Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2009, 00:41   #21
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da frankytop Guarda i messaggi
Quindi è bene svegliarsi nel VEDERE come vanno le cose nel mondo smettendola di fare gli ingenuoni idealisti.
Visto che hai la sfera di cristallo dammi i numeri vincenti per il superenalotto va.
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 00:46   #22
Lilunyel
Senior Member
 
L'Avatar di Lilunyel
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Venezia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
c'è qualcuno che sta storia degli euro4 euro5 euro sailcazzo se l'è veramente bevuta che sia per l'ambiente o siamo tutti d'accordo che sia solo un bieco stratagemma per obbligarci a cambiare automobile molto prima rispetto a quanto faremmo normalmente?
Io sono d'accordo con te. O perlomeno sono convinto che lo scopo primario fosse appunto farci cambiare l'automobile anzitempo.

Comunque ragazzi, la Cina, come anche altri paesi in via di sviluppo, è quasi costretta a comportarsi in questo modo per reggere tutto l'apparato industriale che è stato messo in piedi in pochi decenni. Gli Stati Uniti invece potrebbero fare molto di più, ma preferiscono infischiarsene perché evidentemente i costi di "ricostruzione" di qualche tornadino random sono inferiori a quelli che avrebbero (o meglio, alle perdite economiche che avrebbero) se si adeguassero ai consumi energetici europei. Le stesse città americane sono state costruite con dei canoni completamente diversi... canoni che rendono assolutamente essenziale l'uso dell'automobile, meglio se un seimila di cilindrata (o superiore asd).

Io credo che l'azione dell'uomo sia un fattore importante ma non determinante per quanto riguarda l'effetto serra; tanto che ultimamente sono trapelate delle notizie che sembra facciano riferimento a dei dati "truccati" sulla effettiva situazione climatica del pianeta. Non per questo il nostro impegno va ridotto, perché nel nostro piccolo potremmo fare in modo che le cose non degenerino del tutto...
Lilunyel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 01:48   #23
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
Quote:
Originariamente inviato da Lilunyel Guarda i messaggi
...meglio se un seimila di cilindrata (o superiore asd).
Storico lo zio di un mio amico, che tornato dall'america una 15ina di anni fa, per una vacanza di 6 mesi in italia dopo 40 anni che viveva in america, andò a comprare un auto per muoversi da rivendere poi quando partiva.

La conversazione:

"Salve, vorrei un auto piccolina per girare un 5-6 mesi, da rivendere perché poi me ne tornerò in america"

"Guardi, abbiamo questa uno, è 900 di cilindrata"

"900 di cilindrata? Ma... Ma cammina???"

Lui per "piccolina" intendeva giusto un 2.500/3000
__________________
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 01:51   #24
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521


Quote:
confermato che il premier sarà presente al summit

Clima. La Cina a Paesi sviluppati: «Mostrate sincerità»

Pechino chiede «impegni concreti» e «trasferimenti di tecnologia» verso i Paesi più poveri





(Afp)
PECHINO -
La Cina chiede ai «Paesi sviluppati» presenti alla conferenza sul clima in corso a Copenaghen di «dimostrare la loro sincerità e la loro volontà politica» con «impegni concreti» e «trasferimenti di tecnologia» ai Paesi più poveri. Lo ha affermato oggi la portavoce del ministero degli esteri cinese Jiang Yu in una conferenza stampa a Pechino.

«SEGUIRE I PRINCIPI DI KYOTO» - La portavoce ha aggiunto che la Cina ritiene che «la chiave per il successo» della conferenza internazionale sul clima stia nel «seguire i principi stabiliti dal protocollo di Kyoto e dalla riunione di Bali», cioè quelli in base ai quali i Paesi più ricchi devono prendere impegni precisi e vincolati per agire contro il surriscaldamento del Pianeta. Jiang Yu ha confermato che il premier cinese Wen Jiabao parteciperà ai lavori della conferenza ma non ha precisato la data della sua partenza per la Danimarca.

08 dicembre 2009

ma perche' il rotolo.. non parla dell'india.. visto che la cina ha adottato un piano di sviluppo energetico basato su un misto fonti rinnovabili/nucleari??

e questo rigurda solo le fonti rinnovabili..

