Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-08-2009, 00:06   #21
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Va bene. Però prendiamo pari pari anche la classe politica.
La classe politica si elegge. Al massimo possiamo prendere pari pari il sistema elettorale. Il "porcellum", come spesso accade con le cose nate per caso, mi sembra funzionare bene, comunque pur di avere un altro ordinamento giudiziario prendo "al buio" anche il sistema elettorale.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 00:16   #22
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19355
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
La classe politica si elegge. Al massimo possiamo prendere pari pari il sistema elettorale. Il "porcellum", come spesso accade con le cose nate per caso, mi sembra funzionare bene, comunque pur di avere un altro ordinamento giudiziario prendo "al buio" anche il sistema elettorale.
Non si parlava di sistema elettorale ma proprio di classe politica.
Non è che per caso, visto che i tuoi datori di lavoro sono al governo ti confondi? con l'attuale sistema, l'elettore si limita a votare solo per delle liste di candidati, senza la possibilità, come si verifica tuttora per le elezioni europee, regionali e comunali, d'indicare preferenze. L'elezione dei parlamentari dipende quindi completamente dalle scelte e dalle graduatorie stabilite dai partiti.
Soglie di sbarramento: per ottenere seggi alla Camera, ogni coalizione deve ottenere almeno il 10% dei voti nazionali; per quanto concerne le liste non collegate la soglia minima viene ridotta al 4%. Proprio una legge che tiene in considerazione le minoranze e la volontà del cittadino.
Ecco cosa ne pensa il creatore:
http://www.youtube.com/watch?v=bJyRV7DRy5I
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels

Ultima modifica di Hal2001 : 28-08-2009 alle 00:18.
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 02:03   #23
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Ascoltami bene, sono venuto oggi a conoscenza di questo individuo, all'epoca dei fatti ero piccolino e pensavo che fosse stato solo Izzo, conosciuto per i noti fatti di cronaca.
Figurati quindi se voglio "ribaltare l'appello", anzi, tu che sei informato se vuoi spendere qualche parola per spiegarci perche' uno che violenta e massacra due donne e poi evade pure non merita l'ergastolo, beh, prego.

Io mi sono limitato a far notare a chi diceva che "e' colpa delle leggi e quindi dei politici" che in questo caso la legge sull'omicidio e' piuttosto chiara e che il motivo per cui a costui non e' stato dato l'ergastolo e' stata la discrezionalita' di un giudice e non altro.

Per cui se uno trova scandalosa la cosa che ne chieda conto alla magistratura, chi invece, come te, condivide la pena avuta da costui, nessun problema, e' un tuo diritto.
Quoto tutto, infatti poco prima avevo scritto:
Quote:
Quoteriginariamente inviato da first register
Vorresti ribaltare la sentenza d'appello qui sul forum ? Sentiamo... .
E' vergognoso come qualcuno possa accusare e condannare giudici e magistrati senza dimostrare le loro effettive responsabilità.
Non penso che dopo un omicidio così efferato si possa tornare in libertà dopo soli 24 anni.
Prima di stabilire che la riduzione della pena dall'ergastolo a 30 anni sia un problema legato alla discrezionalità del giudice o del magistrato, si dovrebbe andare a vedere (come hai fatto tu) che cosa prevede la legge, dopodichè si dovrebbe andare a vedere anche perchè il giudice ha interpretato la legge in modo da ridurre la condanna dall'ergastolo fino a 30 anni.

Quote:
La sentenza viene modificata in appello il 28 ottobre 1980 per Gianni Guido. La condanna gli viene ridotta a trenta anni, dopo la dichiarazione di pentimento e la accettazione da parte della famiglia della ragazza uccisa di un risarcimento. Link
Ci fu una dichiarazione di pentimento, un risarcimento di 100milioni di lire e la famiglia Lopez non si costituì parte civile. Link

Detto questo, sfido chiunque a sostenere che la magistratura, il giudice oppure il magistrato abbiano interpretato la legge e stabilito a loro discrezione, una riduzione della condanna.

Vedere anche perchè la magistratura ha condannato all'ergastolo Izzo, (anche in appello) dopo i due omicidi commessi durante la semilibertà.
Link
Gli attacchi alla magistratura sono una pura strumentalizzazione politica.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 07:03   #24
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Gli attacchi alla magistratura sono una pura strumentalizzazione politica.
*
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 08:51   #25
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Detto questo, sfido chiunque a sostenere che la magistratura, il giudice oppure il magistrato abbiano interpretato la legge e stabilito a loro discrezione, una riduzione della condanna.

