Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2012, 20:20   #21
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
non ci voleva un oracolo!

Interfaccia monocromatica, piattume generale, ui e bottoni di 20 anni fa (windows 95), menu start inaccessibile, presenza invasiva del non richiesto Modern-UI, store che su PC non ha senso...

insomma bella porcata sto giro
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 20:26   #22
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/consumer-...s-8_45179.html

L'interfaccia fortemente touch di Windows 8 convince poco Consumer Reports che suggerisce di attendere ancora prima di migrare al nuovo sistema operativo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Anche questi hanno scoperto l'acqua calda: ovvero che Windows8 vuole tenere il piede in due scarpe (touch e non touch) con un mix di due GUI diverse. Andando contro tutte le buone pratiche di usability finisce così per presentare una interfaccia inconsistente.
Risultato? HP oggi ha dichiarato che sarà soddisfatta se un 25%-30% di PC nel 2013 saranno venduti con Windows8. Ovvero che circa tre pc su quattro nel 2013 saranno con Win7. Con Win8 ad accontentarsi di una quota di mercato inferiore a quella di Vista che a confronto sarà stato un successo stellare.
Wait for 9
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 20:38   #23
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da wolverine Guarda i messaggi
Uso Windows 8, mi trovo benissimo, mi tengo Windows 8.

Tutto il resto..
verissimo
io non l' ho provato, però il prezzo aggressivo fa veramente gola!
se va bene, buon per gli utenti che lo hanno installato e ne sono contenti


Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E fai bene, ma la domanda è "ci sono motivi serissimi e validissime per spendere soldi ( in tempo di crisi ) per passare a windows 8?"..
altrettanto verissimo.
il prezzo è aggressivo,
ma se c'è Seven che va bene, e non si ha intenzione di implementare schermi Touch,
si può tranquillamente evitare di passare a W8!

come si può tranquillamente evitare di spendere centinaia di euro in un ipad mini o altro tablet...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:19   #24
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
vaio 2

Ne abbiamo acquistati 2 come azienda e sono arrivati la settimana scorsa;
La ditta fornitrice ci ha concesso di restituirne uno solo, l'altro lo rifileremo a qualche commerciale.
Uno dei problemi piu' gravi e' che quando windows8 si imballa non puoi fare nulla, solo ripristinare dalla partizione di recupero e ripartire da zeo; tutto il resto e' una scatola nera senza possibilita' di intervento.
In definitiva, sconsigliato per chi deve lavorarci.
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:24   #25
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Passare a windows 8 significa dover spendere soldi per le licenze........
e infatti significa perdere un sacco di tempo per niente che in ambiente di lavoro e' denaro............
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:31   #26
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
Uno dei problemi piu' gravi e' che quando windows8 si imballa non puoi fare nulla, solo ripristinare dalla partizione di recupero e ripartire da zeo; tutto il resto e' una scatola nera senza possibilita' di intervento..
come ha fatto ad imballarsi?

il reset/riavvio classico non è possibile?

mi sembra assurda questa cosa..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:34   #27
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
se non vi piace la GUI di w8 date un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=11292

comunque w8 mi lascia perplesso, al dilà del interfaccia che con quel metodo del link sparisce del tutto, non mi convince del tutto, continuerò ad usare w7 per almeno 1 anno ancora.
l' os di persè non è male come molti sparlano, però non mi convince, sarà che sono abituato al (ottimo) w7, eppure w8 non mi và giù del tutto
comunque NON è un flop come molti dicono, è solo un os "particolare" e forse un pò troppo innovativo per il tempo, un pò come fù vista nel 2006
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:36   #28
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
fred

e' bastato installare una vpn e uno dei programmi aziendali, dopo il riavvio non e' ripartito c'e' stato piu verso di recuperarlo; schermo nero, impossibilita' di una qualsiasi diagnostica dell'accaduto.
E' successo 2 volte, alla seconda il comportamento e' stato diverso, ma il problema della "scatola nera" impedisce di capire quel che succede.

fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:37   #29
wolverine
Senior Member
 
