Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2013, 17:25   #21
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
In realtà sì ma non voglio far polemiche
non e' far polemica, ognuno da il proprio parere, spara pure con coraggio
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 18:00   #22
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Io è da 8 anni che uso "avast!" e non ho mai avuto problemi(1 virus solo, che dopo formattazione, e prima del ripristino dei dati infettati, è stato subito beccato; il virus si chiamava "vitro").

Sui pc che sistemo, installo sempre avast!, e i proprietari dei pc se sono più che soddisfatti.

Ma secondo me, molto lo fa anche gli aggiornamenti del SO e i router ADSL, che comunque tendono ad aiutare in tal senso.
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 18:27   #23
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
non e' far polemica, ognuno da il proprio parere, spara pure con coraggio
Non farei che ripetere quello che già vado ripetendo (e non certo solo io) da anni, comunque: i windows con i kernel nt hanno la multiutenza, hanno le politiche di gruppo e i più recenti hanno pure lo uac e il blocco applicazioni.
Già con xp non ho mai preso alcun virus/malware (nonostante a fine installazione di default fosse impostato un account admin e non standard) pur non avendo alcun programma di protezione residente: sono inutili, ciucciano memoria/cicli cpu, vanno aggiornati in continuazione, totalmente inutili (diverso quelli on-demand che ho chiesto prima, si lanciano solo per controllare qualche file che poi si intende passare ad altri).
Con xp bastava un account standard, e non admin, per i compiti non inerenti l'amministrazione del sistema, i permessi del filesystem e le politiche di gruppo, basta, eri totalmente a posto con gli strumenti messi a disposizione dall'OS stesso e, se poi si voleva pure il max della comodità (anche meglio e più sicuro di uac), bastava un programmino/versione di sudo per windows da nemmeno 1Megabyte.

Se Microsoft spiegasse in maniera più diffusa, continuata e facilitata come vanno veramente usati i suoi OS, più del 90% del settore del software di protezione non esisterebbe più da un pezzo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 18:34   #24
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11286
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Non farei che ripetere quello che già vado ripetendo (e non certo solo io) da anni, comunque: i windows con i kernel nt hanno la multiutenza, hanno le politiche di gruppo e i più recenti hanno pure lo uac e il blocco applicazioni.
Già con xp non ho mai preso alcun virus/malware (nonostante a fine installazione di default fosse impostato un account admin e non standard) pur non avendo alcun programma di protezione residente: sono inutili, ciucciano memoria/cicli cpu, vanno aggiornati in continuazione, totalmente inutili (diverso quelli on-demand che ho chiesto prima, si lanciano solo per controllare qualche file che poi si intende passare ad altri).
Con xp bastava un account standard, e non admin, per i compiti non inerenti l'amministrazione del sistema, i permessi del filesystem e le politiche di gruppo, basta, eri totalmente a posto con gli strumenti messi a disposizione dall'OS stesso e, se poi si voleva pure il max della comodità (anche meglio e più sicuro di uac), bastava un programmino/versione di sudo per windows da nemmeno 1Megabyte.

Se Microsoft spiegasse in maniera più diffusa, continuata e facilitata come vanno veramente usati i suoi OS, più del 90% del settore del software di protezione non esisterebbe più da un pezzo.
Nome? Io uso Avira free senza protezione in realtime e MBAM free per eseguire scansioni on demand solo su alcuni file. Di quel che faccio io mi fido ma non mi fido degli altri (vedi discorso chiavette).
Secondo me, più che l'antivirus, è fondamentale un buon firewall correttamente configurato.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 18:53   #25
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Comunque mi sono dimenticato: da quando lo hanno introdotto, io Security essential l'ho evitato, perché subito mi suonava come non il top (forse perché penso a vista? e adesso 8?).
Avira l'ho avuto qualche anno fa, ma faceva pena e bloccava anche il pannello di controllo di windows, e da allora solo avast, passando dalla 4.6, 4.7, 4.8 (era uscito 5 che avevo ancora 4.8 per un po di tempo, tanto le definizioni erano aggiornate lo stesso, e poi quest'ultimo funziona ancora su Windows 98SE), 6, 7 e 8.

Non hanno citato AVG, che NON mi pare vada male.
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:09   #26
-Revenge-
Senior Member
 
L'Avatar di -Revenge-
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Conegliano (TV)
Messaggi: 8250
Devo dire che ho avuto MSE per mesi, finchè non ho notato uno strano problema: a pc appena acceso le ventole di cpu e vga partivano a manetta nonostante le T fossero nella norma.
Controllo tra i processi e ne trovo uno strano, di cui non ricordo il nome: l'ho googlato ed era lui il responsabile. Ho installato AVG che l'ha rilevato subito insieme ad altri 4-5 problemi.

