|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
Tra l'altro dovresti farlo mentre percorri più o meno lo stesso tipo di strada,no che una volta fai 200 km a 80 all'ora in quinta e un'altra li fai in coda in centro ![]() Tra l'altro ho appena cambiato auto perciò mi ci sto mettendo anch'io a fare ste minchiate qua ![]() In teoria dovrei consumare sempre meno,visto che mi perfeziono sempre di più ad ottimizzare le cambiate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21979
|
Quote:
Quote:
Lo scatto automatico mette un litro in più o uno in meno come niente ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
1,5lt/h da ferma Seat ibiza 1.6 4c 1.7lt/h da ferma valori dei computer di bordo ovviamente, entrambe con aspirati benzina ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
mi avete convinto, lascio perdere il tutto, era pura curiosità
![]() il test lo avevo già fatto facendo la differenza tra serbatoio pieno e serbatoio vuoto, quindi facendo quasi 600 km in regime di marcia vario... così facendo risultavano 14 km/l, ma il regime stradale era per lo più urbano. Secondo voi quanto aumenta il consumo in superstrada? da un lato diminuisce perché tieni un accelerazione costante, ma d'altra parte aumenta oltre un certo numero di giri perché aumenta la potenza del motore... io ho una clio 1.2 benzina del 98 e mi sembra che quando supero i 100 km/h ciucci parecchio. i giri vanno oltre i 3500 e l'attrito con l'aria comincia a farsi sentire |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21979
|
Quote:
![]() Quote:
Ma anche li, è una stima approssimativa...che città? Con quanto traffico? E in superstrada, rapporti del cambio, gomme, aerodinamica... però tendenzialmente la città con traffico è dove consumi di più; nella mia esperienza a velocità costante consumi più che in città solo andando oltre i limiti autostradali.. ma chiaramente dipende molto da un sacco di cose. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Mi sembrano altini come valori.La mia è 4 cilindri 1.6 turbo benzina e col clima acceso segna 1.1 - 1.2l/h.Col clima e tutto il resto spenti anche 0.8.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21979
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Stasera ritiro l'auto e controllo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
premessa: il vecchio delta lx di mio padre aveva un bellissimo econometro, che mi ha fatto capire molte cose su come usare un motore (consumi ad alti e bassi giri, ecc). se non ricordo male era appena a valle del carburatore. in alternativa una cosa simile la aveva la uno es. potresti cercare gli schemi, o chiedere ad un vecchio meccanico se sa dove si attaccava, e pensarci un attimo.
ora, secondo me, dato che la tua e' elettronica (solo io persisto ad usare macchine col carburatore ![]() questione pieno - pieno: con il gpl, se vai sempre alla stessa pompa, funziona meglio. ovvio che devi andare ad orari simili e giornate simili, se vai una mattina che piove ed e' freddo non e' come le 4 di pomeriggio di agosto, credo cambino le pressioni!!! consumi da fermo: dipende moltissimo dal motore. i diesel hanno valori bassissimi, i benzina poco piu' alti. gpl e metano dipende da come sono regolati. consumi in velocita': nelle vecchie auto, se non ricordo male il punto economico era al punto di massima coppia col rapporto piu' lungo. a seconda dell'auto, se utilitaria si va dagli 80 ai 110 (la mia uno e' sui 105, mi pare, ma solo perche' ha i rapporti molto spaziati). in linea di massima, a velocita' costante si consuma meno che non se sei imbottigliato nel traffico, ovvio che se poi stai spingendo tutto invece consumi anche di piu'. l'ideale e' stare sui 90-100 orari, a seconda dell'auto, e ridurre al minimo variazioni di velocita' e traiettoria. in quanto al cx, per la mia "tipino" wikipedia riporta la bellezza di 0.29 ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() A me è successo di non poter andare in città perchè il mio catorcino era Euro 2, quando sono arrivato in città in autobus ho visto un'Audi RS6 e poco dopo una Nissan GT-R r35 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2448
|
ma sei sicuro di non poter risolvere con un OBD Bluetooth da 15€ scarsi?
A meno che la macchina sia talmente vecchia da non avere la presa obd... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
|
Obd e via.
Ce l ha per forza da euro 1 in su.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
Quote:
![]() solo torino fa storie per gli euro 0 anche se a gpl, a pensar male... mi paicerebbe scrivere all'equivalente tedesco dell'aci e sapere se, a gpl, ho diritto al bollino verde... Quote:
amen. edit: non sono cosi' sicuro che pero' lo abbiano tutte, ad es le vecchie uno o panda catalitiche non so se lo supportino...
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() Sono tutte cose fatte senza troppo criterio secondo me,perché altrimenti dovrebbero bloccare solo le euro 0 e le euro 1 o 2 a gasolio.come emissioni per un benzina la differenza tra il 2 e il 3 è minima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21979
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
|
sono sempre piu' convinto che i vari euro servano solo a farti cambiare auto, piu' che a risparmiare combustibile o energia o altro. le marmitte catalitiche funzionano solo a motore caldo e durano non molto, l'egr prima o poi non collabora, e altre amenita'. trovo lo start&stop una discreta innovazione, ma spero nell'avvento rapido dell'elettrico fatto come si deve, con auto senza i drm e un sistema di ricarica e autonomia decenti.
per la cronaca, la peugeot 107 euro 4 di mio fratello consuma piu' della mia uno, e va di meno ![]() roberto vacca negli anni '80 aveva calcolato che, prima degli anni '90, la fiat avrebbe saturato il mercato. per chi se lo ricorda, "casualmente", e' partita una immensa campagna di rottamazione. e, poco dopo, e' scattato il discorso delle auto catalitiche, e via con i vari euro qualcosa ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4146
|
C'è da dire che il salto si ha tra le non catalizzate e le catalizzate,cioè le euro 1.Le differenze tra gli altri livelli sono minime o comunque non giustificano i disagi che si creano alle persone in caso di blocchi del traffico.A meno di non parlare di auto storiche,perciò di chi gira con l'auto vecchia perché gli piace,trovo assurdo penalizzare chi ha l'auto vecchia perché non è in condizione di prenderne una nuova.Ditemi che se uno potesse non passerebbe da quella trappola mortale che è la vecchia Panda a quella nuova,che è una macchina carina.Sopratutto in questo periodo di crisi bisognerebbe allentare la presa dal collo delle persone,piuttosto che darci il colpo di grazia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21979
|
Quote:
C'è da dire che buona parte del miglioramento in efficienza ce lo mangiamo perchè le macchine sono sempre più grandi, comode, piene di merda e di conseguenza pesanti. Probabilmente il 1.6 sopracitato sulla tua Uno permetterebbe percorrenze incredibili. ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:19.