Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2011, 09:10   #21
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
In che senso TI? Nel senso che a differenza degli altri non è ottimizzato per Android?

Per chi non lo sapesse Google ha stretto un accordo con TI quest'estate annunciando che ICS sarà ottimizzato specificatamente per gli OMAP.
No, non intendevo quello!

Per prima cosa è il sw che sia adatta all'hw, o meglio ci sono ottimizzazioni bipartesan. implementazioni hw che saranno utilizzate via sw.

A quanto mi pare di intuire, google non ha fin da subito adattato android 3.x per tutti. Prima nvidia poi qualcomm, penso per le istruzioni "non standard".

Questo non deve essere visto come punto negativo, ad esempio avevo un android 2.2 su arm v6 ed ora ho un 2.3, ex 2.2 su arm v7. E' stato adattato al meglio all'architettura e la velocità è raddoppiata.

La mia domanda era invece cosa producerà TI?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 14:44   #22
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
TI produce gli OMAP4 ed il nuovo Nexus in uscita monterà l'OMAP 4460. L'anno prossimo verranno prodotti gli OMAP 4470 che a differenza del 60 montano la SGX 544 MP2, la stessa che monta l'iPad 2 ed è attualmente la gpu mobile più potente, circa il doppio del Mali 400 nei benchmark sintetici.
Fine 2012 invece usciranno i primi OMAP 5, destinati sia a smartphone che pc. Questi a differenza della concorrenza non sono quad core (esercizio completamente inutile imho) ed integrano FINALMENTE anche un controller SATA 2.0.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2011, 19:17   #23
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Errata Corrige: l'Apple A5 montato sull'iPad2 usa una PowerVR SGX543MP2 e non SGX544 (single core) + 2D Gpu dedicata che invece verrà montata sull'OMAP 4470. Le prestazioni dovrebbero essere pressappoco le stesse visto che l'SGX544 ha clock all'incirca doppio rispetto al dual core dell'A5.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐

Ultima modifica di Donbabbeo : 18-09-2011 alle 20:16.
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 07:22   #24
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
in ambito mobile l'importante sono i consumi, me ne sbatto dei quad se consumano com i oc attuali, molto meglio un dual a 28 nm con buona gpu e consumi irrisori, che per uno smartphone va benissimo. Per quanto riguarda tegra la versione quad a 40 nm per me é follia,potrebbe consumare un botto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 08:44   #25
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
E i quad core a 2.5ghz li abbinano a batterie come queste ? http://pics.adoos.it/a9b1b649ebc1537...-470a-53ah.jpg
Nah, perche'? La buona cara vecchia batteria da 1200mAh non basta per questi chip? Ah, dici che dura 1 ora in stand by? Be' perche' ora durano tanto?

Ah giusto: dato che inizieranno a mettere su delle ventoline, credo che le batterie avranno piu' capienza

Quote:
Originariamente inviato da Seph|rotH Guarda i messaggi
"Certo che quad core 2,5ghz sul cellulare fa pensare."

Fa pensare che se non si inventano qualcosa per le batterie, gli smartphone che montano sta roba non li venderanno a nessuno, perchè nessuno spende 600 euro per un cellulare che non ha manco 24 ore di autonomia.
Per caso stai parlando degli attuali smartphone?

Quote:
Originariamente inviato da argent88 Guarda i messaggi
Certo che quad core 2,5ghz sul cellulare fa pensare.

Ah, l'N-Gage e i suoi 104mhz..
Bei tempi... Io quei giochi li facevo girare sul 6600...



Scherzi a parte... Io non sono contrario a queste evoluzioni, anzi... Ma il problema ora e': che bisogno c'e' di accelerare cosi' forzatamente la corsa al GHz e ai multicore?

Un qualsiasi smartphone dual core attuale riesce a riprodurre filmati FullHD, piu' potenza di cosi' cosa si vuole fare? Far girare veramente Crysis sui tablet?

Che bello, fine anno prossimo e giochero' a Skyrim e BF3 sul mio smartphone quad core da 4"...