Questo non per parlar bene di AVG perchè problemi me ne da anche lui, ma semmai di falsi positivi.
-Revenge- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:20   #27
frantrik
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: BARI
Messaggi: 10
Nessuno ha mai provato COMODO INTERNET SECURITY.
Antivirus, Firewall, e sandbox. Completamente gratuito, autoaggiornante.
Lo uso da 8 anni ormai, all'inizio c'era solo la versione in inglese e altre 2/3 lingue. Ora c'è anche in italiano e lo trovo eccezionale.
__________________
ThermalTake Soprano, Asus P5B Deluxe WiFi, Q6600, 4 GB DDR2, GT520, 1SSD 120GB Vertex4, 2 HD da 2TB, 1 da 1TB
frantrik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:33   #28
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6668
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Nome?
Lo usavo solo su xp e, visto che tale os non lo uso da molto, non ricordo proprio più il nome, mi ricordo però che era tedesco. Se fai una banalissima ricerca, di buone implementazioni sudo per win le trovi facilmente.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Di quel che faccio io mi fido ma non mi fido degli altri (vedi discorso chiavette).
Beh, anche qua non c'è bisogno di alcun prodotto di terzi, basta non avere mai attivo l'autoplay, soprattutto quando si inseriscono nel proprio pc chiavette provenienti da fonti sconosciute, e impartire un singolo comando da prompt comandi (basta una sola volta) per immunizzare tutte le proprie pennette usb (viene creata una cartella/file non cancellabili che impediscono a qualsiasi malware di sfruttare il media usb e questo per sempre).

E cmq, anche se non si facesse niente di quanto ho scritto sopra, non succede niente quando si è sotto account standard (come dovrebbe essere sempre, tranne nei compiti di amministrazione sys).
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Secondo me, più che l'antivirus, è fondamentale un buon firewall correttamente configurato.
Beh, l'importante è il firewall hardware che ormai hanno praticamente tutti nei propri router, quello software non serve a niente se non a bloccare la "voglia di uscire" di alcune e precise applicazioni.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:38   #29
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Concordo con chi dice di leggere la lista al contrario

L'altro giorno ho fatto lo scan con norton prima e Windows Defender poi e quest'ultimo m'ha trovato dei virus che l'altro non aveva rilevato quindi da qui a dire che non è valido ne passa.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 19:38   #30
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6668
Ah sì, ora ricordo il nome, SuRun, http://kay-bruns.de/wp/software/surun/
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 20:04   #31
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
io uso su win8 Windows defender in abbinata a malwarebytes...mai avuto un problema..e ne ho provati parecchi di antivirus anche il pacchetto KIS.Secondo me una buona dose di "antivirus" la deve avere anche chi usa il computer......
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 20:06   #32
Nox32
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
La maggior parte degli AV non ha come target l'utenza che frequenta forum come questi.

Un uso oculato del PC permette di evitare gran parte dei rischi (distrazioni permettendo) ma la maggior parte dell'utenza (> 95%) e` del tutto a digiuno riguardo a temi come la sicurezza informatica.

Altra cosa da far presente e` che il business degli AV si sta spostando seguendo il trend dei malwares stessi: gli OS moderni garantiscono protezioni molto elevate per quanto riguarda l'esecuzione di applicazioni pericolose o con falle di sicurezza.
I malware di oggi lavorano a livelli piu` subdoli portando l'utente medio a esporre i propri dati personali di sua iniziativa (ma a sua insaputa).

Gran parte del lavoro degli AV al giorno d'oggi e` concentrato sul "vendere all'utente la reputazione dell'oggetto in questione"; se un sito contiene elementi riconducibili ad attivita` di phishing o simili l'utente verra` perlomeno avvisato.

Per concludere, riguardo ad AV-Test e AV-Comparatives, tali compagnie operano test su larga scala sopra una ridotta (qualche migliaia) collezione di campioni (malwares) ritenuti interessanti poiche` di ultima generazione.

Il tutto avviene inoculando il campione all'interno di una virtual machine pre-configurata con un AV e osservando la reazione dello stesso, il tutto con ogni prodotto rilevante sul mercato.

Per quanto siano test di tutto rispetto (sono i test di riferimento per molti analisti di sicurezza) bisogna considerare che i risultati non sono "assoluti". Basta che l'AV abbia gia` incontrato tutti i campioni in precedenza per ritrovarsi avvantaggiato nella classifica.
Nox32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 20:06   #33
corrado06
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 16
miglior antivirus?

