Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2010, 20:24   #21
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Sgommata con il morto?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:05   #22
Versalife
Senior Member
 
L'Avatar di Versalife
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Umbria/Marche
Messaggi: 1169
Chiaro come il sole che l'inghilterra è tutto un altro posto rispetto all'itaglia, qui nemmeno il tempo di fare la foto che la bmw sarebbe svanita nel nulla

Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
trovo molto più di cattivo gusto questa

http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0...layer_embedded



David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!

I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.

La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?

E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
Oddio , non sò se ridere o essere schifato, anzi vedendo il video la trovo proprio una cosa triste ma ognuno è libero di fare ciò che desidera.
__________________
War....War never chaNges.... - There is sex. Then there is deuS EX. (cit)
Il mio video di TMN \ tHe MaNiaC (GTAIV)
aka Quiwe!

Ultima modifica di Versalife : 07-05-2010 alle 21:07.
Versalife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:07   #23
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
ditemi che poi però non hanno lasciato moto e mummia SULLA tomba...
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:23   #24
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da CUBIC84 Guarda i messaggi
Non credendo nella vita dopo la morte, non vedo l'utilità di tutto ciò. Mi riferisco ai cimiteri e al fatto di andare a visitare le tombe...
Ma come ci ricorda Foscolo, i cimiteri servono ai vivi

L'idea di una società poi senza riti funebri potrebbe essere raccontata nella facoltà di antropologia
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:27   #25
August@1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
trovo molto più di cattivo gusto questa

http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0...layer_embedded



David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!

I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.

La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?

E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
Come lo capisco
Lo dico sempre, meglio una moto che le femmine

magari per mè una bella GSX-R1000
August@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:35   #26
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Ma come ci ricorda Foscolo, i cimiteri servono ai vivi

L'idea di una società poi senza riti funebri potrebbe essere raccontata nella facoltà di antropologia
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita

Per me l'ideale sarebbe se dopo la morte ci smaterializzassimo, non ci siamo più e rimangono i ricordi
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:39   #27
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
trovo molto più di cattivo gusto questa

http://www.youtube.com/watch?v=mbpy0...layer_embedded



David Morales Colòn era un giovane ragazzo portoricano: giovedi’ scorso, a San Juan in Portorico, il ragazzo e’ morto dopo essere stato coinvolto in una sparatoria. Una fine davvero tragica per un giovane di appena 24, che amava la vita ed aveva moltissime passioni, come quella per la motocicletta. Nel suo garage c’era una bella Honda CBR600, il suo grande amore, talmente grande che dopo la sua morte i famigliari hanno deciso di farlo imbalsamare proprio in sella alla sua due ruote, come potete vedere nel video qui sopra!

I parenti di David Morales Colòn si sono affidati ad una casa funeraria che ha pensato di seppellire il ragazzo in questo modo decisamente molto particolare. La Marin Funeral Home, infatti, ha proposto di far imbalsamare il ragazzo sopra la sua moto: cosi’ appariva nella camera ardente.

La casa funeraria e’ abituata a funerali di questo tipo. Del resto pare che sia stata la stessa famiglia a suggerire di seppellire il ragazzo insieme alla moto che era stata donata al giovane dallo zio: perche’ dunque accontentarsi di una semplice sepoltura, quando si puo’ avere una vera e propria statua come questa?

E cosi’, chi si e’ recato nella camera ardente per dare l’estremo saluto al giovane David, si e’ ritrovato davanti il ragazzo, morto, in sella alla sua moto, proprio come se stesse sfrecciando davvero a tutta velocita’ per le strade della sua citta’. Forse un po’ troppo macabro, non trovate?
la vicenda ha qualcosa di fantozziano..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:44   #28
momo-racing
Senior Member
 
L'Avatar di momo-racing
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2898
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita

Per me l'ideale sarebbe se dopo la morte ci smaterializzassimo, non ci siamo più e rimangono i ricordi
io più che altro mi domando, ma perchè non seppellire i morti in verticale, così si risparmia spazio?

p.s.
il tizio in moto è qualcosa di sembra una scena presa dal film Clercks.
__________________
Impedire alla gente di esprimersi liberamente minacciando "sistematiche querele" dal mio punto di vista è semplicemente una EVIDENTE MANIFESTAZIONE DI PAURA e l'idea che qualcuno abbia paura del fatto che io possa esprimere un idea mi da semplicemente più forza e convinzione nell'esprimerla
momo-racing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:50   #29
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
da che mondo è mondo chi ha soldi può costruirsi il mausoleo che preferisce.
pensate alle piramidi egiziane, sono l'apoteosi della sboroneria funeraria.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 21:57   #30
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
trovo molto più di cattivo gusto questa [...cut...]
Per un attimo mi è venuto in mente il cane di Scrubs
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:10   #31
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
io non l'ho ancora capito a che serve, di certo ai vivi non è d'aiuto è solo un triste saluto che si potrebbe benissimo risparmiare e poi onorare la tomba per la rievocazione della perdita
il simbolismo e la ritualità funeraria sono un grande aiuto per il superamento del lutto
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:12   #32
retyty85
Senior Member
 