Poi ci si lamenta che Android e' pesante, grazie tante... Invece che "costringere" all'ottimizzazione, gli danno potenza in eccesso...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 08:49   #26
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Ad ora, neppure i single core e dual core hanno 24 ore di autonomia...quindi se riescono a far funzionare questi quad per 12 ore avranno già ottenuto quel che serve.
dipende...un quad molto più efficiente può anche consumare di meno di un single fornetto.
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 09:28   #27
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
in ambito mobile l'importante sono i consumi, me ne sbatto dei quad se consumano com i oc attuali, molto meglio un dual a 28 nm con buona gpu e consumi irrisori, che per uno smartphone va benissimo. Per quanto riguarda tegra la versione quad a 40 nm per me é follia,potrebbe consumare un botto
Difatti TI non userà quad-core neanche per gli OMAP 5.
Al contrario userà due Cotex A15 cui affianca due Cortex M4 in modo che gli A15 partano solo quando serve, spegnendosi completamente in idle.
Stessa cosa la GPU: l'SGX544MP2 (o addirittura MP4) viene usata esclusivamente per i calcoli 3D, mentre il display e la grafica 2D sono pilotati da un'altra GPU che ha un consumo nettamente minore.
Curiosamente, rispetto alla concorrenza TI usa un DSP monolitico (C64x) che gestisce sia audio che video (sebbene abbia comunque un co-DSP per la gestione dei contenuti HD e FullHD)
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 11:21   #28
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Difatti TI non userà quad-core neanche per gli OMAP 5.
Al contrario userà due Cotex A15 cui affianca due Cortex M4 in modo che gli A15 partano solo quando serve, spegnendosi completamente in idle.
Stessa cosa la GPU: l'SGX544MP2 (o addirittura MP4) viene usata esclusivamente per i calcoli 3D, mentre il display e la grafica 2D sono pilotati da un'altra GPU che ha un consumo nettamente minore.
Curiosamente, rispetto alla concorrenza TI usa un DSP monolitico (C64x) che gestisce sia audio che video (sebbene abbia comunque un co-DSP per la gestione dei contenuti HD e FullHD)
ottimo, l'importante poi è che google con android 4 sfrutti finalmente l'hardware
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 12:57   #29
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Quote:
Originariamente inviato da C++Ronaldo Guarda i messaggi
dipende...un quad molto più efficiente può anche consumare di meno di un single fornetto.
Non c'è dubbio; ma io rispondevo al fatto che ci lamentiamo degli eventuali consumi di questi quad, quando son sicuro che si assesteranno su quelli attuali dei single/dual, cioè sulle 12 ore effettive (non stand by).

Cmq a me sembrano un pò specchietti per le allodole per fare mercato, purtroppo il vero bisogno non è la potenza; ma la novità.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 13:26   #30
C++Ronaldo
Senior Member
 
L'Avatar di C++Ronaldo
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
Quote:
Originariamente inviato da Sevenday Guarda i messaggi
Cmq a me sembrano un pò specchietti per le allodole per fare mercato, purtroppo il vero bisogno non è la potenza; ma la novità.
beh sì, quotone.

già mi immagino il tizio di turno che fa agli amici "il mio è quadcore, il tuo no"
in piedi al bar dello sport la domenica
C++Ronaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 14:27   #31
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
ottimo, l'importante poi è che google con android 4 sfrutti finalmente l'hardware
Si spera, a quanto pare Google ha annunciato che la piattaforma di riferimento per ICS è proprio il TI OMAP 4 e che stanno lavorando a braccetto per ottenere la massima ottimizzazione per questi SoC.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 01:02   #32
lucio-magno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sol...012_38536.html

Soluzioni Qualcomm quad core e 2,5GHz spedite ai produttori entro fine dell'anno e attese per il 2012: sarà un Mobile World Congress scoppiettante?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai per favore, quella batteria che hai linkato ha dimensioni :

lunghezza 23cm, altezza 17cm, larghezza 16cm

Come pensi ci stia in un telefono o un tablet ? (almeno in uno di quelli attuali)
E poi, cercano sempre di farli piu sottili.

daaaiiii non far disinformazione . . .



hahah
__________________

[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY]
lucio-magno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 08:35   #33
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da lucio-magno Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sol...012_38536.html

Soluzioni Qualcomm quad core e 2,5GHz spedite ai produttori entro fine dell'anno e attese per il 2012: sarà un Mobile World Congress scoppiettante?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Dai per favore, quella batteria che hai linkato ha dimensioni :

lunghezza 23cm, altezza 17cm, larghezza 16cm

Come pensi ci stia in un telefono o un tablet ? (almeno in uno di quelli attuali)
E poi, cercano sempre di farli piu sottili.

daaaiiii non far disinformazione . . .



hahah
Quote FAIL
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 08:38   #34
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da shodan
Ovviamente una comparazione fatto solo con Coremark ha un valore relativo e va presa per quello che è: una semplice comparazione, appunto.
Ma il bench dimostra quello che ho detto io, cioè che gli ARM a pari frequenza vanno di più degli x86. E' "solo" comparativo ma già dà una idea più o meno di come si pone uno nei confronti dell'altro, MIPS più, MIPS meno.
Il test con il benchmark su iPad2 non è molto significativo dato che vi sono molti test che mostrano che l'iPad2 è lento a caricare le pagine rispetto ad altri prodotti (il browser della mela non è noto per le sue qualità e velocità) e vi sono anche altri benchmark dove addirittura un Cortex-A8 a 600MHz riesce quasi a stare dietro ad un Atom a 1.6Ghz sempre usando un browser come riferimento.

