Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2009, 18:43   #21
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Daytona Guarda i messaggi
Ma anche no!

il cavo 1.2 da quello 1.3 differische solo per le specifiche in ohm

un cavo 1.2 se di buona qualità veicola l'audio HD senza nessun problema ...

C1a0
allora forse è il caso di correggere le specifiche dell'hdmi:

http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface

come è possibile vedere chiaramente sotto il paragrafo hdmi 1.3:

-Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream (formati audio utilizzati con i dischi HD DVD e Blu-ray).

tant'è che per esempio le ati serie 3000 sono munite di hdmi 1.2 e nn veicolano l'audio hd, mentre le 4000 si, in quanto conformi allo standard hdmi 1.3

C1a0
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 00:44   #22
moby
Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
allora forse è il caso di correggere le specifiche dell'hdmi:

http://it.wikipedia.org/wiki/High-De...edia_Interface

...
forse è il caso di correggere l'italiano di Wikipedia...quanto meno per l'H
"HDMI (pronuncia italiana: /akkadˈdi emmeˈi/)"
__________________
Credo in Dio perché l'ipotesi di un Creatore mi pare più scientifica di un universo creato dal nulla, per caso.(cit) Dio non gioca a dadi con l'Universo (A. Einstein)
AMD PhII 955 C3@3700 1,36V Asrock 890GX Extreme3
dal 18/11/10 felicemente Alfista: Giulietta 2.0 TD 170 CV
moby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:01   #23
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
il vga è andato avanti 25 anni senza problemi, l'hdmi cambia in continuazione, ma fare un cavolo di cavo con un minimo di previsione futura? Guardate la lan, è nata a 10mb/s ora va a 1000mb/s ed il cavo è sempre lo stesso... incremento di 100X... e credete che il futuro standard di rete sarà diverso? no no alzeranno la velocità e il cavo resterà li impassibile e superiore al passare del tempo.

Cmq dire che i cavi hdmi costano tanto è una vaccata perchè a parità di standard ci sono cavi da 15€ e cavi da 150€ a sto punto uno si chiede cosa cambia se lo standard è lo stesso? risposta: il guadagno di chi li vende!!
La gente crede che col cavo più costoso si veda meglio.... idiozia è digiatale quindi se il cavo fa schifo semplicemente non si vede nulla di nulla perchè o è 0 o è 1 non c'è via di mezzo o va o non va quindi se non si vede tornate al negozio bestemmiando e vi fate sostituire il cavo con uno che va... Chi spende 150€ per un cavo HDMI è un co***comero!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 01:27   #24
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
questi cavi costano un ira di dio e non ho mica capito il perchè quando al mio televisore collego la pennetta usb e mi guardo i film in hd con dolby digital, per non parlare di quella porcheria del dolby master audio hd, un altro specchietto per le allodole così tutti corrono a comprarsi i nuovi cavi hdmi con banda passante superiore...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 09:40   #25
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Evoluzione troppo rapida, interessanti magari, ma inutile per molti aspetti..

Un collegamento del genere è futuristico, in particolar modo considerando l'Italia dove a stento raggiungiamo l'HDReady..e non si può sempre affidare tutto al BR..
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 10:11   #26
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
questi cavi costano un ira di dio e non ho mica capito il perchè quando al mio televisore collego la pennetta usb e mi guardo i film in hd con dolby digital, per non parlare di quella porcheria del dolby master audio hd, un altro specchietto per le allodole così tutti corrono a comprarsi i nuovi cavi hdmi con banda passante superiore...
mah...porcheria l'audio loseless? per me personalmente no e lo stesso vale per chi ha impianti di un certo livello. Compro un blu-ray, se permetti nn ci voglio dentro quella ciofeca di dd o dts, ma voglio audio hd , magari lo mettessero in tutti i blu-ray anche per la lingua italiana
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 12:40   #27
User111
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pe-Ch
Messaggi: 19326
azz

Quote:
4K x 2K Resolution Support

Nelle nuove specifiche è compreso il supporto HDMI per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz
User111 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:33   #28
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
mah...porcheria l'audio loseless? per me personalmente no e lo stesso vale per chi ha impianti di un certo livello. Compro un blu-ray, se permetti nn ci voglio dentro quella ciofeca di dd o dts, ma voglio audio hd , magari lo mettessero in tutti i blu-ray anche per la lingua italiana
Eh no, eh no...
Il Dolby DTS-HD è compresso e come, gli unici non compressi sono Dolby DTS-HD Master Audio e il pcm (capisci esiste già uno standard ma loro devono vendercene un altro).
Un mio amico l'altro giorno si stupiva perchè tra dolby dts e audio in dts-hd con il suo impianto klipsch da 4000 euro non si sentiva differenza.
E purtroppo è vero, perchè nessun altoparlante riproduce 96khz, certe frequenze si usano in studio di registrazione per ottenere una migliore chiarezza negli spettri.

