|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
solo io sono abbastanza vecchio da rivedere in questo aggeggino (con gli ovvi agiornamenti disponibili adesso) ... lo PSION ?
:-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
479 dollari
![]() A marcire nei magazzini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3336
|
Il mondo non è pronto per te, piccolino...
solo io sono così vecchio da poterlo paragonare al defunto casio Fiva??!! ![]() a molti di quelli che hanno risposto qui, imho, non va a genio l'adozione (finalmente) di GNU/Linux e quindi giù a scaricare palate di m. coccolando il proprio seashell pagato uguale ma con un os Bilionaire.. sic
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
Quote:
Quote:
ma la cpu non ho capito se è arm o x86? mi pare di capire arm, quindi è un ubuntu fatto apposta per arm? poi le applicazioni si scaricano dai siti di linux? a questo punto non so se era meglio un grande-smartphone invece che questo piccolo-netbook, almeno gli smartphone hanno i moduli gsm umts gps wifi bt foto/videocamera...
__________________
Wind3 4G CA |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
utilizzo precipuo ? già vedo un'icona di twitter ...
giocattolo inutile e costosissimo per i contenuti tecnologici
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
Linux ha la possibilità di funzionare su quasi ogni architettura avanzata (x86, ARM, SPARC e molte altre). Dalla prossima relase di Ubuntu ci sarà il supporto nativo ufficiale alle architetture ARM.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
ah, e per rispondere alla domanda: sì, le applicazioni sono quelle normalissime per linux che stanno sui soliti repository
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Quote:
Cmq anch'io ho l'impressione che facciano apposta a mettere Linux su prodotti improbabili. Lo speaker? Quote:
Quote:
Cmq secondo me non ha molto senso mettere una tastiera QWERTY così piccola ci si diventa scemi, gli conveniva farla in stile palmare con tastiera T9, meno cornice, speaker stereo ai lati e non di fianco allo schermo.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 569
|
E che ha di differenza da un smartphone? cioè ha solo 4 gb di memoria flash (il mio samsung innov8 ne ha 8)... a che serve? andare online con il wifi? lo fanno anche gli smartphone (il mio ad esempio ma anche tutti i nuovi nokia, lg, sonyericsson ...)..
fotocamera ce l'ha? .... no perchè certi smartphone moderni ti permettono di lasciarla a casa! aplicazioni office le trovi anche su windows mobile e symbian... ... non capisco questa via di mezzo tra netbook e smartphone... vedremo che ne penseranno gli acquirenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Trento
Messaggi: 477
|
Potevano anche metterne due uscite audio dato lo spazio della cornice...comunque è un bell'oggettino...peccato che gli smartphone abbiano già più tecnologia e che i loro display tendano ad ingrandirsi sempre di più..quindi preferirei uno smartphone...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
Lo trovo molto simpatico ed originale. E' vero che la concorrenza degli smartphone è fortissima, ma questo è comunque qualcosa di diverso. Nessuno smartphone ha un display touchscreen da 5" con risoluzione 1024x600 nè una tastierà qwerty così grande. E' appunto una via di mezzo tra Netbook e Smartphone, a qualcuno potrebbe anche interessare.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3922
|
PS: E soprattutto nessuno Smartphone ha un OS paragonabile ad Ubuntu. Nemmeno Android lo è. Anzi, si vociferava di un futuro supporto alle applicazioni Android direttamente in Ubuntu. Sarebbe una buona notizia per Sharp se fosse vero IMHO.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
|
E' vero che nessuno smartphone ha un sistema operativo full-featured su cui far girare applicazioni "desktop", ma è anche vero che dal punto di vista connettività è castratissimo. Senza pretendere GPS o altre chicche, almeno il bluetooth e un modem HSDPA sarebbero indicati su un giocattolino del genere...