L'Avatar di wolverine
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Varese
Messaggi: 20156
Quote:
Originariamente inviato da fk0 Guarda i messaggi
Ne abbiamo acquistati 2 come azienda e sono arrivati la settimana scorsa;
La ditta fornitrice ci ha concesso di restituirne uno solo, l'altro lo rifileremo a qualche commerciale.
Uno dei problemi piu' gravi e' che quando windows8 si imballa non puoi fare nulla, solo ripristinare dalla partizione di recupero e ripartire da zeo; tutto il resto e' una scatola nera senza possibilita' di intervento.
In definitiva, sconsigliato per chi deve lavorarci.
Non si parla di azienda, ma di utilizzo domestico.
__________________
|AMD Ryzen 5 5600|Thermalright Assassin X 120 SE|MSI X470 Gaming Plus Max|Crucial Ballistix 4x8GB ddr4 3600|Sapphire RX 580 Nitro+ 8GB gddr5|WD Black SN770 1TB M2 nvme + Thermalright M2 Pro|Sharkoon SilentStorm CoolZero 850W 80Plus Gold|NZXT H510|Philips 275E2FAE 27"|Windows 11 Pro 64bit 22H2|
"You can choose to not believe I'm here, I flourish most inside your fear"
wolverine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2012, 21:40   #30
fk0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 423
Xp e' stato tolto dalla disponibilita' anche alle aziende, impensabile che questo non accada in futuro anche per win7;
Altrimenti non mi spiegherei l'esclusivita' delle directx 11.1 .
__________________
Intel Core I7-2700k 16DDR2133 - Monitor 2560x1440 HD6970 / A4000-16MB-arcnet
fk0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 00:22   #31
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Furbi questi di Consumer Reports, cosa dovrebbe aspettare un "consumatore" per passare a win8, che scada la promozione e costi di più?
Così si che il consumatore che intende passare a questo sistema è tutelato! =_='
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 02:27   #32
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Furbi questi di Consumer Reports, cosa dovrebbe aspettare un "consumatore" per passare a win8, che scada la promozione e costi di più?
Cosa si dovrebbe aspettare un consumatore che utilizza pc desktop? Nell'articolo, Consumer Reports lo fa capire abbastanza chiaramente: un OS che invece di essere un ibrido con tante ottimizzazioni per dispositivi touch, sia un OS "standard", cioè ottimizzato per l'uso con i monitor che possiede, e ha sempre posseduto, il 99,99% dell'utenza di un pc desktop: monitor normali, non touch, e ormai per lo più ad alta risoluzione.

Quello che invece fai capire tu con quanto hai scritto sopra, è che se una qualunque "novità" te la tirano nella schiena per un certo periodo (NB. staremo a vedere quanti ne venderanno finita l'offerta, e quando veramente finiranno le offerte), allora è da stupidi non comprarla. Che poi complichi la vita anzichè semplificarla, e/o sia del tutto inutile per chi già dispone di una alternativa che lo soddisfa pienamente, per te non ha molta importanza. Congrats, bel ragionamento. E sulla base di quel ragionamento, secondo te come mai il 95% dell'utenza non monta Linux, che è del tutto gratuito e per cazzeggiare basta e avanza?
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 07:30   #33
Gian_Carlo
Member
 
L'Avatar di Gian_Carlo
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da ginojap Guarda i messaggi
Premetto che mi piace moltissimo windows 8 e spero che esca in futuro un tablet sottile e con molta autonomia in modo da sostituire il mio iPad 3 e allo stesso tempo il mio notebook.
C'è già: si chiama ASUS Vivo Tab RT.
__________________
A una foto tecnicamente perfetta, ma insignificante, preferisco mille volte una foto con qualche difetto, ma emozionante!
Gian_Carlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 07:35   #34
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27721
Trovo molti discorsi di parte e privi d'approfondimento. Il discorso lo trovo complesso e diverso a seconda del punto di vista.


Premesso che qui si parla di ambito consumer, non aziendale/professionale (ambito nel quale cambiare un SO che fa già quello che serve in favore di uno appena uscito mi sembra un'emerita c******), e premesso che sto usando Windows 8 64-bit professional sia al lavoro (la trial, io faccio uso solo di Word/Excel al lavoro sul mio PC e quindi nessun programma dedicato; in quelli con programmi dedicati uso versioni "vecchie" di Windows) sia a casa, dove ho approfittato dell'offerta in corso in questi giorni.


