|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Ogni genere è vasto e pertanto ogni genere, seppur in minima parte, va conosciuto se uno vuole farsi una culture "musicale".
Se poi vuole acculturarsi su uno stile solo o solo alcuni allora sua cultura sarà limitata a quei determinati generi. E' lapalissiano.
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Se mi chiedono di parlare di jazz o di blues, piuttosto che citare i due o tre artisti più conosciuti solo per far vedere che conosco l'esistenza del genere, preferisco dire la verità, cioè che trattasi di generi che non mi interessano e che non conosco: lo trovo intellettualmente più onesto.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. Ultima modifica di ACEOFSPADES : 10-03-2010 alle 07:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
ma avere una cultura musicale non vuol dire dover partecipare a chi vuol esser milionario e rispondere a domandine, credo che sia un arricchimento personale no? E' chiaro che uno che conosce centomila gruppi metal ne sa di più di uno che ne conosce cento, ma solo in quell'ambito. E' come se uno a scuola studiasse solo ed esclusivamente storia, dopo uno sarebbe storicamente ferratissimo ma non saprebbe nulla di materie come matematica o inglese. Poi di nuovo, ognuno è libero di coltivare i propri interessi, ma conoscere benissimo l'hard e l'heavy (che anche solo nel rock sono una piccola frazione) senza aver neppure assaggiato il resto è la stessa cosa. Poi sul jazz sono d'accordo alla lettera col discorso di Adric, e ci aggiungo che per qualsiasi genere è difficile sviluppare un interesse se non lo si conosce almeno un po', perchè (oltre al fatto che ci si deve anche abituare a sentire suoni differenti da quelli che si ascoltano di solito) anche se non piacciono A kind of Blue e la nona di Beethoven c'è talmente tanta altra roba altrettanto valida e soprattutto estremamente differente nel jazz e nella classica (o in qualsiasi altro tipo di musica) che non si può minimamente pensare di metterci una pietra sopra a cuor leggero, "tanto tutto il resto è così". Poi si può decidere di ignorare e basta, legittimo pure quello, ma vedi sopra. Va da sè che a un certo punto si, ci si rende conto che si sarà sempre ignoranti e penso sia il momento in cui si comincia ad avere una cultura di solito
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Il discorso non è dover partecipare a chi vuol esser milionario e rispondere a domandine, ma “conoscere” e quindi avere “cultura musicale”.
Vedi, la questione è che probabilmente attribuiamo un significato diverso alle definizioni di “cultura musicale” o anche “conoscere un genere musicale”. Conoscere un genere musicale per me è, oltre a conoscerne gli artisti e quindi averli ascoltati “seriamente”, conoscere e saper distinguere i vari stili, conoscere l’evoluzione del genere, poter interloquire non soltanto citando tre o quattro gruppi (o anche 50 o 100 gruppi, quando questo è fare un mero elenco). Dal tuo intervento, invece, mi pare di capire che per te valga il discorso (e qui magari posso fraintendere), e uso le tue parole, “aver assaggiato” un po’ di tutto: ripeto, per me questa non è cultura musicale. P.S. Nessuno conosce benissimo tutto l’hard and heavy: è un mondo talmente vasto che neanche te lo immagini.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | ||||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Il discorso è riassunto molto semplicemente nel paragone scolastico. Se fai matematica al liceo non hai la preparazione di uno che si è laureato proprio in matematica, ma hai sicuramente le basi (geometria, derivate, integrali) per sapere di che si parla, non conosci solo le tabelline. Da lì puoi decidere se approfondire o meno, e lo stesso discorso vale per la musica Quote:
Quote:
Diciamo che su mille dischi io preferisco ascoltarne cento di dieci generi che mille di uno solo, e dopo probabilmente ho sentito cose più interessanti scoprendo musicisti enormi di generi diversi che sentendomi l'ennesimo gruppetto di secondo o terzo piano più o meno clone degli Zeppelin o dei Sabbath che ha fatto due/tre cose davvero valide. Poi si, è ovvio che nrll'underground esistono le chicche, i capolavori nascosti validi quanto i dischi famosi, è anche vero che per qualsiasi genere a fronte di un grande disco ci sono un sacco di dischi non così validi, quando non mediocri o proprio brutti. Ogni appassionato di qualsiasi tipo di musica sa quanto si deve ravanare per trovare le cose che piacciono. Quel tempo secondo me si può impiegare meglio sentendo almeno i capolavori di generi diversi. Per se stessi, se si è curiosi, non per andare a dimostrare a qualche amico che conosci fino all'ultimo side project del bassista del più inutile gruppo black metal che ha fatto una canzone bellina in un demo nascostissimo che ha venduto due copie Quote:
