Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2012, 15:59   #21
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Pensate ai lati positivi come ad es. gli update automatici... per anni criticato Windows perché non ha un sistema centralizzato per l'installazione e l'update delle applicazioni, ora sarà tutto più facile.
Quindi sicurezza e comodità aggiornamenti (=sistema sempre aggiornato). Ci sono diversi lati positivi in tutta questa temuta "chiusura" che poi sono solo regole...
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 16:04   #22
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da tbs Guarda i messaggi
Ma la questione non si pone nemmeno, questo ha voluto mettere il suo giochino su xbox live, quindi non è nella posizione di poter criticare la svolta "closed" di microsoft per windows8. E questo qua è considerato un punto di riferimento del settore indie...
E Wollay il riferimento della scena indie...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 16:08   #23
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Pensate ai lati positivi come ad es. gli update automatici... per anni criticato Windows perché non ha un sistema centralizzato per l'installazione e l'update delle applicazioni, ora sarà tutto più facile.
Quindi sicurezza e comodità aggiornamenti (=sistema sempre aggiornato). Ci sono diversi lati positivi in tutta questa temuta "chiusura" che poi sono solo regole...
Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia), son quelli che hanno store e/o che campano vendendo giochi/applicazioni su Windows: Valve, Blizzard, Notch, ecc...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:06   #24
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6011
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia)
Uno che fa i salti di gioia per usare Visual Studio 2012 molto probabilmente scrive codice per conto di altri e non gli fa gran differenza dover reinventare la ruota un ennesima volta.

Se invece si ha la proprietà di una base di codice significativa (che magari si rivende sotto forma di varie forme di licenza), non è per niente piacevole che ogni volta che a Gates/Ballmer arriva un aneurisma al cervello in Microsoft se ne escono con un nuovo set di API dichiarando obsoleto il resto e costringendo a riscritture/porting verso le nuove API di codice altrimenti stabile.

Come è possibile che Linux sia multipiattaforma ed utilizzi tranquillamente ELF e POSIX come base da più di 15 anni (passando da pure da 32bit a 64bit), mentre quelli di Microsoft con Windows non sono capaci di proporre una API stabile e consolidata compatibile a livello di sorgenti ?

Nell' ordine se ne sono uscito con win16, win32, COM (ed ActiveX), COM+, .Net ed ora WinRT con roba incompatibile su più livelli di astrazione, al punto che sino a WIndows 7 quelli che hanno continuato ad utilizzare win32 si sono fatti grasse risate a vedere come venivano incuBati quelli che "scommettevano" sulle nuove e sfarzose tecnologie microsoft successive.

Adesso con WinRT sembra sia giunto il momento del "pensionamento definitivo" di win32 ... per avere in cambio un accrocchio che non sembra significativamente migliore, senza contare che non mi sembra proprio che i driver attuali per Windows 8 siano basati su API WinRT (il bagno di sangue della riscrittura totale dei driver probabilmente arriverà qualche versione più avanti).
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 18:50   #25
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Uno che fa i salti di gioia per usare Visual Studio 2012 molto probabilmente scrive codice per conto di altri e non gli fa gran differenza dover reinventare la ruota un ennesima volta.

Se invece si ha la proprietà di una base di codice significativa (che magari si rivende sotto forma di varie forme di licenza), non è per niente piacevole che ogni volta che a Gates/Ballmer arriva un aneurisma al cervello in Microsoft se ne escono con un nuovo set di API dichiarando obsoleto il resto e costringendo a riscritture/porting verso le nuove API di codice altrimenti stabile.

Come è possibile che Linux sia multipiattaforma ed utilizzi tranquillamente ELF e POSIX come base da più di 15 anni (passando da pure da 32bit a 64bit), mentre quelli di Microsoft con Windows non sono capaci di proporre una API stabile e consolidata compatibile a livello di sorgenti ?

