Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2012, 18:52   #21
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
La pratica del dare-avere è pienamente rispettata, perchè con i soldi compriamo il diritto di usufruire di un servizio secondo i modi e i tempi stabiliti dal fornitore del servizio. Pago quindi ho ragione è un ragionamento inapplicabile, ci sono delle regole che dobbiamo accettare prima di installare un gioco o iscriverci ad una community. Non dico che sia giusto, dico che esistono modi e tempi di far sentire la propria voce, e mettere su delle crociate di libertà come fa questo tizio forse non è la più efficiente. Se avete loggato sul Bioware Social Network nelle ultime 2-3 settimane non avete potuto non notare l'annuncio che avvertiva dell'eventualità qui descritta, perchè appariva come popup al login. Il modo migliore di combattere questi comportamenti, se li vivete come ingiustificati, è non comprare i giochi EA o non iscriversi al loro social network, di certo non è iscriversi, fare casino e poi lamentarsi.

E ribadisco di nuovo che il ban non è permanente, il diritto del tizio di giocare non è stato annullato del tutto, ma congelato in via di una sanzione che si è meritato.
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:11   #22
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
La pratica del dare-avere è pienamente rispettata, perchè con i soldi compriamo il diritto di usufruire di un servizio secondo i modi e i tempi stabiliti dal fornitore del servizio. Pago quindi ho ragione è un ragionamento inapplicabile, ci sono delle regole che dobbiamo accettare prima di installare un gioco o iscriverci ad una community. Non dico che sia giusto, dico che esistono modi e tempi di far sentire la propria voce, e mettere su delle crociate di libertà come fa questo tizio forse non è la più efficiente. Se avete loggato sul Bioware Social Network nelle ultime 2-3 settimane non avete potuto non notare l'annuncio che avvertiva dell'eventualità qui descritta, perchè appariva come popup al login. Il modo migliore di combattere questi comportamenti, se li vivete come ingiustificati, è non comprare i giochi EA o non iscriversi al loro social network, di certo non è iscriversi, fare casino e poi lamentarsi.

E ribadisco di nuovo che il ban non è permanente, il diritto del tizio di giocare non è stato annullato del tutto, ma congelato in via di una sanzione che si è meritato.
Ma il punto cardine è un altro: il consumatore ha diritto ad usufruire del bene acquistato PER LEGGE.
Il contratto che io sottoscrivo con EA è puramente formale: un contratto tra privati, e, in quanto tale, subordinato alle leggi dello stato.
Una pratica simile è permessa, ma sarebbe meglio dire accettata, solamente perchè non c'è un precedente giuridico che riconosca al suddetto bannato il diritto ad utilizzare il bene indipendentemente dalle azioni che possano venire intraprese da EA per tutelare il suo cosiddetto diritto di vita o di morte sugli sprovveduti che hanno avuto la notevole pensata di comprare un suo prodotto (scherzo, ovviamente, sulla considerazione che chi compra da questo publisher sia uno sprovveduto ).
Tutto quello che hai letto è, naturalmente, IMHO.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:27   #23
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
No aspetta, un contratto di diritto privato (se ben ricordo dal mio esame di diritto) è ovviamente subordinato alle leggi gerarchicamente superiori, ma nel caso in cui non lo sia è nullo in partenza e di nessun valore. Non è proprio possibile stipularlo.

Il consumatore ha diritto per legge ad usufruire del bene, sono d'accordissimo, ma nel caso specifico EA pone delle condizioni che vanno rispettate, altrimenti io copio e rivendo i miei giochi regolarmente acquistati senza compiere nulla di illegale, visto che sto disponendo di un bene che ho pagato. E sappiamo entrambi che non è così. EA mi dice che non ho il permesso di copiarlo nè di modificarlo, e nel caso specifico mi dice anche che se voglio iscrivermi al loro Social Network ed usufruire dei vantaggi che ne conseguono (socialità, assistenza etc) non devo fare il cretino insozzando i forum, perchè altrimenti EA mi blocca temporaneamente la possibilità di usufruire del bene.