Parlando dell'ambito puramente commerciale/di marketing, credo sia palese che Microsoft si sia martellata ripetutamente i gioielli di famiglia Al di là della funzionalità, l'interfaccia MetroUI è "brutta", con un livello di personalizzazione minimale, che molti associano a Windows '95. Oltre a questo, introduce un nuovo modo di base d'utilizzo del PC che, per quanto in realtà non sia complicato da apprendere, spiazza comunque l'utente che non ha voglia neanche di dedicarci 3 minuti per capire come funziona... e queste persone sono un buon 60-70% (a stima) del mercato.
Se vuoi vendere devi prima di tutto capire cosa vogliono d'istinto gli utenti. Apple a confronto è maestra in questo campo; Microsoft fa sempre peggio


Discorso ottimizzato per i touchscreen: vero, è un sistema ottimizzato per questi sistemi. La domanda però è un'altra ancora rispetto a quelle fatte qui da qualcuno, cioè: per un utilizzo desktop con mouse+tastiera (al netto di spenderci 10 minuti per capirne il funzionamento) ho per caso un peggioramento dell'esperienza d'utilizzo? Ho un miglioramento? Siamo sui soliti livelli? Perchè se avessi un peggioramento potrei anche capire il discorso.
L'interfaccia MetroUI è di fatto il tasto Start di Windows 7 (e precedenti) a schermo intero. Sullo schermo mi ritrovo tutti i programmi che vengono installati, solo che al posto di avere una voce per ogni programma installato mi ritrovo 1 o più tiles aggiunte a schermo.
Ho quindi tutti i programmi accessibili con un click. Se poi lo schermo si riempie di tiles, costringendo allo scroll, il discorso si fa comunque semplice: tengo a schermo solo le tiles dei programmi che uso spesso o dei quali voglio un accesso rapido. In parole povere funziona esattamente come il classico desktop.
Voglio l'accesso a tutti i programmi installati, compresi quelli di sistema? Tasto destro del mouse e tasto "Tutte le App", ed hai tutte le applicazioni presenti sul PC, esattamente come il tasto Start (anzi, forse pure meglio). Voglio usare il desktop classico? Al costo di un click in più, vi ci accedo senza problemi. Voglio cercare un programma in particolare, od usare la funzione di ricerca come su Windows 7? Sulla Charm-bar c'è il tasto per la ricerca, ricerca che tra l'altro mi sembra funzionare meglio, in modo più funzionale, rispetto ai vecchi Windows. Questo poi senza entrare nel merito delle varie combinazioni di tasti a scelta rapida per avere accesso immediato ad alcune funzioni (e... si, le combinazioni con il tasto "Win" sono numerose e, dacchè mi risulta, un'ottimizzazione per le tastiere e non per i touchscreen).
A conti fatti l'utilizzo è analogo ai vecchi Windows, se non migliore in alcuni casi. E spero che nessuno mi venga a dire boiate del tipo: col mouse per raggiungere una tiles ora mi ci vuole più tempo rispetto al raggiungere un'icona sul desktop

Se c'è una cosa di cui effettivamente sento la mancanza, è la presenza di una barra in cui sono suddivisi tutti i singoli programmi avviati. Mi spiego.
La barra a sinistra permette di passare tra i vari programmi avviati (come per la vecchia barra di Windows, che tra l'altro rimane se si avvia il Desktop). Supponiamo di avere avviate 2 applicazioni Metro e 3 applicazioni "stardard". Mentre sono sulla MetroUI, se visualizzo la barra di destra con i programmi attivi, vedrò le 2 applicazioni Metro e l'applicazione Desktop. Per passare ad una delle 3 applicazioni standard devo per forza passare prima sul Desktop. Questo lo trovo un pò macchinoso (usando il mouse).

Complessivamente quindi, al di là che possa non piacere esteticamente (diciamolo tutta: è una cagata ) l'interfaccia Metro non ha pressochè nulla in meno rispetto a prima, con alcune cose che funzionano meglio ed un paio che potevano far meglio. Ed una volta presa un pò di mano, permette un utilizzo più rapido del PC rispetto a prima.
Il fatto che sia ottimizzata per i tablet a me non frega una mazza: a me importa come rende con mouse+tastiera, ed in questo ambito rende bene. Il resto sono elucubrazioni filosofiche senza senso.

La domanda successiva però è: consiglieresti a qualcuno di passare da Windows 7 a Windows 8? Questa è già una domanda interessante.
Sinceramente non lo so, al di là che poi molto dipende dai voleri delle singole persone. Windows 8 ha sotto il cofano diverse migliorie; al di là della natura ancora un pò acerba, essendo uscito da poco (che poi sinceramente non ricordo un sistema Microsoft funzionare così bene fin dai primi giorni), ti ritrovi con un sistema più reattivo, con un utilizzo migliore delle risorse e con alcuni accorgimenti interessanti; questo senza poi entrare nel merito della gestione del proprio account e delle proprie Apps, anche tra più dispositivi. Si tratta però di migliorie che non è detto che interessino, e che comunque nella gran parte dei casi non si notano, o non si notano al volo.
A questo va aggiunto che Windows 7 è un SO che funziona bene e che fa più o meno tutto quello di cui si ha bisogno. Quindi, perchè passare ad un nuovo SO, quando già quello vecchio fa quello che mi serve e lo fa bene? Questo al netto di un prezzo di vendita di Windows 8 che è decisamente ottimo, perchè spendere 15/30 euro per un SO completo Microsoft penso che neanche nelle più fervide immaginazioni di un pazzo sarebbe mai accaduto.
Più di una volta mi è stato chiesto da taluni se passare a Windows 8, ed io dico sempre loro: se ti trovi bene con Windows 7 e fa quello che ti serve, continua con quello.