Nell' ordine se ne sono uscito con win16, win32, COM (ed ActiveX), COM+, .Net ed ora WinRT con roba incompatibile su più livelli di astrazione, al punto che sino a WIndows 7 quelli che hanno continuato ad utilizzare win32 si sono fatti grasse risate a vedere come venivano incuBati quelli che "scommettevano" sulle nuove e sfarzose tecnologie microsoft successive.

Adesso con WinRT sembra sia giunto il momento del "pensionamento definitivo" di win32 ... per avere in cambio un accrocchio che non sembra significativamente migliore, senza contare che non mi sembra proprio che i driver attuali per Windows 8 siano basati su API WinRT (il bagno di sangue della riscrittura totale dei driver probabilmente arriverà qualche versione più avanti).
Penso tu stia facendo un po' di confusione... Il passaggio da VS2010 a VS2012 non ti costringe a reinventare un bel niente.

E cos'è questa storia delle API che dichiarano obsolete il resto? Na niente ti impedisce di scrivere software, che giri su Windows 8, utilizzando funzioni provenienti dalla prima versione di win32.

Solo perché adesso c'è l'ambiente metro che permette solo di utilizzare certe funzioni? Ed era pure l'ora, almeno non deve portarsi dietro 20 anni di retrocompatibilità. Inoltre, il fatto che venga in ogni modo impedito di usare win32 (SOLO per il software Metro, non quello desktop) è una cosa ottima. Si lavora in un ambiente più sicuro e gli sviluppatori non possono fare porcate, o quantomeno vengono prevenute...

ELF è un formato per gli eseguibili, esattamente come il formato PE che Microsoft usa da anni...

Win16 è obsoleto perché i processori attuali non possono fisicamente eseguire software a 16 bit quando girano in modalità 64 bit.
Win32 esiste ancora.
COM e COM+ esistono ancora.
.NET esiste ancora, ed è ancora l'ambiente di riferimento per gran parte dei prodotti Microsoft.
Così come esistono ancora tutte le tecnologie derivanti da .net, come WPF ad esempio, o anche Silverlight che molti davano per spacciato... l'unico che se la sta vedendo brutta al momento è XNA.

WinRT non causa il pensionamento di win32, affatto.
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:09   #26
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
@LMCH
...Mi sembra una velata trollata gratuita VS qualsiasi-cosa-faccia-MS-che-sono-brutti-e-malvagi...

Ultima modifica di hexaae : 27-09-2012 alle 19:15.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:18   #27
Einhander
Senior Member
 
L'Avatar di Einhander
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Terni
Messaggi: 1689
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia), son quelli che hanno store e/o che campano vendendo giochi/applicazioni su Windows: Valve, Blizzard, Notch, ecc...
Guarda non sono informato sulle attivita' di notch ne me ne frega piu' di tanto considerando il tipo, tuttavia, non so' perche', ma mi fido molto di piu' di gabe che di tutti gli ad della storia microsoft e apple messi insieme...

Forse non vale per tutti ma da quando esiste steam i giochi originali in mio possesso sono aumentati vertiginosamente e la spesa paradossalmente e' diminuita o al limite, nel peggiore dei casi, e' rimasta la stessa dell'era prima di steam...idem per i giochini indie che puntualmente mi ritrovo in offerta a rotazione...

Ora io non so' se quello che per noi rimane uguale poi resta uguale anche per chi il software lo vende anche perche' non credo che sostenere che per noi non cambia una ceppa voglia dire che per LORO non cambia nulla...

Vorrei pure vedere che cambiasse qualcosa per noi, ci mancherebbe, ma se blizzard e valve hanno delle riserve, sinceramente -soprattutto della seconda- mi fido piu' di loro che della microsoft che oltre ad avere il sistema operativo ci mette dentro pure lo store..

Sarei veramente curioso di sapere cosa cambia per valve al di la' della mera concorrenza, che francamente penso sia un bene, sempre se non diventi sleale....
Einhander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:23   #28
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Bla bla bla, bla bla bla, questi soggetti sono tutti dei chiacchieroni, delle comari, che per qualche rancore molto forte gettano fango su microsoft.
Si lamentano che windows non sarà più una piattaforma aperta.