Ora ribadisco, se non mi sta bene non compro e non mi iscrivo, oppure mi iscrivo ed espongo le mie convinzioni civilmente. La mia opinione, e l'ho scritto nel primo intervento è che sia una pratica antipatica e probabilmente scorretta(ma pur sempre temporanea), ma la soluzione non è continuare a strillare se alla comparsa dell'aggiornamento del ToS 20.000 persone invece di insultarsi perchè il finale di ME3 li ha delusi si fossero cancellati in massa forse sarebbe passato un messaggio un po' più forte.
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:48   #24
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Molto più probabile si tratti della moda che sta prendendo piede ovvero quella di non consentire l'anonimato, con quello che comporta, sui luoghi di discussione pubblici. Vedi storia sui nomi reali nei forum Blizzard, vedi richiesta di autenticazione via Facebook in diversi altri posti ...
sono anni che sto su facebook con nome e dati falsi come giuda,che problema c'è

comunque c'è poco da dire, accetti un regolamento quindi devi essere responsabile di rispettarlo e/o devi accettare le conseguenze delle tue mancanze rispetto alle regole. chiaro che per rispettare un regolamento devi prima leggerlo.

piuttosto, mi chiedo se è proprio necessario tempestare di post 570 forum alla volta andando a cercare polemiche...perchè alla fine è questo, non penso che una persona con un pò di senso della misura -e che non abbia ore al giorno da passare in maniera compulsiva sui forum- arrivi a farsi bannare con queste conseguenze.
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:50   #25
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
E' una regola vessatoria, e come detto prima in US è legale...
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 19:58   #26
tbs
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
No aspetta, un contratto di diritto privato (se ben ricordo dal mio esame di diritto) è ovviamente subordinato alle leggi gerarchicamente superiori, ma nel caso in cui non lo sia è nullo in partenza e di nessun valore. Non è proprio possibile stipularlo.
Puoi stipularlo, ma rimane un contratto tra privati. Nel caso di un contenzioso verrebbe probabilmente giudicato nullo, al di là del fatto che un'inadempienza ci sia stata o meno. IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Il consumatore ha diritto per legge ad usufruire del bene, sono d'accordissimo, ma nel caso specifico EA pone delle condizioni che vanno rispettate, altrimenti io copio e rivendo i miei giochi regolarmente acquistati senza compiere nulla di illegale, visto che sto disponendo di un bene che ho pagato. E sappiamo entrambi che non è così. EA mi dice che non ho il permesso di copiarlo nè di modificarlo, e nel caso specifico mi dice anche che se voglio iscrivermi al loro Social Network ed usufruire dei vantaggi che ne conseguono (socialità, assistenza etc) non devo fare il cretino insozzando i forum, perchè altrimenti EA mi blocca temporaneamente la possibilità di usufruire del bene.
Difatti anche la copia dovrebbe essere riconosciuta come una pratica legittima, al di là di quello che si sottoscrive con l'eula; naturalmente a patto che rimanga una copia personale di un prodotto legittimamente acquistato e che il duplicato non venga venduto a terzi (perchè la cessione del bene è possibile e, in teoria, perfettamente legale); diversamente, credo si possa parlare di reato - anche se la legge italiana a riguardo è piuttosto farraginosa.
Per farti un esempio: se io commetto un'infrazione alla guida di un'auto, lo stato mi impone, con la coercizione (che è una sua prerogativa per legge), le ganasce. In questo caso niente da dire, visto che è la legge a stabilirlo. Qui, invece, è come se il concessionario che ti ha venduto la macchina ti sequestrasse le chiavi perchè fai il pirla in giro

Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Ora ribadisco, se non mi sta bene non compro e non mi iscrivo, oppure mi iscrivo ed espongo le mie convinzioni civilmente. La mia opinione, e l'ho scritto nel primo intervento è che sia una pratica antipatica e probabilmente scorretta(ma pur sempre temporanea), ma la soluzione non è continuare a strillare se alla comparsa dell'aggiornamento del ToS 20.000 persone invece di insultarsi perchè il finale di ME3 li ha delusi si fossero cancellati in massa forse sarebbe passato un messaggio un po' più forte.
Va beh, la campagna di boicottaggio è ovviamente destinata all'insuccesso. Penso che sia una misura che venga presa solo in casi piuttosto particolari, quella di EA, quindi la sensibilità degli altri acquirenti dovrebbe essere piuttosto bassa. Ciò non toglie che, a mio modestissimo parere, EA sta sconfinando nell'illecito.