Certo non stiamo qui a spaccare il capello in due, ma è plausibile considerare un quad a 2,5GHz a pari potenza con un "vecchio" quad x86 (operazioni in interi). Se poi consideriamo che il quad ARM consumerà da 1/30 a 1/60 rispetto al quad x86 vediamo che computazionalmente tra le due architetture non c'è proprio confronto.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 09:45   #35
gnappoman
Senior Member
 
L'Avatar di gnappoman
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
ma io dico, a parte per i cellulari e i tablet, questi arm a9 a15, se sono tanto prestazionali per W, perchè non li incastrano nei server?
Potrebbero fare dei server economici ed ecologici...
gnappoman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 09:58   #36
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da gnappoman
ma io dico, a parte per i cellulari e i tablet, questi arm a9 a15, se sono tanto prestazionali per W, perchè non li incastrano nei server?
Non hanno ancora il supporto per i 64 bit. Ancora un paio di anni e poi vedrai che nel mondo dei server faranno la loro comparsa soluzioni con processori ARM ad altissima efficienza.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 10:08   #37
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Non hanno ancora il supporto per i 64 bit. Ancora un paio di anni e poi vedrai che nel mondo dei server faranno la loro comparsa soluzioni con processori ARM ad altissima efficienza.
Eggià, inoltre manca ancora il supporto hardware alla virtualizzazione, che in certi ambienti è molto importante. Quello verrà introdotto a breve in ogni caso, se non sbaglio tutta la prossima generazione di SoC con A15 lo ha.

In ogni caso Canonical ha un cluster di BeagleBoard su cui compila i pacchetti per il ramo ARM e Calxeda ha costruito un server con 120 Quad-Core A9.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 17:41   #38
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ma il bench dimostra quello che ho detto io, cioè che gli ARM a pari frequenza vanno di più degli x86. E' "solo" comparativo ma già dà una idea più o meno di come si pone uno nei confronti dell'altro, MIPS più, MIPS meno.
Il test con il benchmark su iPad2 non è molto significativo dato che vi sono molti test che mostrano che l'iPad2 è lento a caricare le pagine rispetto ad altri prodotti (il browser della mela non è noto per le sue qualità e velocità) e vi sono anche altri benchmark dove addirittura un Cortex-A8 a 600MHz riesce quasi a stare dietro ad un Atom a 1.6Ghz sempre usando un browser come riferimento.

Certo non stiamo qui a spaccare il capello in due, ma è plausibile considerare un quad a 2,5GHz a pari potenza con un "vecchio" quad x86 (operazioni in interi). Se poi consideriamo che il quad ARM consumerà da 1/30 a 1/60 rispetto al quad x86 vediamo che computazionalmente tra le due architetture non c'è proprio confronto.
Ciao,
riguardo a Coremark, dimentichi che l'ARM CortexA9 testato ha 2 core contro l'Atom che è single core. Quindi le prestazioni per MHz vedono in vantaggio l'Atom, e in modo anche abbastanza netto. E ricordiamoci che l'Atom è il più scarso dei processori X86, quindi dire che gli ARM negli interi "sono già più veloci" degli X86 non è corretto. Semmai è il rapporto MIPS/mW ad essere nettamente a favore degli ARM; tuttavia è un dato di fatto che, una volta superata una certa soglia, ogni piccolo incremento prestazionale costa molto più, sia a livello di transistor che di consumo.

Riguardo al consumo hai ragione, l'A9 consuma molto meno di un Atom standard, ma con Moorestown (un Atom ottimizzato per i bassi consumi) Intel è praticamente andata alla pari. Certo che poi erano richiesti altri 3/4 chip per la realizzazione di un telefono, e quindi non l'ha adottato nessuno

Questone iPad2: Anand non parlava della velocità di caricamento, ma di quella di rendering. Inoltre, sempre a detta sua (non ho un iPad2) il browser è piuttosto ben ottimizzato.

Ciao.

Ultima modifica di shodan : 20-09-2011 alle 17:46.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 18:40   #39
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Bisognerà vedere il road map di ARM ed x86 come si evolverà per trarre conclusioni almeno veritiere.

Sopra l'atom ci sono gli i3 che non consumano 8w; ma molti di più. Il rapporto prestazioni/consumo farà la differenza; ma credo sia più facile aumentare la potenza aumentando i mW, che avere potenza togliendo Watt, non mW...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1