Quote:
Politica cinese sull`energia rinnovabile

Il governo cinese ha posto lo sviluppo delle`energie rinnovabili come priorità fondamentale nello sviluppo della strategia per lo sviluppo sostenibile. Sono stati fissati obiettivi ambiziosi a breve e a lungo termine, in base ai quali si calcola di raggiungere un contributo di energie rinnovabili del al 10% dell`energia totale proveniente da ogni fonte entro il 2020. Il 1° gennaio del 2006, a seguito dell`approvazione della legge sulle`energie rinnovabili, l`utilizzo e lo sviluppo strategico di forme di energia sostenibili in Cina ha attirato l`attenzione del mondo intero.

L'XI piano quinquennale cinese prevede una serie di misure globali per lo sviluppo sostenibile del paese, I suoi obiettivi sono :[*]Applicare politiche preferenziali per l`energia rinnovabile in materia di finanza, imposizione fiscale e quote di mercato obbligatorie.
[*]Incoraggiare la produzione e lo sviluppo di energie rinnovabili..
[*]Aumentare la loro proporzione nel consumo delle energie primarie.[*]Accelerare lo sviluppo d’energia eolica.
[*]Installare trenta stazioni per la produzione di energia eolica su alta scala con una capacità di generazione di oltre 100 MW di energia elettrica.
[*]Costruire parchi basi di energia eolici di proporzioni GW.
[*]Accelerarelo studio dell`energia da biomassa.
[*]Supportare e sviluppare l‘incenerimento di paglia e rifiuti, così come la generazione di gas di discarica.
[*]Installare stazioni elettriche alimentate con paglia e legno.
[*]Aumentare il rendimento di produzione del combustibile solido formato da biomassa, etanolo combustibile e biodiesel.
[*] Aumentare la capacità installata accumulata della rete di generazione di energia eolica e da biomassa a 5 GW e 5.5 GW rispettivamente. Sfruttare e utilizzare l`energia solare, geotermica e oceanica.


Quote:
Pechino, 4 dicembre 09

Rapporto accademico

Studio: i costosi obiettivi climatici della Cina

------------

Per l’Università Popolare di Pechino i costi per raggiungere gli obiettivi climatici annunciati saranno di 30 miliardi di dollari all’anno

(Rinnovabili.it) – Soltanto per raggiungere l’obiettivo di contenimento delle proprie emissioni di gas a effetto serra la Cina dovrà investire fino a 30 miliardi di dollari l’anno. A riferirlo è l’organo di stampa statale China Daily citando lo studio dell’Università Popolare di Pechino.
Il rapporto mette in evidenza un aspetto cui il gigante asiatico insiste da tempo: la strada per uno sviluppo sostenibile è costosa e richiede un considerevole impegno economico e di konw-how tecnologico. Pechino ha annunciato la scorsa settimana l’intenzione di ridurre le emissioni per unità di prodotto interno lordo tra il 40 e il 45 per cento entro il 2020, rispetto ai livelli del 2005; un obiettivo descritto dalle autorità come “un contributo notevole alla lotta contro il cambiamento climatico globale”, ma che pare poco incisivo se messo in relazione alla prevista crescita dei gas serra nazionali.
Per gli scienziati cinesi la gran parte della spesa collegata alla meta ambientale ricadrà sì sulle industrie energetiche, ma anche e sopratutto sui consumatori. Secondo il China Business Herald, ogni famiglia cinese dovrà spendere 440 yuan (circa 40 euro) in più ogni anno per coprire il costo di diminuzione dell’intensità di carbonio. In tal senso i Ministeri dell’Ambiente e dell’Economia hanno preso in considerazione un’eventuale carbon tax sulle emissioni che eventualmente aumenterebbe il prezzo della benzina e dell’elettricità.
Le stime dell’Università Popolare si confronta con quelle dell’International Energy Agency Pechino avrà bisogno di investire oltre 260 miliardi di euro nel settore energetico nel prossimo decennio per raggiungere l’obiettivo.