Ultima modifica di tbs : 18-03-2012 alle 23:46.
tbs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 20:48   #27
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
sono anni che sto su facebook con nome e dati falsi come giuda,che problema c'è
In generale il problema non è tanto nel farsi un profilo fake su FB (che comunque se non erro potrebbe essere soggetto a ban per sua stessa natura) ma piuttosto nella tendenza generale che sembra voler eliminare l'anonimato. Diciamo che è un terreno su cui andrei molto cauto.

Riguardo al caso specifico invece, se è stato violato un regolamento "sensato" allora la punizione con relativo blocco di tutto il servizio potrebbe essere giustificabile. Però, io dubito che sia "sensato" vietare l'uso di una metafora come "EA devil", anche se si tratta di un loro forum ...
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2012, 21:11   #28
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi
Scusate, ma:

La notizia è del 2010.
Il ban era di tre giorni, e durante quei tre giorni l'utente non ha potuto attivare il gioco. E dopo quei tre giorni, cos'è successo?
Inoltre, mi pare che non sia solo EA a prevedere il ban di un account in caso di violazione del regolamento: mi pare che lo faccia pure Steam.
Qui la questione è riemersa di recente e gli esiti sono i più disparati:

http://www.rockpapershotgun.com/2011...pdate-edition/

Comunque si, anche Steam e Gog prevedono la sospensione o il ban di un account ma nel caso EA mi sembra che il vero problema sia l'apparente inconsistenza dei criteri utilizzati per sospendere o bannare.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 07:57   #29
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Qui la questione è riemersa di recente e gli esiti sono i più disparati:

http://www.rockpapershotgun.com/2011...pdate-edition/

Comunque si, anche Steam e Gog prevedono la sospensione o il ban di un account ma nel caso EA mi sembra che il vero problema sia l'apparente inconsistenza dei criteri utilizzati per sospendere o bannare.
Grazie.
In effetti, su Rock, Paper, Shotgun c'è tutta una raccolta di notizie relative ai ban dai forum EA.
E una di queste dice che l'utente di cui si parla nel primo post, ha avuto il suo account riabilitato:
http://www.rockpapershotgun.com/2011...rum-violation/
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 08:26   #30
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
Per come la penso io, quoto ogni singolo intervento e parola di JuanCarlos.
__________________
Questa è poesia!
Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 09:19   #31
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Per come la penso io, quoto ogni singolo intervento e parola di JuanCarlos.
Idem
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 11:36   #32
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
per legge in Italia una roba così non è ammissibile: è come dire che se ti rubo la carta di credito e tu che proteggi i miei dati mi fai firmare un contratto dove dice che non ti puoi rivalerti in nessun modo!
Sony Docet! Infatti solo in US è successo stò fatto!
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 11:58   #33
V3N0M77
Senior Member
 
L'Avatar di V3N0M77
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
In generale il problema non è tanto nel farsi un profilo fake su FB (che comunque se non erro potrebbe essere soggetto a ban per sua stessa natura) ma piuttosto nella tendenza generale che sembra voler eliminare l'anonimato. Diciamo che è un terreno su cui andrei molto cauto.

Riguardo al caso specifico invece, se è stato violato un regolamento "sensato" allora la punizione con relativo blocco di tutto il servizio potrebbe essere giustificabile. Però, io dubito che sia "sensato" vietare l'uso di una metafora come "EA devil", anche se si tratta di un loro forum ...
il problema non è il regolamento sensato o non sensato (a meno che non ci siano illegalità conclamate) ma se lo hai letto e lo hai accettato. oltretutto i forum, per loro stessa natura, hanno una flessibilità e una disparità di pesi e misure dipendenti da chi deve moderare o amministrare , quindi bisogna sempre stare all'occhio; un pò come quando giochi a calcio e hai a che fare con un'arbitro che non potrà applicare tutto alla lettera sempre in manierqa omogenea: a volte lascerà correre fin troppo, altre volte ne punirà uno per educarli tutti.

