Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2012, 23:48   #21
rombecchi
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Firenze
Messaggi: 64
"Comunque, aumentando la capacità di elaborazione, renderanno più complicato il lavoro degli sviluppatori"

@Asterion
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.

In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!
rombecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 10:53   #22
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da ncc2000 Guarda i messaggi
@asterion: Ah! avevo compreso male!!
Anche io non mi ero spiegato bene eh eh
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 11:00   #23
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da rombecchi Guarda i messaggi
"Comunque, aumentando la capacità di elaborazione, renderanno più complicato il lavoro degli sviluppatori"

@Asterion
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.

In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!
Anche tu hai ragione. Mi sento di aggiungere solo un cos alla discussione. Molti anni fa, dopo Doom 2, ho avuto la sensazione che gli sviluppatori non sapessero bene cosa fare con tutta la potenza aggiuntiva che veniva messa loro a disposizione. Come dici tu, più potenza non vuol dire solo grafica migliore, ma per anni è stato proprio così. Ha senso aumentare la potenza di una console next gen se nessuno ha davvero sfruttato la potenza della precedente? Di sicuro si danno più possibilità agli sviluppatori ma se questi ultimi non decidono di migliorare i giochi migliorando aspetti non solo legati alla grafica: fisica, interazione con il mondo esterno, IA, etc., allora le console next gen non saranno un salto in avanti. In questo senso, ho dato ragione a Iwata
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 13:24   #24
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
@Asterion
Questo commento di Iwata è un puro controsenso sia tecnico che logico. E' ovvio che se ho maggiore potenza dò le potenzialità ai programmatori di fare un lavoro più complesso... ma questo va a vantaggio della qualità del lavoro!
Attenzione una maggior capacità di elaborazione NON è detto che debba finire tutta in grafica: IA, pattern recognition, motion e voice recognition, sono solo degli esempi di come la potenza di calcolo non basti mai.

In fondo è come dire: ma a che ti serve un cervello più sviluppato? Poi ti tocca imparare tutte le formule di fisica relativistica!

Concordo.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2012, 23:04   #25
(master)
Senior Member
 
L'Avatar di (master)
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Giocare sulla TV senza una console? A parte giochi tipo Space Ace (e simili), la vedo dura...
LiveOn e Gaikai
__________________
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD BAD COMPANY 2
Danny-ITA ---> BATTLEFIELD 2
(master) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2012, 00:07   #26
King-of-nerds
Member
 
L'Avatar di King-of-nerds
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
C'è stato un periodo in cui Nintendo puntava sulla grafica e siamo a cavallo tra il 1996 e il 1998, quando la prima Playstation aveva pixel come noci di cocco e Sega ormai era in affanno completo. In questi due anni sono usciti capolavori grafici come Mario 64 o Zelda: Ocarina of time.
Il Nintendo 64, migliore console di sempre senza alcun dubbio. Se solo la nintendo riuscisse a tornare innovativa e ispirata come a quei tempi.... ora è diventata schiava delle sue stesse scelte e la nuova wii in uscita ne è la dimostrazione.
King-of-nerds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1