Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2013, 10:44   #21
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Cerco di capire qual'è il produttore per cercare i driver, vi farò sapere.
Prova a controllare con SIW o Everest, forse te lo dicono loro.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2013, 10:49   #22
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da GunslingerIT Guarda i messaggi
Si credo sia proprio win8 a dare il problema, il fatto è che sul sito hp non si fa riferimeto ad alcun driver per il controller usb... incredibile mancanza.

Cerco di capire qual'è il produttore per cercare i driver, vi farò sapere.

E grazie per l'appoggio
Il tuo notebook monta il primo chipset amd che ha il controller usb 3.0 integrato, quindi molto probabilmente dovrai prendere i driver per il chipset A70M sul sito amd...sempre se ci sono...male che va prova ad usare l'aggiornamento automatico per i driver delle apu.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:17   #23
GunslingerIT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 74
Si avevo aggiornato proprio con i driver amd, come consigliato anche dal supporto hp, ma nn cambia niente.

A questo punto mi viene il dubbio che funzioni effettivamente così l'usb 3, con velocità di pochissimo maggiori rispetto alla usb2.


Vi posto un po di grafici di hd tune:


periferica usb 2 su porta usb2:




mi pare ach'essa lenta, ma vabbè.


periferica usb 3 su porta usb 2:




periferica usb 3 su porta usb 3:




effettivamente più veloce ma di poco, soprattutto in scrittura.


Secondo voi può essere normale e mi devo rassegnare o c'è effettivamente un problema? (notare anche la grossa instabilità in scrittura della periferca usb3 rispetto alla usb2)


purtroppo non ho un altra periferica usb per fare una raffronto
GunslingerIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:22   #24
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da GunslingerIT Guarda i messaggi
Si avevo aggiornato proprio con i driver amd, come consigliato anche dal supporto hp, ma nn cambia niente.
Eh ma quali driver? Quelli chiamati "amd chipset drivers"? Con questi si aggiornano i driver dell'usb 3.0...però sul sito amd ci sono solo fino ai chipset della serie 9XX.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:35   #25
GunslingerIT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Eh ma quali driver? Quelli chiamati "amd chipset drivers"? Con questi si aggiornano i driver dell'usb 3.0...però sul sito amd ci sono solo fino ai chipset della serie 9XX.
questi qui:

http://www2.ati.com/drivers/13-1_vis...8_32-64_sb.exe
GunslingerIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 13:37   #26
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Sono loro allora...ma per quanto ne so sono compatibili solo fino ai chipset della serie 9XX, non so se gli A70M fanno parte di una di queste serie...
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 16:08   #27
GunslingerIT
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 74
Addirittura il supporto mi ha scritto di inviarlo per la riparazione... che palle!!


continuo a credere che il problema non sia hardware ma software, e chissà quanto tempo dovrei stare senza computer se lo spedisco...
GunslingerIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2013, 16:14   #28
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12326
Quote:
Originariamente inviato da GunslingerIT Guarda i messaggi
Addirittura il supporto mi ha scritto di inviarlo per la riparazione... che palle!!
Con le assistenze è così, se ti fanno fare determinate cose e non risolvi dopo ti dicono di mandarlo in riparazione al centro assistenza.

Quote:
Originariamente inviato da GunslingerIT Guarda i messaggi
continuo a credere che il problema non sia hardware ma software, e chissà quanto tempo dovrei stare senza computer se lo spedisco...
Anche io credo sia software, però neanche puoi tenertelo così...i tempi senza pc sono quelli che sono, vai dalla settimana al mese a seconda di quello che fanno o non fanno.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 16:19   #29
Leon Scott Kennedy
Senior Member
 
L'Avatar di Leon Scott Kennedy
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Dove vivi?
Messaggi: 485
Salve ragazzi, anche io sto riscontrando questo problema.

Scrivo più per testimoniarlo che per altro.(sono OT visto che il mio è un fisso).
Ho una asus P8p67 LE e windows 8.

Collegando il WD HD USB3 e provando a trasferire file di grosse dimensioni, il grafico parte per pochi secondi a 80 mb/s per poi scendere a 30/32 e rimanere costante(che è poi la velocità delle porte usb2 -il grafico parte in questo caso a 30 e rimane orizzontale).
Ho aggiornato Bios e drivers invano, il problema persiste.
Leon Scott Kennedy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nuova Renault Clio: listino, motorizzazi...
Samsung cambia tutto: i lavoratori potra...
L'ex CEO di Intel avverte: la bolla dell...
Un milione di chilometri garantiti e 100...
AMD sfida Qualcomm? Nuovi indizi sul pri...
YouTube si rinnova: nuovo video player c...
Windows 11, arriva il Patch Tuesday di o...
Serve un minuto per risparmiare davvero ...
Windows 10 riceve l'ultimo Patch Tuesday...
Europa alla riscossa, Dragon LLM è...
Bluetti lancia la nuova Pioneer Na, powe...
Microsoft interrompe il supporto a Offic...
HUAWEI FreeBuds 7i: un'ottima cancellazi...
Olivetti Programma 101 compie 60 anni: q...
Settembre da primato per le auto elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v