Concordo inoltre con chi avrebbe preferito uno schermo un po' più grande (6 pollici sarebbe perfetto, le dimensioni rimarrebbero invariate). Peccato davvero, ma spero che questo sia solo il primo di una nuova, gloriosa specie ^^ |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
quello che aspettavo da tempo, voi sapete di altri cosi del genere mi interessa un oggetto di dimensioni piccolissime e grande autonomia, l'architettura non mi importa xkè metterò debian che supporta quasi + di 15 CPU
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 484
|
Credo che questo sia un prodotto indicato agli smanettoni. Perchè se ci gira ubuntu allora ci gira qualsiasi linux bsd ecc.
La cosa allettante di un prodotto del genere è che o usi ubuntu, e te lo personalizzi come vuoi. Oppure togli ubuntu e ci puoi mettere una distro che a te piace, ma invece di mettere la distro con installazione standard ti ritagli un sistema su misura per le tue necessità. Elimini i driver e le applicazioni che non ti servono, così risparmi memori ram e di massa e ci metti solo quello che ti interessa con una interfaccia di tuo gradimento. Insomma è un prodotto x i linux-smanettoni, che in esso vedono infinite possibilità di personalizzazione, mentre la gente comune utilizza il prodotto così com'è senza senza cambiarci OS ma solo aggiungendoci applicazoini. Pensate quanto può essere utile per un tecnico o sistemista per testare le reti, e veramente minuscolo da portare addosso. La chiave di questo prodotto è la personalizzazione software che ci puoi fare anche perchè è chiaro che smartphone evoluti hanno gps e tante altre cose e in + tante altre applicazioni. Cmq l'altra cosa importante è che questo è il primo di prodotti del genere magari i prossim avranno (come ha chiesto l'amico e io mi associo) display da 6" senza cornice Il display convertibile in tablet; Il telefono. Il 3G HSDPA; Acceleropetro; A-GPS; Processore + potente; Fotocamera post x foto e video; Fotocamera ant x videochiamata; SMS e MMS. L'importante è iniziare, nei prossimi 10 anni saremo invasi da questi prodotti. Ma saranno tutti prodotti incompleti alrimenti non avranno la scusaaaax venderci: netbook, lettore-mp3, fotocamera e o videocamera(non pro), telefono, e-book, ecc Lo sapete tutti che potrebbero fare un prodotto definitivo, ma probabilmente lo faranno tra 15-20 anni quando tutti avremo almento 10 dispositivi handled (se conto fotocamera e cellulare x me siamo a 2, aggiungendo lettore mp3(e ipod) e navigatore satellitare siamo a 4 e molti sono ion questa condizione sarà facile arrivare a 10) e fra tot anni ci diranno di buttare tutti i nostri dispositivi perchè ci sarà finalmente uno solo che farà BENE TUTTO. ritornando in topic con questo aggeggio puoi navigare in rete come con qualsiasi smartphone vecchissimo, ma con questo aggeggio puoi avere firefox con le sule 1000 estensioni, o puoi avere tor, puoi costriurti un'interfaccia su misura per te ecc o utilizzare le innumereveoli aplicazioni FOSS ovviamente compilate e ottimizzate per questo specifico processore giusto per fare un esempio di tante cose che non si possono fare con gli sm |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
|
Sì, per gli smanettoni non è niente male, cmq con un processore più potente probabilmente perderesti anche un po' d'autonomia, sarebbe interessante vederne uno simile con Tegra (o qualcosa del genere) e le varie migliorie già citate dai vari utenti.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Non serve a nulla
Potenza di un e funzioni di PDA moderno con schermo di poco pù grande ma ingombri maggiori costo superiore e potenza inferiore ad un netbook. servono dei tablet fatti bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Prima prova di un dispositivo reale sulle potenzialità di ARM (e ubuntu)
PS 10 ore!!! con una batteria che penso sia la metà degli odierni netbook (5 vs 10 alluci) |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 218
|
il ritorno all'eeepc 701, con 250 euro in più e il display sensibile..solita roba
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il paragone con l'EEE 701 non regge, quello era un x86 questo un arm. ha un display con più risoluzione e il triplo di autonomia pur pesando la metà. poi scommetto che grazie all'architettura arm i filmati gireranno molto fluidi in proporzione alla potenza di calcolo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.