Sfida subito accolta.
Non sta scritto da nessuna parte che uno puo' violentare, seviziare, uccidere e poi a seguito di "dichiarazione di pentimento" e "cento milioni di lire di risarcimento" evitare l'ergastolo .

La concessione di attenuanti e' a discrezionalita' del magistrato, concessa dalla legge, e' vero, ma sempre di discrezionalita' si tratta

Art. 132 - Potere discrezionale del giudice nell'applicazione della pena: limiti

Nei limiti fissati dalla legge, il giudice applica la pena discrezionalmente; esso deve indicare i motivi che giustificano l'uso di tale potere discrezionale.
Nell'aumento o nella diminuzione della pena non si possono oltrepassare i limiti stabiliti per ciascuna specie di pena, salvi i casi espressamente determinati dalla legge.

Art. 133 - Gravità del reato: valutazione agli effetti della pena

Nell'esercizio del potere discrezionale indicato nell'articolo precedente, il giudice deve tenere conto della gravità del reato, desunta:
1) dalla natura, dalla specie, dai mezzi, dall'oggetto, dal tempo, dal luogo e da ogni altra modalità dell'azione;
2) dalla gravità del danno o del pericolo cagionato alla persona offesa dal reato;
3) dalla intensità del dolo o dal grado della colpa. Il giudice deve tener conto, altresì, della capacità a delinquere del colpevole, desunta:
1) dai motivi a delinquere e dal carattere del reo;
2) dai precedenti penali e giudiziari e, in genere, dalla condotta e dalla vita del reo, antecedenti al reato;
3) dalla condotta contemporanea o susseguente al reato;
4) delle condizioni di vita individuale, familiare e sociale del reo.


Senza contare poi che in casi di particolare gravita' bisogna andarci molto cauti e qui la cassazione spiega bene come non ci sia alcun "automatismo"

http://www.altalex.com/index.php?idstr=49&idnot=43188

Come poi si concili il fatto che un individuo, oltre all'efferatezza del delitto, possa essere giudicato da un tribunale meritevole delle attenuanti generiche anche in eguito alle numerose evasioni tentate e riuscite anche prima della sentenza definitiva e' per me un mistero... ma la soluzione del mistero non sta in nessun "automatismo di legge" ma solo nella discrezionalita' del magistrato e qualora si ritenga scandaloso che questo signore sia libero, ripeto, bisogna chiederne conto alla magistratura e non alle "leggi di merda".
A meno che non si considerino "di merda" leggi che lasciano margine discrezionale ad un giudice che, come tutti gli uomini, potrebbe essere fuori di testa ed ha l'aggravante di essere di fatto irresponsabile delle sue decisioni, anche le piu' strampalate. Io sarei d'accordo, pero' secondo me l'utente jacoposki non intendeva questo.

Ultima modifica di claudioborghi : 28-08-2009 alle 08:54.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 10:22   #26
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Appunto! E le possibilita' sono solo due: o e' sbagliata la legge (e in questo caso il rimedio e' votare qualcun altro) o sbaglia la magistratura (e per questo che rimedio c'e'?).
Comunque hai ragione, Berlusconi ha fatto poco finora per cambiare le cose. Oddio, la riforma Castelli sarebbe stata un buon inizio ma guarda caso e' stata la prima cosa smantellata da mastella e dal csx sotto dettatura dell'anm.
Io farei una cosa molto semplice, prenderei un qualsiasi ordinamento giudiziario funzionante in uno stato estero occidentale e lo applicherei pari pari. Odio copiare ma se non si dimostra di essere capaci di fare qualcosa di originale, beh, meglio l'usato sicuro.
E giusto per capire che aria tira prenderei la proposta violante (pensa te) di un csm composto per un terzo da togati, per un terzo da professori o giuristi di nomina parlamentare e per un terzo di nomina del presidente della repubblica.
La farei approvare a forza e andrei senza paura al sicuro referendum confermativo che di pietro chiederebbe. Passasse, problema risolto, non passasse, beh, problema risolto uguale perche' a quel punto ce ne si puo' tranquillamente lavare le mani e a ogni scandalo o protesta si puo' rispondere che ve la siete cercata.
Ci sto, prendiamo l'ordinamento giuridico anglosassone, che tra l'altro da più peso alla consuetudine e meno ai tomi della burocrazia.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 12:15   #27
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Ci sto, prendiamo l'ordinamento giuridico anglosassone, che tra l'altro da più peso alla consuetudine e meno ai tomi della burocrazia.
Ci sto anch'io!
Pero' prendiamo l'ordinamento prima della riforma del 2005 che non sappiamo ancora se funzionera' bene.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Disney+ cambia: arriva Hulu, ma il servi...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v