Per anni ho usato Kaspersky, mai nessun problema e possibili attacchi. Da quando uso win 8 ho lasciato il Defender come antivirus nativo. Devo dire che sin dall'inizio ho avuto dei dubbi e per scrupolo ogni tanto una scansione con Kaspersky e Trend micro on line e anti malware Bytes, SuperAntispyware la faccio. Risultato sia in provvisoria che in uso normale nessuno di questi ha mai trovato niente.
Defender fa il suo sporco lavoro ed è gratis !!!
Non voglio difendere nessuno, ma su 4 pc tra azienda e casa nessuno ha problemi.
Che siano stati pagati dai produttori di antivirus in quanto le vendite sono calate?
corrado06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 20:39   #34
Mauro M
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 27
Uso Microsoft Windows Defender (Windows Defender) da tempo..

.. sia in ambito privato che aziendale. Problemi zero!
Anzi, mai trovato un antivirus così leggero e semplice da far utilizzare agli utenti.
Mentre Kaspersky Int.sec. è pesantissimo e si integra in ogni anfratto. ok per l'utente mediocre, ma quanto rallenta il sistema?
L'ultima versione di Windows aggiornata (win 8 + update), l'ultimo Browser aggiornato (IE10 + patch) e protezioni attive (UAC e Defender) sono un ottima base per un utente esperto.
Per l'utonte, IE10 in modalità TILE e si risolve il problema :-)
Mauro M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 21:20   #35
Darth Sidious
Senior Member
 
L'Avatar di Darth Sidious
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: sud italia
Messaggi: 348
Solita leggenda metropolitana.
Ma chi paga sti tizi a fare ricerche e preoccuparsi, ma che gentili, della nostra sicurezza?
Poi perché ai primi posti sempre quelli a pagamento?
Io con win 7 c'era security essential presi 0 virus l'anno.
Con win 8 c'è Windows defender presi 1 virus l'anno.
L'ultima volta il malware Qvo6 non lo ha rilevato nessuno dei famosi ma solo AdwCleaner.
Io userò sempre Win defender completo e gratuito.
Poi..de gustibus
__________________
Case:Lancoolk62;
Darth Sidious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 22:24   #36
DarkLife
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 6
comodo?

Da poche parti vedo parlare di comodo, ma perchè? A me sembra 1 dei migliori. Magari mi sbaglio...
DarkLife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2013, 22:45   #37
Hulk9103
Senior Member
 
L'Avatar di Hulk9103
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
Il miglior antivirus è sicuramente l'utente che sa dove premere e cosa fare. E che magari non ricevi tonnellate di posta infetta o usb drive proveniente da chissa quale pc.

Detto ciò mi stupisce come Avast venga considerato un antivirus quando nel 95% dei casi provoca più danni lui di un qualunque virus.... Pazzesco...

Karspesky è il top secondo me, a patto di avere una macchina abbastanza prestante, ho visto pc piegarsi in 2 e chiedere pietà dopo aver installato questo antivirus.
Hulk9103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 04:52   #38
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429
Io uso Windows Defender, ma uso anche Spy Bot e Malwarebytes anti-malware combinati. Non uso le porcate della Symantec ad esempio.
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 07:21   #39
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3887
E' come non averlo, TUTTI i pc in cui l' ho installato son tornati ogni 3 mesi con virus anche gravissimi (la nuova variante del zeroaccess appena qualche giorno fa'), la protezione in tempo reale praticamente è l' icona che cambia colore da rosso a verde , dandoti l' illusione di essere protetto.

Lasciate stare, poi se proprio volete problemi e fare da virus tester accomodatevi pure, i 0-day li becca tutti. Il motore antimalware poi è la cosa peggiore, ma almeno defender(in vista) > mse.

Evidentemente i soldi per pagare chi si occupa di queste comparative sono finiti da un bel pezzo, infatti già a qualche mese dopo l' uscita faceva già schifo.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 07:47   #40
Nox32
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 37
I test sono sponsorizzati dalle aziende AV stesse (e` tutta pubblicita`) e dagli analisti di sicurezza che per avere i risultati dettagliati dei test li devono pagare.

Per quanto riguarda le esperienze personali, come ho gia` detto: su questo forum valgono meno delle chiacchiere da bar.

Il rischio di contrarre un malware e` direttamente proporzionale a quanto il PC e` ad essi esposto.
Nox32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1