Per il resto, il discorso dell'innovazione la lascio ad altri: se da un lato quest'aspetto è affascinante (almeno per me) rimane comunque il fatto che nell'ambito del mero utilizzo di un dispositivo quello che conta prima di tutto è l'usabilità. Windows 8 al netto di qualche minuto richiesto d'apprendimento (cosa in teoria normale quando si ha a che fare con un nuovo dispositivo, o quando passi da una marca ad un'altra) ha un'usabilità molto buona sia touch sia con mouse+tastiera.


Se proprio vogliamo notare le "pecche" di Windows 8 (forse un poco OT), secondo me sono proprio le applicazioni. Oltre al discorso della schermata a tutto schermo obbligatoria (che comunque ha il suo motivo) le trovo per lo più scarne, molte prive d'opzioni fondamentali e farraginose. Probabilmente molto dipende da chi fa tali software, ma a mio avviso il problema principale dipende dal fatto che sono applicazioni che sono destinate ANCHE (e spesso e volentieri principalmente) per il mondo mobile: smartphone, tablet, phablet e compagnia bella. Si hanno così applicazioni che su Desktop risultano come castrate, incomplete.
E dato che proprio sulle Apps (od anche sulle Apps) la Microsoft sta spingendo parecchio, ancora a mio avviso continua a darsi le martellate dove non batte il Sole (e dove avanti di questo passo non rimarrà più nulla ). Per fare l'esempio banale, ancora continuo ad usare le applicazioni Skype e Acrobat Reader per desktop, e non quelle per Metro, perchè sono nettamente migliori. Lo stesso dicasi per Dropbox (questa neanche esiste ancora) e Skydrive.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 08:40   #35
adapting
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 1627
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi

Parlando dell'ambito puramente commerciale/di marketing, credo sia palese che Microsoft si sia martellata ripetutamente i gioielli di famiglia Al di là della funzionalità, l'interfaccia MetroUI è "brutta", con un livello di personalizzazione minimale, che molti associano a Windows '95. Oltre a questo, introduce un nuovo modo di base d'utilizzo del PC che, per quanto in realtà non sia complicato da apprendere, spiazza comunque l'utente che non ha voglia neanche di dedicarci 3 minuti per capire come funziona... e queste persone sono un buon 60-70% (a stima) del mercato.
Se vuoi vendere devi prima di tutto capire cosa vogliono d'istinto gli utenti. Apple a confronto è maestra in questo campo; Microsoft fa sempre peggio
Credo che tu abbia già detto tutto.
Grazie,
adapting è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 08:58   #36
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ho visto questo nuovo spot della Microsoft.

Aldilà della veridicità o meno della situazione esposta, due sono le cose che mi hanno colpito:
  • il login con i 3 cerchi fatti dall'indice è qualcosa di estremamente illogico ed innaturale in ambito desktop (prova ne sia che praticamente tutti gli utenti non sapevano cosa fare)
  • appena un utente ha chiesto informazioni riguardo alla quantità di memoria consigliata il bambino (simbolo dell'utente moderno che si trova immediatamente a suo agio con la nuova interfaccia) non sa cosa rispondere e chiama la "collega"; praticamente MS dimostra che W8 attira un'utenza tipicamente non professionale e tecnica che non si pone alcuna domanda sul come e sul perché.
Sarà una coincidenza ma questa tipologia d'utenza è praticamente identica a quella che usa smartphone, tablet e roba simile.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 09:10   #37
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Aenil Guarda i messaggi
boh io lo uso e mi trovo bene e non vedo motivi particolarissimi per non passare a win 8..

PS: e non sono "un utente esperto"
Si', in effetti mi devo ricredere. Io l'interfaccia Metro non la sto usando affatto, passo subito al desktop e via.