Per sentire la differenza devi installarti a casa un dynaudio da 30000 euro, con spazializzatore hardware, equalizzatore hardware, muri insonorizzati con lana vetro e rispettive colonne antivibrazione.

Chiunque è libero di farlo, chiunque è libero di buttare soldi.

Ultima modifica di ld50 : 01-06-2009 alle 16:38.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 17:15   #29
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Eh no, eh no...
Il Dolby DTS-HD è compresso e come, gli unici non compressi sono Dolby DTS-HD Master Audio e il pcm (capisci esiste già uno standard ma loro devono vendercene un altro).
Un mio amico l'altro giorno si stupiva perchè tra dolby dts e audio in dts-hd con il suo impianto klipsch da 4000 euro non si sentiva differenza.
E purtroppo è vero, perchè nessun altoparlante riproduce 96khz, certe frequenze si usano in studio di registrazione per ottenere una migliore chiarezza negli spettri.

Per sentire la differenza devi installarti a casa un dynaudio da 30000 euro, con spazializzatore hardware, equalizzatore hardware, muri insonorizzati con lana vetro e rispettive colonne antivibrazione.

Chiunque è libero di farlo, chiunque è libero di buttare soldi.
guardate a casa ia a torino ho messo 4 casse di 30 anni fa in stereo collegate ad un amplificatore sony vecchio anche lui, il tutto collegato ad un banale lettore dvd... risultato un audio più che dignitoso... cosa lo rende fantastico? ve lo dico io... 200" di monitor realizzati con un banale epson emp-x52 a 1024x768.. risultato? in ogni film l'immagine non è mai tagliata che sia cinerama o che sia in 4/3 o 16:9 o 16:10 o quello che volete l'immagine occupa sempre l'intera larghezza del muro, i pixel si vedono i primi 2 inuti di film poi se mettia fuoco l'intera immagine come giusto che sia i pixel li dimentichi, l'audio è buono anche ad alto volume e sei dentro nel film, comprate pure tv ad alta definizione ma non sarete MAI dentro nel film come con un proiettore... certo 5x3.2 metri di parete libera non ce l'hanno tutti, ma se ci si accontenta di 100" si fanno pressochè ovunque!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 22:20   #30
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Eh no, eh no...
Il Dolby DTS-HD è compresso e come, gli unici non compressi sono Dolby DTS-HD Master Audio e il pcm (capisci esiste già uno standard ma loro devono vendercene un altro).
Un mio amico l'altro giorno si stupiva perchè tra dolby dts e audio in dts-hd con il suo impianto klipsch da 4000 euro non si sentiva differenza.
E purtroppo è vero, perchè nessun altoparlante riproduce 96khz, certe frequenze si usano in studio di registrazione per ottenere una migliore chiarezza negli spettri.

Per sentire la differenza devi installarti a casa un dynaudio da 30000 euro, con spazializzatore hardware, equalizzatore hardware, muri insonorizzati con lana vetro e rispettive colonne antivibrazione.

Chiunque è libero di farlo, chiunque è libero di buttare soldi.
allora cerchiamo di essere precisi:

dolby truehd o dts-hd master audio, il dolby dts-hd è di tua invenzione e ci si arriva bene anche a logica in quanto dolby e dts sono sviluppati da 2 case differenti

e sono entrambi loseless :

http://en.wikipedia.org/wiki/Dolby_TrueHD
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"