L'Avatar di retyty85
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 300
Quando crepo voglio un funerale come quello di gg allin
__________________
Keep The Metal Faith Alive - Chuck Schuldiner
Against all gods,Against all religions
Do you believe in forever? I don't even believe in tomorrow…
retyty85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:33   #33
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

ditemi dov'è che DEVO andare in pellegrinaggio!
Un grande!
ho sempre apprezzato i cimiteri inglesi, ma qui si raggiunge l'apice.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:33   #34
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Uhm...per quanto mi riguarda, i cimiteri intesi come luoghi dove inumare cadaveri e recarsi in visita periodicamente potrebbero anche non esistere. So cosa significhi subire una grave perdita, ma non ho mai sentito la necessità di recarmi fisicamente presso le spoglie del caro estinto...potendo, ne avrei portate con me le ceneri, ma in un gesto rispettoso che niente avrebbe avuto a che fare con la ricerca di un conforto o simili. Detto questo, ovviamente rispetto chi al contrario sente altrimenti.

Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi ) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto. Francamente, posto di volere spendere tot migliaia di euro per dare una "degna sepoltura" al congiunto, sarebbe bello se almeno quei soldi fossero spesi per creare qualcosa di artistico e di bello da vedere per chi passa (o almeno per provarci).
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:36   #35
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Leggendo Malvino ho riso non poco sul discorso delle ceneri...

Un cadavere sui sessanta chili i suoi sette-otto chili di cenere li lascia...
...eppure l'urna non pesa mai quella decina di chili che ci si aspetta.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:45   #36
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Uhm...per quanto mi riguarda, i cimiteri intesi come luoghi dove inumare cadaveri e recarsi in visita periodicamente potrebbero anche non esistere. So cosa significhi subire una grave perdita, ma non ho mai sentito la necessità di recarmi fisicamente presso le spoglie del caro estinto...potendo, ne avrei portate con me le ceneri, ma in un gesto rispettoso che niente avrebbe avuto a che fare con la ricerca di un conforto o simili. Detto questo, ovviamente rispetto chi al contrario sente altrimenti.

Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi ) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto. Francamente, posto di volere spendere tot migliaia di euro per dare una "degna sepoltura" al congiunto, sarebbe bello se almeno quei soldi fossero spesi per creare qualcosa di artistico e di bello da vedere per chi passa (o almeno per provarci).
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così.
Sono delle opere d'arte.
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 22:53   #37
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
I nostri cimiteri servono per spillarti i soldi anche da morto


Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:02   #38
August@1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così.
Sono delle opere d'arte.
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai.
Perchè non c'era il viggilantes con videosorveglianza,
dalle mie parti manca poco che nn ti chiedono la carta d'identità.
August@1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:11   #39
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi

Detto questo, anche se può sembrare un controsenso, amo intensamente i monumenti funebri, dalle grandi opere di Bernini, Canova e colleghi alla più modesta arte funeraria da "country churchyard". Per questo (e sebbene dipendesse da me alzerei solo cenotafi ) ben venga un certo tipo di cimitero, che lasci spazio a tombe di ampio respiro e non tutte uguali e omologate (la sepoltura a loculi, per me, raggiunge l'apoteosi dell'assurdo...nel cimitero dove sono i resti dei miei nonni c'è bisogno di una mappa per ritrovare le tombe, è un labirinto di campi e muri tutti identici!), anche se certamente c'è il rischio del cattivo gusto.
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
Infatti i cimiteri inglesi sono proprio così.
Sono delle opere d'arte.
Spesso mi capitava, quando girovagavo per inghilterra, scozia o irlanda con la macchina, di vedere un cimitero sperduto in culo al mondo che era davvero carino.
Ci fermavamo e andavamo a visitarlo, come l' in italia si può visitare un museo.
Sarà, macabro, ma credo che i cimiteri di questo tipo abbiano tutt'altro valore rispetto ai nostri colombai.
Voi avete uno strano rapporto con la morte, lasciatevelo dire

Io poi non riuscirei mai a definire un cimitero un opera d'arte, ritengo artistico tutto ciò che esprime un impronta vitale complessa (concezione antropologica dell'arte di Baumgarten e sue successiva elaborazioni, per chi volesse approfondire) e un cimitero la massima negazione di qualsiasi vitalità
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2010, 23:14   #40
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Voi avete uno strano rapporto con la morte, lasciatevelo dire

Io poi non riuscirei mai a definire un cimitero un opera d'arte, ritengo artistico tutto ciò che esprime un impronta vitale complessa (concezione antropologica dell'arte di Baumgarten e sue successiva elaborazioni, per chi volesse approfondire) e un cimitero la massima negazione di qualsiasi vitalità
quelli italiani sono ovviamente l'opposto dell'arte...
...ma hai mai visto un cimitero inglese dal vivo o parli così giusto come "prima impressione"
Per me i cimiteri inglesi hanno un'atmosfera completamente diversa, sono totalmente diversi rispetto alla concezione di cimiteri che c'è in italia.
A me piacciono un casino.. sarò strano io.. chessò..
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v