Hanno avuto per anni la piattaforma aperta perfetta, linux, perchè non l'hanno utilizzata?

Ragionate signori qui si butta fango ma se si va a vedere dietro c'è sempre qualche motivo nascosto.

La certificazione altro non è che un controllo qualità, come mai tutto questo baccano?
Sarà che il suo schifcraft non supera i requisiti di qualità?
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:50   #29
v1doc
Senior Member
 
L'Avatar di v1doc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 938
Microsoft ha blindato Win8 in modo da poter decidere cosa gli utenti possono fare e cosa NON possono fare.

Per chi ha non ha ben chiaro le conseguenze posto questi due link:
http://punto-informatico.it/2589608/...te-iphone.aspx (Skype solo su Wi-Fi imposto da Apple)
http://punto-informatico.it/2684870/...ce-google.aspx

Questa politica piace agli utenti, la dimostrazione sono le eccellenti vendite di iOS: questi utenti non vogliono pensare a quale sia l'applicazione migliore per loro, o quale funzionalità debba avere, vogliono che qualcuno pensi al loro posto e decida cosa è meglio per loro.

Per questi motivi non posso che condividere pienamente le idee di Notch.
v1doc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 19:51   #30
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15537
Requisiti di certificazione delle app per Windows 8:

http://msdn.microsoft.com/it-it/library/windows/apps/hh694083.aspx

Non mi pare un dramma, né che ne imprigioni lo sviluppo. Semplicemente c'è una style-guide da seguire.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:07   #31
MIK0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 526
Vedo che ogni volta che si nomina Microsoft e la si tocca in qualche modo, ecco sollevarsi uno stuolo di gente imbufalita, che fregandosene del contesto e delle varie opinioni, si scaglia contro chi è stato troppo audace da osare mettere in dubbio la perfezione della propria beniamina in barba alla coerenza. E questo vale per ogni marchio o software house a caso.

A me pare che sia meglio entrare nel merito delle varie affermazioni e capire cosa significano. Partiamo dall'evitare il solito titolo di news sensazionalistico fatto solo per far scaldare gli animi, è già successo in passato, qui, sempre per affermazioni di scetticismo verso Windows 8.
Le varie personalità che hanno commentato hanno sicuramente le loro ragioni, non per forza in comune.

Io ritengo però che se molti sviluppatori lamentano qualcosa del nuovo sistema operativo, almeno si debbano prendere in considerazione. Poi si può comunque fare la propria scelta e usare il s.o. che si vuole. Va però detto che usiamo Windows perché qualcuno ci sviluppa sopra, se la cosa cambiasse rimarremmo con un s.o. vuoto con solo gli applicativi di base. Estremo, ma rende l'idea.
La reale chiusura del sistema operativo va ancora verificata, ma di certo si pone con scelte non dirette ad un beneficio dell'utente o dello sviluppatore, ma a veicolare una scelta che coinvolge tutta l'azienda verso i progetti futuri. Lo store serve principalmente a Microsoft perché come dite, le applicazioni si installavano ora come si installeranno domani, ma se si passa per Microsoft qualcuno ci fa i soldi.
E qui sicuramente è il punto che da fastidio a Valve o a Activision Blizzard.
Qualcuno dice, perché non sviluppano su linux? Beh Valve ci sta puntando proprio a causa di Windows 8. Sarà un caso?

L'affermazione di Intel è stata già in parte smentita, ma i motivi chiari di tale dichiarazione non ci sono, quindi c'è poco da discutere.

