|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Quote:
Per prima cosa è il sw che sia adatta all'hw, o meglio ci sono ottimizzazioni bipartesan. implementazioni hw che saranno utilizzate via sw. A quanto mi pare di intuire, google non ha fin da subito adattato android 3.x per tutti. Prima nvidia poi qualcomm, penso per le istruzioni "non standard". Questo non deve essere visto come punto negativo, ad esempio avevo un android 2.2 su arm v6 ed ora ho un 2.3, ex 2.2 su arm v7. E' stato adattato al meglio all'architettura e la velocità è raddoppiata. La mia domanda era invece cosa producerà TI? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
TI produce gli OMAP4 ed il nuovo Nexus in uscita monterà l'OMAP 4460. L'anno prossimo verranno prodotti gli OMAP 4470 che a differenza del 60 montano la SGX 544 MP2, la stessa che monta l'iPad 2 ed è attualmente la gpu mobile più potente, circa il doppio del Mali 400 nei benchmark sintetici.
Fine 2012 invece usciranno i primi OMAP 5, destinati sia a smartphone che pc. Questi a differenza della concorrenza non sono quad core (esercizio completamente inutile imho) ed integrano FINALMENTE anche un controller SATA 2.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Errata Corrige: l'Apple A5 montato sull'iPad2 usa una PowerVR SGX543MP2 e non SGX544 (single core) + 2D Gpu dedicata che invece verrà montata sull'OMAP 4470. Le prestazioni dovrebbero essere pressappoco le stesse visto che l'SGX544 ha clock all'incirca doppio rispetto al dual core dell'A5.
Ultima modifica di Donbabbeo : 18-09-2011 alle 20:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
in ambito mobile l'importante sono i consumi, me ne sbatto dei quad se consumano com i oc attuali, molto meglio un dual a 28 nm con buona gpu e consumi irrisori, che per uno smartphone va benissimo. Per quanto riguarda tegra la versione quad a 40 nm per me é follia,potrebbe consumare un botto
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]() Ah giusto: dato che inizieranno a mettere su delle ventoline, credo che le batterie avranno piu' capienza ![]() Quote:
![]() Quote:
Scherzi a parte... Io non sono contrario a queste evoluzioni, anzi... Ma il problema ora e': che bisogno c'e' di accelerare cosi' forzatamente la corsa al GHz e ai multicore? Un qualsiasi smartphone dual core attuale riesce a riprodurre filmati FullHD, piu' potenza di cosi' cosa si vuole fare? Far girare veramente Crysis sui tablet? ![]() Che bello, fine anno prossimo e giochero' a Skyrim e BF3 sul mio smartphone quad core da 4"... ![]() Poi ci si lamenta che Android e' pesante, grazie tante... Invece che "costringere" all'ottimizzazione, gli danno potenza in eccesso...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Al contrario userà due Cotex A15 cui affianca due Cortex M4 in modo che gli A15 partano solo quando serve, spegnendosi completamente in idle. Stessa cosa la GPU: l'SGX544MP2 (o addirittura MP4) viene usata esclusivamente per i calcoli 3D, mentre il display e la grafica 2D sono pilotati da un'altra GPU che ha un consumo nettamente minore. Curiosamente, rispetto alla concorrenza TI usa un DSP monolitico (C64x) che gestisce sia audio che video (sebbene abbia comunque un co-DSP per la gestione dei contenuti HD e FullHD) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Quote:
Cmq a me sembrano un pò specchietti per le allodole per fare mercato, purtroppo il vero bisogno non è la potenza; ma la novità.
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 337
|
Quote:
già mi immagino il tizio di turno che fa agli amici "il mio è quadcore, il tuo no" in piedi al bar dello sport la domenica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Si spera, a quanto pare Google ha annunciato che la piattaforma di riferimento per ICS è proprio il TI OMAP 4 e che stanno lavorando a braccetto per ottenere la massima ottimizzazione per questi SoC.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia Treviso
Messaggi: 968
|
Quote:
lunghezza 23cm, altezza 17cm, larghezza 16cm Come pensi ci stia in un telefono o un tablet ? (almeno in uno di quelli attuali) E poi, cercano sempre di farli piu sottili. daaaiiii non far disinformazione . . . ![]()
__________________
[Buoni affari nel forum con : Desmodue, AdriannoX,matboscolo,regshout,keroro.90, m4x!,massimou88,Gruul,Mimmo17,Tecia,mattiagonzo,uba68,Tullist,.p4nzer,TecnologY] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Quote:
![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
Il test con il benchmark su iPad2 non è molto significativo dato che vi sono molti test che mostrano che l'iPad2 è lento a caricare le pagine rispetto ad altri prodotti (il browser della mela non è noto per le sue qualità e velocità) e vi sono anche altri benchmark dove addirittura un Cortex-A8 a 600MHz riesce quasi a stare dietro ad un Atom a 1.6Ghz sempre usando un browser come riferimento. Certo non stiamo qui a spaccare il capello in due, ma è plausibile considerare un quad a 2,5GHz a pari potenza con un "vecchio" quad x86 (operazioni in interi). Se poi consideriamo che il quad ARM consumerà da 1/30 a 1/60 rispetto al quad x86 vediamo che computazionalmente tra le due architetture non c'è proprio confronto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: ______ Milano ______ Lui sa quello che fa
Messaggi: 1369
|
ma io dico, a parte per i cellulari e i tablet, questi arm a9 a15, se sono tanto prestazionali per W, perchè non li incastrano nei server?
Potrebbero fare dei server economici ed ecologici... |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
In ogni caso Canonical ha un cluster di BeagleBoard su cui compila i pacchetti per il ramo ARM e Calxeda ha costruito un server con 120 Quad-Core A9. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
riguardo a Coremark, dimentichi che l'ARM CortexA9 testato ha 2 core contro l'Atom che è single core. Quindi le prestazioni per MHz vedono in vantaggio l'Atom, e in modo anche abbastanza netto. E ricordiamoci che l'Atom è il più scarso dei processori X86, quindi dire che gli ARM negli interi "sono già più veloci" degli X86 non è corretto. Semmai è il rapporto MIPS/mW ad essere nettamente a favore degli ARM; tuttavia è un dato di fatto che, una volta superata una certa soglia, ogni piccolo incremento prestazionale costa molto più, sia a livello di transistor che di consumo. Riguardo al consumo hai ragione, l'A9 consuma molto meno di un Atom standard, ma con Moorestown (un Atom ottimizzato per i bassi consumi) Intel è praticamente andata alla pari. Certo che poi erano richiesti altri 3/4 chip per la realizzazione di un telefono, e quindi non l'ha adottato nessuno ![]() Questone iPad2: Anand non parlava della velocità di caricamento, ma di quella di rendering. Inoltre, sempre a detta sua (non ho un iPad2) il browser è piuttosto ben ottimizzato. Ciao. ![]() Ultima modifica di shodan : 20-09-2011 alle 17:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
|
Bisognerà vedere il road map di ARM ed x86 come si evolverà per trarre conclusioni almeno veritiere.
Sopra l'atom ci sono gli i3 che non consumano 8w; ma molti di più. Il rapporto prestazioni/consumo farà la differenza; ma credo sia più facile aumentare la potenza aumentando i mW, che avere potenza togliendo Watt, non mW...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.