![]() E comunque se per il metal mi cominci a dire che ci sono il trash, il death, il grind, il black, doom, speed, prog, epic, nu metal eccetera (più ridicoli sottosottogeneri tipo romantic death'n'roll), ti rispondo che vale lo stesso discorso (anzi, vale al quadrato) per altri generi, visto che per esempio il jazz esiste da cent'anni e non dalla fine degli anni sessanta, della classica non ne parliamo, idem la musica brasiliana (un mondo enorme quasi a se stante) o la black music o la musica da discoteca. Ultima modifica di Danny Morali : 10-03-2010 alle 10:08. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Interloquire non è, come dici tu, “bullarsene con qualcuno e dimostrare chissachè” ma interagire con altri, ad esempio su un forum, come stiamo facendo noi adesso. La conoscenza, e non citare due o tre gruppi, come ho già detto, consente una discussione che arricchisce tutti i partecipanti. Altrimenti si finisce a fare affermazioni come quella nel thread “sopravvalutati” che diceva che “I Queen tolto Freddy effettivamente erano ben poca cosa”, che è di una banalità sconcertante: che poi a qualcuno i Queen possano fare schifo e considerarli insignificanti ci sta, ma ridurli ad essere la mera band di Mercury denota la non conoscenza dei Queen. Quote:
Diciamo che per ascoltare questi mille dischi ci hai impiegato qualche anno (e li hai ascoltati solo una volta), se decidi di “assaggiare” anche tutti gli altri generi ci impiegherai qualche altro anno, e nel frattempo non avrai approfondito i generi che hai già scoperto e apprezzato (e neanche riascoltato quei dischi che ti sono piaciuti): sai, il tempo è quello che è. Se invece decidi di approfondire i generi che ti piacciono, non avrai tempo per approcciare ciò di cui non sai ancora nulla. Alla fin fine bisogna decidere come impiegare il proprio tempo, non si può fare tutto.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
E' questione di curiosità soprattutto, sapere quello che si può fare coi suoni, detto terra terra, visto che si parlava di cultura musicale e non di specialismo su un genere (anzi, un sottogenere, che non va inteso in senso spregiativo), e per me curiosità e cultura sono due concetti che vanno sempre a braccetto. Poi per l'ennesima volta, chiaramente ognuno si sente quel che vuole. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Certo che ognuno fa e sente quello che vuole.
Noi ci siamo scambiati quattro battute e abbiamo confrontato le nostre visioni su una questione, che per me è l'obiettivo principale di un forum (lo scambio di idee): l'importante è non scadere in offese o arrabbiarsi perchché qualcuno ribatte alle nostre tesi, cosa di cui abbiamo ampi esempi in giro. In vita mia di musica ne ho sentita tantissima (non mi azzardo a dire tutti i generi, ma andiamo dalla musica giapponese o i canti gregoriani al grind-core, che detesto), sia per scelta (cioè i dischi/cd che ho acquistato, tra i quali anche qualcosa di grind: se sei appassionato di metal a tutto tondo bisogna avere qualcosa di Napalm Death e Carcass prima di dire che mi fanno schifo) sia casualmente (programmi tv, radio, colonne sonore di film ecc.), ma per i generi che non mi interessano non riesco a prendermi un cd, anche senza acquistarlo, e mettermi ad ascoltarlo per intero: sarà un mio limite ma se una musica non mi interessa non riesco a seguirla con attenzione, dopo qualche minuto o mi metto a leggere oppure penso ad altro, e il cd finisce senza che me ne accorga.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. Ultima modifica di ACEOFSPADES : 10-03-2010 alle 15:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 20
|
Quote:
Per dire che spesso è anche questione di disponibilità, di mettersi lì con l'idea pure di capire: se qualcosa che non conosco piace a molta gente che penso che abbia bei gusti mi viene da vedere se ci trovo del buono pure io, anche se sulle prime non mi attrae per qualsiasi motivo. Insomma se io da ragazzino fossi venuto da te e ti avessi detto "i metallica fanno cagare" o semplicemente "non mi piacciono" mi avresti probabilmente detto di ascoltarli meglio, e giustamente. Poi a posteriori hanno senso tutte le critiche del mondo, certi gruppi mi facevano cagare un tempo e mi fanno cagare tutt'ora e penso di averli capiti, ha meno senso dire che non possano piacere interi generi che sono per giunta immensamente vari e senza averci passato il tempo necessario per capirli, perchè non si può capire tutto subito. Per esempio per me fino a che non ho saputo districarmici un po', jazz e classica per anni sono stati sinonimo di noia, ma dopo che ho imparato da una parte a entrare in quei suoni (cosa che però secondo me dipende più dal singolo musicista che dal genere) e dall'altra a capire cosa mi interessava soprattutto è cambiato tutto. E non so per te, ma se è vero che alcuni dei miei musicisti preferiti mi hanno preso moltissimo da subito, altri per un bel po' di tempo non mi hanno detto assolutamente nulla... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18883
|
Quote:
Però sforzarsi ad ascoltare non ha senso. E' come leggere un libro che non hai voglia di leggere o stare con una persona con la quale non vuoi stare. Che senso ha?