__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -

Ultima modifica di dantes76 : 09-12-2009 alle 02:04.
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:20   #25
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Forse molti di voi non sanno che il 20% della popolazione mondiale si sputtana l'80% delle risorse della terra.
Un miliardo di persone non sà nemmeno cosa sia una lampadina, altri 2 miliardi si alimenta a solo riso, poi ci mettiamo le condizioni di vita degli Indiani e di tutto il resto del mondo, ed ecco il risultato.

Noi facenti parte di quel 20 % e dopo che abbiamo riversato la nostra immondizia in giro per il mondo, andiamo ad imporre le leggi? mi viene solo da ridere.

Quello scritto sopra potrebbe essere opinabile da chiunque di voi, ma nessuno puo' argomentare nulla sul succo del discorso:

Ecco cosa potrebbero tranquillamente dirci Cina e India
Vi siete fatti il frigorifero, la lavatrice, la lavastoviglie, 2 macchine per famiglia, tre televisori per ogni casa, avete riversato inquinamento in giro per il mondo, ed ora venite a imporre leggi a noi che abbiamo a mala pena un qualcosa per conservare i cibi al fresco.
Ora fatevi i cazzi vostri e ne riparliamo quando anche noi avremo tutto questo.......non potete minimamente imporci di rinunciare a questo, e se l'avere tutto questo predispone il triplo dei costi di produzione perchè volete l'aria pulita, vi attaccate.
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit

Ultima modifica di efa : 09-12-2009 alle 08:22.
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 08:39   #26
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15537
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
c'è qualcuno che sta storia degli euro4 euro5 euro sailcazzo se l'è veramente bevuta che sia per l'ambiente o siamo tutti d'accordo che sia solo un bieco stratagemma per obbligarci a cambiare automobile molto prima rispetto a quanto faremmo normalmente?
concordo. ho una macchina diesel euro 2 ancora perfettamente funzionate e in certe zone non posso transitare durante il giorno . Assurdo . Che poi vogliono bloccare a tutti i costi il pm10, ma delle particelle più fini (e molto più dannose) non gliene frega niente a nessuno .
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:19   #27
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Io spero che la gente non si faccia abbindolare dalla storia CO2=inquinamento, perche' benche' ci possa correlazione fra le due cose, non c'e` proporzionalita` diretta e definita. Per produrre inquinamento c'e` bisogno di energia e quindi di produrre CO2, ma non necessariamente vale il contrario.

In Italia abbiamo una produzione di anidride carbonica pro-capite piu` elevata di quella cinese, ma cose del genere non sono la norma qua:








(La nuvola di solfati e polveri sottili dei grandi centri urbani cinesi visibili anche dallo spazio)




(Infestazione alghe del lago di Tai. Video: http://www.youtube.com/watch?v=jWDKVgAFgVk)

Il problema dell'inquinamento va oltre la CO2.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 09:22   #28
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 6183
Il problema dell'inquinamento globale viene prima di tutto anche prima dello sviluppo della Cina. Se la Cina è arrivata tardi a svilupparsi rispetto agli altri cavoli suoi, adesso deve adeguarsi.

Il problema è, chi la obbliga a farlo? Nessuno purtroppo.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 10:39   #29
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da efa Guarda i messaggi
Forse molti di voi non sanno che il 20% della popolazione mondiale si sputtana l'80% delle risorse della terra.
Un miliardo di persone non sà nemmeno cosa sia una lampadina, altri 2 miliardi si alimenta a solo riso, poi ci mettiamo le condizioni di vita degli Indiani e di tutto il resto del mondo, ed ecco il risultato.

Noi facenti parte di quel 20 % e dopo che abbiamo riversato la nostra immondizia in giro per il mondo, andiamo ad imporre le leggi? mi viene solo da ridere.