Quote:
Originariamente inviato da Estwald Guarda i messaggi
Però, io dubito che sia "sensato" vietare l'uso di una metafora come "EA devil", anche se si tratta di un loro forum ...
è tutto discutibile, sia la regola che l'interpretazione, però io dubito altrettanto che sia sensato andare a sputare troppo nel piatto dove scrivi..se non ti piace vai via.
mi ricorda un pò chi commenta per anni le recensioni di un dato sito scrivendo che sono prezzolate o fatte da incompetenti, se fosse per me ban per tutti alla fine o fai una critica costruttiva o taci..
V3N0M77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:14   #34
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Tyrael87 Guarda i messaggi
beh c'è gente che è stata bannata in maniera definitiva da SWTOR per aver usato la meme "ho 12 anni cos'è sta roba"

in ogni caso ban del genere rispuntano fuori ciclicamente.

ah, e Steam banna solo l'account del forum se combini macelli sul forum. non sono nemmeno collegati.
Stai paragonando Valve a EA?
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:16   #35
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
Quote:
Originariamente inviato da The Pein Guarda i messaggi
per legge in Italia una roba così non è ammissibile: è come dire che se ti rubo la carta di credito e tu che proteggi i miei dati mi fai firmare un contratto dove dice che non ti puoi rivalerti in nessun modo!
Sony Docet! Infatti solo in US è successo stò fatto!
Il tizio a cui viene rubata la carta subisce un danno contro la sua volontà, mentre il tizio sul forum ha agito deliberatamente contro un ToS che gli era stato chiesto di firmare all'atto della registrazione.

L'esempio più calzante è quello delle assicurazioni, invece. Se ti rubano la macchina, e dici all'assicurazione che avevi lasciato le chiavi inserite mica ti ripagano, perchè il danno è stato causato anche da una tua negligenza. Il principio è lo stesso.
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:23   #36
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27735
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Il tizio a cui viene rubata la carta subisce un danno contro la sua volontà, mentre il tizio sul forum ha agito deliberatamente contro un ToS che gli era stato chiesto di firmare all'atto della registrazione.

L'esempio più calzante è quello delle assicurazioni, invece. Se ti rubano la macchina, e dici all'assicurazione che avevi lasciato le chiavi inserite mica ti ripagano, perchè il danno è stato causato anche da una tua negligenza. Il principio è lo stesso.
Mmm... mi cadi proprio sul finire

D'accordo al 100% con tutti i tuoi interventi, ma sul discorso delle Clausole Vessatorie in Italia ha ragione The Pein. Cito da Wikipedia (che cita una normativa):
Quote:
Secondo il testo dell'art. 33 del codice del consumo (d. lgs. 6 settembre 2005, n. 206), le clausole vessatorie sono le clausole presenti nei contratti conclusi tra il consumatore ed il professionista che, malgrado la buona fede, determinano a carico del consumatore un significativo squilibrio dei diritti e degli obblighi derivanti dal contratto.
Le clausole vessatorie, che fanno comunque parte di un contratto che un cliente firma per acquistare un qualcosa (che sia un bene, un servizio o qualsiasi altra cosa) in Italia, non so in altri paesi, sono illegali; a tutti gli effetti il discorso fatto da Bioware a mio avviso rientra in questa casistica. Questo partendo dal concetto che NON SO come funzionano le cose in America e che non sono un avvocato... e che per l'appunto della cosa non mi frega nulla, che basta attenersi alle regole di buona civiltà postando su un forum.