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Seppur rimanendo quasi ignorante in materia, chi conosce almeno qualche canzone o artista ne sa sempre più di chi non ne conosce neanche una. Queste banalità e ovvietà che scrivo non credevo che per alcuni possano essere una conquista. Conoscere 3 significa conoscere più di uno che sa zero, anche se tre è poco. Nell'universo musicale esistono migliaia di stili, generi e modi di fare musica. Chi conosce almeno qualche cosa di ogni stile già sa più di chi ignora parecchi stili musicali. Qui non si tratta di fare il figo al bar con gli amici. La cultura non è cosa di cui vantarsi o facile da acquisire come la Kultura.
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Se vuoi sentire musica solo per diletto è un conto se lo devi fare per studio e per cultura allora è un altro. Altro che non ha senso. Quando facevo il conservatorio studiavo anche otto ore al giorno. Il diletto se ne andava a farsi benedire dopo qualche ora...qualsiasi musica suonassi da Mozart a Chopin a Beethoven, Miles Davis o Santana o Vasco Rossi
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Se vogliamo parlare di cultura musicale stai prendendo una bella cantonata. Non voglio dire io qua io la perché sarebbe fastidioso e antipatico ma ti assicuro che su alcuni musicisti potrei scrivere libri e suonare libri interi. Non vado oltre.
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Non basta ascoltare e leggere. Bisogna suonarlo, viverlo, assimilarlo nel sangue e nell'anima: essere quello stile e creare in quello stile ad un buon livello. Poi magari superarlo anche.
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18883
|
Quote:
Stiamo parlando di cultura musicale per passione personale mi sembra. Per questo dico che non ha senso sforzarsi ad ascoltare qualcosa... col tempo se c'è la passione si ascolta con piacere di tutto.
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 1976
|
Quote:
tutto è iniziato quando mi sono appassionato alla microtonalità ed alla musica orientale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Il fatto che io conosca chi è Planck determina che ne sappia più di chi non l’ha mai sentito nominare, ma rimaniamo comunque entrambi ignoranti di fisica quantistica. Quote:
Come ha detto Therinai non stiamo parlando di professione ma di passione. Se poi volete fare un discorso tra professionisti e operatori del settore, ditelo chiaramente che mi faccio da parte. Quote:
Non lo vuoi dire ma intanto l'hai detto.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. Ultima modifica di ACEOFSPADES : 11-03-2010 alle 08:09. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Quote:
Altra cantonata. Non sono tuttologo, ma musicista professionista da 20 anni. Poi di alcuni generi di musica ne so poco e nulla purtroppo perché i generi musicali sono tantissimi. Non confondere i tuttologhi (televisivi e digitali web) con quelli che effettivamente le cose le sanno. Ad esempio, di musica punk e heavy metal ne so pochissimo quasi nulla. E questo, non è bene riferendomi a me stesso Dovrei almeno conoscere cosa significa musica punk o heavy metal, riconoscerne gli aspetti che la caratterizzano, peculiari. Almeno. E già è molto di più che ignorarli completamente.
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime Ultima modifica di Antonio De Rossi : 11-03-2010 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 27
|
Anche questi sono un universo affascinante che ignoro (la microtonalità) quella orientale un po meno
__________________
Attrici e modelle poi i video musicali, le recensioni, spartiti pianoforte e bellissime |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 0
|
Quote:
Qua probabilmente hai frainteso, oppure mi sono espresso male io. Non ho assolutamente inteso dire che tu sei un tuttologo, ma era riferito al discorso generale del conoscere poco di molto. Che fossi un professionista della musica mi è parso chiaro e ritengo di averlo anche evidenziato. Se non conosci cosa significa musica punk o heavy metal è più di trent’anni che ignori due generi musicali fondamentali della storia del rock, che poi piacciano o meno è un altro discorso.
__________________
If the music is too loud, you are too old. Ho un fucile, una vanga e due ettari dietro casa. Non cercare di imbrogliarmi. Dopo aver eliminato l'impossibile, ciò che resta, per improbabile che sia, deve essere la verità. Mai fidarsi di un computer che non si può gettare fuori da una finestra. Se danzi col diavolo, il diavolo non cambia. È il diavolo che cambia te. Ultima modifica di ACEOFSPADES : 11-03-2010 alle 11:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:48.