Riguardo Notch, qui ultimamente motivo di sfogo di frustrazioni varie senza conoscere ne personaggio ne storia passata, qualcuno forse saprà che ogni tanto esprime la sua opinione, personale, e libera, su vari argomenti. Copyright ad esempio, e non fa ragionamenti banali, bastarebbe leggerli. Non è di quelli che non vede l'ora di mettere il suo prodotto su Steam, gli piacerebbe, ma per lo stesso motivo per cui diffida di Microsoft se ne tiene alla larga. Su steam non avrebbe il controllo del suo prodotto e degli utenti ad essi legati, dovendo per forza passare da un tramite. Anche Steam è chiuso in una certa misura.
Il fatto che abbia venduto il suo prodotto su altre piattaforme non intacca minimanente la posizione da cui fa queste affermaziono: 360 è una piattaforma chiusa per definizione e l'unico modo per svilupparci è quello. Ha dato il compito di fare il porting ad un'altra società e fa ciò che si può, ma spesso è limitato dai limiti della piattaforma e dalle policy. Per dare aggiornamenti gratuiti di cui beneficiano tutti, ha dovuto combattere per un accordo che andasse in quella direzione. E quei limiti non li ha creati lui.
Qualcuno lamenta del fatto che Minecraft, piaccia o pure no, è scritto in Java, notoriamente non la più veloce delle scelte. Vero in parte. Minecraft ha di suo calcoli abbastanza pesanti dovuti alla creazione ed aggiornamento del mondo, che a prescindere del linguaggio usato, porta con se un certo carico.
Il fatto che non lo voglia proporre su Windows 8, ne certificarlo, è una sua scelta. Non credo proprio che ora ogni sviluppatore debba per forza di cose certificarsi all'ennesima opera di gettizzazione pena l'essere tagliato fuori dai giochi, non sarebbe libertà questa. Che poi non sono requisiti di qualità, ma di attinenza a certe regole, dettate da Microsoft (o in altri casi da Apple, ect.). Una cosa che in parte va bene sugli smartphone (ma anche lì ci sono posizioni contrastanti), molto meno su un pc general purpose.
MIK0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:09   #32
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Microsoft ha blindato Win8 in modo da poter decidere cosa gli utenti possono fare e cosa NON possono fare.
Allora bisogna avvisarli che se lo si installa in una macchina virtuale la blindatura non funziona ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:21   #33
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da v1doc Guarda i messaggi
Microsoft ha blindato Win8 in modo da poter decidere cosa gli utenti possono fare e cosa NON possono fare.

Per chi ha non ha ben chiaro le conseguenze posto questi due link:
http://punto-informatico.it/2589608/...te-iphone.aspx (Skype solo su Wi-Fi imposto da Apple)
http://punto-informatico.it/2684870/...ce-google.aspx

Questa politica piace agli utenti, la dimostrazione sono le eccellenti vendite di iOS: questi utenti non vogliono pensare a quale sia l'applicazione migliore per loro, o quale funzionalità debba avere, vogliono che qualcuno pensi al loro posto e decida cosa è meglio per loro.

Per questi motivi non posso che condividere pienamente le idee di Notch.
Mi pare chiaro quando vado a comprarmi una macchina non mi scelgo il sitema software dell'autoradio, o il software che gestisce la centralina o del computer di bordo se non mi piace me la compro di un'altra marca.
Ricordo inoltre che quello che ha infangato per anni il nome di windows è stata la possibilità data a cani e porci di sviluppare software che faceva pietà e privo di ogni certificazione.
Ben venga la chiusura e l'impossibilità di dare accesso a qualsiasi cosa a chiunque.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:27   #34
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Uno che fa i salti di gioia per usare Visual Studio 2012 molto probabilmente scrive codice per conto di altri e non gli fa gran differenza dover reinventare la ruota un ennesima volta.

Se invece si ha la proprietà di una base di codice significativa (che magari si rivende sotto forma di varie forme di licenza), non è per niente piacevole che ogni volta che a Gates/Ballmer arriva un aneurisma al cervello in Microsoft se ne escono con un nuovo set di API dichiarando obsoleto il resto e costringendo a riscritture/porting verso le nuove API di codice altrimenti stabile.

Come è possibile che Linux sia multipiattaforma ed utilizzi tranquillamente ELF e POSIX come base da più di 15 anni (passando da pure da 32bit a 64bit), mentre quelli di Microsoft con Windows non sono capaci di proporre una API stabile e consolidata compatibile a livello di sorgenti ?