Ultima modifica di ghiltanas : 01-06-2009 alle 22:22.
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 22:23   #31
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
guardate a casa ia a torino ho messo 4 casse di 30 anni fa in stereo collegate ad un amplificatore sony vecchio anche lui, il tutto collegato ad un banale lettore dvd... risultato un audio più che dignitoso... cosa lo rende fantastico? ve lo dico io... 200" di monitor realizzati con un banale epson emp-x52 a 1024x768.. risultato? in ogni film l'immagine non è mai tagliata che sia cinerama o che sia in 4/3 o 16:9 o 16:10 o quello che volete l'immagine occupa sempre l'intera larghezza del muro, i pixel si vedono i primi 2 inuti di film poi se mettia fuoco l'intera immagine come giusto che sia i pixel li dimentichi, l'audio è buono anche ad alto volume e sei dentro nel film, comprate pure tv ad alta definizione ma non sarete MAI dentro nel film come con un proiettore... certo 5x3.2 metri di parete libera non ce l'hanno tutti, ma se ci si accontenta di 100" si fanno pressochè ovunque!
questo senza ombra di dubbio , ma anche l'audio aiuta molto nell' "immersione"
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 22:25   #32
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ld50 Guarda i messaggi
Un mio amico l'altro giorno si stupiva perchè tra dolby dts e audio in dts-hd con il suo impianto klipsch da 4000 euro non si sentiva differenza.
e scusa se questo nn vuol dire nulla per me , il tuo amico nn è esattamente una fonte attendibile
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 00:10   #33
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
questo senza ombra di dubbio , ma anche l'audio aiuta molto nell' "immersione"
sicuro che aiuta ma prima di comprare un impianto serio compratevi un proiettore che per altro costa molto meno di una tv e non si hanno problemi di tagliare le immagini... tagliare le immagini è da rincocefali, il proiettore ti fa vedere dalla tv al vecchio film in cinerama (molto più basso del 16:9) o la commedia (di solito formati più alti del 16:9) senza mai ne tagliare ne distorcere ne tanto meno con bande nere perchè il nero nel proiettore... bhè è il muro...
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 09:08   #34
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
sicuro che aiuta ma prima di comprare un impianto serio compratevi un proiettore che per altro costa molto meno di una tv e non si hanno problemi di tagliare le immagini... tagliare le immagini è da rincocefali, il proiettore ti fa vedere dalla tv al vecchio film in cinerama (molto più basso del 16:9) o la commedia (di solito formati più alti del 16:9) senza mai ne tagliare ne distorcere ne tanto meno con bande nere perchè il nero nel proiettore... bhè è il muro...
questo nn è vero...se prendi un d-ila sali molto col prezzo, e anche quello che ho in firma io (che è 3lcd) nn te lo regalano di certo, figurarsi appena uscito quanto costava...al vpr poi ci devi aggiungere il telo, e siccome questo in genere "sopravvive" al proiettore stesso nn lo puoi certe prendere da 2 soldi. Il vpr poi ovviamente nn ha l'audio quindi ti occorre un avr, il denon che ho in firma si può quasi definire entry level e viene 500-600 euro...Insomma per realizzare un impianto di videoproiezione bisogna mettere in cantiere molte spese, la qualità ovviamente è nettamente superiore a un tv, per nn parlare della diagonale dello schermo, però anche il prezzo è maggiore
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:27   #35
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
questo nn è vero...
Giusto per continuare l'OT aggiungo che il proiettore e la tv hanno un impiego differente, non sono cose direttamente sostituibili.
Avere un proiettore comporta avere almeno anche una TV.
Il proiettore si usa quando si decide di guardare un film e basta. Non è adatto per la fruizione quotidiana, vedi necessità di stanza buia per esempio.. etc etc etc
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:00   #36
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
questo nn è vero...se prendi un d-ila sali molto col prezzo, e anche quello che ho in firma io (che è 3lcd) nn te lo regalano di certo, figurarsi appena uscito quanto costava...al vpr poi ci devi aggiungere il telo, e siccome questo in genere "sopravvive" al proiettore stesso nn lo puoi certe prendere da 2 soldi. Il vpr poi ovviamente nn ha l'audio quindi ti occorre un avr, il denon che ho in firma si può quasi definire entry level e viene 500-600 euro...Insomma per realizzare un impianto di videoproiezione bisogna mettere in cantiere molte spese, la qualità ovviamente è nettamente superiore a un tv, per nn parlare della diagonale dello schermo, però anche il prezzo è maggiore
pure il mio è con 3 lcd e manco per sogno che compro un telo, io ho vericiato di bianco il muro adeguatamente lisciato ed ecco fatto il mio telo molto più grande e che a proiettore spento non si vede! Il telo serve quando hai a che fare con un videoproiettore serio, cioè a tubo catodico, proiettori quelli che costano decine di migliaia di € e che con i teli ai fosfori che costano migliaia di € riproducono il nero inqunto non emettono luce visibile (se non in parte) ma radiazioni invisibili che reagiscono con i fosfori del tele ed il risultato è un nero profondo stile tv crt e il bianco brillante, sono il meglio del meglio del meglio, neppure al cinema il nero è paragonabile ad un proiettore crt perchè al cinema come nei proiettori lcd il nero è il bianco del telo, nel crt il nero è nero!

