|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
L'ho detto io che era una cavolta..mannaggia a me e alle cavolate che penso..
![]() Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@Ale1992
Si tratta solo di capire il principio di funzionamento ![]() Ad esempio gli hard disk esterni che funzionano alimentati da 2 porte USB ![]() forniscono necessariamente la stessa tensione di alimentazione, cioè 5V..questo perché non si può alimentare a 10V un hard disk esterno. Ne consegue che le porte sono separate ma collegate agli stessi poli a "monte", cioè sono in parallelo...un altro modo per ricordarselo è che circuiti in serie, come le pile nei telecomandi, forniscono una tensione di alimentazione pari alla somma delle tensioni delle singole batterie..uno schema che forse è più esplicito è questo: ![]() -------SERIE--------------PARALLELO------- Come vedi in serie la corrente che circola è sempre la stessa, mentre la tensione raddoppia, viceversa, nel circuito in parallelo, la tensione misurata è sempre la stessa, mentre la corrente che circola raddoppia che è come prendere l'alimentazione da 2 porte USB o da 2 porte del RaspBerry ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Venezia
Messaggi: 4957
|
Quote:
![]()
__________________
El saggio no el sa niente, l'inteligente el sa poco, l'ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto! ![]() Seasonic TX850|i7 11700K|Liquid Freezer II 360|Corsair Vegeance 32GB 3200|Prime Z590|Gigabyte RTX 3080Ti|WD Black SN750 |Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Nessun problema, è un piacere
![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
|
adesso ho trovato un altra venotlina di un vecchio P2 che ci calza a pennello
tra l'altro era del dissipatore quindi ha una specie di staffa ed è perfetta ![]() secondo voi può andare?c'è sempre la cosa dei 12 v ecc...ma poi come farei a collegare lo spinotto a 3 pin al raps direttamente,dovrei cambiarlo o ce lo posso "infilare" comunque :P Questo invece è il case: ![]()
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh per collegare i fili o tagli quelli della ventola, in modo da collegarli semplicemente attorcigliandoli, oppure se vuoi salvare il connettore della ventola puoi spelare i fili rosso e nero del cavo USB, metterci una punta di stagno con il saldatore in modo da rendere il cavo di rame rigido, ed inserirlo nello spinotto corrispondente al filo rosso e nero rispettivamente...come in questa foto che ti ho scattato come esempio:
![]() Se invece vuoi collegare i fili direttamente al raspberry, se il tuo connettore non ci sta, dovrai procurartene uno adatto, non saprei quale però..
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
|
da quello che so i collegamenti a 5v sul rasp non sono dei pin appositi ma dei contatti da collegare un po "artigianalmente"... vedi qui http://www.maffucci.it/2012/07/21/ra...amo-la-scheda/
quindi pensi che o si prendono 2 piccolissime viti con bullonicino (non so se i ocntatti sono passanti) o meglio saldatore e stagno e si può anche creare un connettore ad hoc per il collegamento di una ventolina ![]()
__________________
ho concluso felicemente transazioni con: therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri... non mi considerate uno sconosciuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Beh quello del Raspberry è un connettore GPIO, non è proprio generico ecco...di quello esistono cavi e adattatori, in modo da non saldare direttamente sulla scheda madre. Uno un po' impreciso potrebbe far danni forse.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
|
alla fine ho optato per la soluzione usb,tanto girava molto bene comunque la venolina,e inoltre così è indipendente.
questo è il risultato: ![]() ![]() esteticamente non è un gran chè,ma sembra fare il suo dovere,stamattina prima di spegnere temperatura sui 44 gradi,ora dopo una mezzora dalla accensione sono ancora sui 26 ![]() ![]() ![]()
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
occhio che non esiste un connettore gpio i gpio sono sono i porti digitali del micro quello non è alto che un pin header a passo 2.54
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
@!fazz
Non ho ben capito, cioè il mio intervento era solo per dire che piuttosto che saldare direttamente sul connettore del raspberry, io prenderei un adattatore/connettore per lavorarvi all'esterno...come in questo genericissimo esempio: http://learn.adafruit.com/system/ass...jpg?1355499570 Insomma sembra che di connettori ne esistano, su Google se ne trovano tantissimi esempi diversi ![]() @Fuccio Bene, i risultati sembrano incoraggianti ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
|
Avrei una domanda,che è completamente offtopic, per HoFattoSoloCosi (o chiunque altro) visto che ho notato che siete molto ferrati in elettronica.
mi si è rotto l'interruttore di una lampada "alogena"(a casa mia la chiamiamo così ma non sò se è corretto) di quelle che si può regolare l'intensità della luce e accendere e spegnere con un pulsante: ![]() ora vorrei sapere se devo per forza prenderne uno identico ![]() ![]() grazie ![]()
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Se è veramente una lampada alogena potrebbe servire un trasformatore perché in genere sono lampade a bassa tensione...comunque dipende dalle specifiche della lampada.
Per il potenziometro invece puoi anche farne a meno se non ti serve, puoi effettuare un collegamento diretto presa corrente-->interruttore-->trasformatore-->lampada ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 300
|
giusto per chiarire se in caso qualcuno decidesse di collegare qualche cosa a 5v al raspberry...
la 5v non è sul connettore a 26 pin (quello collegato nella foto di HoFattoSoloCosi) ma bensì direttamente sul pcb... sono appunto "2 buchini" dove andrebbero saldati 2 pin, ma sono lasciati liberi... bastava guardare il link che ho messo (13-TP1 e 10-TP2 in foto) ![]()
__________________
ho concluso felicemente transazioni con: therivo92, Modenese46, Jinhs, jocker1993, SerPiolo e altri... non mi considerate uno sconosciuto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In riferimento a questa immagine -che non l'ho messa su io, anche perché del RaspBerry come dicevo ne so poco e niente- sembra che i 5V invece si possano prendere proprio da quei pin
![]() http://jeffskinnerbox.files.wordpres...out1.jpg?w=530
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Alessandria
Messaggi: 1104
|
Quote:
grazie della pazienza ![]()
__________________
Lian-li O11 mini-i5-12600-Cooler Master illusion 360mm-Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 MHz 2x 16GB-ASUS TUF Gaming NVIDIA GeForce RTX 4070 OC-Cooler Master V850 SFX Gold-SSD Crucial P5 500 gb-ASUS PRIME H670-PLUS D4----NAS zyxel nsa 325v2 6TB(2x3TB WD green) Trattaive qua sul forum: Link1 Link2 Link3 Link4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
il Connettore del rPi è un pin header 2x13 a passo standard (2.54mm) e li ti puoi collegare con il connettore che vuoi (per la ventola bastava ad esempio il connettore del pulsante di accensione del case di un pc, o se vuoi fare un lavoro di fino un flat cable a 26 poli (che è quello dell'immagine che hai postato tu) o, facendo un lavoro + grossolano un cavo di un lettore di floppy (è + lungo e sporge), non vanno bene i cavi ide solo perchè hanno un pin tappato se no andavano benissimo anche quelli praticamente i pin header di questo tipo sono lo standard dello standard dei connettori in elettronica (e se ci pensi ne hai parecchi pure sulla mobo del pc, dai jumper al pannello frontale, alle usb sono tutti così edit ho scritto un trattato di elettronica solo per chiarire il nome del connettore XD, scusate per il wot
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 10-05-2013 alle 16:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ok, allora grazie @!fazz per i chiarimenti, ora ho capito cosa intendevi dire, tutto corretto ovviamente
![]() @Fuccio nessun problema ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:51.