Per il resto, ripeto... son d'accordo con te al 100%.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 12:47   #37
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da V3N0M77 Guarda i messaggi
è tutto discutibile, sia la regola che l'interpretazione, però io dubito altrettanto che sia sensato andare a sputare troppo nel piatto dove scrivi..se non ti piace vai via.
mi ricorda un pò chi commenta per anni le recensioni di un dato sito scrivendo che sono prezzolate o fatte da incompetenti, se fosse per me ban per tutti alla fine o fai una critica costruttiva o taci..
Non avendo letto il testo integrale del post che ha portato al ban non posso giudicare se il quote era effettivamente "sputare" nel piatto dove scrivi, se era satira o se era parte di una critica ben più ampia e pacata ... pare che anche l'autore abbia ammesso di essere andato sopra le righe quindi la sospensione può essere giusta, come ho già detto.
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 13:01   #38
Estwald
Senior Member
 
L'Avatar di Estwald
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
Quote:
Originariamente inviato da Tyrael87 Guarda i messaggi
ah, e Steam banna solo l'account del forum se combini macelli sul forum. non sono nemmeno collegati.
Sicuro? Tra i motivi per sospendere l'account (che in via teorica dovrebbe essere diverso dal ban, ma dipende sempre dalla durata della sospensione ) c'è anche la violazione dello "Steam Online Conduct" che penso si applichi anche ai forum:

https://support.steampowered.com/kb_...5406-WFZC-5519
http://www.steampowered.com/v/index....online_conduct
Estwald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 13:18   #39
JuanCarlos
Senior Member
 
L'Avatar di JuanCarlos
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Dublin
Messaggi: 9859
Aspettate, io non sto dicendo che le clausole vessatorie non esistano, però fatemi fare l'avvocato del diavolo (o l'ignorante se preferite, è solo una domanda ) chi lo decide quando diritti e doveri del consumatore sono squilibrati?

Come già detto più volte, il ban non è permanente, se lo fosse sarebbe una vera follia, ma sono 72 ore, non si pregiudica totalmente il diritto di usufruire di ciò per cui si è pagato. Tanto più che la registrazione al Social Network, oltre a non essere obbligatoria, regala ulteriori vantaggi al giocatore (contatto con gli sviluppatori, socialità, assistenza e via dicendo).
JuanCarlos è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2012, 13:41   #40
The Pein
Senior Member
 
L'Avatar di The Pein
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Rimini
Messaggi: 2955
Quote:
Originariamente inviato da JuanCarlos Guarda i messaggi
Aspettate, io non sto dicendo che le clausole vessatorie non esistano, però fatemi fare l'avvocato del diavolo (o l'ignorante se preferite, è solo una domanda ) chi lo decide quando diritti e doveri del consumatore sono squilibrati?

Come già detto più volte, il ban non è permanente, se lo fosse sarebbe una vera follia, ma sono 72 ore, non si pregiudica totalmente il diritto di usufruire di ciò per cui si è pagato. Tanto più che la registrazione al Social Network, oltre a non essere obbligatoria, regala ulteriori vantaggi al giocatore (contatto con gli sviluppatori, socialità, assistenza e via dicendo).
si ma che il "limitare la pirateria" perchè non ho registrato il gioco sul forum della Bioware e di conseguenza non posso postare nella sezione fa ridere ai polli!
Tpo bimbominchia di 10 anni....
Quindi se io ho non quel gioco non posso postare sul forum ufficiale della Bioware: ma che minchiata, da ridergli dietro proprio....
__________________
MARCO SIMONCELLI#58
The Pein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Fiducia nell'IA in calo. Una ricerca glo...
Just Eat punta sulla tecnologia: consegn...
Galaxy S25 Edge ha deluso: Samsung cambi...
La trasformazione digitale anche per lo ...
Battlefield 6 frantuma i record: oltre 7...
Stellantis investirà 13 miliardi ...
Le azioni di NIO precipitano dopo le acc...
Concentrazioni di CO2 ai massimi dal 195...
La grande migrazione di Microsoft: addio...
Frore Systems LiquidJet non ha paura del...
Il motore PureTech 1.2 di Stellantis &eg...
Prodigy, il processore universale di Tac...
OPPO Find X9 Series, lancio globale il 2...
Super sconti Tineco su Amazon: le scope ...
Editori italiani contro Google AI Overvi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v