoi trovare anche a meno di 500 euro ed ha a corredo lenti buone che ormai ti tirano dietro, solo le top tengono un pò il mercato. Cmq sono 2 scelte agli antipodi, esistono "cose" che ti puo' dare una ff relativamente al file generato che una mqt non ti puo' fare, poi è una questione di gusti ed esigenze... io ho una ff (molto piu' nuova pero) e non farei MAI a cambio con una micro 4/3, perchè il file che mi da il ff non me lo da il mqt. Il tutto era nato solo per il dire che con quel budget sul mercato dell'usato "vecchio" ci esce pure una ff. Ultima modifica di manicomic : 05-12-2015 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Prov. di Brescia [Bs]
Messaggi: 1620
|
iscritto in quanto interessato alla discussione
__________________
Ho concluso con successo acquisti & vendite con 21 members: Trecca, huangwei, roccodifilippo, robysc, kaetan, Dylan il drago, BarboneNet, filippofab, T-Rex83, dambro75+cognato, Red`XIII, semmy83, Riusma, cicciopalla, gianni165, MrSwos, engiel, fantonimanuel, Animax, LoneRunner. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano TrattativePositive:57 Vendite:39 Acquisti:17 Regalo:1
Messaggi: 4100
|
state dando consigli più che ottimi ma io credo che 5d + corredo fissi ecc tutto usato sia una soluzione per un fotografo consapevole (non sto assolutamente snobbando i vostri pareri io per primo scatto ancora con una k10d come unico corpo) non di una persona al primo acquisto
il mio consiglio è di andare sull'amazzone francese e dare uno sguardo alla Pentax K-3 con DA 16-85mm che sta ad un ottimo prezzo è un pò fuori budget ma merita sicuramente |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.