Però ti dico con 325€ + 15 di vernice mi sono fatto 200" di monitor con un impianto audio dignitoso... non sarà dolby... ma sono comunque 4 casse a due vie che fanno il loro porco lavoro
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 19:30   #37
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da ARARARARARARA Guarda i messaggi
pure il mio è con 3 lcd e manco per sogno che compro un telo, io ho vericiato di bianco il muro adeguatamente lisciato ed ecco fatto il mio telo molto più grande e che a proiettore spento non si vede! Il telo serve quando hai a che fare con un videoproiettore serio, cioè a tubo catodico, proiettori quelli che costano decine di migliaia di € e che con i teli ai fosfori che costano migliaia di € riproducono il nero inqunto non emettono luce visibile (se non in parte) ma radiazioni invisibili che reagiscono con i fosfori del tele ed il risultato è un nero profondo stile tv crt e il bianco brillante, sono il meglio del meglio del meglio, neppure al cinema il nero è paragonabile ad un proiettore crt perchè al cinema come nei proiettori lcd il nero è il bianco del telo, nel crt il nero è nero!

Però ti dico con 325€ + 15 di vernice mi sono fatto 200" di monitor con un impianto audio dignitoso... non sarà dolby... ma sono comunque 4 casse a due vie che fanno il loro porco lavoro
ma nn è affatto vero, il telo ci vuole altrimenti il proiettore lascialo in negozio.Col telo si ottiene un guadagno preciso (nel mio caso 1.2 visto il proiettore che ho scelto), inoltre c'è 3 lcd e 3 lcd...il mio nn è l'ultimo arrivato e affiancarlo al telo era doveroso. chiuso ot
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 19:32   #38
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27851
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Giusto per continuare l'OT aggiungo che il proiettore e la tv hanno un impiego differente, non sono cose direttamente sostituibili.
Avere un proiettore comporta avere almeno anche una TV.
Il proiettore si usa quando si decide di guardare un film e basta. Non è adatto per la fruizione quotidiana, vedi necessità di stanza buia per esempio.. etc etc etc
giusta osservazione, inoltre la lampada del mio vpr costa sui 300 e ha una durata di 3000 ore...risparmiarla un pò nn è cosi sbagliato
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:36   #39
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Giusto per continuare l'OT aggiungo che il proiettore e la tv hanno un impiego differente, non sono cose direttamente sostituibili.
Avere un proiettore comporta avere almeno anche una TV.
Il proiettore si usa quando si decide di guardare un film e basta. Non è adatto per la fruizione quotidiana, vedi necessità di stanza buia per esempio.. etc etc etc
Per le mie esigenze risponde correttamente ad ogni situazione, la tv trasmette solo porcherie non meritano di essere viste
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 00:53   #40
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
Quote:
Originariamente inviato da ghiltanas Guarda i messaggi
allora cerchiamo di essere precisi:

dolby truehd o dts-hd master audio, il dolby dts-hd è di tua invenzione e ci si arriva bene anche a logica in quanto dolby e dts sono sviluppati da 2 case differenti

e sono entrambi loseless :

http://en.wikipedia.org/wiki/Dolby_TrueHD
errore di distrazione, perchè si chiama dts-hd e poi c'è il dts-hd master audio e il Dolby true-hd...

Il dts-hd, high resolution audio, è una via intermedia, lossy, gestisce fino a 7.1 canali a 96 kHz/24 bit...

Detto ciò il dts-hd esiste...
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Cheater bannati entro 30 minuti senza ne...
Record di auto elettriche a settembre an...
In Norvegia due nuovi record: auto elett...
Linux sempre più orfano di Intel:...
Tesla conferma il bonus su Model 3: con ...
Anche Huawei prepara il suo smartphone u...
Sondaggio Steam: AMD guadagna ancora ter...
Zeekr si espande in Europa: 001, X e 7X ...
Fino a 17 sterline a telefono: il risarc...
Nintendo Switch 2 sfrutta una variante p...
AMD e OpenAI stringono un accordo strate...
Nest Cam 2K 3a gen: la videocamera da in...
Samsung 9100 PRO da 8 TB: capacità...
Il Prime Day è già partito per i seguent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1