Nell' ordine se ne sono uscito con win16, win32, COM (ed ActiveX), COM+, .Net ed ora WinRT con roba incompatibile su più livelli di astrazione, al punto che sino a WIndows 7 quelli che hanno continuato ad utilizzare win32 si sono fatti grasse risate a vedere come venivano incuBati quelli che "scommettevano" sulle nuove e sfarzose tecnologie microsoft successive.

Adesso con WinRT sembra sia giunto il momento del "pensionamento definitivo" di win32 ... per avere in cambio un accrocchio che non sembra significativamente migliore, senza contare che non mi sembra proprio che i driver attuali per Windows 8 siano basati su API WinRT (il bagno di sangue della riscrittura totale dei driver probabilmente arriverà qualche versione più avanti).
Io comunque parlavo di ambiente di sviluppo, non di api, linguaggi, codice, ecc...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:31   #35
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Einhander Guarda i messaggi
Guarda non sono informato sulle attivita' di notch ne me ne frega piu' di tanto considerando il tipo, tuttavia, non so' perche', ma mi fido molto di piu' di gabe che di tutti gli ad della storia microsoft e apple messi insieme...

Forse non vale per tutti ma da quando esiste steam i giochi originali in mio possesso sono aumentati vertiginosamente e la spesa paradossalmente e' diminuita o al limite, nel peggiore dei casi, e' rimasta la stessa dell'era prima di steam...idem per i giochini indie che puntualmente mi ritrovo in offerta a rotazione...

Ora io non so' se quello che per noi rimane uguale poi resta uguale anche per chi il software lo vende anche perche' non credo che sostenere che per noi non cambia una ceppa voglia dire che per LORO non cambia nulla...

Vorrei pure vedere che cambiasse qualcosa per noi, ci mancherebbe, ma se blizzard e valve hanno delle riserve, sinceramente -soprattutto della seconda- mi fido piu' di loro che della microsoft che oltre ad avere il sistema operativo ci mette dentro pure lo store..

Sarei veramente curioso di sapere cosa cambia per valve al di la' della mera concorrenza, che francamente penso sia un bene, sempre se non diventi sleale....
Gabe Newell fa i suoi interesse, se facesse quelli dei fans, farebbe uscire Half Life 3... Blizzard non la considero nemmeno.

Detto questo, il problema ora non si pone e non si porrà nemmeno a breve... quello che preoccupa questi che su Windows ci guadagnano è l'ipotetico giorno in cui Microsoft dirà: ora esce un Windows che non supporta più niente del passato, ma solo applicazioni WinRT/Metro... che significa addio Steam e compagnia bella, esisterà solo lo store Windows.

Ma ripeto per l'ennesima volta, è una possibilità remota, che non succederà copn Win8 sicuramente (quindi inutile criticare il sistema, semmai la politica Microsoft) e, vedendo quanti ancora usano WinXP, nemmeno con Windows 2020.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:32   #36
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11646
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia)
Non so quali sviluppatori tu conosca, forse per i piccoli smanettoni sarà così, io che ci lavoro vedo che si raggruppano in 2 categorie, quelli che se ne fregano e continueranno a sviluppare per Windows 7 snobbando Windows 8 e quelli che stanno pensando di fare il salto definitivo su altre piattaforme.
Di gente contenta di W8 non ne vedo, Visual Studio 12 non interessa a nessuno e le grosse aziende non hanno messo a piano nessuna migrazione, anzi neanche hanno cominciato a guardare Windows 8.
http://arstechnica.com/information-t...ers-horrified/
http://www.guardian.co.uk/technology...s-8-developers
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:34   #37
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Requisiti di certificazione delle app per Windows 8:

http://msdn.microsoft.com/it-it/libr.../hh694083.aspx

Non mi pare un dramma, né che ne imprigioni lo sviluppo. Semplicemente c'è una style-guide da seguire.
Sì, appunto... c'è roba sullo store adesso che a confronto Minecraft è il miglior videogioco mai sviluppato. Anzi.. Chrome Metro è Chrome Dekstop a tutto schermo... basta che si seguano quelle quattro linee guida e non si pubblichino oscenità o materiale coperto da copyright e si è a posto.