E una cosa, che tanti non riescono a capire: per noi "esperti", l'interfaccia Metro e' spiazzante. Ma per chi e' un cane col pc (tantissima gente, tipo mia zia che fa danni anche dopo 5 minuti che le ho rifatto il pc, porca vacca ) o non ha mai usato il pc per qualsiasi motivo (strano ma vero, potrebbe essere, soprattutto le persone anziane) e' la cosa piu' semplice ed intuitiva che ci sia.

Ci manca solo l'installazione e disinstallazione delle app mettendole nella cartella Applicazioni o buttandole nel cestino come con OSX (che, per quanto io possa odiarla a morte e la prendo quasi come un insulto, e' il gesto piu' banale e semplice che possa venire in mente) e poi siamo a posto.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 09:36   #38
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
Il vero Problema di win 8 non è tanto il nuovo menu ...
ma le gesture che trovo molto innaturali dovendo usare il mouse su uno schermo da 24 pollici e più... se proprio mi piacciono le gesture istallo il famosissimo gioco Black & White della fu Bullfrog e mi faccio una partita..

Poi diciamo la verità nemmeno microsoft sa che pesci pigliare lo spegnimento del Pc (arresta sistema)non è un impostazione che ci fa li in quel menu? Non era piu naturale integrarla nel menu metro (avete presente dove compare il vostro logo? poteva starci benissimo come 4 voce)oppure direttamente nel menu a scomparsa di destra come voce principale assestante.

Altra cosa in certe occasioni per ritornare al desktop devi fare troppi giri quando con un pulsante o una voce o icona sarebbe piu immediato...



montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 11:55   #39
montanaro79
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 842
quello effettivamente mi mancava .. tuttavia noterai anche tu che ci sono troppi barre/aree nascoste tutte queste cose potevano essere tranquillamente messe in maniera visibile e di posto ce ne sarebbe ...

per non parlare della gestione caotica delle app .. es: un bel tasto X (chiusura) potevano mettercelo nelle barre che compaiono premendo il tasto dx del mouse ... (ok alt F4 passa la paura pero ...)

Tuttavia tutti questi piccoli suggerimenti (e in rete ce ne sono parecchi anche molto accorti) non verranno mai attuati poichè Microsoft stessa non vuole differenziare troppo le versioni per tablet e per desktop .. ma ce da dire che un touch tcreen è diverso da mouse e tastiera ... quindi dei compromessi vanno fatti ..
montanaro79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 11:56   #40
BrninTark
Senior Member
 
L'Avatar di BrninTark
 
Iscritto dal: Mar 2012
Città: Milano
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Ho visto questo nuovo spot della Microsoft.

Aldilà della veridicità o meno della situazione esposta, due sono le cose che mi hanno colpito:
  • il login con i 3 cerchi fatti dall'indice è qualcosa di estremamente illogico ed innaturale in ambito desktop (prova ne sia che praticamente tutti gli utenti non sapevano cosa fare)
  • appena un utente ha chiesto informazioni riguardo alla quantità di memoria consigliata il bambino (simbolo dell'utente moderno che si trova immediatamente a suo agio con la nuova interfaccia) non sa cosa rispondere e chiama la "collega"; praticamente MS dimostra che W8 attira un'utenza tipicamente non professionale e tecnica che non si pone alcuna domanda sul come e sul perché.
Sarà una coincidenza ma questa tipologia d'utenza è praticamente identica a quella che usa smartphone, tablet e roba simile.
non l'avevo ancora visto... diavolo quello spot mi fa accapponare la pelle

ed hai perfettamente ragione, tutto il marketing di win8 è sempre stato incetrato come concorrenza ai tablet tralasciando quasi totalmente l'ambito professionale. Non stò affatto dicendo che sia inadatto eh, capiamoci, ma proprio per questo non vedo perchè cercare di dipingerlo come "tablet più costoso con tastiera mezza inutile annessa"

"Cic e ciac, ed ecco che si possono fare un sacco di cazzatone"
BrninTark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
HP lancia una serie di tecnologie per ca...
Matteo Salvini si scopre Green per il pr...
Epic Games Store su iOS, l'installazione...
Instagram non usa i microfoni degli smar...
Un pianeta erratico sta acquisendo massa...
Pazzi per Silent Hill f? Buone notizie, ...
X introduce l'ordinamento dei Mi piace: ...
Samsung punta sull'autonomia: batteria p...
Hollywood in rivolta dopo la presentazio...
I qubit a gatto di Alice & Bob resis...
YouTube Premium Lite debutta in Italia: ...
L'Italia compra un pezzo di storia del w...
Intel non molla le GPU, ecco come ha mig...
Amazon non ce la fa ad aspettare: tanti ...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1