|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
|
Si prova già fatta. Non FUNGE...
In pratica sembra che quello che si vuole visualizzare di deve indicare sia prima che poi nel Group By. Il fatto e che se però specifico anche il campo quantità la somma eseguita con SUM non corrisponde più... |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
eh ci credo... che razza di implementazione sql che hanno messo su...
dunque se usiamo select distinct non ci ritorna la somma ..... .... ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
cazzarola... eppure la sintassi e' quella che ho messo sopra... almeno di standard...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
|
Come ai già dimostrato in fatto di SQL ne sai molto più di me.
Quindi ti mando queste due SQL non sò se si possono adattare al caso mio.... Visualizza valori duplicati: select Nome from tabella group by Nome having count(Nome) > 1 Visualizza tutti i dati di record dupplicati: select * from tabella where nome in ( select Nome from tabella group by Nome having count(Nome) > 1) |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
Quote:
forse l'hai gia' provato... ma chissa' "select *,sum(qta) from fatture group by codice" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
|
Niente. Mi dice che è impossibile ragruppare per *
Vacci a capire.... BHOOOOOO!!!!!!!!!!!! Accidentaccio Accidentaccio!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
grrrr
temo di non avere piu' idee... ho provato la select fatta cosi' su tutti i server sql che ho qui a casa, sia direttamente che con delphi... e funziona non ho un vb sotto mano (mi permetto di dire "per fortuna") ho paura che dovremo aspettare domani se qualcuno ha qualche idea migliore (magari qualcuno che sviluppa in vb) |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
|
D'accordo. Comunque grazie dell'aiuto che mi ai dato, visto anche l'ora.
Speriamo che domani possa risolvere lenigma... FELICE NOTTE!!! Carmen ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
che dire... speriamo che la notte porti consiglio !
(e mi scuso anche con gli altri frequentatori del forum se ho trasformato questo 3d in una chat, che non me ne vogliano i moderatori/amministratori) a domani (mmm oggi) _V_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Posso intromettermi?
Secondo me(non ho installato sql a casa, magari poi provo con Access) la sintassi corretta è Data1.RecordSource = ("select sum(abs(qta)) as sommaqta,codArticolo from Fatture group by CodArticolo") Dovrebbe restituire la somma e il codice articolo. Nella group by devono essere presenti tutti i campi specificati nella select esclusi quelli in operazioni aggregate (la sum, appunto) Se funziona fammi sapere. ciao
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
se funziona e' l'unica implementazione sql (che abbia mai visto) che lo richiede !!!!!
come faccio a raggruppare anche ad esempio per descrizione SE voglio visualizzare anche la descrizione nella grid ? (senza nested query intendo) Ma dopotutto... sappiamo quanto M$ sia generalmente compliant su tutto !!!! viva lo standard ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Forse mi sono espresso male, però.
Il codArticolo alla fine sarebbe la descrizione in quanto identifica i vari tipi di frutta da raggruppare. Per cui se i campi sono organizzati così CodArticolo Descrizione qta 1 Mele 10 2 Pere 2 3 Mele 5 la query dovrebbe essere: Data1.RecordSource = ("select sum(abs(qta)) as sommaqta,Descrizionefrom Fatture group by Descrizione")
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
no no scusa... mi sono espresso malissimo io... data l'ora
se io ho una tabella tipo: codice | descrizione | quantita | prezzo e devo semplicemente sommare le quantita' raggruppando per codice ma visualizzando anche descrizione e prezzo, secondo m$ bisognerebbe raggruppare per codice, descrizione e prezzo ?? e se per qualsiasi motivo devo modificare la descrizione mantenendo il codice ?? mi restituirebbe due righe diverse... quindi non otterrei il risultato che carmen desidera. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Chiedo scusa per la poca precisione ma sono un po' assonnato.
Cmq M$ t-sql sicuramente pretende tutti i campi compresi nella select anche nella group by, esclusi, appunto, quelli già raggruppati da Sum e simili..
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
figurati... spero che carmen quando si ricolleghera' trovi la segnalazione utile... cmq mi pare che avesse gia' provato qualcosa del genere, ora non ho voglia di ricercare dietro... probabilmente era sbagliato l'ordine dei campi in group by... mah
ti ringrazio dell'intervento _V_ |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Sei troppo rapido x la mia condizione attuale, resto indietro di un post.
il mio precedente non era una risposta al tuo
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
|
riguardando indietro ho trovato questo
Data1.RecordSource = ("select descrizione, sum(abs(qta)) as sommaqta,codArticolo from Fatture group by descrizione,CodArticolo") che direi piu' corretto cos' Data1.RecordSource = ("select descrizione, sum(abs(qta)) as sommaqta,codArticolo from Fatture group by CodArticolo,descrizione") alla luce dei fatti cosi' deve funzionare detto questo mi vado ad adagiare sul materasso pure io! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
così non ci sbagliamo più sul post in questione
![]() Quote:
1. se hai una tabella codice | descrizione | quantita | 1................mele.............10 2................pere...............5 3................mele..............11 allora è la descrizione il campo su cui fare la group by (e non vedo l'utilità del codice se non per motivi esterni a questa query) 2. se invece è del tipo codice | descrizione | quantita | 1................mele.............10 2................pere...............5 1................mele..............11 allora raggruppare per codice e descrizione funziona correttamente. in questo caso cambiare descrizione e mantenere lo stesso codice non avrebbe senso se non nel caso si volesse identificare un nuovo tipo di "mele" che nulla avrebbe a che vedere con il tipo precedente. Spero di essere stato più chiaro, nei limiti del possibile anche vista l'ora e il giorno.
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
|
Quote:
Funzionerebbe solo se la tabella fosse organizzata come nel secondo caso del mio post precedente, invece a me sembra organizzata come nel caso 1), ragion per cui non ha senso raggruppare per CodArticolo. Quindi dovrebbe essere Data1.RecordSource = ("select descrizione, sum(abs(qta)) as sommaqta from Fatture group by descrizione") Chi avrà ragione? A domani il verdetto! ![]() 'notte
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
|
Buona Domenica Ragazzi.
Vedo che mentre io senza più speranze sono andata a letto voi vi siete dati un bel dafare per cercare di capire lenigma. Adesso faccio qualche altra prova secondo i vostri consigli e vediamo così se stavolta funziona o meno......... Comunque avete capito bene il mio problema, ovvero a me interessa ragruppare per descrizione, in modo chè le descrizioni duplicati vengono visualizzati una sola volta ma sommata la loro quantità, ed i risultati visualizzati non vanno modificati, ma solo stampati. codice | descrizione | quantita | 1................mele.............10 2................pere...............5 3................mele..............11 RISULTATO DA VISUALIZZARE: 1- Mele= 21 2- Pere= 5 Carmen ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.