Quello scritto sopra potrebbe essere opinabile da chiunque di voi, ma nessuno puo' argomentare nulla sul succo del discorso:

Ecco cosa potrebbero tranquillamente dirci Cina e India
Vi siete fatti il frigorifero, la lavatrice, la lavastoviglie, 2 macchine per famiglia, tre televisori per ogni casa, avete riversato inquinamento in giro per il mondo, ed ora venite a imporre leggi a noi che abbiamo a mala pena un qualcosa per conservare i cibi al fresco.
Ora fatevi i cazzi vostri e ne riparliamo quando anche noi avremo tutto questo.......non potete minimamente imporci di rinunciare a questo, e se l'avere tutto questo predispone il triplo dei costi di produzione perchè volete l'aria pulita, vi attaccate.

Quoto tutto.


Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Io spero che la gente non si faccia abbindolare dalla storia CO2=inquinamento, perche' benche' ci possa correlazione fra le due cose, non c'e` proporzionalita` diretta e definita. Per produrre inquinamento c'e` bisogno di energia e quindi di produrre CO2, ma non necessariamente vale il contrario.

In Italia abbiamo una produzione di anidride carbonica pro-capite piu` elevata di quella cinese, ma cose del genere non sono la norma qua:








(La nuvola di solfati e polveri sottili dei grandi centri urbani cinesi visibili anche dallo spazio)




(Infestazione alghe del lago di Tai. Video: http://www.youtube.com/watch?v=jWDKVgAFgVk)

Il problema dell'inquinamento va oltre la CO2.

Anche tu sfera di cristallo
come puoi essere sicuro che tutta la merda che riversiamo in aria non incida sul clima, e meno male che hai postato delle foto eloquenti, la co2 non è tossica per l'uomo (entro certi livelli ovvio) ma quella roba lì?
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 10:50   #30
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Anche tu sfera di cristallo
come puoi essere sicuro che tutta la merda che riversiamo in aria non incida sul clima, e meno male che hai postato delle foto eloquenti, la co2 non è tossica per l'uomo (entro certi livelli ovvio) ma quella roba lì?
Forse hai frainteso: il senso di quanto ho scritto e` appunto che prima della CO2 occorrerebbe preoccuparsi seriamente del vero inquinamento, come da foto postate, rischio diretto ed immediato per la salute e l'ambiente. La soluzione di cio` non e` semplicemente la diminuzione delle emissioni, ma il loro controllo e trattamento, oltre che l'efficienza energetica.

Gli accordi che si stanno prendendo sulle emissioni non riguardano generalmente la loro qualita`, bensi` la loro quantita`.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 11:21   #31
noldo
Senior Member
 
L'Avatar di noldo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 372
Come si può produrre tutto in cina e pretendere che non si inquini?
Tutte e dico tutte le grandi aziende, anche italiane, ormai producono in cina.
Ma guardatevi intorno, è tutto "made in china".
E noi pretendiamo che la cina non inquini???
Sarebbe come dire a un povero carcerato appena uscito di prigione che va a puttane di scopare senza venire...
Quando l'Italia riprenderà a produrre in italia allora potrà dire la sua!
noldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 11:24   #32
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Forse hai frainteso: il senso di quanto ho scritto e` appunto che prima della CO2 occorrerebbe preoccuparsi seriamente del vero inquinamento, come da foto postate, rischio diretto ed immediato per la salute e l'ambiente. La soluzione di cio` non e` semplicemente la diminuzione delle emissioni, ma il loro controllo e trattamento, oltre che l'efficienza energetica.

Gli accordi che si stanno prendendo sulle emissioni non riguardano generalmente la loro qualita`, bensi` la loro quantita`.


Mi sembra scontato se si prendono accordi per ridurre gas serra automaticamente significa far meno uso di combustibili fossili quindi si riduce co2 e anche altri inquinanti pericolosi come da foto, a proposito hai notato come da foto l'effetto delle polveri sottili sull'ambiente come determinano una nebbia non certo salubre, e oltretutto riducano l'irragiamento solare.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 11:37   #33
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11151
Quote:
Originariamente inviato da luposelva Guarda i messaggi
Mi sembra scontato se si prendono accordi per ridurre gas serra automaticamente significa far meno uso di combustibili fossili quindi si riduce co2 e anche altri inquinanti pericolosi come da foto
Questo non e` automatico pero`. O meglio, diminuendo le emissioni di CO2 diminuiscono si` anche quelle degli inquinanti, ma non e` cosi` che si risolve il problema. Come dire che puo` si risolvere un problema di unghia incarnita tagliando direttamente tutto il dito.