Che poi, Metro permette di sviluppare l'interfaccia usando CSS3/HTML5, oppure XAML, oppure DirectX, quindi l'unica limitazione per lo sviluppatore è che deve andare a full screen e pubblicato nel Windows Store, il resto sta alla sua fantasia... chiaro che se fai app che non sono usabili in multitouch potrebbero non accettartele perché lo store è unico, ma non ne sono neppure così tanto sicuro...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:36   #38
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Non so quali sviluppatori tu conosca, forse per i piccoli smanettoni sarà così, io che ci lavoro vedo che si raggruppano in 2 categorie, quelli che se ne fregano e continueranno a sviluppare per Windows 7 snobbando Windows 8 e quelli che stanno pensando di fare il salto definitivo su altre piattaforme.
Di gente contenta di W8 non ne vedo, Visual Studio 12 non interessa a nessuno e le grosse aziende non hanno messo a piano nessuna migrazione, anzi neanche hanno cominciato a guardare Windows 8.
http://arstechnica.com/information-t...ers-horrified/
http://www.guardian.co.uk/technology...s-8-developers
http://blogs.msdn.com/b/visualstudio...p-is-here.aspx
http://www.microsoft.com/visualstudio/eng/downloads

E ripeto, parlo di environment... e poi, appunto, c'è altro... non è che lo prescriva il dottore di sviluppare per Windows. Al giorno d'oggi, sviluppare un'app che fa il verso a Sgarbi o che fa le scoreggie per iPhone è più renumerativo di qualunque cosa, e quella la fai anche con notepad++ e un compilatore a linea di comando.

Ultima modifica di gaxel : 27-09-2012 alle 20:40.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 20:58   #39
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Di gente contenta di W8 non ne vedo, Visual Studio 12 non interessa a nessuno e le grosse aziende non hanno messo a piano nessuna migrazione, anzi neanche hanno cominciato a guardare Windows 8.
http://arstechnica.com/information-t...ers-horrified/
http://www.guardian.co.uk/technology...s-8-developers
Ma non vedo nemmeno perché le grandi aziende dovrebbero pianificare la migrazione verso un OS appena esce, soprattutto quando questo consente di far girare le stesse applicazioni che girano sulla versione precedente o di sviluppare con gli stessi strumenti.

Quegli articoli poi sono semplicemente vecchi e superati.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 22:14   #40
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6011
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
@LMCH
...Mi sembra una velata trollata gratuita VS qualsiasi-cosa-faccia-MS-che-sono-brutti-e-malvagi...
Se rileggi il mio messaggio, noterai che non ho scritto le cose che mi attribuisci sopra.

Ho semplicemente fatto notare che quanto scritto da gaxel:
"Sì, ma infatti non si lamentano gli sviluppatori (che solo a poter usare Visual Studio 2012 fanno salti di gioia), son quelli che hanno store e/o che campano vendendo giochi/applicazioni su Windows: Valve, Blizzard, Notch, ecc..."
Non corrisponde al punto di vista "degli sviluppatori", ma semmai a quello di una parte di essi.

Per il resto, ripeto, attualmente WinRT costringe a riscrivere codice senza dare in cambio vantaggi significativi eccetto che a Microsoft o a chi viene pagato per la riscrittura (cosa che non corrisponde a tutti gli sviluppatori) e come se non bastasse allo stato attuale non è un sostituto completo per win32.

Per rendere l'idea, attualmente ho più convenienza nel porting verso Android rispetto al pieno supporto di Windows 8 o WinRT, specialmente per industria e retail perchè posso proporre ai clienti soluzioni basate su tablet o smartphone Android a basso costo per cose dove prima serviva un pc con windows o una scheda industriale basata su Windows Embedded o Windows CE.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1