Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 11:52   #21
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
http://enermax.it/a/1735/prodotti-al...i-modu82+.aspx In combinata fanno 40A

Comunque non badare piu di tanto a questi numeri, sono entrambi degli ottimi alimentatori e abbondanti per la tua attuale e futura configurazione, quindi vai sereno.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 12:26   #22
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
http://enermax.it/a/1735/prodotti-al...i-modu82+.aspx In combinata fanno 40A

Comunque non badare piu di tanto a questi numeri, sono entrambi degli ottimi alimentatori e abbondanti per la tua attuale e futura configurazione, quindi vai sereno.
Quindi in definitiva, fra il CM e l'Enermax che mi hai consigliato prima, quale acquisteresti tu? L'Enermax da 425? Però praticamente resterei alla mia situazione attuale, in quanto in combinata il 425 dà 33A, esattamente come il mio corsair. E per il wattaggio idem, l'enermax dà 396w sui +12v come il corsair che ho ora.
Mi sembra di capire che il tuo consiglio sia ricaduto su quest'enermax proprio perchè identico a quello che ho ora (che ritieni adatto anche ad una configurazione futura), con la differenza che è modulare, giusto?


E un'altra cosa, per concludere, questo alimentatore riuscirebbe a sopportare anche un'ipotetico cross di 5770? (visto che potrei anche decidere di optare per quello)

Sul sito di supporto asus il Power Supply Wattage Calculator sostiene che se io mettessi un 965 ed una HD5850, dovrei utilizzare un 650W, mentre se alla HD5850 sostituissi 2 HD5770, mi servirebbero 700W.
Non sto dando ragione ad un programmino di calcolo automatico, è a scopo illustrativo.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 28-05-2010 alle 13:10.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 13:49   #23
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Quindi in definitiva, fra il CM e l'Enermax che mi hai consigliato prima, quale acquisteresti tu? L'Enermax da 425? Però praticamente resterei alla mia situazione attuale, in quanto in combinata il 425 dà 33A, esattamente come il mio corsair. E per il wattaggio idem, l'enermax dà 396w sui +12v come il corsair che ho ora.
Mi sembra di capire che il tuo consiglio sia ricaduto su quest'enermax proprio perchè identico a quello che ho ora (che ritieni adatto anche ad una configurazione futura), con la differenza che è modulare, giusto?


E un'altra cosa, per concludere, questo alimentatore riuscirebbe a sopportare anche un'ipotetico cross di 5770? (visto che potrei anche decidere di optare per quello)

Sul sito di supporto asus il Power Supply Wattage Calculator sostiene che se io mettessi un 965 ed una HD5850, dovrei utilizzare un 650W, mentre se alla HD5850 sostituissi 2 HD5770, mi servirebbero 700W.
Non sto dando ragione ad un programmino di calcolo automatico, è a scopo illustrativo.
Quale corsair hai ora ?

Lascia perdere i programmi di calcolo, fai affidamento a quella tabella che ti ho postato per capire i consumi.

Comunque dicevo va bene anche l'enermax da 525W modulare piuttosto che il corsair da 650W.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 14:17   #24
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Quale corsair hai ora ?

Lascia perdere i programmi di calcolo, fai affidamento a quella tabella che ti ho postato per capire i consumi.

Comunque dicevo va bene anche l'enermax da 525W modulare piuttosto che il corsair da 650W.
Come c'è scritto in firma, attualmente ho un Corsair VX450W.

Cmq non ho mai accennato ad un corsair 650, quello che avevo citato io era l'HX620W, e la differenza di prezzo è di 6€.

in definitiva non ho ancora capito se mi consigli l'enermax 425 o l'enermax 525 e non ho capito neanche se escludi il corsair 620 perchè lo ritieni inferiore al 525 o perchè pensavi che mi riferissi al 650.
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 28-05-2010 alle 14:22.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:21   #25
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Come c'è scritto in firma, attualmente ho un Corsair VX450W.