Quote:
, a proposito hai notato come da foto l'effetto delle polveri sottili sull'ambiente come determinano una nebbia non certo salubre, e oltretutto riducano l'irragiamento solare.
Polveri sottili emeno sottili assieme a solfati, ossidi di azoto, e innumerevoli altri inquinanti che provocano non solo diminuzione dell'irraggiamento solare ma anche pioggie acide ed irritazione delle vie respiratorie come minimo.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:17   #34
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
Gli italiani con le centrali nucleari in costruzione dovrebbero essere gli ultimi a parlare
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:39   #35
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
se diminuisse del 20% l'inquinamento prodotto dalla cina saremo già salvi.. shanghai e guanghzu sono invivibili.
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 13:39   #36
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
Gli italiani con le centrali nucleari in costruzione dovrebbero essere gli ultimi a parlare
quote
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:27   #37
efa
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Ork Guarda i messaggi
se diminuisse del 20% l'inquinamento prodotto dalla cina saremo già salvi.. shanghai e guanghzu sono invivibili.
Se è per questo anche Milano con in più un inquinamento acustico allucinante..........

Siamo sempre li, perchè non rinunciamo noi a qualcosa visto che abbiamo la panza piena

Come biasimare la Cina?.........come puoi tu grasso come un maiale andare da un magro a dirgli che stà ingrassando facendola fuori dal vasino.

Come minimo ti manda affanculo............la Cina lo stà dicendo con le buone maniere
__________________
CASE: Thermaltake Core P3 TG - PSU: Sharkoon SHP BRC 700W- MOTHERBOARD: MSI -MAG B550 TOMAHAWK -CPU: Ryzen 5 5600 - HEATSINK: Enermax Aquafusion 240 - RAM: Kingston FURY Beast RGB 3200 4x8 GB - GPU: ASUS ROG STRIX GTX 1070 Gaming - MONITOR: AOC C24G1 - KEYBOARD: Logitech G510 - NVME: SSD WD Black SN770 M.2 - Win 11 Pro 64 bit
efa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:38   #38
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da efa Guarda i messaggi
Siamo sempre li, perchè non rinunciamo noi a qualcosa visto che abbiamo la panza piena
Infatti l'Italia ha aderito ai vari protocolli di riduzione delle emissioni inquinanti


Quote:
Originariamente inviato da efa Guarda i messaggi
Come minimo ti manda affanculo............la Cina lo stà dicendo con le buone maniere
In realta' anche la Cina si e' impegnata a ridurre le emissioni
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:04   #39
luposelva
Senior Member
 
L'Avatar di luposelva
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Desio (MB)
Messaggi: 1426
Però il maggior impegno dovrebbero metterlo gli USA visto che sono i maggiori inquinatori del pianeta,
solo negli ultimi anni stanno cercando di far qualcosa tipo ridurre la cilindrata delle auto eh si perchè per loro se un auto ou suv se non è minimo 5000 cc. non è trendy e questo perchè la benzina costa un cazzo.
luposelva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 18:20   #40
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2265
tranquilli,sono quelli del campo antiimperialista che si stanno già armando per combattere il nuovo nascente colosso cinese.

insomma,la solita propaganda da 4 soldi.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Cina, effetto sanzioni USA: Cambricon - ...
La gamma Mac riceverà tante novit...
DDR5 supera i 13.000 MT/s, stavolta uffi...
Il nuovo iPhone con display pieghevole p...
ASUS ProArt PA32KCX: ecco a voi il primo...
DAZN ci riprova: piano Full a meno di 20...
Nuovi prezzi, più bassi: scendono...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Giù di altri 10€: solo 939€ per M...
Offerte Amazon da non credere: sconti fo...
Windows 11 scivola sugli aggiornamenti d...
Razer Kiyo V2: la nuova webcam 4K con AI...
ASUS ROG NUC 9: i mini PC (ex) Intel, ad...
Streaming illegale, il ministro dello Sp...
Microsoft avrebbe affidato a Intel la pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v