Cmq non ho mai accennato ad un corsair 650, quello che avevo citato io era l'HX620W, e la differenza di prezzo è di 6€.

in definitiva non ho ancora capito se mi consigli l'enermax 425 o l'enermax 525 e non ho capito neanche se escludi il corsair 620 perchè lo ritieni inferiore al 525 o perchè pensavi che mi riferissi al 650.
Non avrebbe senso l'enermax da 425 se ora hai il corsair vx 450, escludo qualsiasi alimentatore dai 550W in su.

Il 450Vx dovrebbe andare benissimo anche con il pheonom + 5850.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 15:32   #26
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Non avrebbe senso l'enermax da 425 se ora hai il corsair vx 450, escludo qualsiasi alimentatore dai 550W in su.

Il 450Vx dovrebbe andare benissimo anche con il pheonom + 5850.

Lo so che in teoria non avrebbe senso sostituire un VX450 con un 425 perchè è prestazionalmente identico (correggimi se sbaglio, così mi è parso dalle specifiche), ma il mio devo metterlo sul pc a cui si è fuso l'alimentatore (il pc di mia sorella, e del quale parlo nel primo messaggio del topic), per questo me ne serve uno nuovo.

Quindi pensavo, dò il mio a lei e io prendo il 425 che dovrebbe rendere uguale, con il vantaggio gestionale di essere modulare.


Capito che intendo?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:11   #27
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29985
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Lo so che in teoria non avrebbe senso sostituire un VX450 con un 425 perchè è prestazionalmente identico (correggimi se sbaglio, così mi è parso dalle specifiche), ma il mio devo metterlo sul pc a cui si è fuso l'alimentatore (il pc di mia sorella, e del quale parlo nel primo messaggio del topic), per questo me ne serve uno nuovo.

Quindi pensavo, dò il mio a lei e io prendo il 425 che dovrebbe rendere uguale, con il vantaggio gestionale di essere modulare.


Capito che intendo?
Si ho capito, però a sto punto te ne prendi uno piu potente, magari quello da 525 se ti piacciono gli enermax.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2010, 16:48   #28
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
Si ho capito, però a sto punto te ne prendi uno piu potente, magari quello da 525 se ti piacciono gli enermax.
Non è che mi piacciono gli Enermax, nn ne ho mai avuti quindi non saprei, però OBIETTIVAMENTE, fra un Enermax EMD525AWT e un Corsair HX620W qual è migliore? Il Corsair vale i 6€ in più che costa o è cmq meglio l'Enermax fra questi due? Il primo, dalle specifiche, prevale in A, il secondo in W, su cosa puntare?

Una volta che mi avrete chiarito quale fra questi due è superiore, deciderò se prendere il 425 risparmiando e mantenendomi sulle prestazioni attuali, oppure se spendere di più e prendere quello che dei due sopracitati ritenete migliore (e risolvere finalmente la questione che, vi assicuro, sta scocciando pure me).


Edit: insomma, alla fine ho acquistato l'Enermax 525
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65

Ultima modifica di AEgYpT : 28-05-2010 alle 23:47.
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2010, 00:32   #29
Carlito
Member
 
L'Avatar di Carlito
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da Algamus94 Guarda i messaggi
ah .-. no perchè avrei suggerito questo alimentatore: LC6560GP3 V2.3
uhm è 80+Bronze ed ha i cavi raccolti in quella specie di retina... scusate ma non sono tanto esperto!
PS: Ne vale la pena acquistarlo in tal caso? Ero interessato anche io ( 42euro)
Te lo sconsiglio io ce l'ho avuto e alla prima accensione del pc (con la mia configurazione che vedi in firma) non si avviava.
Dovevo spegnere il pc e riaccenderlo per avviarlo,l'ho sostituito con un Premier da 700w di un amico e dopo zero problemi
Più che un 80+ bronze mi è sembrato un pò sbronze..
__________________
Ga-770Ta-Ud3 ->Amd X4 955bl.ed.C3->Team Group(2X2)1333mhz->ati hd5770 1gb ddr5 ->Lcd22"LG (1680x1050)->WDgreen500gb->samsung dvdrw22x-> ali Premier sl 8700 700W->Case Gladiator600.
Carlito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Microsoft rimuove il blocco all'aggiorna...
Annunciati i vincitori del Leica Oskar B...
Polemiche per il ritorno della Mad Max M...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v